Originariamente Scritto da JOBLACK
Una volta ero pienamente d'accordo con te: liberta' assoluta, ogniuno fa le proprie libere scelte quando e' maturo per farle, etc etc etc ...
Adesso non la penso piu' cosi' ... e' meglio avere una scelta di default che non averne per niente ... altrimenti cresci nella "liberta' totale" ... col risutato di essere un "niente" ... nessuna identita', nessuna "cultura" come la chiami tu, niente ....
Guarda, qui' in Norvegia ci sono riusciti: nessuna religione, nessuna scelta predeterminata, nessuna forzatura sui bambini ed adolescenti, tutti nelle "non scelte", sceglieranno quando saranno adulti ... il risultato e' una generazione di maleducati, o meglio di non-educati, atei, nessun tipo di valore perche' tutto e' discutibile, tutto e' "personalizzabile", per me vale 100, per te 2, ... iol rispetto per un anziano ... e xche'? cosa avrebbe un anziano "in piu'" di un giovane? nessuno si sogna di alzarsi su un autobus, ma nemmeno di tenerti la porta aperta entrando in un ufficio ... la religione ... solo cultura, non e' necessaria ... il matrimonio ... un'istituzione inutile, anzi, fastidiosa, crea solo legami difficili da rompere, intacca la "liberta'" personale ... il sesso, un bisogno naturale ... la gravidanza ... una scelta della coppia / donna, se non e' il momento giusto la si interrompe ... nessun problema ... alla fine ti ritrovi in una societa' dove tutto si fa o non si seguendo il principio del piacere o del conviene/non conviene ... non mi va di salutarti quando ti incontro ... non ti saluto ... che problema c'e'? ... saro' o non saro' libero di seguire i miei desideri? ... personalmente preferisco una societa' con una forte impronta culturale e religiosa, in cui i bambini e gli adolescenti crescano sentendo una forte identita' culturale ed anche religiosa, che poi potranno anche cambiare o rifiutare quando saranno adulti, ma non potranno mai rimpiazzare un qualche cosa che non c'e' stato ... almeno questo e' quello che penso io...
Eagle
![](http://www.bodyweb.it/NonCGI/wink.gif)
Commenta