Originariamente Scritto da Steel77
pallone d'oro:anticipazioni!!!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Steel77so x certo che il pallone d'oro era stato vinto da calaiò,ma il card. ruini ha fatto pressioni spietate.i giurati ovviamente nn potevano nn subire il lavaggio del cervello da una persona così astuta,subdola e influente!Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Tutto come preventivato:Ronaldinho è Pallone d'oro
France Football ha consegnato il riconoscimento alla stella del Barcellona e del Brasile. Il fenomento sudamericano, il cinquantesimo a essere premiato, succede ad Andriy Shevchenko
MILANO, 28 novembre 2005 - Ronaldinho Gaùcho è il Pallone d'Oro 2005. Titolo strameritato; probabilmente uno dei più azzeccati degli ultimi anni. Lo eredita da Andriy Shevchenko; la staffetta ideale, mentre "France Football", ideatore e organizzatore, celebra i 50 anni del prestigioso riconoscimento.
Alle spalle del brasiliano si sono classificati tre rappresentanti della Premier League inglese (Lampard del Chalsea, Gerrard del Liverpool e Henry del Chelsea) e cinque della serie A italiana (il campione uscente Shevchenko, Maldini, Adriano, Ibrahimovic e Kakà) mentre i primi rappresentanti dei campionati francesi e tedesco sono rispettivamente Juninho (Lione, 12°) e Ballack (Bayern Monaco, 14°). In classifica anche Gigi Buffon, 19°.
Ronaldinho: il funambolo, l'artista, il mago. Veloce come una saetta, imprevedibile come un gatto, abile negli spazi stretti: tiro potente, delicato. Finte letali. Che danza in campo accarezzando l'erba. Che addomestica il pallone quasi lo avesse incollato ai piedi. Che ride perché si diverte, ma non irride l'avversario. Semmai lo doma.
Il 19 novembre scorso il Santiago Bernabeu si è alzato in piedi ad applaudirlo dopo la fantastica doppietta al Real Madrid: due imperiosi esempi di come si gioca al calcio. Ieri, contro il Racing Santander (4-1 per il Barça), dopo averne segnato uno, si è anche permesso di sbagliare un rigore, fra l'incredulità del Campo Nou. Se l'è cavata con un sorriso, mostrando al popolo catalano i suoi dentoni che nell'icona sono ormai un riferimento. E giù una montagna di applausi.
D'altronde il folletto di Porto Alegre si ride addosso. "Perché faccio divertire i miei compagni? Perché ho la faccia da scemo". Calcio nel sangue, eredità di famiglia, è brasiliano atipico. "Saudade" (nostalgia)? Macché: il pallone è il suo cordone ombelicale; la sfera magica che regala solo gioia e lo tiene legato indissolubilmente al suo sole caldo.
Nel 1997, quando era poco più di un bimbo, meravigliò nel Mondiale Under 17; vinse la classifica dei cannonieri e fece perdere la testa agli amanti del calcio. Da allora a oggi nulla è cambiato. La sua gioia è identica; oggi come otto anni fa, quando si apriva varchi con un accenno di finta. Quando segnava gol con un movimento di fianchi per poi colpire con un potente calcio da fermo; come contro il Chelsea nell'edizione scorsa della Champions League. Il suo tamburo continuerà a suonarlo. Il samba lo seguirà come un'ombra.
Non sapremo mai se Ronaldinho Gaùcho (con l'accento sulla "u") ha davvero centrato per quattro volte consecutive la traversa. Ma che importa. L'importante è crederci. Da uno come lui l'impossibile esiste. Lui che non fa drammi. Che vince ridendo perché in campo arriva cantando.
La classifica
1. Ronaldinho (Brasile/Barcellona) 225 punti
2. Lampard (Inghilterra/Chelsea) 148
3. Gerrard (Inghilterra/Liverpool) 142
4. Henry (Francia/Arsenal) 41
5. Shevchenko (Ucraina/Milan) 33
6. Maldini (Italia/Milan) 23
7. Adriano (Brasile/Inter) 22
8. Ibrahimovic (Svezia/Juventus) 21
9. Kakà (Brasile/Milan) 19
10. Etòo (Camerun, Barcellona) 18
10. Terry (Inghilterra/Chelsea) 18
12. Juninho (Brasile/Lione) 15
13. Makelele (Francia/Chelsea) 8
14. Ballack (Germania/Bayern) 7
14. Cech (R. Ceca/Chelsea) 7
14. Drogba (Costa d'Avorio/Chelsea) 7
14. Riquelme (Argentina/Villarreal) 7
18. Zidane (Francia/Real Madrid) 5
19. Buffon (Italia/Juventus) 4
20 Carragher (Inghilterra/Liverpool) 3
20. Cristiano Ronaldo (Portogallo/Manchester United 3
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Steel77so x certo che il pallone d'oro era stato vinto da calaiò,ma il card. ruini ha fatto pressioni spietate.i giurati ovviamente nn potevano nn subire il lavaggio del cervello da una persona così astuta,subdola e influente!
......non dirlo che Cesarius ci crede !!!!!!!!!Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
ho visto al tg5 un servizio su ronaldinho, con alcune immagini di numeri pazzeschi (fatti in campo, in partita contro avversari, non al computer...) e... che dire, sono rimasto senza parole!
è davvero pazzesco: ha la velocità del ronaldo pre-infortunio, il dribbling di zidane, la classe e gli assist di baggio o maradona, il senso del gol da attaccante vero... in più sorride sempre, si diverte e fa divertire, è leale ed ha un'immagine positiva apprezzata da tutti, e in questo mi ricorda zola.
giustissimo il pallone d'oro per lui, e giustissimo il notevole distacco dagli altri piazzati nelle prime posizioni: è stato davvero un gradino sopra gli altri, per tutta la stagione.
standing ovation!
Commenta
-
-
ronaldo non è mai stato paragonato a maradona, e se qualcuno l'ha fatto... significa che non capisce nulla di calcio!
in argentina piuttosto hanno il vizio di paragonare a maradona qualsiasi giovanotto che sappia tirare 2 calci al pallone un po' meglio degli altri. mi limito a citare per gli ultimi anni: riquelme, ortega, aimar, gallardo, d'alessandro, messi...
ripeto: paragonare ronaldinho a maradona non è per niente fuori luogo.
Commenta
-
-
Ma che ***** dite: Ronaldinho è fuori discussione come numero uno ma al secondo posto credo che sia giustissimo piazzare LAmpard....è uno che da solo al Chelsea fa mezza squadra....mena come un mediano, imposta come un regista, corre come un tram e tira in porta con entrambi i piedi segnando un sacco di reti quasi come un centravanti....quest'anno ne ha fatte già dieci ed è il punto di forza della sua squadra.
PEnso che l'Inghilterra abbi aun centrocampo stratosferico: Bechkam, Lampard, Gerrard e Joe Cole sono un mnix di tecnica, corsa e potenza.sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
-
Il paragone tra Ronaldo e Maradona è insostenibile ma è invece lecito confrontare Ronaldinho con Maradona. Ronaldinho nel 2002 era giovanissimo eppure ha trascinato il Brasile alla vittoria, giovanissimo ha vinto in Francia poi in Spagna e già il Fifa World player ed il pallone d'oro....ma soprattuto sa ripetere quelle giocate che fanno godere il pubblico e che erano le giocate di Dieguito.sigpic"Ooh amore ooh amante
Che fai stasera ragazzo?
Tutto va bene, solo tienimi stretto
Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"
Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)
Commenta
-
Commenta