Campionato Di Calcio 04/05

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73602
    • 2,385
    • 2,946
    • Italy [IT]
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Napalm
    lui ha marcato del piero! a quei livelli devo ancora arrivare!
    in compenso il tuo cervello è arrivato già ai minimi termini!

    Commenta

    • Napalm
      L'eletto
      • Nov 2000
      • 19260
      • 309
      • 216
      • Marche
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Steel77
      in compenso il tuo cervello è arrivato già ai minimi termini!
      Bhe? hai visto che gente gioca a pallone? Anche fosse, non occorre un grosso cervello
      Originariamente Scritto da paolo79
      max_79 da quando l'ho conosciuto di persona invece mi sta sul ***** perchè è troppo grosso

      Commenta

      • Steel77
        Administrator
        • Feb 2002
        • 73602
        • 2,385
        • 2,946
        • Italy [IT]
        • Send PM

        Vittoria-salvezza per la Roma, Atalanta in B
        La Juve festeggia a Livorno (2-2), l'Inter passa a Genova

        MILANO - I risultati della 37ª e penultima giornata di serie A:
        Atalanta-Roma 0-1
        Brescia-Messina 2-1
        Cagliari-Udinese 1-1
        Chievo-Bologna 1-0
        Lazio-Fiorentina 1-1
        Livorno-Juventus 2-2
        Parma-Siena 0-0
        Reggina-Lecce 2-2
        Sampdoria-Inter 0-1

        E IL PALERMO VA IN COPPA UEFA!!!

        come la juve,obiettivo conquistato senza giocare
        Classifica 2004/2005



        83 Juventus 78 Milan 71 Inter 61 Udinese 60 Sampdoria 52 Palermo 47 Messina 44 Roma 44 Cagliari 44 Livorno 43 Lazio 43 Lecce 43 Reggina 42 Chievo 41 Bologna 41 Brescia 41 Parma 40 Siena 39 Fiorentina 35 Atalanta

        Commenta

        • Steel77
          Administrator
          • Feb 2002
          • 73602
          • 2,385
          • 2,946
          • Italy [IT]
          • Send PM

          GUIDOLIN: “E’ UNA GRANDE GIOIA”
          Acquisita, grazie alla sconfitta del Messina a Brescia, la matematica certezza della qualificazione in Uefa, Francesco Guidolin non trattiene la propria felicità. “E’ una grande gioia - dichiara il tecnico rosanero - per me, per la società, per i giocatori e per tutta la gente di Palermo. Questo risultato suggella un anno e mezzo di trionfi; prima la promozione in A, poi la salvezza ed infine la qualificazione in Uefa con un anno di anticipo rispetto ai programmi della società: penso che meglio di così non potesse andare. Sono contentissimo, ringrazio tutti coloro che ci hanno permesso di centrare questo sogno. E adesso che sia festa”.

          CORINI: “E’ UN RISULTATO STORICO PER PALERMO”
          Conquistata matematicamente la qualificazione in Uefa, Eugenio Corini manifesta tutta la propria felicità. “E’ una grande soddisfazione - dichiara il capitano rosanero -. Abbiamo conquistato un risultato storico per Palermo. E’ stato molto strano vivere questo momento da spettatore, ma sono felice anche per il Brescia che è la squadra della mia città. Grazie a questa vittoria ha maggiori possibilità di rimanere in Serie A e ci ha permesso di centrare questo importantissimo traguardo”.

          TONI: “SONO CONTENTO PER IL POPOLO PALERMITANO”

          Anche per Luca Toni è giunto il momento di far festa e di esprimere tutta la propria soddisfazione per il traguardo raggiunto. “Sono contento, soprattutto per il popolo palermitano - dichiara il bomber rosanero a -. Questo risultato conclude in modo fantastico due anni stupendi nel corso dei quali abbiamo centrato la promozione in Serie A, dopo 32 anni di attesa, e una storica qualificazione in Coppa Uefa. Abbiamo raggiunto un traguardo storico”.

          ZAMPARINI: “L’UEFA UNA GROSSA OPPORTUNITA’ PER LA SICILIA”
          “Sono felicissimo per la squadra, per la città e per me”. La conquista della qualificazione in Coppa Uefa riempie di gioia e di orgoglio il Presidente Maurizio Zamparini. “Questo storico traguardo - dichiara il massimo dirigente rosanero - ci consente di portare in Europa un’immagine positiva di Palermo e di tutta la Sicilia e spero che ci si renda conto che questa è una grossa opportunità per il turismo, perché il calcio è un veicolo di propaganda molto importante. Per quel che mi riguarda, voglio tenere il Palermo stabilmente a ridosso delle grandi, ma con umiltà: nei prossimi anni potremo arrivare ottavi o quarti, ma l’importante è che stiamo tranquilli e che teniamo sempre presente qual è la dimensione economica della nostra società”.



          Last edited by Steel77; 23-05-2005, 01:15:36.

          Commenta

          • Steel77
            Administrator
            • Feb 2002
            • 73602
            • 2,385
            • 2,946
            • Italy [IT]
            • Send PM

            Le partite di domenica:
            Fra Palermo e Lazio finisce 3-3, un risultato che tranquillizza i capitolini e che comunque permette ai siciliani di uscire fra gli applausi del proprio pubblico. I rosanero aprono le marcature quasi subito: merito di Luca Toni, che al 2` sfrutta una disattenzione difensiva dei capitolini, s`infila in area e batte Peruzzi. Al 43` arriva il pareggio di Tommaso Rocchi che, ben servito da Antonio Filippini scarta Santoni e appoggia in rete. Nella ripresa arriva il nuovo vantaggio dei rosanero: lo firma al 61` Franco Brienza che, sfruttando una corta respinta di Casazza su tiro di Gonzalez, segna a porta vuota. Al 64’ Di Canio rifiuta platealmente la sostituzione chiamata dal tecnico Papadopulo. Al 65` è ancora Toni a realizzare il tris di testa. Al 69’ questa volta Di Canio accetta di uscire per fare spazio a Fabio Bazzani e subito dopo, al 71’, lo stesso Bazzani accorcia. C’è tempo anche per il pareggio, questa volta definitivo: all’87` lo realizza Roberto Muzzi che, grazie a una leggera deviazione del suo marcatore beffa Santoni e sigilla il risultato di parità.

            Finisce 0-0 la sfida tra Bologna e Sampdoria, un risultato che delude entrambe le squadre, visto che i soriani dovranno rinunciare a partecipare alla prossima edizione della Champions League e i felsinei dovranno spareggiare con il Parma per evitare la retrocessione. Parte forte la squadra rossoblù e al 3` un passaggio di Bellucci trova Cipriani che dalla fascia destra colpisce la traversa. Al 14` risponde la Samp, con Volpi che di destro dal limite colpisce il palo. Ancora un legno al 42`: lo colpisce Zenoni con una conclusione. Partita nervosa e ricca di agonismo, e così anche la ripresa si apre su ritmi elevati: Bellucci per il Bologna e Flachi per la Sampdoria sprecano due grosse occasioni, prima che Cipriani venga ammonito per fallo di simulazione in piena area blucerchiata. Le occasioni si susseguono ma il risultato non si sblocca. Nel finale Pagliuca salva il Bologna dalla B. Ma non dallo spareggio.

            La Fiorentina rimane in Serie A cacciando il Brescia in B dopo averlo travolto sul campo con il punteggio di 3-0. Nel primo tempo i toscani premono maggiormente e in più di un’occasione sfiorano la marcatura. I lombardi cercano di contenere, ma alla fine devono cedere al 43`, quando Fabrizio Miccoli insacca un calcio di rigore assegnato per un fallo di Domizzi su Pazzini. Nella ripresa la reazione delle ‘rondinelle’ non sortisce gli effetti sperati da Cavasin, ed anzi arriva il raddoppio dei viola: al 59` sigla infatti il 2-0 Martin Jorgensen, che appoggia in rete una respinta di Castellazzi su tiro di Maresca. Al 67` c’è spazio anche per il terzo gol: lo firma Cristian Riganò che, dopo una bella parata di Castellazzi ribatte in rete con il pallone che supera di poco la linea. La partita finisce ufficialmente, il Brescia aspetta notizie positive dagli altri campi che però non giungeranno.

            Inter e Reggina chiudono con uno 0-0 il proprio campionato, un risultato che costituisce il 18° pareggio della gestione Mancini. Partita priva di spunti particolari, vissuta più sugli spalti, dove hanno prevalso gli sfottò dei tifosi nerazzurri nei confronti dei ‘cugini’ milanisti sconfitti nella finale di Champions League disputata mercoledì. In campo, nel primo tempo si segnala una traversa di Christian Vieri, che colpisce di testa il pallone su un cross dalla sinistra di Zé Maria. Nella ripresa è ancora Vieri a trovare il gol, ma dopo avere toccato il pallone con la mano. Per questo la rete viene annullata e il giocatore ammonito. Per la Reggina la migliore occasione è stata invece per Franceschini che, nel primo tempo, tocca pericolosamente, ma la palla termina di poco a lato.

            La Juventus supera il Cagliari per 4-2 e festeggia nel migliore dei modi il suo 28° scudetto. La giornata bianconera si apre al 43` con Alessandro Del Piero, che riceve in area da Ibrahimovic, salta con una finta due uomini e insacca. Al 51` David Trezeguet raddoppia dopo avere raccolto una ribattuta di Brunner su una conclusione di Ibrahimovic e insacca. Al 59` il tris, per merito di Stephen Appiah, che salta due uomini sulla sinistra, entra in area e fa partire un destro all`incrocio. Al 61` accorcia Gianfranco Zola, che approfitta di un errato controllo di Zambrotta in area, e deposita in rete. Al 74` la Juve firma il poker con David Trezeguet, abile ad approfittare di un cross dalla destra di Pessotto e a insaccare in rete di testa. C’è tempo per il secondo meraviglioso gol di Zola, che raccoglie al volo un cross dalla sinistra di Gobbi e insacca. Quindi spazio alla grande festa.

            Lecce e Parma pareggiano 3-3 ma, se i salentini possono comunque festeggiare la salvezza, i ‘ducali’ dovranno invece ancora sudarsela nello spareggio-derby con il Bologna. Gli emiliani passano per primi al 22` con Domenico Morfeo che sfrutta un tocco di Bresciano su punizione per battere un Sicignano non irreprensibile. Al 30` Alex Pinardi pareggia con un tiro di destro dalla distanza. Al 40` Mirko Vucinic porta avanti i giallorossi dopo avere superato Cardone e Frey. Al 42` Mark Bresciano trova il pareggio da fuori area in semirovesciata. Nella ripresa al 46` Samuele Dalla Bona riporta avanti i salentini insaccando da pochi passi un cross dalla destra di Giacomazzi. Al 55` però è Alberto Gilardino che in area controlla un pallone di petto e in rovesciata insacca nell`angolino. All’84` secondo giallo per il difensore del Parma Matteo Contini che trattiene la maglia di Angelo: ‘ducali’ ridotti in dieci. Si prosegue senza emozioni fino al termine, quando una rete di Morfeo viene annullata e il giocatore espulso per proteste..

            Messina e Livorno chiudono il proprio campionato con un risultato di parità, un 1-1 che alla fine accontenta tutti in una giornata nella quale le due formazioni avevano poco da chiedere a un incontro che terminava una stagione positiva per entrambe. Le emozioni avvengono tutte nella ripresa: al 72` passano i siciliani con Riccardo Zampagna, che sfrutta una rimessa laterale di Zanchi e insacca in rovesciata. Al 76` i labronici potrebbero pareggiare su calcio di rigore: Coppola atterra Lucarelli in area e l`arbitro concede il penalty, ma Lucarelli dal dischetto si fa ipnotizzare da Eleftheropoulos, che gli blocca il tiro. Il pareggio però non sfugge agli ospiti: l’1-1 giunge all’83` per merito proprio di Lucarelli, che si fa perdonare l’errore dal dischetto sfruttando un assist dalla destra di Paulinho e insaccando di destro.

            Roma e Chievo chiudono il proprio campionato con uno 0-0 che regala ai veneti la salvezza al termine di una partita dai ritmi blandio e giocata nella seconda parte sotto un violento acquazzone. Due comunque i legni colpiti dai capitolini: il primo al 13`, una traversa colpita da Corvia su assist di Montella. Poche le emozioni, come quella giunta al 60`, quando un sinistro da fuori di Virga finisce a lato. Le due squadre fanno girare il pallone senza pungere. Al 74` l’ultimo sussulto, per merito di Montella che colpisce il palo con Marchegiani battuto su un cross dalla destra. Il punteggio però non cambia: il Chievo festeggia la permanenza in A, la Roma ora guarda alla finale di Coppa Italia.

            Il Siena ottiene la salvezza superando 2-1 l’Atalanta al termine di una partita al cardiopalma, in cui al 7` passa già in vantaggio grazie a una rete di Enrico Chiesa che, servito da Falsini in verticale, trafigge Calderoni con un preciso diagonale. La vittoria garantisce ai bianconeri la permanenza nel massimo campionato, ma la ‘doccia fredda’ arriva poco prima dela metà della ripresa quando, al 62` Igor Budan, servito in verticale da Lazzari, elude l`intervento di Manninger in uscita e insacca gelando il ‘Franchi’. Il Siena si riversa in attacco alla ricerca del nuovo vantaggio. In almeno tre occasioni sfiora clamorosamente la rete, la più evidente con Tudor, che alza la mira a porta sguarnita. All’80` giunge però la rete decisiva, quella del successo: la firma Stefano Argilli, che supera Calderoni con un preciso diagonale da distanza ravvicinata. Il Siena rimane in A, l’Atalanta, con estrema dignità, scivola in B.

            Grande festa al ‘Friuli’ per la conquista della qualificazione alla Champions League da parte dell’Udinese. E’ la prima volta per la squadra friulana, che festeggia l’evento pareggiando 1-1 contro un Milan un po’ rabberciato e sicuramente demotivato dopo il ritorno dalla deludente finale europea contro il Liverpool. Si tratta anche della ‘prima volta’ senza barriere in uno stadio italiano, almeno per quanto riguarda i tifosi di casa, che rimangono civilmente al loro posto e senza commettere invasione anche alla fine di una partita così importante per la storia del club bianconero. Le reti tutte nella ripresa: al 56` passa l’Udinese con David Di Michele che anticipa Pancaro, penetra in area di rigore e fulmina Dida con un violento sinistro. All80` arriva anche il pareggio milanista per merito di Serginho, che indovina una velenosa parabola dai trenta metri e beffa un sorpreso Handanovic. L’attenzione di tutti si sposta verso la radio e il risultato di Bologna, che permette all’Udinese di coronare il proprio sogno.

            Commenta

            • Steel77
              Administrator
              • Feb 2002
              • 73602
              • 2,385
              • 2,946
              • Italy [IT]
              • Send PM

              Guidolin ufficializza: "E' il momento dell'addio"
              "Un pubblico così non lo troverò più, ma è giusto che lasci"


              PALERMO - "Ho detto al presidente che questo è il momento di separarci". L'allenatore del Palermo, Francesco Guidolin, annuncia ai microfoni di Sky il suo addio da Palermo. "È stata una stagione eccezionale. Quello che è successo oggi allo stadio mi fa pensare. Una festa così, un pubblico così non lo troverò mai più. Ci sono dei momenti però in cui bisogna fermarsi. Ci sono motivi personali anche, non solo professionali".

              Commenta

              • Steel77
                Administrator
                • Feb 2002
                • 73602
                • 2,385
                • 2,946
                • Italy [IT]
                • Send PM

                Nazionale: Vieri c'è, Totti e Del Piero no
                Convocazioni a sorpresa di Lippi per la gara con la Norvegia

                ROMA - E in Nazionale torna Vieri, dopo l'unica chiamata di Lippi per Italia-Russia. Questa la lista dei convocati, che si ritroveranno a Coverciano domani entro le 20. Portieri: Buffon (Juventus), Roma (Monaco). Difensori: Barzagli (Palermo), Bonera (Parma), Cannavaro (Juventus), Chiellini (Fiorentina), Grosso (Palermo), Materazzi (Inter), Nesta (Milan), Zaccardo (Palermo). Centrocampisti: Barone (Palermo), Blasi (Juve), Camoranesi (Juventus), De Rossi (Roma), Diana (Sampdoria), Pirlo (Milan), Zambrotta (Juventus). Attaccanti: Cassano (Roma), Esposito (Cagliari), Gilardino (Parma), Toni (Palermo), Vieri (Inter).

                Commenta

                • Conan
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2000
                  • 23279
                  • 1,107
                  • 986
                  • Roma Italia
                  • Send PM

                  Guarda che Barzagli e Toni sono bravissimi così come anche Zaccardo, Barone e Grosso sono buoni calciatori ma gli utlimi tre in nazionale con fuori gente come Oddo, Pinzi, Giannichedda ed Ambrosini proprio no....
                  sigpic"Ooh amore ooh amante
                  Che fai stasera ragazzo?
                  Tutto va bene, solo tienimi stretto
                  Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                  Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                  Commenta

                  • Steel77
                    Administrator
                    • Feb 2002
                    • 73602
                    • 2,385
                    • 2,946
                    • Italy [IT]
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Conan
                    Guarda che Barzagli e Toni sono bravissimi così come anche Zaccardo, Barone e Grosso sono buoni calciatori ma gli utlimi tre in nazionale con fuori gente come Oddo, Pinzi, Giannichedda ed Ambrosini proprio no....
                    infatti.nonostante,da palermitano,sia felice x queste convocazioni,nn le capisco.nelle ultime 6-7 domeniche la difesa del palermo è stata la lontana parente di quel bunker che aveva impressionato x 2/3 del campionato.abbiamo preso una media di 2gol a partita (forse ci stiamo preparando all'avvento di zeman )

                    Commenta

                    • Bebbo
                      IL LATITANTE
                      • Sep 2004
                      • 31643
                      • 519
                      • 584
                      • Nel regno della fantasia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Steel77
                      infatti.nonostante,da palermitano,sia felice x queste convocazioni,nn le capisco.nelle ultime 6-7 domeniche la difesa del palermo è stata la lontana parente di quel bunker che aveva impressionato x 2/3 del campionato.abbiamo preso una media di 2gol a partita (forse ci stiamo preparando all'avvento di zeman )
                      La finisci di portare sfiga?
                      sigpic


                      "Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare"

                      "Le risposte sono dentro di te, peccato che siano tutte sbagliate"

                      Commenta

                      • Conan
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2000
                        • 23279
                        • 1,107
                        • 986
                        • Roma Italia
                        • Send PM

                        Caro Steel sul Palermo ho un'idea bene precisa; dopo Milan-Juve-Inter è la squadra che ha più soldini da investire e senza venedere i migliori ma acquistando una pedina all'anno di qualità nel giro di tre stagioni potrebbe competere per il titolo...un pò come ha fatto il Valencia che per due anni ha scavalcato Barca e Real.
                        Zaccardo e Grosso sono buoni elementi ma secondo me ce ne sono di più bravi, a destra Oddo (che credo sia già del Milan) è il migliore anche se ha lacune in fase difensiva ed a sinistra Zambrotta non ha rivali e dietro a lui vedo Chiellini come futuro Maldini.
                        In mezzo al campo ho grandissima considerazione per Ambrosini che ha molte qualità: mena, ha grinta, corre e si inserisce benissimo in area avversaria. Poi mi piace moltissimo Pinzi perchè è velocissimo, mena ma ha anche un'ottima tecnica ed un tiro velenoso da fuori, come mezzo destro o intermedio destro è il migliore del campionato ma è anche vero che non è un centrale puro e nemmeno un esterno, è un mezz'ala dinamica. Dopo dico anche che come diga davanti la difesa Giannichedda è unico per potenza e rendimento, come correttezza e dinamismo....soffrirò vedendolo in maglia bianconera ma è giusto che a 30 provi a vincere un champion's o simili.
                        Barone e Blasi non sono all'altezza di questi che ho citato e nemmeno Gattuso (che stimo comunque), De Rossi (che un pò somiglia ad Amrbosini per caratteristiche) e Perrotta (il più scarso tra questi citati).
                        Davanti ormai Toni e Gilardino sono una garaniza e non più una promessa mentre Vieri è sempre più appannato....secondo me dovrebbe giocare sempre uno dei due a seconda dell'avversario, con difese chiuse Gilardino che in area è un falco mentre negli spazi Toni è un cavallo e con loro sempre Totti che sa lanciare negli spazi in modo fantastico come solo Mancini sapeva fare.
                        sigpic"Ooh amore ooh amante
                        Che fai stasera ragazzo?
                        Tutto va bene, solo tienimi stretto
                        Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                        Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                        Commenta

                        • Banjo
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2005
                          • 7255
                          • 31
                          • 27
                          • Italia
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Conan
                          Caro Steel sul Palermo ho un'idea bene precisa; dopo Milan-Juve-Inter è la squadra che ha più soldini da investire e senza venedere i migliori ma acquistando una pedina all'anno di qualità nel giro di tre stagioni potrebbe competere per il titolo...un pò come ha fatto il Valencia che per due anni ha scavalcato Barca e Real.
                          Zaccardo e Grosso sono buoni elementi ma secondo me ce ne sono di più bravi, a destra Oddo (che credo sia già del Milan) è il migliore anche se ha lacune in fase difensiva ed a sinistra Zambrotta non ha rivali e dietro a lui vedo Chiellini come futuro Maldini.
                          In mezzo al campo ho grandissima considerazione per Ambrosini che ha molte qualità: mena, ha grinta, corre e si inserisce benissimo in area avversaria. Poi mi piace moltissimo Pinzi perchè è velocissimo, mena ma ha anche un'ottima tecnica ed un tiro velenoso da fuori, come mezzo destro o intermedio destro è il migliore del campionato ma è anche vero che non è un centrale puro e nemmeno un esterno, è un mezz'ala dinamica. Dopo dico anche che come diga davanti la difesa Giannichedda è unico per potenza e rendimento, come correttezza e dinamismo....soffrirò vedendolo in maglia bianconera ma è giusto che a 30 provi a vincere un champion's o simili.
                          Barone e Blasi non sono all'altezza di questi che ho citato e nemmeno Gattuso (che stimo comunque), De Rossi (che un pò somiglia ad Amrbosini per caratteristiche) e Perrotta (il più scarso tra questi citati).
                          Davanti ormai Toni e Gilardino sono una garaniza e non più una promessa mentre Vieri è sempre più appannato....secondo me dovrebbe giocare sempre uno dei due a seconda dell'avversario, con difese chiuse Gilardino che in area è un falco mentre negli spazi Toni è un cavallo e con loro sempre Totti che sa lanciare negli spazi in modo fantastico come solo Mancini sapeva fare.
                          Mettiamoci dentro anche Cassetti come laterale di destra che, secondo me, è uno che diventerà un grande se continua così. Terzini d'attacco così non se ne vedevano da un pò. Come centrocampisti di inserimento non trascurerei Mauri dell'Udinese. Segna a raffica e corre dappertutto
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Se solo tu capissi il concetto della ******* e del BB. . ., ma. . chiedo troppo.

                          Commenta

                          • Conan
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2000
                            • 23279
                            • 1,107
                            • 986
                            • Roma Italia
                            • Send PM

                            D'accordo ma Cassetti può essere più valido come esterno di centrocampo, magari al posto di Camoranesi ma lì c'è un Diana che ha giocato un campionato fantastico.
                            Mauri è un ottima mezz'ala che sa inserirsi ma nell'Udinese quast'anno ha fatto anche molta panchina durante la parte centrale del campionato, disputando però un buon inizio ed una buone fine.
                            Iaquinta per me è bravissimo, negli spazi diventa inarrestabile....diciamo che in area di rigore il più bravo è Gilardino e potrebbe essere utile con le nazionali meno forti che si chiudono mentre contro nazioni più blasonati che attaccano potrebbero essere più utili tipi come Toni o Iaquinta dalla progressione inarrestabile e bravi a far da sponda per alleggerire il gioco.
                            LAngella invece lo reputo un calciatore discreto ma non da nazionale, Esposito invece è forte ma deve ripetersi il prossimo anno.
                            sigpic"Ooh amore ooh amante
                            Che fai stasera ragazzo?
                            Tutto va bene, solo tienimi stretto
                            Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                            Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73602
                              • 2,385
                              • 2,946
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Bebbo
                              La finisci di portare sfiga?
                              nn è colpa mia se ho gli incubi.la notte sogno zeman che sul 3-0 x noi toglie 2 difensori mette 2 attaccanti e grida ''all'attaccooooooo''

                              Commenta

                              • Steel77
                                Administrator
                                • Feb 2002
                                • 73602
                                • 2,385
                                • 2,946
                                • Italy [IT]
                                • Send PM

                                jankulovsky al milan

                                Per l'esterno sinistro ceco, ex Udinese, contratto fino al 2009. Dopo l'acquisto di Vogel, i rossoneri raddoppiano. La delusione di Istanbul è già alle spalle
                                MILANO, 30 maggio 2005 - Jankulovski è del Milan. Basta con i "si dice" di mercato dei soliti beneinformati, adesso la notizia è ufficiale. Il patron dell'Udinese Pozzo l'ha anticipata nel tardo pomeriggio: "Confermo che il giocatore è andato al Milan" - ha dichiarato il numero uno del club friulano -. Pochi minuti dopo sul sito dei rossoneri è apparsa la comunicazione ufficiale: il centrocampista mancino della Repubblica Ceca lascia l'Udinese dopo tre stagioni: ha firmato un contratto con il Milan fino al 2009. L'acquisto di Jankulovski arriva due giorni dopo quello del centrocampista svizzero Vogel, ex Psv Eindhoven, approdato in rossonero a costo zero, con il contratto in scadenza.
                                Il Milan, dopo la delusione di Istanbul, rilancia subito forte. L'acquisto dell'esterno sinistro dell'Udinese va a rinforzare una lacuna nell'organico rossonero, sulle fasce le alternative non erano poi molte. Adesso Ancelotti, o chi per lui si siederà sulla panchina rossonera la prossima stagione, potrà disporre di un giocatore duttile, capace di giostrare da cursore laterale di centrocampo, mezzala sinistra, e, all'occorrenza, come ha fatto spesso con la nazionale della Repubblica Ceca, da terzino sinistro in una difesa a quattro.
                                Adesso si aspetta l'annuncio più atteso: quello del centravanti. In pole position resta Gilardino, molto dipenderà anche dal destino di Crespo, che il Chelsea rivuole. Una cosa è certa, il Milan non ha intenzione di fermarsi, per l'attaccante sarà solo questione di tempo.

                                Commenta

                                Working...
                                X