cose è: IQ?
Misurazione IQ
Collapse
X
-
il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
-
-
Originariamente Scritto da Sociohttp://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=qi.html
Da un punto di vista statistico, se un test d'intelligenza è stato ben tarato, applicato a un campione sufficientemente grande di popolazione, darà i seguenti risultati:
- il 50% della popolazione presenta un QI compreso tra 90 e 110
- il 25% della popolazione si trova al disopra di 110 (il 21,5% di individui va da 110 a 130, il 3% da 130 a 140 e solo lo 0,5% supera un punteggio di 140)
- il 25% della popolazione si trova al di sotto di 90 (il 21,5% ha un QI compreso tra 90 e 70, il 3,5% si colloca al di sotto di 70).
Vorrebbe dire che il 50 % e' normale e il 25 % e' sopra la media... In pratica gli idioti sono solo un 25 %.... mmmmm mi sembra una stima piuttosto ottimistica...sigpic
Commenta
-
-
eheheheheh...il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
I test di IQ (o, come normalmente viene chiamato in italia, di QI = quoziente intellettivo) sono molti.
Più che affidarvi al web, vi consiglio di comprare i libri di H.J. Eysenck, tipo: "Le prove di intelligenza", "Prova il tuo QI", "QI: nuovi test di intelligenza" etc.
Inutile dirvi di cosa parlano
Li trovate in versioni economiche in tutte le librerie.
Dalle copertine e dai titoli sembrano cazzate, lo so, ma vi assicuro che Eysenck è stato uno degli psicologi della personalità più importanti d'Europa. Ha fatto studi statistici rigorosissimi ed è uno dei maggiori studiosi nel campo.
Ulteriori annotazioni per chi è interessato:
Personalmente, non mi fido moltissimo dei test di QI.
Innanzitutto per la loro eccessiva settorializzazione (l'intelligenza non è fatta di scomparti ma di capacità che si integrano, intergiscono e si compensano).
Inoltre, il test del QI risente molto dell'arousal (stato di attivazione attentiva) e di condizioni circostanziali, tipo l'umore, lo stato fisico... Molti ricercatori fanno notare che i test del QI misurano più le capacità attentive che le capacità cognitive (tipo: problem solving, decision making...).
Quanto alla misurazione del QI, la media è 100. La normalità (cioè la distribuzione della popolazione su una "normale", chiamata anche campana i Gauss) è costituita da due "devizioni standard" (per chi conosce la statistica). In pratica, la media è 100, la normalità si colloca nel range di 80-120. Per convenzione, sotto i 70 si parla di Ritardo Mentale (ma già a 75 si ha "borderline cognitivo"). Dal 70 a 50 è un ritardo lieve; da 50 a 35 medio; da 35 a 20 grave; sotto 20 gravissimo.
non prensate, però, che i problemi li abbia solo chi ha ritardo mentale.
Anche chi ha più di 120 non è "normale" (la norma è 80-120, per cui...). Chi supera i 120 molto spesso ha associata una difficoltà comportamentale e affettiva.
Dal canto mio, preferisco un'indagine complessiva della personalità, perché dall'organizzazione del sistema psichico generale si capisce anche l'organizzazione dei sottosistemi integrati.
Inoltre, ci sono altri test che misurano l'intelligenza e la personalità, ma vanno ancora validati e standardizzati, tipo l'analisi della scrittura..."io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blastercomunque è bellissima l'espressione "borderline cognitivo" che non conoscevo. Da oggi la farò mia per dare a qualcuno del coglione, è molto elegante"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da roccia73I test di IQ (o, come normalmente viene chiamato in italia, di QI = quoziente intellettivo) sono molti.
Più che affidarvi al web, vi consiglio di comprare i libri di H.J. Eysenck, tipo: "Le prove di intelligenza", "Prova il tuo QI", "QI: nuovi test di intelligenza" etc.
Inutile dirvi di cosa parlano
Li trovate in versioni economiche in tutte le librerie.
Dalle copertine e dai titoli sembrano cazzate, lo so, ma vi assicuro che Eysenck è stato uno degli psicologi della personalità più importanti d'Europa. Ha fatto studi statistici rigorosissimi ed è uno dei maggiori studiosi nel campo.
Ulteriori annotazioni per chi è interessato:
Personalmente, non mi fido moltissimo dei test di QI.
Innanzitutto per la loro eccessiva settorializzazione (l'intelligenza non è fatta di scomparti ma di capacità che si integrano, intergiscono e si compensano).
Inoltre, il test del QI risente molto dell'arousal (stato di attivazione attentiva) e di condizioni circostanziali, tipo l'umore, lo stato fisico... Molti ricercatori fanno notare che i test del QI misurano più le capacità attentive che le capacità cognitive (tipo: problem solving, decision making...).
Quanto alla misurazione del QI, la media è 100. La normalità (cioè la distribuzione della popolazione su una "normale", chiamata anche campana i Gauss) è costituita da due "devizioni standard" (per chi conosce la statistica). In pratica, la media è 100, la normalità si colloca nel range di 80-120. Per convenzione, sotto i 70 si parla di Ritardo Mentale (ma già a 75 si ha "borderline cognitivo"). Dal 70 a 50 è un ritardo lieve; da 50 a 35 medio; da 35 a 20 grave; sotto 20 gravissimo.
non prensate, però, che i problemi li abbia solo chi ha ritardo mentale.
Anche chi ha più di 120 non è "normale" (la norma è 80-120, per cui...). Chi supera i 120 molto spesso ha associata una difficoltà comportamentale e affettiva.
Dal canto mio, preferisco un'indagine complessiva della personalità, perché dall'organizzazione del sistema psichico generale si capisce anche l'organizzazione dei sottosistemi integrati.
Inoltre, ci sono altri test che misurano l'intelligenza e la personalità, ma vanno ancora validati e standardizzati, tipo l'analisi della scrittura...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BlasterIo ho fatto 180 una volta, in autostrada.io 215 sulla statale...
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
Commenta