Ciao Roccia
un saluto veloce
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da roccia73Ciao, Cesarius!
Non sono uno psicoterapeuta. Sono indeciso se fare i 4 anni di formazione per psicoterapia, non tanto per gli anni di studio e per il costo elevato dei corsi, quanto perché mi piace lavorare con persone "sane", nel senso che preferisco aiutare i clienti nelle piccole difficoltà e nelle piccole nevrosi quotidiane, più che gestire grossi squilibri... Non so se riesco a spiegarmi (chi ha studiato psicologia lo capisce al volo).
Tu?
Insomma miri a diventare un cognitivista?
A me intriga soprattutto la psicofarmacologia... ho dei testi presi in prestito de lastrolabio (parenti psichiatri).
Ps:Ultimamente ho acquistato Fromm Erik avere o essere, ma non ho avuto tempo di di iniziarlo...Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
ah piacere di conoscerti....Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mauroxMi sto preparando fisicamente e spiritualmente per l'anno nuovo : saro' mostruoso
comunque ben ritrovato!"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CesariusQualche misero rudimento freudiano ce l'ho...
Insomma miri a diventare un cognitivista?
A me intriga soprattutto la psicofarmacologia... ho dei testi presi in prestito de lastrolabio (parenti psichiatri).
Ps:Ultimamente ho acquistato Fromm Erik avere o essere, ma non ho avuto tempo di di iniziarlo...
Riguardo al freudismo, ho già detto (ma suppongo non smetterò di ripeterlo finché morte non ci separi) che psicologia non coincide con freudismo, né essere psicologo significa essere psicanalista (che, tra l'altro, non è neppure una professione ufficiale, a differenza dello psicologo e dello psicoterapeuta).
Io, in ogni caso, non sono un freudiano. Rispetto molte idee di Freud, sicuramente imprescindibili, ma non ne condivido il pensiero. Delego Manx a spiegare i dettagli
Riguardo alla mia aspirazione... la corrente nella quale mi colloco per formazione e per sensibilità è quella sociocognitivista da una parte (BAndura &co., per chi conosce questi brutti ceffi) e quella umanistica dall'altra (logoterapia, psicosintesi etc). Quindi anche Fromm, che stimo moltissimo, per quanto un po' datato e poco "scientifico" (non ha fatto molta ricerca né ha teorizzato un metodo terapeutico). Non a caso faceva parte della scuola di francoforte con altri filosofi tipo Marcuse, Horkeheimer etc.
Ma scriveva benissimo ed è un piacere leggerlo. Inoltre aveva una visione dell'uomo rispettosa e profonda. Tutti dovrebbero imparare da Fromm! Per invogliarti a leggerlo, ti basti questa sua considerazione (la cito a memoria, perdonami): "Gli psicologi oggi hanno più a che fare con numeri, statistiche e meccanismi di comportamento che non con l'anima. Ma psiche significa anima, ed è di questo che la psicologia si deve occupare".
La farmacologia non mi attrae molto. I farmaci si usano con persone malate e, come ho detto, io lavoro e voglio continuare a lavorare con persone sane che vogliono perfezionarsi e vivere meglio con sé e con gli altri.
Tu che fai nella vita?"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da roccia73Piacere mio, Cesarius!
Riguardo al freudismo, ho già detto (ma suppongo non smetterò di ripeterlo finché morte non ci separi) che psicologia non coincide con freudismo, né essere psicologo significa essere psicanalista (che, tra l'altro, non è neppure una professione ufficiale, a differenza dello psicologo e dello psicoterapeuta).
Io, in ogni caso, non sono un freudiano. Rispetto molte idee di Freud, sicuramente imprescindibili, ma non ne condivido il pensiero. Delego Manx a spiegare i dettagli
Riguardo alla mia aspirazione... la corrente nella quale mi colloco per formazione e per sensibilità è quella sociocognitivista da una parte (BAndura &co., per chi conosce questi brutti ceffi) e quella umanistica dall'altra (logoterapia, psicosintesi etc). Quindi anche Fromm, che stimo moltissimo, per quanto un po' datato e poco "scientifico" (non ha fatto molta ricerca né ha teorizzato un metodo terapeutico). Non a caso faceva parte della scuola di francoforte con altri filosofi tipo Marcuse, Horkeheimer etc.
Ma scriveva benissimo ed è un piacere leggerlo. Inoltre aveva una visione dell'uomo rispettosa e profonda. Tutti dovrebbero imparare da Fromm! Per invogliarti a leggerlo, ti basti questa sua considerazione (la cito a memoria, perdonami): "Gli psicologi oggi hanno più a che fare con numeri, statistiche e meccanismi di comportamento che non con l'anima. Ma psiche significa anima, ed è di questo che la psicologia si deve occupare".
La farmacologia non mi attrae molto. I farmaci si usano con persone malate e, come ho detto, io lavoro e voglio continuare a lavorare con persone sane che vogliono perfezionarsi e vivere meglio con sé e con gli altri.
Tu che fai nella vita?
Ho capito tu sei uno che vuol dare un contributo alla programmazione neuro linguistica associata ad elementi cognitivisti.
Io studio economia (non c'entra un *****) ma mi appassiona molto il campo in particolare Milton Erickson (citato varie volte nel volume de lastrolabio dedicato alla pnl), ma soprattutto per l'autoipnosi.
Peccato non possa essere un tuo paziente, sai ho delle ossessioni.... precisamente sono ossessionato dai genitali femminili
Scherzi a parte a me piacerebbe essere in psicoanalisi, soprattutto come metodo conoscitivo... insomma vorrei che il mio ES venisse totalmente fuori...
Ps: tornando a fromm oltre ad "avere o essere" cos'altro consigli?Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CesariusSi, si conosco la differenza tra psicologo e psicanalista
Ho capito tu sei uno che vuol dare un contributo alla programmazione neuro linguistica associata ad elementi cognitivisti.
Io studio economia (non c'entra un *****) ma mi appassiona molto il campo in particolare Milton Erickson (citato varie volte nel volume de lastrolabio dedicato alla pnl), ma soprattutto per l'autoipnosi.
Peccato non possa essere un tuo paziente, sai ho delle ossessioni.... precisamente sono ossessionato dai genitali femminili
Scherzi a parte a me piacerebbe essere in psicoanalisi, soprattutto come metodo conoscitivo... insomma vorrei che il mio ES venisse totalmente fuori...
Ps: tornando a fromm oltre ad "avere o essere" cos'altro consigli?
Comunque prima o poi voglio approfondire l'argomento, la conosco solo di nome, ho letto qualche articolo specialistico, ma mai nessun manuale. Magari quando l'hai letto mi fai sapere che ne pensi, ok?
L'ipnosi e l'autoipnosi non sono direttamente collegate alla PNL, ma conosco alcuni master che le accomunano. Erikson va molto di moda, oggi, e anche la PNL. Sta prendendo il posto delle scuole sistemico-relazionali tipo Palo Alto ormai... Di Erikson esistono le trascrizioni delle sue sedute. Sono una miniera di informazioni.
È bello che questo campo ti appassioni. E non è vero che l'economia non c'entri una minkia: proprio la PNL è oggi utilizzata dai "guru" del marketing come mezzo di persuasione e di formazione per il "perfetto venditore" (sarà per questo che non mi sta molto simpatica?).
La psicoanalisi dura diversi anni. Se l'analista è un bravo professionista ti potrebbe servire sicuramente. Personalmente non condivido questo metodo, se vuoi ne parleremo. Anzi, ne parlo ora (il post è il mio e faccio come ***** mi pare): la psicoanalisi chiede troppo al cliente, sia in termini economici che in termini di autonomia. Alla fine si possono creare quelle situazioni descritte caricaturalemente da Verdone: dipendenza, instabilità etc.
Io preferisco un metodo che occupi al più 2-3 anni di colloqui e che miri a dare alla persona gli strumenti per cavarsela da sé. O, meglio, che aiuti la persona a scoprire che ha i mezzi per cavarsela da sé. un po' come diceva quel saggio maestro che ammoniva i discepoli: «io sono come una scala: quando sarete arivati in cima, non vi servirà più e dovrete liberarvene». Anche lo psicologo/counsellor/analista/etc. è una scala. Se continui a starci su per anni ho il dubbio che non stai salendo...
In ogni caso: io non ho pazienti ma clienti, e Freud ti avrebbe ricordato che l'Es non può venire fuori completamente.Detto ciò, di Fromm puoi leggere "il bisogno di credere", "amore sessualità e matriarcato", "l'arte di amare"... Dipende dagli argomenti che ti interessano
"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da roccia73...e mò la PNL che c'entra?
Comunque prima o poi voglio approfondire l'argomento, la conosco solo di nome, ho letto qualche articolo specialistico, ma mai nessun manuale. Magari quando l'hai letto mi fai sapere che ne pensi, ok?
L'ipnosi e l'autoipnosi non sono direttamente collegate alla PNL, ma conosco alcuni master che le accomunano. Erikson va molto di moda, oggi, e anche la PNL. Sta prendendo il posto delle scuole sistemico-relazionali tipo Palo Alto ormai... Di Erikson esistono le trascrizioni delle sue sedute. Sono una miniera di informazioni.
È bello che questo campo ti appassioni. E non è vero che l'economia non c'entri una minkia: proprio la PNL è oggi utilizzata dai "guru" del marketing come mezzo di persuasione e di formazione per il "perfetto venditore" (sarà per questo che non mi sta molto simpatica?).
La psicoanalisi dura diversi anni. Se l'analista è un bravo professionista ti potrebbe servire sicuramente. Personalmente non condivido questo metodo, se vuoi ne parleremo. Anzi, ne parlo ora (il post è il mio e faccio come ***** mi pare): la psicoanalisi chiede troppo al cliente, sia in termini economici che in termini di autonomia. Alla fine si possono creare quelle situazioni descritte caricaturalemente da Verdone: dipendenza, instabilità etc.
Io preferisco un metodo che occupi al più 2-3 anni di colloqui e che miri a dare alla persona gli strumenti per cavarsela da sé. O, meglio, che aiuti la persona a scoprire che ha i mezzi per cavarsela da sé. un po' come diceva quel saggio maestro che ammoniva i discepoli: «io sono come una scala: quando sarete arivati in cima, non vi servirà più e dovrete liberarvene». Anche lo psicologo/counsellor/analista/etc. è una scala. Se continui a starci su per anni ho il dubbio che non stai salendo...
In ogni caso: io non ho pazienti ma clienti, e Freud ti avrebbe ricordato che l'Es non può venire fuori completamente.Detto ciò, di Fromm puoi leggere "il bisogno di credere", "amore sessualità e matriarcato", "l'arte di amare"... Dipende dagli argomenti che ti interessano
Diciamo che sono molto interessato a scoprire cosa nasconde il mio ES, ok, ok freud non era d'accordo con l'ipnosi giàcchè sosteneva che ciò che veniva fuori non era attinente a ciò che interessava...
Beh Fromm non lo conosco benissimo adesso inizio a leggere Aevere o essere che dovrebbe essere il capolavolo (o no?) poi vedrò... tieni conto che le ultime letture sono state di stampo freudiano "psicopatologia della vita quotidiana e totem e tabù ... il resto la mia anima perversa mi ha spinto verso il marchese de sade....
Vabbè continiuamo doamni ora sono stanco e non connetto....
inoltre Sergio mi stà rompendo insiste che gli passi del materiale pornografico....
Notte roccia, piacere di averti conosciuto spero avremmo modo di approfondire tale conoscenzaOriginariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da roccia73Un saluto veloce a tutti!
È un po' che non ho il tempo di intervenire e di leggere i vari interventi che fate (ultimamente ce ne sono decine! ma quanto ***** scrivete?).
Ma spero presto di trovare qualche minuto per chiacchierare un po' con voi.
Le persone che hanno bisogno di counselling psicologico sono molte.
In realta' io penso che quasi tutti potrebbero trovare giovamento nel counselling, sia per sviluppare al massimo le proprie potenzialita' e le proprie risorse, sia per risolvere qualche difficolta' relazionale o personale...
Purtroppo chi fa questo mestiere, come me, deve farsi pagare.
Le sedute di counselling non costano molto in realta' (la psicoterapia costa molto di piu', ovviamnete, ma e' un'altra cosa...), ma comunque non posso farlo gratis, almeno finche' non vinco al Superenalotto! E anche in quel caso non sarebbe corretto nei confronti dei colleghi ne' nei confronti dei clienti, ma questo e' un altro discorso...
Insomma, sono pieno di impegni ma... non gioite troppo, prima o poi trovo il tempo di rompervi di nuovo i maroni!
Intanto delego Sergio, Icarus e 0+ a farmi da vice
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blasterè bellissima, me la segno dove ho segnato "borderline cognitivo"
fa sempre piacere avere un estimatore
tutto ok? o sei ancora borderline ?"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 0positivoGrande Christiane (alla romana) dai torna presto!! nn preoccuparti sarò io il tuo fiero vice ... buon lavoro e mi raccomando fai i soldi !!
comunque grazie per farmi da vice, 0+!"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
Commenta