Il culturismo negli anni 70

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • flexer77
    Bodyweb Senior
    • Apr 2001
    • 11993
    • 3
    • 33
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da lola
    allora...il doping c'era già agli inizi del 1961 e Bill Pearl già lo usò nel Mr Universo NABBA (ovviamente vinto) di quell'anno per sua spontanea ammissione. Ovviamente però i quantitativi di roba erano enormemente inferiori ad oggi.
    Per quello che riguarda la frequenza di allenamento, affermare che fare di più è meglio significa esclusivamente dimostrare di non conoscere assolutamente la fisiologia muscolare nè alcuno straccio di teoria dell'allenamento...i testi ci sono, andate a leggerli...è proprio vero, come di ce Tozzi, "laddove c'è l'ignoranza (mancanza di conoscenza) il doping cresce rigoglioso...
    ecco, é arrivato a rovinare il tread con le sue "perle" ( )...
    Senti questa:
    come dice Tozzi, "laddove c'è l'ignoranza il doping cresce rigoglioso"
    come dice Flexer, "laddove c'è Tozzi l' atleta NON cresce"

    Commenta

    • flexer77
      Bodyweb Senior
      • Apr 2001
      • 11993
      • 3
      • 33
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Socio
      Ma tu qualifiki l'intensità in base al peso sollevato??
      Io per intensità parlo della qualità della contrazione... io faccio un lavoro più "intenso" quando uso la piana con 75kg rispetto a quando la faccio con 100 e disperdo il lavoro su un'altra dozzina di muscoli...
      Eh no *****, quella é percezione e intensitá di contrazione(soggettiva)...non la puoi quantificare.....l' intensitá assoluta é quella di cui stiamo parlando
      Allora a questo punto sollevo 50 kg. e dico che li sento come 200 kg. e che mi sto allenando intensamente....mmmmmm...ocio socio ai discorsi di Komadina....

      Commenta

      • Socio
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2002
        • 27638
        • 1,520
        • 1,651
        • Lotta ai panzoni storpi
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da flexer77
        Eh no *****, quella é percezione e intensitá di contrazione(soggettiva)...non la puoi quantificare.....l' intensitá assoluta é quella di cui stiamo parlando
        Il fatto ke nn si possa quantificare, se nn in modo soggettivo, nn vuol dire ke nn esista e ke nn abbia effetto sul muscolo..
        Ribadisco ke, per me, l'intensità nn è una percentuale del mio massimale...
        Originariamente Scritto da flexer77
        Allora a questo punto sollevo 50 kg. e dico che li sento come 200 kg. e che mi sto allenando intensamente....mmmmmm...ocio socio ai discorsi di Komadina....
        Nn bollare il mio pensiero associandolo a Komadina, cosa ke per molti utenti può voler essere sinonimo di "cazzata"
        I tuoi muscoli nn sanno quanti kili stai sollevando...
        Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

        Originariamente Scritto da Steel77
        però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

        Commenta

        • flexer77
          Bodyweb Senior
          • Apr 2001
          • 11993
          • 3
          • 33
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da Socio
          Il fatto ke nn si possa quantificare, se nn in modo soggettivo, nn vuol dire ke nn esista e ke nn abbia effetto sul muscolo..
          Ribadisco ke, per me, l'intensità nn è una percentuale del mio massimale...
          Nn bollare il mio pensiero associandolo a Komadina, cosa ke per molti utenti può voler essere sinonimo di "cazzata"
          I tuoi muscoli nn sanno quanti kili stai sollevando...
          certo che lo sanno....infatti prova a sollevare 70 kg. e 80 kg. con la stessa cadenza e vedi come ti rispondono.

          Commenta

          • Masterpiece
            Bodyweb Member
            • Jul 2004
            • 4454
            • 34
            • 5
            • Send PM

            #50
            che ci crediate o no

            saranno ben dopati non c'e' dubbio
            ma i piu' grossi,i piu' tirati,gli agonisti che conosco...
            mettono piede in palestra 5-6 volte a settimana
            sigpic

            Commenta

            • lola
              Bodyweb Member
              • Jul 2004
              • 41
              • 1
              • 0
              • roma
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da flexer77
              ecco, é arrivato a rovinare il tread con le sue "perle" ( )...
              Senti questa:
              come dice Tozzi, "laddove c'è l'ignoranza il doping cresce rigoglioso"
              come dice Flexer, "laddove c'è Tozzi l' atleta NON cresce"
              quello che serve è tutto qui : PROGRESSIONE DEI CARICHI SUGLI ESERCIZI BASE CON OTTIMA FORMA D'ESECUZIONE. Tutto il resto non conta. Non bisogna nè sottoallenarsi nè sovrallenarsi, bensì trovare la frequanza giusta PER STIMOLARE LA CRESCITA MUSCOLARE. Detto questo che è di una facilità disarmante da capire tranne per i bombardoni ai quali i farmaci hanno mandato già in pappa il cervello, diciamo pure che 5-6 volte al giorno per 25-30 serie a muscolo sono un nonsenso dell'allenamento purtroppo derivato dalle scempiaggini di un testa di c... come Weider (la rovina, in questo senso, del Bodybuilding) che poi tra l'altro uno come lui che non capisce un c... di teoria dell'allenamento ecc e si è pure autoproclamato "allenatore dei campioni dal 1936"...ma vaff...

              Commenta

              • flexer77
                Bodyweb Senior
                • Apr 2001
                • 11993
                • 3
                • 33
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da lola
                quello che serve è tutto qui : PROGRESSIONE DEI CARICHI SUGLI ESERCIZI BASE CON OTTIMA FORMA D'ESECUZIONE. Tutto il resto non conta. Non bisogna nè sottoallenarsi nè sovrallenarsi, bensì trovare la frequanza giusta PER STIMOLARE LA CRESCITA MUSCOLARE. Detto questo che è di una facilità disarmante da capire tranne per i bombardoni ai quali i farmaci hanno mandato già in pappa il cervello, diciamo pure che 5-6 volte al giorno per 25-30 serie a muscolo sono un nonsenso dell'allenamento purtroppo derivato dalle scempiaggini di un testa di c... come Weider (la rovina, in questo senso, del Bodybuilding) che poi tra l'altro uno come lui che non capisce un c... di teoria dell'allenamento ecc e si è pure autoproclamato "allenatore dei campioni dal 1936"...ma vaff...
                minkia che palle...ti sei fatto indottrinare bene,eh?
                sempre le stess eparole..la schiavitú del 4x10, la cultura del doping...bla...bla...bla...voi biiomani sembrate i testimoni di geova del b.b....parlate solo per frasi fatte e coniate da Tozzi, soliti luoghi comuni, zero interpretazione.........ma vatte ad allená vá!

                Commenta

                • Viktor
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2000
                  • 2938
                  • 0
                  • 0
                  • ACQUE INTERNAZIONALI
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da flexer77
                  se intendi come intensitá no, come stimolo all' ipertofia si!
                  ma e appuntoq uello che DICIAMO IO E SILVER fin dall' inizio, ovevro che la maggior parte della gente fa troppo poco e quindi cresce meno di quel che potrebbe.
                  se io faccio un 3x8 con 100 kg. a cedimento reale in piana sto giá allenandomi a un intensitá sufficiente a sviluppare ipertrofia e forza, se poi ciaggiungo una serie in stripping allora mi sto allenando ad alta intenistá...ma se ci aggiungo altri 2 esercizi ulteriori e i carichi in piana sono gli stessi allora l' intensitá é la medesima mentre il volume é maggiore.
                  Invece voi dite che non é possibile, cioé secodno voi per aggiungerci altri esercizi e quindi altro volume avrei dovuto necessariamente diminuire l' intensitá sul primo esercizio....e perché???
                  Nn mi sembra di aver detto questo, di certo dopo gli esercizi iniziali ad alta intensità sentirai i muscoli e tutta la catena in generale, appannata e inefficiente tale da nn poter esprimere la stessa forza che esprimeresti su quell'esercizio facendolo per primo da solo. Oltretutto anche a livello neuromuscolare nn è detto che tu abbia la stessa lucidità e determinazione per inviare alle placche motorie stimoli di intensità e frequanza sufficiente.
                  A me nn piace risparmiarmi all inizio per lavorare + a lungo, è proprio questo il concetto che porta alla inevitabile diminuzione dell'intensità che è uno dei principali stimoli.

                  Originariamente Scritto da flexer77
                  perché menzer o chi per lui ha detto che se mo poco e intenso o tanto e blando....non é possibile fare poco e intenso e poi molto e intenso???
                  dove é scritto??
                  Apparte il fatto che intenso, blando, poco, tanto, sono grandezze deciasamente poco misurabili da un punto di vista oggettivo(vabbè il volume alla fine qualche riferimento lo ha) e dunque essendo poco misurabili possono divenire alquanto relative,
                  "non é possibile fare poco e intenso e poi molto e intenso???
                  dove é scritto??"
                  Non è scritto da nessuna parte, ma è una semplice considerazione dettata dal buonsenso(e dall'esperienza + o - diretta)

                  V.
                  viktorx@ziplip.com




                  ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                  Commenta

                  • Viktor
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2000
                    • 2938
                    • 0
                    • 0
                    • ACQUE INTERNAZIONALI
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da lola
                    come di ce Xxxxx, "laddove c'è l'ignoranza (mancanza di conoscenza) il doping cresce rigoglioso...
                    A me pare che il doping cresce rigoglioso anche perchè certi "santoni" si dedicano alla ricerca del successo editoriale piuttosto che veramente ad approfondire con un minimmo di buon senso la questione.
                    E quando la gente compra libri di belle promesse e poi si rende conto dello scopo primo di tali libri, capisce che forse i "guru" tutto hanno meno che l'intenzione di insegnare la CF. Alcuni allora studiano da soli, altri invece passano ad altre "strategie"
                    Il BIIO proposto come taumaturgico per tutti è un aberrazione pazzesca a mio modo di vedere.

                    V.
                    viktorx@ziplip.com




                    ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                    Commenta

                    • lola
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2004
                      • 41
                      • 1
                      • 0
                      • roma
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da flexer77
                      minkia che palle...ti sei fatto indottrinare bene,eh?
                      sempre le stess eparole..la schiavitú del 4x10, la cultura del doping...bla...bla...bla...voi biiomani sembrate i testimoni di geova del b.b....parlate solo per frasi fatte e coniate da Tozzi, soliti luoghi comuni, zero interpretazione.........ma vatte ad allená vá!
                      io grazie agli allenamenti BII (non BIIO perchè tozzi è troppo rigido) faccio 152 x20 in rest-pause allo squat e 164 x 15 allo stacco col quadra-bar. peso 89 kg e a 39 anni sto meglio di quando ne avevo 20. Molti che usano farmaci alla mia età manco ci arrivano

                      Commenta

                      • Viktor
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2000
                        • 2938
                        • 0
                        • 0
                        • ACQUE INTERNAZIONALI
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da flexer77
                        Eh no *****, quella é percezione e intensitá di contrazione(soggettiva)...non la puoi quantificare.....l' intensitá assoluta é quella di cui stiamo parlando
                        Allora a questo punto sollevo 50 kg. e dico che li sento come 200 kg. e che mi sto allenando intensamente....mmmmmm...ocio socio ai discorsi di Komadina....
                        Ehhehehehe...Flex daccordo ma occhio che c'è modo e modo di fare 200kg di panca, e non è vero che il peso DA SOLO possa dare una descrizione completa dell'intensità di un esercizio.
                        Da noi sono passati alcuni "powerlifter" ma scusami 200kg fatti in un certo modo...proprio nn c'è storia.
                        Purtroppo il gioco nn è cosi semplice...se lo fosse stato...


                        V.
                        viktorx@ziplip.com




                        ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                        Commenta

                        • Viktor
                          Bodyweb Advanced
                          • Jun 2000
                          • 2938
                          • 0
                          • 0
                          • ACQUE INTERNAZIONALI
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Masterpiece
                          che ci crediate o no

                          saranno ben dopati non c'e' dubbio
                          ma i piu' grossi,i piu' tirati,gli agonisti che conosco...
                          mettono piede in palestra 5-6 volte a settimana
                          E grazie al ... te credo.

                          Ma qui stiamo parlando di natural. Permettetemi di credere che nn sia la stessa cosa please, il fatto che gli AAS nn sono efficaci ormai è stato confutato anche dalla classe medica

                          V.
                          viktorx@ziplip.com




                          ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                          Commenta

                          • lola
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2004
                            • 41
                            • 1
                            • 0
                            • roma
                            • Send PM

                            #58
                            dai posts ho capito tutto

                            Commenta

                            • Masterpiece
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2004
                              • 4454
                              • 34
                              • 5
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Viktor
                              E grazie al ... te credo.

                              Ma qui stiamo parlando di natural. Permettetemi di credere che nn sia la stessa cosa please, il fatto che gli AAS nn sono efficaci ormai è stato confutato anche dalla classe medica

                              V.
                              si ma non mi pare anche per un natural un approccio estremo allenare un muscolo al giorno
                              giorno di pausa infrasettimanale e domenica di stop
                              perche' no?
                              sigpic

                              Commenta

                              • Viktor
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2000
                                • 2938
                                • 0
                                • 0
                                • ACQUE INTERNAZIONALI
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Masterpiece
                                si ma non mi pare anche per un natural un approccio estremo allenare un muscolo al giorno
                                giorno di pausa infrasettimanale e domenica di stop
                                perche' no?
                                Ma guarda, il discorso a mio avviso riguarda una questione di carico di lavoro settimanale. Il fatto è che se si ha un allenamento intero da dedicare ad un muscolo in genere 8set per i piccoli e 10-12 per i grandi ti consentono di allenarti solo x massimo 40' Se l'allenamento si mantiene entro questi termini magari forse la cosa potrebbe pure essere sostenibile(onestamente nn ho mai provato) ma se ti proponi allenamenti da 75' o + imponi alle tua capacità di recupero un carico che nn è assolutamente smaltibile a mio avviso.
                                E non dimentichiamo il concetto di recupero, a mio avviso si sta sempre un po' stretti, eppoi non è che tutti possano riposare tutte le notti 8-9ore e mettiamoci anche la qualità del sonno, le attività lavorative.
                                L'allenamento E' uno stress. Non mi sembra plausibile che si possa crescere durante la somministrazione di uno stress...
                                Per il resto apparte i Talebani Weideriani o Tozziani (due facce della stessa medaglia purtroppo)la realtà è a mio avviso discretamente complessa e la soggettività che spesso i talebani sottointendono, gioca sempre un ruolo importante.

                                V.
                                viktorx@ziplip.com




                                ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                                Commenta

                                Working...
                                X