Serie A 2005/06

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73641
    • 2,398
    • 3,008
    • Italy [IT]
    • Send PM

    JUVENTUS CAMPIONE D'ITALIA, MA E' UN FINALE AMARO E SURREALE ROMA - Finale amaro per il campionato. La Juventus ha conquistato lo scudetto numero 29 ma sul club bianconero e su tutto il calcio italiano pesano le quattro inchieste che hanno portato alla luce la corruzione di alcune societa' calcistiche, con 41indagati e 19 partite di serie A sospette. Per i bianconeri è quindi un tricolore particolare e ottenuto in un' ultima giornata surreale.

    La Fiorentina ha conquistato il quarto posto che le permette di accedere ai preliminari della Champions mentre la Roma, quinta, parteciperà alla Coppa Uefa. Quindi, in attesa delle decisioni che potrebbero essere prese per le inchieste della magistratura e della giustizia sportiva, Juve, Milan, Inter e Fiorentina andranno in Champions, Roma, Lazio e Chievo parteciperanno alla Coppa Uefa. Treviso, Lecce e Messina gia' retrocesse in serie B.

    Intanto il presidente dell' associazione italiana arbitri, Tullio Lanese, si è "autosospeso" dalla carica con effetto immediato.

    MOGGI, ADDIO AL CALCIO ORA MI DIFENDO DA CATTIVERIE
    "Da domani sarò dimissionario da dg della Juventus, da stasera invece il calcio non è più il mio mondo. Ora penserò solo a difendermi da tutte le cattiverie sul mio conto". Lo ha detto Luciano Moggi a Bari.

    MANCINI: I CAMPIONATI ERANO TRUCCATI
    "E' difficile fare un bilancio quando si giocavano i campionati truccati, anzì è impossibile". Lo ha detto Roberto Mancini al termina della partita Cagliari-Inter. "Ho letto di un arbitro che parlava di una partita del 2001, ora siamo nel 2006, figuratevi cosa posso pensare di tutto quello che è successo. E' una cosa gravissima - ha concluso l'allenatore dell'Inter - la più grave che abbia mai sentito nella storia del calcio mondiale".

    CAPELLO: GRATI A DIRIGENTI PER QUANTO FATTO
    "Noi della squadra siamo vicini ai nostri dirigenti: siamo grati per quello che hanno fatto": dice Fabio Capello dopo la conquista dello scudetto. "Il mio futuro è sicuramente qui: sono legato a Bettega e Gai", ha aggiunto. Resta alla Juve anche in B? "Perché? - risponde - Io dico, aspettate: si danno giudizi prima di sapere. Non c'é motivo per cui io debba lasciare la Juve, dove mi sono trovato molto bene: credo di rimanere alla Juventus. Siamo sempre usciti dal campo orgogliosi e a testa alta", ha proseguito. "Che valore ha questo titolo? Siamo stati in testa per 76 partite di seguito...", aveva detto in precedenza l'allenatore mentre ancora faceva di corsa il giro di campo con la coppa. In quel momento, collegato in diretta da Milano, Mancini ha scosso la testa e si è tolto l'auricolare.

    DOMENICA DI LAVORO PER I PM, IN ATTESA INTERROGATORIO MOGGI
    Domenica di lavoro per i magistrati napoletani dell'inchiesta sul calcio truccato. I pm della Procura partenopea, Beatrice e Narducci, hanno continuato lo studio dell'imponente mole di documenti acquisiti nel corso di due anni dell'indagine che sta sconvolgendo il mondo del pallone. Si sono così preparati a quello che viene ritenuto un appuntamento cruciale dell'inchiesta, l'interrogatorio di domani a Roma del dimissionario direttore generale della Juventus, Luciano Moggi. Colui che viene considerato l'epicentro della gigantesca azione di manipolazione di risultati del campionato di calcio di A dell'anno scorso sarà sentito nella caserma dei carabinieri del Nucleo operativo di Roma. I magistrati stanno valutando se trovano riscontro le ipotesi relative ad aggiustamenti di partite anche in campionati precedenti ma si guarda con attenzione anche al torneo in corso. L'auspicio è che chi è stato danneggiato da irregolarità non denunciate per timore di ritorsioni della cosiddetta 'Piovra', come l'ha definita l' ex presidente del Bologna Gazzoni Frascara, si faccia avanti per collaborare con la magistratura.

    BERLUSCONI: ESIGIAMO DUE SCUDETTI CHE CI SPETTANO
    "Esigiamo che ci restituiscano i due scudetti che ci spettano. Siamo stanchi di subire ingiustizie", ha detto Silvio Berlusconi, dirigendosi verso la tribuna insieme ad Adriano Galliani per assistere a Milan-Roma.

    Commenta

    • checco78
      IL LATRITANTE
      • Jan 2001
      • 13009
      • 411
      • 856
      • Send PM

      e fu Champions
      9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
      viola forever

      "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 73641
        • 2,398
        • 3,008
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Originariamente Scritto da checco78
        e fu Champions

        Commenta

        • checco78
          IL LATRITANTE
          • Jan 2001
          • 13009
          • 411
          • 856
          • Send PM

          9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
          viola forever

          "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

          Commenta

          • Steel77
            Administrator
            • Feb 2002
            • 73641
            • 2,398
            • 3,008
            • Italy [IT]
            • Send PM

            toni va all'inter

            Commenta

            • checco78
              IL LATRITANTE
              • Jan 2001
              • 13009
              • 411
              • 856
              • Send PM

              si ma tanto l'abbiamo gia spremuto al meglio(31goal!!!!!!!!!!!!!!!!!)

              ora si monetizza e si punta sui giovani di talento
              9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
              viola forever

              "Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"

              Commenta

              • Steel77
                Administrator
                • Feb 2002
                • 73641
                • 2,398
                • 3,008
                • Italy [IT]
                • Send PM

                Originariamente Scritto da checco78
                si ma tanto l'abbiamo gia spremuto al meglio(31goal!!!!!!!!!!!!!!!!!)

                ora si monetizza e si punta sui giovani di talento

                Commenta

                • Steel77
                  Administrator
                  • Feb 2002
                  • 73641
                  • 2,398
                  • 3,008
                  • Italy [IT]
                  • Send PM

                  Papadopulo meglio di Mancini e Guidolin
                  Giuseppe Papadopulo nel periodo in cui è stato alla guida del Palermo ha fatto meglio di Roberto Mancini.Nelle ultime 16 giornate di campionato, la squadra rosanero ha infatti conquistato 26 punti contro i 25 dell'Inter. Papadopulo ha fatto meglio anche di Guidolin la scorsa stagione: è di 1,625 la media-punto dell'attuale tecnico rosanero, contro 1,394 dell'allenatore di Castelfranco Veneto lo scorso anno con il Palermo.

                  Commenta

                  • Steel77
                    Administrator
                    • Feb 2002
                    • 73641
                    • 2,398
                    • 3,008
                    • Italy [IT]
                    • Send PM

                    Juve, i tifosi contestano la Triade
                    Fischi, urla e slogan contro la Triade all’aeroporto di Caselle all’arrivo della Juventus. Un centinaio di tifosi se l’è presa soprattutto con Luciano Moggi e ha inneggiato al ritorno in bianconero di Giampiero Boniperti e Michel Platini.
                    Gaucci pronto a tornare in Italia
                    Luciano Gaucci valuterà assieme ai suoi avvocati la possibilità di tornare in Italia per rendere testimonianza sugli scandali del calcio. L’ex patron del Perugia ha, inoltre, dichiarato di essere a conoscenza di tante cose e che parlerà solo se non sarà arrestato. Gaucci attualmente si trova a Santo Domingo.

                    Commenta

                    • Steel77
                      Administrator
                      • Feb 2002
                      • 73641
                      • 2,398
                      • 3,008
                      • Italy [IT]
                      • Send PM

                      Nesta interrogato: "Tutto bene"
                      Il difensore del Milan è stato sentito dalla Procura di Roma come persona informata sui fatti nell'ambito dell'inchiesta Gea. Moggi preannuncia dimissioni e addio al calcio

                      MILANO, 14 maggio 2006 - BUFERA CALCIO, I FATTI DI OGGI
                      Gli aggiornamenti della giornata in tempo reale:
                      22.52: "E' andato tutto bene, oggi abbiamo vinto due a uno. Ora vado in vacanza e poi speriamo di vincere i mondiali". Rilassato, sorridente, senza mostrare segni di stanchezza, nonostante il tour de force (viaggio aereo Milano-Roma, oltre due ore di interrogatorio) Alessandro Nesta così risponde al termine dell'audizione avuta con i Pm Luca Palamara e Cristina Palaia.
                      22.01: "Non ho mai tramato contro la Fiorentina. Non ho fatto fare alcun dossier contro i Della Valle e non ho alcun dossier, riportavo soltanto delle dicerie che circolavano in città e che erano critiche verso la gestione sportiva dei Della Valle». Così Innocenzo Mazzini, in una intervista alla televisione toscana Rtv38, replica a Diego Della Valle che ieri, in una conferenza stampa lo aveva indicato come la persona che si offrì per garantire equità alla Fiorentina sul finire dello scorso campionato e allo stesso tempo preparava materiale contro di lui. "Rivendico con forza il mio amore per Firenze che ho dimostrato con atti concreti. Il primo è stato il ripescaggio che ha permesso alla Fiorentina, dopo il fallimento (2002), di non ripartire dai campionati dilettantistici, ma dalla C2. Il secondo, quello importante, il passaggio in serie B (direttamente dopo la vittoria del campionato di C2, ndr). Questo è accaduto perchè in consiglio federale la componente a cui faccio riferimento, quella dilettantistica, si è schierata compatta su questo provvedimento. Fu decisivo il mio intervento perchè questo si verificasse e di questo sono orgogliosissimo e nessuno non può non tenerne conto".
                      21.50: Claudio Lotito rompe il silenzio. Il presidente della Lazio, dopo aver imposto il silenzio stampa alla squadra, chiarisce la sua posizione sul possibile coinvolgimento nello scandalo delle intercettazioni attraverso un comunicato. "Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ringrazia l'allenatore Delio Rossi ed il suo staff, il direttore sportivo Carlo Osti, i tecnici ed i giocatori tutti, per l'impegno profuso nel raggiungimento di un risultato sportivo prestigioso, che rilancia la squadra a pieno titolo nel calcio europeo. Ringrazia i dirigenti e dipendenti tutti per i risultati economici raggiunti dalla società, come confermati dalla relazione trimestrale al 30 marzo 2006 approvata il 12 maggio 2006, che conferma la definitiva ripresa della società. Ringrazia i tifosi che hanno sostenuto la squadra e sono stati vicini alla società, ringrazia anche i tifosi che hanno espresso il loro dissenso, che costituisce sempre uno stimolo per migliorare e progredire nel futuro verso traguardi maggiori. Il presidente - si legge nella nota - rassicura i tifosi tutti che i comportamenti della società sono sempre stati improntati alla massima correttezza e trasparenza, nel rispetto delle regole sportive, come sarà accertato nel corso delle indagini in atto da parte della magistratura, alla quale saranno forniti tutti gli elementi necessari per fugare ogni dubbio, e nella quale va riposta piena e totale fiducia".
                      21.10: Fischi, urla e slogan contro la Triade all'aeroporto di Caselle all'arrivo della Juventus. Un centinaio di tifosi se l'è presa soprattutto con Luciano Moggi e ha inneggiato al ritorno in bianconero di Giampiero Boniperti e Michel Platini.
                      20.35 - All'apertura delle contrattazioni di domani, le azioni della Juventus manterranno le normali modalità di negoziazione in continua. Lo afferma Borsa Italiana precisando comunque che l'andamento dei titoli verrà costantemente monitorato, così come lo è stato nei giorni scorsi, e solo nel caso si verificassero anomalie sul mercato potrebbero essere adottati provvedimenti per modificare le modalità di negoziazione.

                      20.15 -Alessandro Nesta, difensore del Milan, è in Procura a Roma, dove da alcuni minuti viene ascoltato dai Pm titolari dell'inchiesta Gea, come persona informata sui fatti. Nesta viene interrogato dai Pm Luca Palamara e Cristina Palaia che hanno iscritto sul registro degli indagati Alessandro e Luciano Moggi, Chiara Geronzi e Franco Zavaglia. Nesta, secondo quanto si è appreso, viene sentito, così come è stato per altri calciatori nei giorni scorsi, in merito alle presunte pressioni esercitate dalla Gea per acquisire le procure di atleti, pressioni di cui avrebbero parlato altri testimoni sentiti sempre dai pm Palaia e Palamara.
                      20.12 - Oltre a Simone Trefoloni, anche Emidio Morganti e Pasquale D'Addato sono stati ascoltati dai carabinieri del Nucleo operativo di Roma. Le testimonianze dei due arbitri, entrambi sentiti come persone informate sui fatti, così come quella del loro collega Trefoloni, saranno utili per chiarire e approfondire il teorema accusatorio che vede Luciano Moggi in grado di condizionare il mondo arbitrale e i risultati di diverse partite di campionato di serie A. Nella domenica di superlavoro dei carabinieri del Nucleo operativo di Roma, che prelude alla giornata considerata più impegnativa, quella di domani con l'interrogatorio di Moggi, non sono mancati i riscontri incrociati tra il materiale acquisito alla Figc e all'Aia nei giorni scorsi e le prove documentali raccolte dai carabinieri durante un anno e mezzo di indagini.
                      18.42 - Il presidente dell'Associazione italiana arbitri, Tullio Lanese, si è "autosospeso dalla carica con effetto immediato".
                      18.29 - "Da stasera il mondo del calcio non sarà più il mio mondo. Non ho più la forza né la voglia". Sono le parole dimesse di un irriconoscibile Luciano Moggi al termine della "festa" scudetto di Bari. "Da domani - ha aggiunto - sarò direttore generale dimissionario della Juventus. Penserò solo a difendermi da tante cattiverie che sono state dette e fatte".

                      18.28 - È da poco cominciata la deposizione dell'arbitro Matteo Trefoloni nella caserma dei carabinieri del nucleo operativo di Roma, che lo ascolteranno in qualità di persona informata dei fatti nell'ambito dell'inchiesta sul cosiddetto "sistema Moggi" che avrebbe condizionato per anni il calcio italiano. L'audizione di Trefoloni dovrebbe essere l'unico atto investigativo della giornata per i carabinieri del nucleo operativo che stanno ancora lavorando sulle carte acquisite tra ieri e l'altro ieri all'Associazione italiana arbitri e alla Figc. Da Trefoloni potrebbero arrivare quelle conferme al teorema accusatorio che vede gli arbitri "condizionati" da Moggi e dalle persone a lui legate.

                      18.10 - "Ho passato mesi chiuso in casa come lebbroso dopo la retrocessione del Bologna. E adesso, dopo quello che sta venendo fuori, voglio che sia fatta giustizia". Carlo Mazzone, chiede danni morali e materiali dopo lo scandalo delle intercettazioni dal quale emergerebbero partite combinate che hanno portato il Bologna di Gazzoni in serie B lo scorso anno".
                      17.56 -
                      "È difficile fare un bilancio quando si giocavano i campionati truccati, anzi è impossibile”. Lo ha detto Roberto Mancini al termina della partita Cagliari-Inter. "“Ho letto di un arbitro che parlava di una partita del 2001, ora siamo nel 2006, figuratevi cosa posso pensare di tutto quello che è successo. È una cosa gravissima - ha concluso l'allenatore dell'Inter - la più grave che abbia mai sentito nella storia del calcio mondiale”.
                      15.33 -
                      "Paparesta è venuto fortemente meno ai suoi doveri". Lo dice Franco Carraro, secondo il quale l'arbitro "avrebbe dovuto denunciare". "Ho sentito che ha detto: 'Se avessi denunciato non avrei più arbitrato. Come fa a dire una cosa del genere lui che è anche figlio d'arte e sta nel mondo del calcio da tanto tempo?".
                      15.17 -Franco Carraro si dice "angosciato" e di provare "umiliazione e vergogna".
                      15.14 -Adriano Galliani: "Faccio fatica a definire il mio umore. Non è dei migliori, perché non mi va bene che qualcuno cerchi di trasformare il Milan, da vittima che è, in corresponsabile, seppure in maniera limitata".
                      15.09 - "Esigiamo che ci restituiscano i due scudetti che ci spettano. Siamo stanchi di subire ingiustizie". Lo afferma Silvio Berlusconi, dirigendosi verso la tribuna insieme ad Adriano Galliani per assistere a Milan-Roma. All'osservazione dei giornalisti "sempre che tutto venga dimostrato", Berlusconi risponde: "più chiaro di così...".
                      13.01 - Il leader di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro: "Al di là dello sgomento dei primi momenti, già comincio a percepire i sentori dei tentativi per cercare di imbavagliare. Penso, e sono preoccupato, che fra qualche giorno il dibattito si sposterà su chi ha fatto uscire le intercettazioni, sul perché le indagini sono state iniziate, sulle ragioni per le quali i magistrati si mettono a perdere tempo su queste cose. È un film già visto. Ai tempi di tangentopoli, quando si scoprì che il marcio era così profondo e toccava il sistema, si preferì chiudere gli occhi e prendersela con chi scopriva le indagini e non con chi commetteva i reati".

                      Commenta

                      • Steel77
                        Administrator
                        • Feb 2002
                        • 73641
                        • 2,398
                        • 3,008
                        • Italy [IT]
                        • Send PM

                        INCHIESTE CALCIO: ANCELOTTI NELLA CASERMA DEI CARABINIERI A ROMA ROMA - Esce Carlo Ancelotti, entra Roberto Mancini. Dopo circa 1 ora e 40 minuti di colloquio con i magistrati della Procura di Napoli, il tecnico del Milan Ancelotti, ascoltato come persona informata sui fatti, ha lasciato la caserma dei Carabinieri in via in Selci. Nello stesso momento e' giunto il tecnico dell'Inter Roberto Mancini, che ha scambiato un saluto con il suo collega rossonero prima di entrare a sua volta nella caserma romana per essere anche lui ascoltato dagli inquirenti come persona informata sui fatti. Nel pomeriggio dovrebbe essere ascoltato l'ex arbitro Pierluigi Collina e il presidente della Lega Adriano Galliani.

                        GALLIANI: GALLIANI, IO ESAUSTIVO CON MAGISTRATI
                        ''Credo di aver risposto in maniera puntuale ed esaustiva alle domande che mi hanno posto i magistrati'', cosi' Adriano Galliani all'uscita dalla caserma dei carabinieri di via in Selci. Quando hanno chiesto a Galliani se fosse sua intenzione dimettersi, la risposta e' stata: ''Il presidente della Lega non e' indagato, la Lega non e' la federazione''.

                        INCHIESTA NAPOLI, COMPAIONO I NOMI DI 2 MINISTRI
                        ''Nell'inchiesta di Napoli compaiono 2 ministri e domani lo racconteremo''. Lo ha detto il direttore de Il mattino Mario Orfeo intervenuto a Porta a Porta, mostrando le pagina del quotidiano domani in edicola. Secondo quanto anticipato dal quotidiano, il Mattino non fa i nomi dei ministri, ma si limita a scrivere che ''uno e' tifoso della Torres, l'altro della Juventus''. Le telefonate sono state intercettate nel corso del campionato di calcio 2004-2005 su una delle utenze telefoniche in uso a Luciano Moggi. I due ministri coinvolti nella vicenda delle intercettazioni telefoniche legate al calcio sarebbero Pisanu e Siniscalco. Lo ha detto il conduttore Enrico Mentana nel corso della trasmissione Matrix di Canale 5. Sul primo e' stato anche detto che, preoccupato dalla vicende della sua Torres, sarebbe stato rassicurato da Moggi, che avrebbe mandato alla guida della squadra sarda, per risollevarla, un allenatore di area-Gea, l'ex juventino Antonello Cuccureddu.

                        PISANU, INTERCETTAZIONI DI NESSUNA RILEVANZA PENALE
                        ''Mi dispiace molto che intercettazioni di nessuna rilevanza penale siano state divulgate arbitrariamente, gettando ombre sulla mia condotta come Ministro dell' Interno''. Lo afferma il ministro Giuseppe Pisanu riferendosi alla pubblicazione di intercettazioni telefoniche tra lui e Luciano Moggi pubblicate oggi da alcuni quotidiani. ''Mi auguro - aggiunge Pisanu - che i magistrati competenti adottino le misure piu' opportune. Quanto al resto, voglio solo precisare che conosco Luciano Moggi da circa 40 anni e che sui miei rapporti con lui non ho nulla da nascondere''.

                        CRAC PERUGIA: GERONZI SENTITO DA PM PERUGIA
                        Il presidente di Capitalia Cesare Geronzi e' stato sentito stamani come persona informata dei fatti dal pm del capoluogo umbro Antonella Duchini titolare dell'inchiesta sul crac finanziario del Perugia calcio guidato dalla famiglia Gaucci. La deposizione e' durata oltre due ore. Al termine Geronzi ha lasciato gli uffici giudiziari perugini senza parlare con i giornalisti.

                        CRAC PERUGIA: TORNANO LIBERI FRATELLI GAUCCI
                        Tornano in liberta' Alessandro e Riccardo Gaucci. Lo ha deciso oggi il tribunale del riesame di Perugia al quale i due fratelli avevano presentato appello. Alessandro e Riccardo Gaucci si trovavano agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sul crac finanziario del Perugia calcio.

                        Commenta

                        • LancerEvo
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2002
                          • 2560
                          • 42
                          • 81
                          • Monza
                          • Send PM

                          quindi Steel? Juve in C1?

                          Commenta

                          • Steel77
                            Administrator
                            • Feb 2002
                            • 73641
                            • 2,398
                            • 3,008
                            • Italy [IT]
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da LancerEvo
                            quindi Steel? Juve in C1?

                            perchè no

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73641
                              • 2,398
                              • 3,008
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              Barcellona campione d'Europa
                              I catalani vincono in rimonta la Champions League battendo 2-1 un indomito Arsenal, in 10 dal 18' per l'espulsione di Lehmann. Vantaggio di Campbell, poi gol di Eto'o e Belletti

                              PARIGI (Francia), 17 maggio 2006 - Il Barcellona è campione d'Europa. Batte un indomito Arsenal 2-1, completando una grande rimonta, facendo valere lo spessore tecnico, ma soprattutto il cuore, oltre alla superiorità numerica dal 18' del primo tempo (rosso a Lehmann). Vince con la firma del protagonista meno atteso, Belletti, forse il meno dotato dei 28 giocatori scesi in campo stasera al Saint Denis di Parigi. Ma eroe nella giornata più importante.
                              La finale di Champions League è come la lampada di Aladino: basta strofinarla e vengono fuori magie a ripetizione, anno dopo anno. Dopo le favola (incubo per i tifosi del Milan) della rimonta del Liverpool dello scorso anno, stavolta la sorte volta le spalle a un'altra squadra inglese, ai biancorossi della City. Quando segna Sol Campbell la magia sembra continuare a premiare le squadre britanniche. Il difensore centrale inglese, fuggito in Belgio dopo essere sparito nell'intervallo di Arsenal-West Ham un paio di mesi fa, era stato fuori 4 settimane ufficialmente per problemi personali, in realtà pare per motivi di tante, troppe donne, che non riusciva più a gestire (una vitaccia quella del calciatore miliardario...). Il suo posto al centro della difesa dei Gunners era stato preso alla grande dal sorprendente Senderos. Lo svizzero, però, stasera non era al meglio, e allora Wenger ha ridato via libera a Campbell. Che lo ha ripagato nel modo più prezioso.
                              Ma la magia della Champions si manifesta con le rimonte. E allora non può che premiare la squadra più talentuosa e spettacolare d'Europa, che ancora sotto di un gol a 15' dalla fine, in 4' trova l'1-2 che vale la sua seconda coppa Campioni della storia, con Eto'o prima e Belletti poi. Il brasiliano, subentrato al più difensivo Oleguer, sfrutta una sponda intelligente di Larsson, altro cambio di Rijkaard, che ha azzeccato tutte le sostituzioni, e scarica un destro potente sul primo palo. Il resto lo fa Almunia, altro Carneade che entra anche lui nella storia, però dalla porta sbagliata, pasticciando per l'1-2 definitivo. Barcellona sul tetto d'Europa

                              Commenta

                              Working...
                              X