a tutti i laicisti di Bodyweb

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • antonio21
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da zuperman
    DOMANDA:
    Cosa significa che tutti siamo nel disegno di Dio?
    Lui può scegliere chi vive e chi muore? Che giustizia c'è in questo? Muore tanta gente in gamba, giovane, con figli ancora piccoli... con che criterio?

    La durata della nostra vita non dipende da Dio.
    Tuttavia la nostra vita ha una durata ed essa non è stabilita per principio.
    Dietro queste vicende si nasconde un mistero che non è dato all'uomo comprendere.
    Tuttavia se non ci fosse Dio non sarebbe ancora più inspiegabile?

    Commenta

    • antonio21
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da Sergio
      Ma come, ma se voi mi dite quello che è bene e quelo che è male e me lo spiattellate in politica, tra la gente, questo non è giudicare come io mi comporto ?
      Distrutto il mondo ? Ma che è un cartone animato o un film di fantascienza ? Ma se non stanno in piedi neanche i concetti base ?
      Quando la Chiesa interviene non giudica ma indica soltanto ciò che, a suo parere, e giusto o sbagliato. Poi ognuno sceglie secondo coscienza. Gli esiti negativi o positivi si ripercuotono poi nella vita.

      Commenta

      • antonio21
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da Sergio
        Ripeto :



        Paradossalmente stiamo sparandola grossa veramente !!!
        Per sostenere una sola tesi sei costretto a :

        a) Non rispondere

        b) Rispondere in alternativa tutte e due le cose.

        c) Rimangiarti tutto.

        d) Ribadire tutto ed il contrario di tutto


        Non mi sembra che abbiamo delle gran certezze qui
        Poichè mi sono reso disponibile a rispondere alla vostra requisitoria secondo l'impostazione da voi data
        Ribadisco:
        se devo attenermi alla tua griglia di domande allora devo rispondere:

        è imperfetto.

        Ma mi permetto di far notare che la risposta forse non puo' essere così secca ma ha bisogno necessariamente di essere articolata

        Commenta

        • antonio21
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da Sergio
          Ripeto .

          Cioè la bibbia scrive delle falsità che vengono smentite da un testamento all'altro ed alla fine non si capisce più nulla anche perchè è un testo manipolato troppe volte.
          Ok.
          Bello, la parola di dio ? O una serie di fregnacce scritte dagli uomini ?
          Cerco di rispondere alla tua giusta obiezione:
          non si tratta di semntita. Si tratta piuttosto del fatto che la Bibbia contiene la storia della rivelazione di Dio.
          TALE RIVELAZIONE , proprio perchè rivolta ad esseri storici quali gli uomini, è stata effettuata secondo un criterio di gradualità per cui lo svelamento dell'immagine di Dio avviene con gradualità nel rispetto delle possibilità recettive dell'uomo. La pienezza di tale rivelazione avviene con Gesù Cristo il quale divwnt la chiave di giudizio anche dell'Antico Testamento, nel senso che ne conferma gli elementi positivi ma ne giudica quelli da scartare che erano il residuo di concezioni ancora umane di Dio.
          Nel caso del Diluvio ti ripeto che nella Bibbia non tutti i brano sono racconti storici ma esistono diverse forme letterarie come in ogni letteratura che si rispetti. Alcuni testi non sono storici ma una sorta di racconti risposta ad alcune domande di fondo, secondo lo stile tipo dei popoli semitici orientali. Daò racconto bisogna dunque espungere le forma letteraria per conservare il nocciolo.

          Commenta

          • antonio21
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da l'osservatore
            padrenom ho letto tutti gli altri post


            ma se ti riferisci alla droga

            basta io non ho bisogno di altre conferme

            purtroppo

            sono irrecuperabile

            per me solo matrimonio civile

            al massimo
            Questa tuA SCELTA DI vita non costituisce per me un problema.

            Commenta

            • antonio21
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da trattoclip
              ma su dai, e ci mettiamo a porre domande ad un prete, sappiamo già che questo non potrà mai esser preciso, mancan le basi !!!!!!!!

              un pò come il corso prematrimoniale, il prete (dall'alto della sua esperienza) ti dirà come affrontarlo senza problema alcuno; dopodichè tutto finito anche perchè se non credi a dio non credi non ti poni neanche tutta una serie di domande, il punto è diffondere la verità nel modo migliore per smontare qualsivoglia tesi opportunistica
              Tratto
              penso (non dall'alto ma dall'esperienza comune di vita che condivido con tutti) che la precisione forse esiste solo nella scienza e neppure. Nella vita, che è un'epseriena molto più complessa, la precisione non è mai di casa.
              Fiuriamosi con Dio che ha a che fare con la vita e che poi è Dio: come puoi pretendere che io ti sia preciso su qualcosa che è così tanto più grnade di me e di te qualora esistesse?

              Commenta

              • zuperman
                Zuper Hero
                • May 2003
                • 17204
                • 364
                • 274
                • Burundi/usr/bin
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da antonio21
                La durata della nostra vita non dipende da Dio.
                Tuttavia la nostra vita ha una durata ed essa non è stabilita per principio.
                Dietro queste vicende si nasconde un mistero che non è dato all'uomo comprendere.
                Tuttavia se non ci fosse Dio non sarebbe ancora più inspiegabile?
                Perchè allora quando muore un caro il prete ti viene a dire che Dio l'ha chiamato a se? E per questo motivo devi trovare il conforto che ti può aiutare?
                Cerchiamo di non spiegare con la soluzione del mistero...
                Allenamento e dieta fanno di te un atleta

                Commenta

                • antonio21
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da zuperman
                  Perchè allora quando muore un caro il prete ti viene a dire che Dio l'ha chiamato a se? E per questo motivo devi trovare il conforto che ti può aiutare?
                  Cerchiamo di non spiegare con la soluzione del mistero...
                  Dire: Dio l'ha chiamato a sè è un modo per esprimere la certezza della Chiesa che la vitadell'uomo non va perduta nel nulla dopo la morte e per esprimere la propria fiducia nella misericordia di Dio che valuta gli uomini con criteri molto diversi da quelli umani

                  Commenta

                  • zuperman
                    Zuper Hero
                    • May 2003
                    • 17204
                    • 364
                    • 274
                    • Burundi/usr/bin
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da antonio21
                    Dire: Dio l'ha chiamato a sè è un modo per esprimere la certezza della Chiesa che la vitadell'uomo non va perduta nel nulla dopo la morte e per esprimere la propria fiducia nella misericordia di Dio che valuta gli uomini con criteri molto diversi da quelli umani
                    Sono conscio che la certezza della vita oltre la morte non è per noi... ma su cosa si basa questa certezza? Vorrei esserne più certo anche io... è solo questione di fiducia?
                    Allenamento e dieta fanno di te un atleta

                    Commenta

                    • antonio21
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da zuperman
                      Sono conscio che la certezza della vita oltre la morte non è per noi... ma su cosa si basa questa certezza? Vorrei esserne più certo anche io... è solo questione di fiducia?
                      Caro Zup
                      la certezza oggettiva non esiste per nessuno.
                      Esiste la fiducia o fede i tutto ciò fondata sulle parole di Cristo trasmesse dagli apostoli.
                      Si tratta dunque della profonda convinzione di poter fondare la vita sulla parola di Gesù CRisto, ma questo è un fatto personale.

                      Commenta

                      • JPP
                        Il Sofisticatore
                        • Aug 2001
                        • 37025
                        • 884
                        • 155
                        • Crema
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sergio
                        Io lascio continuare te, perchè non potrei io ?
                        O vuoi sostenere che perfezione ed imperfezione coesistono ? Forse a livello filosofico, ma non pratico.
                        a livello pratico non si conosce nemmeno l'origine dell'universo e tantomeno non si spiegano alcuni fenomeni fisici. Non per questo significa che non esistano.
                        A mio parere a ragione chi dice che Antonio sbaglia a confrontarsi sul piano dialettico. Mi sembra chiaro che non è materia di cui dicutere in toni così superficiali anche perchè, pur ammettendo che Dio sia una invenzione, ha tenuto banco per millenni, smosso popolazioni nel bene e nel male. Ma solo per questo fatto va rispettato. Il concetto di Dio in quasi tutte le religioni è accostato al concetto di amore, inteso nelle sue molteplici forme. Se poi l'uomo interpreta male questo e ammazza in suo nome o se ne approfitta per arricchirsi, è un altro discorso che non ha attinenza con il concetto di Dio contemplato da Antonio, sicuramente più alto e puro. D'altra parte Antonio è un parrocco giovane che non disdegna i piaceri terreni. Ne è la prova la sua inclinazione al body building che di fatto è un'applicazione egoistica. Tuttavia ha rinunciato a tanti piaceri per fare quello che fa.E non per ricchezza ma per passione. Per questo motivo va rispettato il suo concetto di Dio
                        "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                        Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                        Commenta

                        • GIULIO
                          The D.I.L.F.
                          • May 2002
                          • 13522
                          • 795
                          • 288
                          • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
                          • Send PM

                          Don io capisco le tue intenzioni, e sono nobili, però è altrettanto vero che sono discussioni che non porteranno a nulla in quanto le due parti ( atei e credenti ) partono da due presupposti completamente in antitesi con postulati completamente diversi che corrono paralleli (come diceva Maurox) e quindi non potranno mai incontrarsi!!
                          Perciò le nostre domande non potranno mai avere risposte e le tue risposte per noi ( e sottolineo per noi ) non saranno mai esaustive…..e sinceramente alla fine la trovo un po’ sterile come discussione, questo con tutta la stima e il rispetto che nutro nei tuoi confronti.

                          Originariamente Scritto da Gandhi
                          c'ha più zigomi che zinne dasha

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88533
                            • 2,332
                            • 3,213
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da antonio21
                            Poichè mi sono reso disponibile a rispondere alla vostra requisitoria secondo l'impostazione da voi data
                            Ribadisco:
                            se devo attenermi alla tua griglia di domande allora devo rispondere:

                            è imperfetto.

                            Ma mi permetto di far notare che la risposta forse non puo' essere così secca ma ha bisogno necessariamente di essere articolata
                            Ma se l'ha creato dio imperfetto che lo ha fatto a fare così allora, è un gioco ?



                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88533
                              • 2,332
                              • 3,213
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              E ad ogni modo anche io inizio con le frasi fatte e gli aforismi visto che non si è avuta una risposta, non una.


                              Attenzione, risposta non significa rispondere a tono, non rispondere parlando d'altro come è SEMPRE stato fatto.



                              Commenta

                              • Sergio
                                Administrator
                                • May 1999
                                • 88533
                                • 2,332
                                • 3,213
                                • United States [US]
                                • Florida
                                • Send PM

                                Per quel che mi ricordo, non c'è una parola di lode all'intelligenza, nelle Sacre Scritture - Bertrand Russell









                                Commenta

                                Working...
                                X