Originariamente Scritto da DVD-R
Video Mike Mentzer Heavy Duty
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da Drugo84credo che ora Ronnie abbia smesso col lavoro, ma sì, è un pulotto (e si spera che usi la pistola x fermare la gente)dici ke fa meno male co la pistola ....... lol xò cavolo è ncoatto antiko 40 gira col vipxer gtr-s è la musika black a palla
la cosa interessante so gli allenamenti usa i pesi sempxe a crescescere xò rarissimamente arriva al cedimento del muscolo è poke volte si fa aiutare x completare le reps casso xò usa una qntita assurda di kg
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DVD-Rdici ke fa meno male co la pistola ....... lol xò cavolo è ncoatto antiko 40 gira col vipxer gtr-s è la musika black a palla
la cosa interessante so gli allenamenti usa i pesi sempxe a crescescere xò rarissimamente arriva al cedimento del muscolo è poke volte si fa aiutare x completare le reps casso xò usa una qntita assurda di kg
Commenta
-
-
Heavy Duty 2 contro Heavy Duty 3
Ho acquistato il libro Heavy Duty II.
Che dire,è altamente innovativo il metodo,mi ha subito affascinato,tanto che,dopo due settimane di scarico per smaltire l'eventuale sovrallenamento accumulato dal metodo precedente ho iniziato a sperimentarlo.
Sono trascorsi 22 giorni dalla prima seduta di allenamento.
Il 1 agosto pesavo 64 kg,oggi 23 agosto peso 66 kg.
Seguo un'alimentazione leggermente più abbondante rispetto a prima.
Ho aggiunto praticamente ai tre pasti convenzionali (colazione,pranzo,cena) un frullato (o un bel panino al formaggio) al pomeriggio e un altro spuntino proteico alla sera (ore 22).
Tengo a precisare che non sono un atleta agonista,anzi,mi alleno a casa con una palestra che per fortuna riesce a coprire tutti gli esercizi proposti da M. Mentzer (tranne leg press).
Volevo però rivolgere una domanda ai mentzeriani attivi in questo forum:
Ho visitato il sito Heavy Duty III° millennio,il quale presenta una scheda di allenamento differente da quella presentata da Mentzer nel suo ultimo libro.
Il sito infatti prevede tre sedute di allenamento a cospetto dei 4 proposti dall'HD 2.
Che attendibilità ha la scheda HD 3?E' stata coniata da Mike o è il frutto di qualche suo discepolo?
Brevemente evidenzio le differenze tra le due schede.
HD 2: Lunedi : pettorali,schiena
Venerdi: gambe
Martedi: spalle,braccia
Sabato: gambe
...poi ricomincia il ciclo con pettorali,schiena
HD 3 : lunedi: pettorali,dorsali,erettori
venerdi : gambe,addominali
martedi : deltoidi,braccia
poi ricomincia il ciclo con pettorali,dorsali,erettori...
Praticamente manca una seduta di gambe.Perchè?Ovviamente le due tipologie prevedono i soliti 4 giorni di recupero,ma secondo voi la scheda HD 3 è più efficace dato che viene presentata come figlia del sistema HD 2?
Forse si vuole evitare il rischio atrofia dato nell'HD2 trascorrono ben 16 giorni prima di riallenare il petto?Mentre con HD 3 il periodo è ridotto a 12 giorni.
Cosa mi consigliate?
Grazie della risposta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IronMentzer Visualizza MessaggioSalve, qualcuno ha visto uno di questi video di Mike Mentzer?
- Mike Mentzer's HIT Exercise DVD
- Video "in Viaggio con Mike"
- Video Mike Mentzer "Heavy Duty"
del primo video (a quanto pare solo in inglese) ho trovato un anteprima qui:
mi interesserebbe sapere se e quale merita di essere acquistato:
il primo video leggevo che è stato girato poco prima che Mentzer morisse,
infatti si vede nell'anteprima una perfetta tecnica di esecuzione, proprio
come viene ampiamente spiegato nel libro "Heavy Duty II: Mind And Body",
l'anteprima è però troppo breve per poter esprimere un giudizio,
il secondo video non l'ho mai visto ma leggevo che è stato girata molti anni
fa e che le tecniche d'esecuzione lasciano molto a desiderare, qui
probabilmente Mike Mentzer doveva ancora perfezionare l'allenamento,
l'ultimo video l'ho trovato sulla rete edonkey ma non è completo, sembra ben
fatto anche se non credo sia il massimo poichè si vede Mentzer che allena
bb che non sanno neanche cosa sia l'heavy duty.
Voi che ne pensate?
Dimenticavo... ho seguito l'Heavy Duty lo scorso anno per 4 mesi e nessun'altro
alleamento in 7 anni mi ha fatto crescere così tanto in così poco tempo!!
Lo consiglio a tutti.
mi potresti dire esattamente quale è la tua routine di allenamento? esercizi numero di serie, ripetizioni,pause, frequenza percentuale di peso sollevato ecc..ecc...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IronMentzer Visualizza MessaggioSalve, qualcuno ha visto uno di questi video di Mike Mentzer?
- Mike Mentzer's HIT Exercise DVD
- Video "in Viaggio con Mike"
- Video Mike Mentzer "Heavy Duty"
del primo video (a quanto pare solo in inglese) ho trovato un anteprima qui:
mi interesserebbe sapere se e quale merita di essere acquistato:
il primo video leggevo che è stato girato poco prima che Mentzer morisse,
infatti si vede nell'anteprima una perfetta tecnica di esecuzione, proprio
come viene ampiamente spiegato nel libro "Heavy Duty II: Mind And Body",
l'anteprima è però troppo breve per poter esprimere un giudizio,
il secondo video non l'ho mai visto ma leggevo che è stato girata molti anni
fa e che le tecniche d'esecuzione lasciano molto a desiderare, qui
probabilmente Mike Mentzer doveva ancora perfezionare l'allenamento,
l'ultimo video l'ho trovato sulla rete edonkey ma non è completo, sembra ben
fatto anche se non credo sia il massimo poichè si vede Mentzer che allena
bb che non sanno neanche cosa sia l'heavy duty.
Voi che ne pensate?
Dimenticavo... ho seguito l'Heavy Duty lo scorso anno per 4 mesi e nessun'altro
alleamento in 7 anni mi ha fatto crescere così tanto in così poco tempo!!
Lo consiglio a tutti.
volevo anche sapere se saidirmi dove poter acquistare heavy duty e heavy duty 2
Commenta
-
-
Questo era un vecchio post che avevo aperto nel 2005
I libri li puoi ordinare dall' Utimate Italia, per la routine di allenamento basta fare un giro in internet, qui trovi la scheda: http://digilander.libero.it/bbzone/work_hd.htm
Per chi fosse interessato adesso si trova nella rete edonkey il seguente file (è ancora poco condiviso):
Mike Mentzer - Heavy Duty I [BodyBuilding - XviD - ITA - VHSRip].avi
è in italiano e fa vedere la tecnica dell'heavy duty 1, utile per capire l'evoluzione fino ad arrivare all' heavy duty 2 dove sono presenti solo monoserie
Commenta
-
Commenta