If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Si parlava ovviamente di perfezione in senso assoluto.
Ma poi chi ha stabilito che Dio e' cosa buona ? Se l'uomo e' limitato, come puo' saperlo ? Se il male e' necessario per compiere un disegno a noi sconosciuto, perche' ci arroghiamo di pensare che senza dubbio il fine invece sia buono ?
Non e' piu' logico fare semplicemente gli uomini e non voler essere cosi' presuntuosi da ritenerci gli eletti ?
Ma poi chi ha stabilito che Dio e' cosa buona ? Se l'uomo e' limitato, come puo' saperlo ? Se il male e' necessario per compiere un disegno a noi sconosciuto, perche' ci arroghiamo di pensare che senza dubbio il fine invece sia buono ?
Non e' piu' logico fare semplicemente gli uomini e non voler essere cosi' presuntuosi da ritenerci gli eletti ?
Il mio era un evidente sillogismo Maurox , ma qua pur di non dare risposte fanno anche finta di non capire
Temo che l'errore nasca dal fatto che per noi prima viene farsi domande e dare risposte nel limite del possibile, siccome chiaramente non ci si puo' arrivare con la razionalita' ci dobbiamo fermare... Invece chi crede fa il contrario: parte da Dio e valuta qualunque cosa come una conseguenza della causa principale, ossia che se Lui ci ha creati, tutto deve seguire la sua logica nel disegno prefissato, qualunque sia ... A mio modo di vedere nel loro caso il cerchio che si delinea con qualunque ragionamento si chiudera' sempre, perche' tutto inizia con Dio e finisce con Dio ... Il problema e' che se uno chiede loro se hanno dubbi, magari ti dicono pure di si ma per loro e' un dettaglio relativo
.....immagina il fisico di Dorian come perfetto in senso assoulto ( non è cosi difficile ) il risultato dell esempio non mi pare cambi ?!
Lo so, possiamo divagare all'infinito, io intendevo perfezione in senso assoluto, se non si è capito me ne scuso.
Dio è perfetto, onnipotente, omniscente, è tutto secondo le regole del "risiko" di sacra romana chiesa.
Quindi cercavo di relazionarlo ad una sua creatura imperfetta a regole imperfetto, ovviamente il gioco non sta in piedi...
Cosa è questo circo cosmico della nostra esistenza, un capriccio nato dalla sua perfezione ?
Lo so, possiamo divagare all'infinito, io intendevo perfezione in senso assoluto, se non si è capito me ne scuso.
Dio è perfetto, onnipotente, omniscente, è tutto secondo le regole del "risiko" di sacra romana chiesa.
perke' quale divinita' al di fuori della sacraromana kiesa è imperfetta ???? E naturalmente parlo di religioni paraticate attualmente quindi non parlarmi di Marte e Afrodite please
Quindi cercavo di relazionarlo ad una sua creatura imperfetta a regole imperfetto, ovviamente il gioco non sta in piedi...
Cosa è questo circo cosmico della nostra esistenza, un capriccio nato dalla sua perfezione ?
Anche questo mi sembra logico
l idea ke Dio abbia potuto creare la vita senza crearla perfetta come immaginiamo e come viene predicato bnon ti sfiora nemmeno un secondo ???
Lo sai non sono cattolico ne un ferventecredente peor' lA mente è piena di dubbi e riflessioni
Originariamente Scritto da SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
Originariamente Scritto da GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
l idea ke Dio abbia potuto creare la vita senza crearla perfetta come immaginiamo e come viene predicato bnon ti sfiora nemmeno un secondo ???
Lo sai non sono cattolico ne un ferventecredente peor' lA mente è piena di dubbi e riflessioni
Anche a me questa idea della perfezione fa ridere, ma sono loro che dicono che dio è infallibile, onnipotente ed omniscente, per definizione, non io
gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
Originariamente Scritto da Bad Girl
ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
Originariamente Scritto da gorgone
ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Cosa è questo circo cosmico della nostra esistenza, un capriccio nato dalla sua perfezione ?
Ecco questa è la vera domanda che mi sn posto anche io.
Dio ci crea affinchè noi cantiamo la sua gloria.
Narcisismo? Egocentrismo? Deliri d'onnipotenza?
ma su dai, e ci mettiamo a porre domande ad un prete, sappiamo già che questo non potrà mai esser preciso, mancan le basi !!!!!!!!
un pò come il corso prematrimoniale, il prete (dall'alto della sua esperienza) ti dirà come affrontarlo senza problema alcuno; dopodichè tutto finito anche perchè se non credi a dio non credi non ti poni neanche tutta una serie di domande, il punto è diffondere la verità nel modo migliore per smontare qualsivoglia tesi opportunistica
Scusate...come può l'essere umano Sergio chiedere se l'uomo è perfetto?
Su cosa ti basi per decidere cosa è perfetto o no?
A prescindere dal fatto che Dio esista o meno, l'uomo è LIMITATO. Non si può sapere in verità se la limitatezza faccia parte della perfezione...CIoè...oddio...come dirlo...Dio è perfetto
Eppure ha ucciso uomini col diluvio...Sodoma...gomorra
Anche l'uomo uccide e quindi può desumere di essere parte della sua perfezione.
Ok. Dio non esiste. Non ha mai ucciso nessuno.
Allora l'uomo non può sapere se è perfetto o meno, perchè la perfezione è un'idea e l'uomo non è idea.
Altra cosa...
PRETE SCUSAMI. Se speri di spiegare Dio a parole mi sa tanto che hai sbagliato mestiere...
Ok lo scambio di idee.. ma "un tribunale...una lotta da solo contro tutti" non mi pare l'approccio migliore... se vuoi un discorso serio ed edificante va bene, ma non fare il martire nella gabbia dei leoni
Che massacro!!!!..........Non ho cuore di leggere!!!!
L'unica risposta che un credente mi potrebbe dare a cui non posso replicare è: " la fede in quanto tale non deve dimostrare nulla, se no non sarebbe un atto di fede", quindi o credi o non credi, ma se credi non hai bisogno di cercare la spiegazione........il problema e che io non sono disposto a credere a qualcosa che mi viene detto senza poterlo provare!
Temo che l'errore nasca dal fatto che per noi prima viene farsi domande e dare risposte nel limite del possibile, siccome chiaramente non ci si puo' arrivare con la razionalita' ci dobbiamo fermare... Invece chi crede fa il contrario: parte da Dio e valuta qualunque cosa come una conseguenza della causa principale, ossia che se Lui ci ha creati, tutto deve seguire la sua logica nel disegno prefissato, qualunque sia ... A mio modo di vedere nel loro caso il cerchio che si delinea con qualunque ragionamento si chiudera' sempre, perche' tutto inizia con Dio e finisce con Dio ... Il problema e' che se uno chiede loro se hanno dubbi, magari ti dicono pure di si ma per loro e' un dettaglio relativo
Mi permetto di dire che questa riflessione è una buona base per un dialogo.
E' la dimostrazione di una riflessione attenta.
DOMANDA:
Cosa significa che tutti siamo nel disegno di Dio?
Lui può scegliere chi vive e chi muore? Che giustizia c'è in questo? Muore tanta gente in gamba, giovane, con figli ancora piccoli... con che criterio?
Che massacro!!!!..........Non ho cuore di leggere!!!!
L'unica risposta che un credente mi potrebbe dare a cui non posso replicare è: " la fede in quanto tale non deve dimostrare nulla, se no non sarebbe un atto di fede", quindi o credi o non credi, ma se credi non hai bisogno di cercare la spiegazione........il problema e che io non sono disposto a credere a qualcosa che mi viene detto senza poterlo provare!
Giulio,
la questione sta in questi termini.
Se io voglio dialogare con chi ha fede non posso limitarmi a dire che credo.
Devo affrontare la dialettica per capire anitutto da quali posizioni parte chi non crede e comprendere quali sono i motivi del rifiuto.
E anche se uno ha bisogno della prova per credere io devo spogliarmi un attimo del mio abito e cercare di pormi sullo stesso piano
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta