Campionato Di Calcio 04/05

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73602
    • 2,385
    • 2,947
    • Italy [IT]
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Bebbo
    Steel, *****!

    Ora voglio vedere se sei capace di mettere un commento obiettivo!
    perchè in genere nn sono obiettivo?




    cmq x me c'è poco da dire.li abbiamo dominati in casa loro,.meritavamo di vincere e abbiamo perso x un rigore inesistente,le braccia erano vicine al corpo,nn c'era alcuna volontarietà

    Commenta

    • Bebbo
      IL LATITANTE
      • Sep 2004
      • 31643
      • 519
      • 584
      • Nel regno della fantasia
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Steel77
      perchè in genere nn sono obiettivo?
      Si, assolutamente
      Solo che, in questo caso, l'unico modo di essere obiettivi (oltre a trasformarsi in macchina fotografica) è quello di inveire contro arbitro e guardialinee
      sigpic


      "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"

      "Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 73602
        • 2,385
        • 2,947
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Bebbo
        Si, assolutamente
        Solo che, in questo caso, l'unico modo di essere obiettivi (oltre a trasformarsi in macchina fotografica) è quello di inveire contro arbitro e guardialinee
        mi sento ancora incazzato!
        x fortuna questo pomeriggio son arrivate buone notizie e quì passo all'aggiornamento...




        continua...

        Commenta

        • Steel77
          Administrator
          • Feb 2002
          • 73602
          • 2,385
          • 2,947
          • Italy [IT]
          • Send PM

          Ibrahimovic con una tripletta trascina i bianconeri al 5-2 sul Lecce di Zeman. Grazie al regalo del Siena i bianconeri staccano così il Milan di tre punti





          TORINO, 17 aprile 2005 - La Juventus vince e scappa. I bianconeri passano in svantaggio, poi replicano con Appiah ed un super Ibrahimovic, e dilagano sul Lecce, bello da vedere, ma troppo disattento in difesa. Grazie alla sconfitta del Milan a Siena la Juve resta solitaria al comando della classifica con tre punti di vantaggio sui rossoneri.
          Il giorno più bello di questo aprile bianconero comincia nel modo più difficile. Il Lecce all'8' passa con Vucinic, che realizza la sua 12a rete in campionato e si conferma uno degli attaccanti più promettenti della serie A. Sembra un fosco presagio di un'altra serata difficile. I fantasmi del Liverpool e di un'eliminazione dalla Champions League giunta inattesa e ancora tutta da digerire, si affacciano inquietanti. La difesa bianconera si è aperta al primo affondo come neanche il Mar Rosso di biblica memoria, c'è di che far tramare anche i tifosi di fede bianconera più incrollabile. E invece Appiah, il rilanciato Appiah, quello che era finito nel dimenticatoio dopo l'erroraccio di Cagliari, che costò ai bianconeri una sconfitta dolorosa, tira fuori dalla buca i bianconeri grazie alla gentile collaborazione della difesa di Zeman, troppo "alta", ma soprattutto troppo disattenta.
          Il gol del ghanese rianima la Vecchia Signora, il Lecce è sempre insidioso in fase offensiva, giocando davvero un gran bel calcio, ma la retroguardia giallorossa scricchiola e permette di salire in cattedra a Zlatan Ibrahimovic, elegante, bello da vedere come e più di sempre, ma stavolta anche concreto da far paura. La doppietta dello svedese stende il Lecce e manda a riposo la Juve con un confortante 3-1.
          Nella ripresa a chiudere i conti ci pensa Nedved con un gol dei suoi, di quelli che però mancavano da tanto, troppo tempo. E questa è un'altra bella notizia per la Juve: il ceco è in crescita e può diventare il valore aggiunto in questo sprint scudetto che si preannuncia avvincente fino all'ultima giornata. Nel finale ancora una perla di Ibrahimovic e poi il Lecce accorcia le distanze grazie al rigore (inesistente) segnato da Dalla Bona, giusto così, il risultato era troppo pesante, ma il Lecce deve darsi una regolata in fase difensiva se non vuole rischiare di essere risucchiato in zona salvezza.
          Per la Juventus il gol più bello della ripresa è comunque quello segnato da un altro bianconero: il fantasista del Siena Ciccio Cozza, ex giovanili del Milan, guarda un po', che stende il Diavolo e regala al Delle Alpi il boato delle grandi occasioni. Chi l'avrebbe detto, dopo il gol spauracchio di Vucinic.

          Commenta

          • Steel77
            Administrator
            • Feb 2002
            • 73602
            • 2,385
            • 2,947
            • Italy [IT]
            • Send PM

            SIENA-MILAN 2-1

            SIENA, 17 aprile 2005 - "Nove punti in sette in giorni", aveva detto ieri Carlo Ancelotti. Teoria da rivedere. A Siena, infatti, i toscani compiono un capolavoro battendo il Milan 2-1: gol di Crespo, Chiesa e Cozza. Zero punti che fanno a pugni con i tre conquistati dalla Juve che ora guarda dall'alto soddisfatta. Toscana terra maledetta, dopo il ko di Livorno. Guarda caso, ancora una volta senza Pirlo.
            Bravo Luigi De Canio, notoriamente uno stratega. Per affrontare il Milan occorre uno schema compatto. Dispone in campo un 3-5-2, con Taddei alle spalle di Chiesa. Carlo Ancelotti cambia invece idea. Sostituisce Pirlo con Rui Costa, schiera Ambrosini al posto di Seedorf, fa rifiatare Nesta con Kaladze al suo posto, e gioca con due punte: Crespo e Shevchenko. Mosse senza dubbio azzeccate. Il Milan fa la sua consueta partita, mentre i toscani dedicano il primo quarto d'ora a studiare le misure, faticando però nel pressing, subendo così le geometrie rossonere.
            Proprio su una spettacolare triangolazione in piccoli spazi arriva il gol di Sheva che Collina annulla per un fuorigioco che farà discutere. Il Siena reagisce immediatamente entrando in partita. Tudor scheggia la traversa e Chiesa, lì da solo, è una mina vagante che si ricuce spazi, sguscia, ma deve fare i conti con il solito Dida. Occorre sottolineare che in fase di copertura non è molto impeccabile. L'assenza di Nesta si fa sentire, soprattutto quando Cafu avanza, lasciando scoperto il settore.
            Bel primo tempo, nonostante lo 0-0, con Tudor che fa la differenza e un Milan che sembra attendere il momento giusto per colpire e affondare. Alla fine si contano un paio di occasioni a testa. Ineccepibile. Molto Milan in avvio di ripresa, ma nonostante un possesso palla devastante, il Siena riesce a trovare i guizzi giusti. Taddei è l'ispiratore; da lui partono le palle giuste per Chiesa che mette in crisi la difesa rossonera. Bravo davvero De Canio; le mosse giuste sono le posizioni di D'Aversa e Vergassola che danno sostanza al centrocampo. Quello che manca al Milan.
            Insomma, Adriano Galliani ha proprio ragione: quando Andrea Pirlo non c'è, i rossoneri faticano il doppio. Senza il suo regista manca profondità, il lancio perfetto, l'arte applicata al calcio. Milan imballato che, nonostante l'arretramento del Siena (solo Chiesa in attacco), fatica a trovare la soluzione. Ma è anche un Milan operaio che dopo azioni insistite e accerchianti arriva al gol con Crespo, abile nell'infilare con tanto di tunnel Manniger dalla linea di fondo. De Canio allora rischia: dentro Maccarone per Alberto; due punte.
            Buona idea, anche se il gol del pareggio è dell'immenso Chiesa; più forte del palo, colpito due volte prima che il pallone entri, più forte di Dida. Allora spazio a Seedorf e Serginho per Rui Costa e Gattuso, nel più classico dei 4-4-2. Il Siena replica con Cozza che rileva un Chiesa che non ne ha più. Ed ecco il capolavoro, perché l'ex di Reggina e Genoa, in un contropiede che taglia in due il Milan, arpiona di testa e batte Dida sul primo palo. Ed è delirio, trionfo da una parte. Sconcerto e delusione dall'altra. Tra operai, insomma, trionfano quelli specializzati

            ciao jo

            Commenta

            • Steel77
              Administrator
              • Feb 2002
              • 73602
              • 2,385
              • 2,947
              • Italy [IT]
              • Send PM

              Cinque giornate a Totti e tre a Ibrahimovic per le loro reazioni violente. Giusta la punizione, ma questi campioni vanno anche tutelati dai provocatori




              MILANO, 22 aprile 2005 - Tolleranza zero. Il giro di vite deciso per tamponare la violenza alimentata dagli ultrà fuori e dentro gli stadi si allarga anche ai calciatori. I provvedimenti disciplinari conseguenti al turno infrasettimanale di campionato sono clamorosi. Cinque turni di sospensione per Francesco Totti, tre turni di stop per Zlatan Ibrahimovic. Sentenze che sommano le indicazioni ricavate dai referti arbitrali, alle immagini televisive. Il comportamento dei protagonisti in campo è un messaggio che arriva diretto agli occhi dei tifosi. La «cravatta» di Ibra a Cordoba e il pugno di Totti a Colonnese certo non sono inviti all’educazione e alla sportività.
              Questi duri provvedimenti sollecitano una considerazione e un invito. Una maggiore severità è sicuramente opportuna. Anzi, arriva con colpevole ritardo visto che il campionato ormai è agli sgoccioli. Sarebbe stato meglio avere un’uniformità di valutazione fin dall’inizio del torneo. I tre turni di squalifica impediranno, a esempio, a Ibrahimovic di partecipare a Milan-Juve, una sfida che potrebbe risultare decisiva per l’assegnazione dello scudetto come ha subito sottolineato in una nota ufficiale la società bianconera. Ma l’aspetto tecnico, pur importante, non deve invadere l’aspetto disciplinare. Altrimenti si rischia di fuorviare dalla vera sostanza del problema che resta quella di punire i gesti gravemente scorretti.
              L’invito, invece, è rivolto agli arbitri e ai giudici. Totti e Ibrahimovic hanno commesso gesti di reazione violenti e ingiustificati. Hanno sbagliato e pagheranno. Ma perché, ad esempio, non è stato punito più severamente Tudor che ha dato uno schiaffo a Totti? I campioni hanno più doveri rispetto ai giocatori normali. Ma hanno anche il diritto di essere tutelati da chi cerca con ogni mezzo di provocarli.

              Commenta

              • Steel77
                Administrator
                • Feb 2002
                • 73602
                • 2,385
                • 2,947
                • Italy [IT]
                • Send PM

                Euroderby, tifoso dell'Inter patteggia 6 mesi
                Inflitti anche due anni di interdizione dagli stadi


                MILANO - Sei mesi di reclusione, con la sospensione condizionale, e due anni di interdizione dagli stadi sono stati inflitti ad Andrea Daniele Tosini, tifoso interista di 21 anni di Tavazzano (Lodi), arrestato lo scorso 13 aprile per il lancio di fumogeni e altro che causò la sospensione dell'euroderby Inter-Milan. Il tifoso, dopo la convalida dell'arresto, era stato rimesso in libertà. Andrea Daniele Tosini ha scelto il patteggiamento della pena.

                Commenta

                • Conan
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2000
                  • 23279
                  • 1,107
                  • 986
                  • Roma Italia
                  • Send PM

                  Mi aspettavi qualche commento su Lazio - Juventus, invece....
                  Vebbe dico la mia: nei primi minuti squadre contratte e partita brutta, poi è venuta fuori una bella Lazio soprattutto sulla sinistra dove Nedved si accentrava e Zambrotta non ce la faceva a contenere Filippini in grandissima giornata e le sovrapposizioni di un ottimo Oddo. Zauri ha spinto poco ma nelle uniche due volte che lo ha fatto ha messo in mezzo palloni mancati di un soffio da Di Canio.
                  Nella ripresa dopo un quarto d'ora è venuta fuori una grande Juventus trascinata da Nedved che ha galvanizzato tutti i compagni con la sua energia. Due tiri pericolosi ed infine la rete, magnifica: Couto se la prende comoda per respingere un pallone a portata di mano e Nedved come un fulmine lo anticipa, Oddo chiude alla disperata ma il ceko riesce a saltarlo allargandosi molto ma riesce comunque a calciare dal basso verso l'alto scavalcando portiere e Zauri che era sulla linea mettendola sotto la traversa.
                  Una rete difficilissima che forse solo lui poteva fare, controllo e tiro a velocità supersonica.
                  Gli ultimi minuti la Lazio ci prova ma prima viene fermato Bazzani da solo davanti a Buffon per un fallo in attacco dubbio e poi il portiere bianconero para una bella punizione di Oddo.
                  C'è da dire però che tra la Lazio ed il signor Trefoloni non corre buon sangue, l'arbitro ha invertito molti falli in mezzo al campo a favore della Juventus (uno plateale su Giannichedda), non ha concesso un possibile rigore su Filippini (Thuram è entrato di spalla ed è vero ma disinteressandosi della palla, tant'è che la palla andava avanti e lui correva lateralmente sul giocatore della Lazio) ed ha ammonito tutti i giocatori della Lazio diffidati nonostante i biancocelesti abbiano commesso pochissimi falli.
                  Leggendo i dati del campionati si può vedere che la Lazio, dopo il Milan, è la squadra che ha commesso meno falli di tutti ma è quella che ha più ammoniti ed espulsi, in media un cartellino ogni 7 falli mentre alla Juve danno un giallo ogni 12 interventi irregolari.
                  Ad ogni modo la Juve ha giocato un'ottima mezz'ora nella ripresa ma solo grazie a Nedved che da vero leader ha dato la carica a tutti.
                  A mio giudizio un pareggio poteva starci meglio visto il primo tempo dei biancocelsti e Papadopulo ha sbagliato a tenere tanto in campo Cesar in pessime condizioni e lasciar fuori l'altro Filippini che quando poi è entrato ha dato molta vitalità.
                  Nel complesso a parte il bellissimo gesto tecnico e fisico di Nedved non è stata una bella partita. Il migliore in campo è stato Emanuele Filippini che ha surclassato un certo Zambrotta che io reputo un grande giocatore.
                  sigpic"Ooh amore ooh amante
                  Che fai stasera ragazzo?
                  Tutto va bene, solo tienimi stretto
                  Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                  Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                  Commenta

                  • Steel77
                    Administrator
                    • Feb 2002
                    • 73602
                    • 2,385
                    • 2,947
                    • Italy [IT]
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Conan
                    Mi aspettavi qualche commento su Lazio - Juventus, invece....
                    .
                    nn volevo toglierti l'onore di essere il primo



                    minchia sono d'accordo con te

                    però quello nn era rigore.proprio nn capisco le lamentele plateali della panchina laziale e di lotito.l'unica decisone scandalosa è quel fallo invertito

                    Commenta

                    • Steel77
                      Administrator
                      • Feb 2002
                      • 73602
                      • 2,385
                      • 2,947
                      • Italy [IT]
                      • Send PM

                      La Disciplinare conferma la squalifica di 3 turni decisa dal giudice con la prova tv. L'8 maggio non sarà in campo contro il Milan. Domani ricorso Juve alla Caf




                      MILANO, 28 aprile 2005 - Zlatan Ibrahimovic non giocherà Milan-Juventus. In appello davanti alla Disciplinare, la tesi difensiva di Luigi Chiappero, legale bianconero, non ha avuto i suoi frutti. La squalifica dell'attaccante, infilitta dopo Juve-Inter con la prova tv, è stata infatti confermata; lo svedese non sarà in campo, quindi, nella partita più importante dell'anno.
                      Ma la Juventus ha già annunciato che farà ricorso domani a Roma nella sede della Caf.
                      L'arringa dell'avvocato Chiappero si basava sulla minore gravità della reazione di Ibrahimovic in quanto non premeditata e non a gioco fermo e, contestualmente, sulla simulazione - secondo la Juventus abbastanza evidente - del giocatore dell'Inter, che non avrebbe poi subito alcun contraccolpo dall'impatto, ma avrebbe anzi provocato l'avversario con un pestone gratuito ed evitabile.
                      La Disciplinare ha respinto anche il reclamo della Fiorentina contro la squalifica di Dainelli, fermato per due turni, sempre con la prova tv, per un colpo al volto di Torrisi del Bologna.



                      Commenta

                      • Conan
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2000
                        • 23279
                        • 1,107
                        • 986
                        • Roma Italia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Steel77
                        nn volevo toglierti l'onore di essere il primo



                        minchia sono d'accordo con te

                        però quello nn era rigore.proprio nn capisco le lamentele plateali della panchina laziale e di lotito.l'unica decisone scandalosa è quel fallo invertito
                        L'intervento spalla a spalla è regolare se entrambi gli atleti corrono in direzione della palla contendendosela, Thurama invece dal filmato che ho visto almeno 60 volte non ha nemmno gli occhi puntati sulla palla e mentre la sefra viaggia verso la porta lui corre lateralmente e non parallelamente al pallone, per cui interviene sull'uomo e non è un spalla a spalla regolare: a termini di regolamente si chiama "danno procurato" ed è rigore, poi tu di quello che ti pare ma le regole valgono per tutti.
                        Due giocatori della juventus andavano espulsi, specie Tacchinardi che già ammonito a continuato a fare entrate da tergo a tenaglia.
                        Moltissimi falli nonchè rimesse laterali sono state invertite ed il recupero di soli 50 '' è sembrato assurdo, da 3 anni non si concedeva un recupero così, in ralatà analizzando gli intervalli della partita c'erano almeno 3 minuti da recuperare.
                        Ricrdiamo che Trefoloni è uno degli arbitri che quando dirige la Lazio ammonisce ed espelle sempre un pò in modod parziale.
                        La rete di PAvel è da fenomeno ma la Lazio meritava il pareggio, meritava il rigore, meritava 3 minuti di recupero e non meritava 4 ammoniti (guarda un pò tutti i difidati sono stati ammoniti...)
                        sigpic"Ooh amore ooh amante
                        Che fai stasera ragazzo?
                        Tutto va bene, solo tienimi stretto
                        Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                        Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                        Commenta

                        • Banjo
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2005
                          • 7255
                          • 31
                          • 27
                          • Italia
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Conan
                          L'intervento spalla a spalla è regolare se entrambi gli atleti corrono in direzione della palla contendendosela, Thurama invece dal filmato che ho visto almeno 60 volte non ha nemmno gli occhi puntati sulla palla e mentre la sefra viaggia verso la porta lui corre lateralmente e non parallelamente al pallone, per cui interviene sull'uomo e non è un spalla a spalla regolare: a termini di regolamente si chiama "danno procurato" ed è rigore, poi tu di quello che ti pare ma le regole valgono per tutti.
                          Due giocatori della juventus andavano espulsi, specie Tacchinardi che già ammonito a continuato a fare entrate da tergo a tenaglia.
                          Moltissimi falli nonchè rimesse laterali sono state invertite ed il recupero di soli 50 '' è sembrato assurdo, da 3 anni non si concedeva un recupero così, in ralatà analizzando gli intervalli della partita c'erano almeno 3 minuti da recuperare.
                          Ricrdiamo che Trefoloni è uno degli arbitri che quando dirige la Lazio ammonisce ed espelle sempre un pò in modod parziale.
                          La rete di PAvel è da fenomeno ma la Lazio meritava il pareggio, meritava il rigore, meritava 3 minuti di recupero e non meritava 4 ammoniti (guarda un pò tutti i difidati sono stati ammoniti...)
                          Anche secondo me c'era il rigore e anche il recupero: 30 secondi almeno per sostituzione più gli infortuni. Invece hanno dato 1 minuto e poi neanche intero. Pavel (fortissimo giocaro cmq) invece è il solito: entrate da killer (andava espulso per un'entrata, mi sembra, su Oddo) e simulazioni plateali; ogni volta che gli fanno un fallo sembra che un cecchino gli abbia sparato dalla tribuna
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Se solo tu capissi il concetto della ******* e del BB. . ., ma. . chiedo troppo.

                          Commenta

                          • Conan
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2000
                            • 23279
                            • 1,107
                            • 986
                            • Roma Italia
                            • Send PM

                            Nedved è così, è un fenomeno ma a volte la voglia di vincere lo rende un tantino troppo aggressivo.....senza dubbio Tacchinardi andava espulso ed anche Zambrotta, probabilmente, che ha massacrato Filippini per 90'.
                            Il rigore è netto basta osservare dove tiene gli occhi Thuram, la palla nemmeno la gurda ma ha il volto girato verso Filippini e la sua corsa non ha la stessa traiettoria del pallone, a norma di regole c'era riore ed espulsione per atterramento da ultimo uomo di Thuram ma le regole purtroppo non vaglono per tutti.
                            sigpic"Ooh amore ooh amante
                            Che fai stasera ragazzo?
                            Tutto va bene, solo tienimi stretto
                            Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                            Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73602
                              • 2,385
                              • 2,947
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              secondo me a parti invertite nn giudichersti il rigore così netto.

                              Commenta

                              • Steel77
                                Administrator
                                • Feb 2002
                                • 73602
                                • 2,385
                                • 2,947
                                • Italy [IT]
                                • Send PM

                                palermo-chievo 2-2

                                psicologicamente siamo alla frutta.temo che così anche la uefa sia a rischio

                                Commenta

                                Working...
                                X