Va tutto bene.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Max_79
    L'antitrolls
    • May 2001
    • 42565
    • 1,849
    • 2,406
    • Brazil
    • Send PM

    Va tutto bene.

    Gli italiani sono ricchi, hanno due telefonini a testa.
    Cosi' parlo' la merda. La realta' e' leggermente diversa:


    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    Scarsa efficienza del sistema fiscale. I vincoli della burocrazia. Il livello delle tasse e la mancanza di flessibilità salariale. Ma anche il deterioramento dei conti pubblici, la mancanza di indipendenza del sistema giudiziario .

    questo non dipende dall azione di Governo e questa solo questa è la situazione reale .



    Questa la lunga lista delle accuse che più o meno direttamente il World Economic Forum di Ginevra rivolge all'Italia. La mette in pratica nella retroguardia delle diverse classifiche su 117 Paesi in base ai dati macroeconomici e a un sondaggio svolto tra 11 mila manager e imprenditoriali della nazioni prese in esame.

    E così, alla fine, l'Italia risulta al 47° posto per il livello di competitività, come l'anno scorso, ma nettamente peggio rispetto alla 26esima posizione del 2001.

    Ecco, da queste 21 posizioni perse nel corso dell'ultima legislatura si può tracciare un percorso delle cose non fatte e che invece si sarebbero dovute.

    Il rilancio della competitività in un contesto di economia globalizzata, penalizzante tra l'altro per l'Italia a causa della concorrenza non del tutto corretta della Cina, dall'euro alle stelle e dal caro petrolio, sarebbe dovuta essere la priorità.

    Così non è stata e si sono fatte delle scelte diverse. Si è preferito imboccare la strada degli interventi, peraltro non consistenti, sulle tasse. Il discorso era: meno tasse e più soldi nelle tasche dei cittadini che così consumano di più e rilanciano l'economia.

    Evidentemente i risultati sperati non sono arrivati. Lo dimostrano i dati del World Economic Forum (l'Italia infatti si attesta al 114° posto per l'efficienza del sistema fiscale e al 112° posto per il livello delle tasse).

    E soprattutto lo scheletro della nuova finanziaria. Una sorta di ammissione di colpa. Dove molte risorse saranno destinate a una correzione dei conti pubblici e altre a un rilancio della competitività delle imprese italiane.

    Probabilmente troppo tardi. E forse con risorse insufficienti per colmare un gap che è quasi strutturale. Anche perché l'economia mondiale non se la passa male e non riuscire a prendere questo altro treno sarebbe davvero grave.

    ALAN FRIEDMAN


    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

    Bye
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

    .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
    ________

    ///////////////////////////////////////
    ///////////////////////////////////////
    ///////////////////////////////////////
    /////////////////////
  • zuperman
    Zuper Hero
    • May 2003
    • 17204
    • 364
    • 274
    • Burundi/usr/bin
    • Send PM

    #2
    Bolscevico!

    Qua in Italia si sta bene. Abbiamo tutti uno o due telefonini, però non abbiamo da mangiare fino a fine mese...

    certo che siamo dei coglioni... altrimenti come ci troveremmo in questa situazione?
    Allenamento e dieta fanno di te un atleta

    Commenta

    • Blaster
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2000
      • 2971
      • 270
      • 41
      • Caucaso
      • Send PM

      #3
      sembra che ci godiate a dire che le cose vanno male, che il nostro paese è una merda, ecc...
      gli italiani, oltre ad avere pochi soldi, li spendono col culo per cazzate superflue. fatevi un giro in qualche altro paese e poi vediamo. Se spendi 100 euro al mese di cellulare e 100 euro in più perchè vuoi la carta igienica di marca e lo svelto che sgrassa di più non rompere i coglioni se hai 200 euro in meno di un tedesco (ch guadagna anche più di te).
      Le frontiere sono aperte, mica vi tiene nessuno in italia.

      Commenta

      • Gnapp
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2004
        • 1747
        • 9
        • 6
        • Milano
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Blaster
        sembra che ci godiate a dire che le cose vanno male, che il nostro paese è una merda, ecc...
        gli italiani, oltre ad avere pochi soldi, li spendono col culo per cazzate superflue. fatevi un giro in qualche altro paese e poi vediamo. Se spendi 100 euro al mese di cellulare e 100 euro in più perchè vuoi la carta igienica di marca e lo svelto che sgrassa di più non rompere i coglioni se hai 200 euro in meno di un tedesco (ch guadagna anche più di te).
        Le frontiere sono aperte, mica vi tiene nessuno in italia.

        Commenta

        • ALEX2
          Bodyweb Senior
          • Jan 2004
          • 11901
          • 176
          • 65
          • Arcore - villa San Martino
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Blaster
          sembra che ci godiate a dire che le cose vanno male, che il nostro paese è una merda, ecc...
          gli italiani, oltre ad avere pochi soldi, li spendono col culo per cazzate superflue. fatevi un giro in qualche altro paese e poi vediamo. Se spendi 100 euro al mese di cellulare e 100 euro in più perchè vuoi la carta igienica di marca e lo svelto che sgrassa di più non rompere i coglioni se hai 200 euro in meno di un tedesco (ch guadagna anche più di te).
          Le frontiere sono aperte, mica vi tiene nessuno in italia.
          blaster secondo me nn ci gode nessuno, ma, questa è la fotografia della ns nazione.
          tutti schiavi della tv e dei giornali del plagio mediati ottemperato da chi detiene il potere.
          Qualche mese fa avevo letto che la ns nazione era passa da un era in cui le famiglie risparmiavano (ovverosi mettevano i soldini i bot, cct o altre forme di investimento) ad un era quella attuale dove, invece, ci si indebita al di sopra delle proprie possibilità
          Poi se vogliamo dire che la stragrande maggioranza degli italiani sono intelligenti e non plagiabili diciamolo.

          ps forse se berlusconi difende l' indifendibile ci sarà ben un motivo.
          il miglior modo per dire è fare

          Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

          berlusconi_s@camera.it

          sukkiotto docet...:
          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

          guardate qui:

          http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

          Commenta

          • Blaster
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2000
            • 2971
            • 270
            • 41
            • Caucaso
            • Send PM

            #6
            qui non è un discorso di politica. è un discorso di tenore di vita. Si cerca un tenore di vita che non si può mantenere e poi ci si incazza, non si riesce a rinunciare a niente.
            Si incazza chi è figlio di papà e non fa un *****, si incazza chi prende 1000 euro al mese e sta mezza giornata su internet invece di lavorare.

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88260
              • 2,231
              • 2,951
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Blaster
              qui non è un discorso di politica. è un discorso di tenore di vita. Si cerca un tenore di vita che non si può mantenere e poi ci si incazza, non si riesce a rinunciare a niente.
              Si incazza chi è figlio di papà e non fa un *****, si incazza chi prende 1000 euro al mese e sta mezza giornata su internet invece di lavorare.
              Ma tu hai mai lavorato e pagato le tasse e le bollette mensili espertone ?



              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88260
                • 2,231
                • 2,951
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Max_79
                Gli italiani sono ricchi, hanno due telefonini a testa.
                Cosi' parlo' la merda. La realta' e' leggermente diversa:


                ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
                Scarsa efficienza del sistema fiscale. I vincoli della burocrazia. Il livello delle tasse e la mancanza di flessibilità salariale. Ma anche il deterioramento dei conti pubblici, la mancanza di indipendenza del sistema giudiziario .

                questo non dipende dall azione di Governo e questa solo questa è la situazione reale .



                Questa la lunga lista delle accuse che più o meno direttamente il World Economic Forum di Ginevra rivolge all'Italia. La mette in pratica nella retroguardia delle diverse classifiche su 117 Paesi in base ai dati macroeconomici e a un sondaggio svolto tra 11 mila manager e imprenditoriali della nazioni prese in esame.

                E così, alla fine, l'Italia risulta al 47° posto per il livello di competitività, come l'anno scorso, ma nettamente peggio rispetto alla 26esima posizione del 2001.

                Ecco, da queste 21 posizioni perse nel corso dell'ultima legislatura si può tracciare un percorso delle cose non fatte e che invece si sarebbero dovute.

                Il rilancio della competitività in un contesto di economia globalizzata, penalizzante tra l'altro per l'Italia a causa della concorrenza non del tutto corretta della Cina, dall'euro alle stelle e dal caro petrolio, sarebbe dovuta essere la priorità.

                Così non è stata e si sono fatte delle scelte diverse. Si è preferito imboccare la strada degli interventi, peraltro non consistenti, sulle tasse. Il discorso era: meno tasse e più soldi nelle tasche dei cittadini che così consumano di più e rilanciano l'economia.

                Evidentemente i risultati sperati non sono arrivati. Lo dimostrano i dati del World Economic Forum (l'Italia infatti si attesta al 114° posto per l'efficienza del sistema fiscale e al 112° posto per il livello delle tasse).

                E soprattutto lo scheletro della nuova finanziaria. Una sorta di ammissione di colpa. Dove molte risorse saranno destinate a una correzione dei conti pubblici e altre a un rilancio della competitività delle imprese italiane.

                Probabilmente troppo tardi. E forse con risorse insufficienti per colmare un gap che è quasi strutturale. Anche perché l'economia mondiale non se la passa male e non riuscire a prendere questo altro treno sarebbe davvero grave.

                ALAN FRIEDMAN


                ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

                Bye
                Dopo gli aumenti del 6% su luce e gas di settembre ne sono previsti altri di ulteriori 6-10%, ieri in un analisi fatta durante una trasmissione televisiva hanno definito l'Italia uno dei paesi più poveri dell'europa per reddito comparato al costo della vita, triste.



                Commenta

                • Blaster
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2000
                  • 2971
                  • 270
                  • 41
                  • Caucaso
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Sergio
                  Ma tu hai mai lavorato e pagato le tasse e le bollette mensili espertone ?
                  non mi restano neanche i soldi per piangere in questo paese di merda.
                  quello che intendo è che bisogna fare delle scelte.
                  In svizzera guadagni il doppio ma domani ti possono licenziare e lasciarti a casa. In germania si spendono molti meno soldi in cose "fashion".
                  Qui da noi, oltre a guadagnare di merda, si fa i piangina come se all'estero fosse il paese dei balocchi.
                  Vuoi guadagnare ma lavorare poco (perchè c'è gente che sta su internet rubando lo stipendio), vuoi trovare lavoro facilmente ma non ti devono poter licenziare, vuoi 3 telefonini ma anche i soldi per andare a cena.... tutto questo, sommato al fatto che le cose non ci vanno bene (chiaramente), ci porta in una situazione di merda.

                  Commenta

                  • MadBebe
                    Essere filiforme
                    • Nov 2000
                    • 12389
                    • 278
                    • 288
                    • Prov. Pisa
                    • Send PM

                    #10
                    Che belle le risposte hihihihihihhihi
                    http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
                    tutto ciò che scrivo sono deliri

                    Commenta

                    • maurox
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2005
                      • 22068
                      • 664
                      • 56
                      • Roma
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Blaster
                      qui non è un discorso di politica. è un discorso di tenore di vita. Si cerca un tenore di vita che non si può mantenere e poi ci si incazza, non si riesce a rinunciare a niente.
                      Si incazza chi è figlio di papà e non fa un *****, si incazza chi prende 1000 euro al mese e sta mezza giornata su internet invece di lavorare.

                      Intanto io stamattina sono andato alla concessionaria per cambiare uno specchietto della peugeot 206 cc , auto di lusso( ) che mi e' costata 17500 euro, e ho speso la bellezza di 215 euro ...

                      Allora mi chiedo : ma sono un privilegiato che gira con l'auto da riccone ? Perche' 215 euro mi sembrano tanti per un pezzo di plastica e mezz'ora di lavoro ... Pero' il mondo gira cosi' e non capisco cosa si deve fare per sopravvivere a questo punto... Se fossi stato un operaio avrei decurtato lo stipendio (mettiamo di circa 1100 euro ) di 1/5...
                      sigpic

                      Commenta

                      • Sergio
                        Administrator
                        • May 1999
                        • 88260
                        • 2,231
                        • 2,951
                        • United States [US]
                        • Florida
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Blaster
                        non mi restano neanche i soldi per piangere in questo paese di merda.
                        quello che intendo è che bisogna fare delle scelte.
                        In svizzera guadagni il doppio ma domani ti possono licenziare e lasciarti a casa. In germania si spendono molti meno soldi in cose "fashion".
                        Qui da noi, oltre a guadagnare di merda, si fa i piangina come se all'estero fosse il paese dei balocchi.
                        Vuoi guadagnare ma lavorare poco (perchè c'è gente che sta su internet rubando lo stipendio), vuoi trovare lavoro facilmente ma non ti devono poter licenziare, vuoi 3 telefonini ma anche i soldi per andare a cena.... tutto questo, sommato al fatto che le cose non ci vanno bene (chiaramente), ci porta in una situazione di merda.
                        Quello che intendo io invece è che il costo della vita è realmente caro, e te lo dice uno che di vizi ultimamente se ne leva pochi, in maniera obiettiva.
                        3 telefonini e mangiare fuori la sera ? forse i tuoi amici o te...
                        Saremo anche degli incapaci della gestione dell'economia domestica, se lo dici tu..., ma se ad esempio fai un raffronto con il costo della vita negli Usa mi scappa solo da ridere.
                        La casa costa la metà, l'iva è meno della metà, benzina un terzo, abiti la metà, spese generiche la metà, con $ 9 fai un pasto completo con antipasti primi secondi, contorni, dolci e bibite, tutto in abbondanza e refilling, qui ordini un litro di coca alla spina sono 5 euro, 7 dollari

                        Prova in Italia, trovati un lavoro, paga le tasse e le bollette e poi mi dici se basta non fare i pirla per avere salva la vita



                        Commenta

                        • Blaster
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2000
                          • 2971
                          • 270
                          • 41
                          • Caucaso
                          • Send PM

                          #13
                          gli usa sono un altro pianeta. L'assistenza sanitaria, l'articolo 18 non si tocca lo difenderemo con la lotta?
                          Io non voglio dire "stiamo bene, taci lavora e paga le tasse" (perchè è tutt'altro che così e mi in***** pure io) , ma che tante realtà che ci sembrano meglio sono molto diverse, e che il paese dei balocchi non esiste.
                          E che ci siamo abituati ad un tenore di vita (costruito da del ladri che hanno sfasciato il paese) che ora non ci posssiamo permettere. Ma in realtà la gente vuole i soldi senza fare un *****, vagli a spiegare che non è così da nessuna parte.

                          Commenta

                          • Max_79
                            L'antitrolls
                            • May 2001
                            • 42565
                            • 1,849
                            • 2,406
                            • Brazil
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Blaster
                            qui non è un discorso di politica. è un discorso di tenore di vita. Si cerca un tenore di vita che non si può mantenere e poi ci si incazza, non si riesce a rinunciare a niente.
                            Si incazza chi è figlio di papà e non fa un *****, si incazza chi prende 1000 euro al mese e sta mezza giornata su internet invece di lavorare.
                            Di' la verita', ti rode perche' sei stato tanto imbecille da votarlo. Ma gli errori vanno ammessi.

                            Bye
                            Originariamente Scritto da TheSandman
                            Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.

                            .Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
                            ________

                            ///////////////////////////////////////
                            ///////////////////////////////////////
                            ///////////////////////////////////////
                            /////////////////////

                            Commenta

                            • maurox
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2005
                              • 22068
                              • 664
                              • 56
                              • Roma
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Quello che intendo io invece è che il costo della vita è realmente caro, e te lo dice uno che di vizi ultimamente se ne leva pochi, in maniera obiettiva.
                              Saremo anche degli incapaci della gestione dell'economia domestica, ma se fai un raffronto con il costo della vita negli Usa mi scappa solo da ridere.
                              La casa costa la metà, l'iva è meno della metà, benzina un terzo, abiti la metà, spese generiche la metà, con $ 9 fai un pasto completo con antipasti primi secondi, contorni, dolci e bibite, tutto in abbondanza e refilling, qui ordini un litro di coca alla spina sono 5 euro, 7 dollari

                              Prova in Italia, trovati un lavoro, paga le tasse e le bollette e poi mi dici se basta non fare i pirla per avere salva la vita



                              C'e' troppa incidenza dei prezzi che hanno i beni necessari al sostentamento sullo stipendio, e' giusto che il superfluo ti costi di piu', bene che le sigarette arrivino a 5 euro il pacchetto ( e io fumo ), ma non si puo' mettere tutte quelle tasse sull'indispensabile, cosi' si strangola la gente... ***** uno che ha famiglia e lavoro da operaio a 1100 euro al mese come fa a pagare delle bollette da 300 euro ?
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X