JUVENTUS CAMPIONE D'ITALIA, MA E' UN FINALE AMARO E SURREALE ROMA - Finale amaro per il campionato. La Juventus ha conquistato lo scudetto numero 29 ma sul club bianconero e su tutto il calcio italiano pesano le quattro inchieste che hanno portato alla luce la corruzione di alcune societa' calcistiche, con 41indagati e 19 partite di serie A sospette. Per i bianconeri è quindi un tricolore particolare e ottenuto in un' ultima giornata surreale.
La Fiorentina ha conquistato il quarto posto che le permette di accedere ai preliminari della Champions mentre la Roma, quinta, parteciperà alla Coppa Uefa. Quindi, in attesa delle decisioni che potrebbero essere prese per le inchieste della magistratura e della giustizia sportiva, Juve, Milan, Inter e Fiorentina andranno in Champions, Roma, Lazio e Chievo parteciperanno alla Coppa Uefa. Treviso, Lecce e Messina gia' retrocesse in serie B.
Intanto il presidente dell' associazione italiana arbitri, Tullio Lanese, si è "autosospeso" dalla carica con effetto immediato.
MOGGI, ADDIO AL CALCIO ORA MI DIFENDO DA CATTIVERIE
"Da domani sarò dimissionario da dg della Juventus, da stasera invece il calcio non è più il mio mondo. Ora penserò solo a difendermi da tutte le cattiverie sul mio conto". Lo ha detto Luciano Moggi a Bari.
MANCINI: I CAMPIONATI ERANO TRUCCATI
"E' difficile fare un bilancio quando si giocavano i campionati truccati, anzì è impossibile". Lo ha detto Roberto Mancini al termina della partita Cagliari-Inter. "Ho letto di un arbitro che parlava di una partita del 2001, ora siamo nel 2006, figuratevi cosa posso pensare di tutto quello che è successo. E' una cosa gravissima - ha concluso l'allenatore dell'Inter - la più grave che abbia mai sentito nella storia del calcio mondiale".
CAPELLO: GRATI A DIRIGENTI PER QUANTO FATTO
"Noi della squadra siamo vicini ai nostri dirigenti: siamo grati per quello che hanno fatto": dice Fabio Capello dopo la conquista dello scudetto. "Il mio futuro è sicuramente qui: sono legato a Bettega e Gai", ha aggiunto. Resta alla Juve anche in B? "Perché? - risponde - Io dico, aspettate: si danno giudizi prima di sapere. Non c'é motivo per cui io debba lasciare la Juve, dove mi sono trovato molto bene: credo di rimanere alla Juventus. Siamo sempre usciti dal campo orgogliosi e a testa alta", ha proseguito. "Che valore ha questo titolo? Siamo stati in testa per 76 partite di seguito...", aveva detto in precedenza l'allenatore mentre ancora faceva di corsa il giro di campo con la coppa. In quel momento, collegato in diretta da Milano, Mancini ha scosso la testa e si è tolto l'auricolare.
DOMENICA DI LAVORO PER I PM, IN ATTESA INTERROGATORIO MOGGI
Domenica di lavoro per i magistrati napoletani dell'inchiesta sul calcio truccato. I pm della Procura partenopea, Beatrice e Narducci, hanno continuato lo studio dell'imponente mole di documenti acquisiti nel corso di due anni dell'indagine che sta sconvolgendo il mondo del pallone. Si sono così preparati a quello che viene ritenuto un appuntamento cruciale dell'inchiesta, l'interrogatorio di domani a Roma del dimissionario direttore generale della Juventus, Luciano Moggi. Colui che viene considerato l'epicentro della gigantesca azione di manipolazione di risultati del campionato di calcio di A dell'anno scorso sarà sentito nella caserma dei carabinieri del Nucleo operativo di Roma. I magistrati stanno valutando se trovano riscontro le ipotesi relative ad aggiustamenti di partite anche in campionati precedenti ma si guarda con attenzione anche al torneo in corso. L'auspicio è che chi è stato danneggiato da irregolarità non denunciate per timore di ritorsioni della cosiddetta 'Piovra', come l'ha definita l' ex presidente del Bologna Gazzoni Frascara, si faccia avanti per collaborare con la magistratura.
BERLUSCONI: ESIGIAMO DUE SCUDETTI CHE CI SPETTANO
"Esigiamo che ci restituiscano i due scudetti che ci spettano. Siamo stanchi di subire ingiustizie", ha detto Silvio Berlusconi, dirigendosi verso la tribuna insieme ad Adriano Galliani per assistere a Milan-Roma.
La Fiorentina ha conquistato il quarto posto che le permette di accedere ai preliminari della Champions mentre la Roma, quinta, parteciperà alla Coppa Uefa. Quindi, in attesa delle decisioni che potrebbero essere prese per le inchieste della magistratura e della giustizia sportiva, Juve, Milan, Inter e Fiorentina andranno in Champions, Roma, Lazio e Chievo parteciperanno alla Coppa Uefa. Treviso, Lecce e Messina gia' retrocesse in serie B.
Intanto il presidente dell' associazione italiana arbitri, Tullio Lanese, si è "autosospeso" dalla carica con effetto immediato.
MOGGI, ADDIO AL CALCIO ORA MI DIFENDO DA CATTIVERIE
"Da domani sarò dimissionario da dg della Juventus, da stasera invece il calcio non è più il mio mondo. Ora penserò solo a difendermi da tutte le cattiverie sul mio conto". Lo ha detto Luciano Moggi a Bari.
MANCINI: I CAMPIONATI ERANO TRUCCATI
"E' difficile fare un bilancio quando si giocavano i campionati truccati, anzì è impossibile". Lo ha detto Roberto Mancini al termina della partita Cagliari-Inter. "Ho letto di un arbitro che parlava di una partita del 2001, ora siamo nel 2006, figuratevi cosa posso pensare di tutto quello che è successo. E' una cosa gravissima - ha concluso l'allenatore dell'Inter - la più grave che abbia mai sentito nella storia del calcio mondiale".
CAPELLO: GRATI A DIRIGENTI PER QUANTO FATTO
"Noi della squadra siamo vicini ai nostri dirigenti: siamo grati per quello che hanno fatto": dice Fabio Capello dopo la conquista dello scudetto. "Il mio futuro è sicuramente qui: sono legato a Bettega e Gai", ha aggiunto. Resta alla Juve anche in B? "Perché? - risponde - Io dico, aspettate: si danno giudizi prima di sapere. Non c'é motivo per cui io debba lasciare la Juve, dove mi sono trovato molto bene: credo di rimanere alla Juventus. Siamo sempre usciti dal campo orgogliosi e a testa alta", ha proseguito. "Che valore ha questo titolo? Siamo stati in testa per 76 partite di seguito...", aveva detto in precedenza l'allenatore mentre ancora faceva di corsa il giro di campo con la coppa. In quel momento, collegato in diretta da Milano, Mancini ha scosso la testa e si è tolto l'auricolare.
DOMENICA DI LAVORO PER I PM, IN ATTESA INTERROGATORIO MOGGI
Domenica di lavoro per i magistrati napoletani dell'inchiesta sul calcio truccato. I pm della Procura partenopea, Beatrice e Narducci, hanno continuato lo studio dell'imponente mole di documenti acquisiti nel corso di due anni dell'indagine che sta sconvolgendo il mondo del pallone. Si sono così preparati a quello che viene ritenuto un appuntamento cruciale dell'inchiesta, l'interrogatorio di domani a Roma del dimissionario direttore generale della Juventus, Luciano Moggi. Colui che viene considerato l'epicentro della gigantesca azione di manipolazione di risultati del campionato di calcio di A dell'anno scorso sarà sentito nella caserma dei carabinieri del Nucleo operativo di Roma. I magistrati stanno valutando se trovano riscontro le ipotesi relative ad aggiustamenti di partite anche in campionati precedenti ma si guarda con attenzione anche al torneo in corso. L'auspicio è che chi è stato danneggiato da irregolarità non denunciate per timore di ritorsioni della cosiddetta 'Piovra', come l'ha definita l' ex presidente del Bologna Gazzoni Frascara, si faccia avanti per collaborare con la magistratura.
BERLUSCONI: ESIGIAMO DUE SCUDETTI CHE CI SPETTANO
"Esigiamo che ci restituiscano i due scudetti che ci spettano. Siamo stanchi di subire ingiustizie", ha detto Silvio Berlusconi, dirigendosi verso la tribuna insieme ad Adriano Galliani per assistere a Milan-Roma.
Commenta