x chi ne sa di dvd recorder e home theatre

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • flexer77
    Bodyweb Senior
    • Apr 2001
    • 11993
    • 3
    • 33
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Sergio
    Finocchio di un pelatone, è una vita che ho sta passione, ho iniziato a 18 anni con due casse Jbl ed un Ampli integrato Pioneer, ed ho sofferto per arrivare a questo :



    TV Sony kv 36 fs70 - Vpr X1 Infocus - Ampli Onkyo TX-DS989 ver2 - DVD Sony 905 - 2 Mytho 3 Rcf - 2 Mytho 2 Rcf - 1 Constellation Chario - 2 Cambridge M80 - Sub mostruoso autocostruito con altoparlante di 46 cm da 600 watt guidato da un Arcam 555 a ponte, 600 watt -
    aó o vivi in una villa o i tuoi condomini quando guardi un fim di bruce willis chiamano i pompieri per schiamazzi!
    660 watt di subwufer?????!!!!

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88290
      • 2,237
      • 2,964
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da flexer77
      Azzz...adesso mi avete mandato in crisi!
      Ora mi tocca aprire un altro mutuo per pagarmi l' impianto audio/video!

      Sergio é un gran consiglio quello dell' hard disk ma per l' home t. ne vale la pena spendere una paccata per uno che ha solo 30 mq di sala?e per ora non ha la passione e quindi pretese elevate?
      Potrebbe essere una spesa, superflua.....forse.
      Il DreamBox costa 350 euro, ci butti dentro un HD vecchio anche solo da 40 giga, sono 20 ore di registrazione, poi da quei 350 euro ci puoi detrarre l'abbonamento di Sky....

      Editate, editate..... cosa ho mai detto !!??!!??



      Commenta

      • flexer77
        Bodyweb Senior
        • Apr 2001
        • 11993
        • 3
        • 33
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Sergio
        Decoder separato ?
        Per me sono soldi buttati? Cosa hai comperato il vecchio Rotel scommetto ?

        Io ho il 989 ver2 della Onkyio, ha tutte le decodifiche del momento e THX Ultra2 , suona che è una favola, garantito. I decodificatori sono approssivamente sempre gli stessi e sugli ampli buoni ci sono quelli di qualità.
        mi spiegate a cosa serve cmq quel decoder separato?

        Commenta

        • Sergio
          Administrator
          • May 1999
          • 88290
          • 2,237
          • 2,964
          • United States [US]
          • Florida
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da flexer77
          aó o vivi in una villa o i tuoi condomini quando guardi un fim di bruce willis chiamano i pompieri per schiamazzi!
          660 watt di subwufer?????!!!!
          Vivo in campagna, ma ti assicuro che i vicini sentono....



          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88290
            • 2,237
            • 2,964
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da flexer77
            mi spiegate a cosa serve cmq quel decoder separato?
            Secondo me a poco.
            Il DVD ha i dati in digitale puro ed il decoder deve decodificare l'audio che è codificato in DD o DTS, se prendi un lettore economico ha il decoder integrato, ma di bassa qualità, a questo punto puoi o usare un decoder esterno (solitamente molto costoso) o utilizzare quello dell'ampli se hai un buon ampli.



            Commenta

            • flexer77
              Bodyweb Senior
              • Apr 2001
              • 11993
              • 3
              • 33
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Sergio
              Il DreamBox costa 350 euro, ci butti dentro un HD vecchio anche solo da 40 giga, sono 20 ore di registrazione, poi da quei 350 euro ci puoi detrarre l'abbonamento di Sky....

              Editate, editate..... cosa ho mai detto !!??!!??
              e qui ci siamo, ma se poi mi vogoio masterizzare il contenuto alla massima qualitá contenuta...dove caxxo lo trovo un supporto per metterci il signore degli anelli se il max sono dvd da 4,7 giga (120 min.)?

              p.: ho capito lo compro anchio e preparo la mazza da baseball per la prima riunione condominiale.

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88290
                • 2,237
                • 2,964
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da flexer77
                e qui ci siamo, ma se poi mi vogoio masterizzare il contenuto alla massima qualitá contenuta...dove caxxo lo trovo un supporto per metterci il signore degli anelli se il max sono dvd da 4,7 giga (120 min.)?

                p.: ho capito lo compro anchio e preparo la mazza da baseball per la prima riunione condominiale.
                Masterizzare un DVD su un altro DVD mantendo la stessa compressione video ed audio non è possibile, dovremo aspettare un paio di anni.
                Fidati, il Dreambox registra con qualità veramente sorprendente, almeno pari se non superiore alla qualità della trasmissione.



                Commenta

                • GIULIO
                  The D.I.L.F.
                  • May 2002
                  • 13522
                  • 795
                  • 288
                  • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da flexer77
                  Azzz...adesso mi avete mandato in crisi!
                  Ora mi tocca aprire un altro mutuo per pagarmi l' impianto audio/video!

                  Sergio é un gran consiglio quello dell' hard disk ma per l' home t. ne vale la pena spendere una paccata per uno che ha solo 30 mq di sala?e per ora non ha la passione e quindi pretese elevate?
                  Potrebbe essere una spesa, superflua.....forse.
                  FLEXER non impazzirci sopra, in queste cose a crescere si fa sempre in tempo!.......e NON CI SI FERMEREBBE MAI!!!
                  Quindi ti do 2 dritte base, per avere un buon rapporto qualità prezzo e che se segui non ti pentirai:
                  1) amplificatore dolby e lettore dvd separati
                  2) le casse sono molto importanti, quindi se sono anche loro separate dall'amplificatore puoi scegliere quelle dal suono che ti piace di più
                  3) il subwoofer prendilo attivo! ( con alimentazione propria )
                  4) abbi cura che sia il dvd che l'amplificatore abbiano le uscite DTS
                  5) controlla che il tutto abbia una buona potenza di uscita
                  6) controlla le uscite dell'amplificatore e del lettore, che abbiano la coassiale e la fibra ottica ( o almeno una delle due!!)
                  7) SE NON COLLEGHI LA COASSIALE O LA FIBRA OTTICA NON SENTI IN DOLBY DIGITAL O DTS MA SOLO SORROUND!!! ( e questo nessuno te lo dice, bastardi!, e i cavi non sono neppure compresi ma li devi prendere a parte!! )

                  SPERO DI ESSERE STATO UTILE!

                  CIAUZ!!!

                  Originariamente Scritto da Gandhi
                  c'ha più zigomi che zinne dasha

                  Commenta

                  • flexer77
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2001
                    • 11993
                    • 3
                    • 33
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Sergio
                    Masterizzare un DVD su un altro DVD mantendo la stessa compressione video ed audio non è possibile, dovremo aspettare un paio di anni.
                    Fidati, il Dreambox registra con qualità veramente sorprendente, almeno pari se non superiore alla qualità della trasmissione.
                    ok...ho capito ma uan volta che ho riempito il mio harddisk?? devo per forza cancellare i movie vecchi!
                    Del resto non stiamo parlando di mp3 che pesano mega ma di roba che pesa giga...cioé io se volessi farmi una collezione di 200 film registrati da sky o digitale terrestre (cosa fattibilissima con un anno di programmazione) mi servirebbero circa 1500 giga di spazio ()...insomma la mia intenzione era di farmi l' equivalente di una videoteca ma in dvd....il mercato non é ancora pronto per permettermi una cosa del genere?

                    Commenta

                    • JPP
                      Il Sofisticatore
                      • Aug 2001
                      • 37025
                      • 884
                      • 155
                      • Crema
                      • Send PM

                      #25
                      allora, bestie, consigliate a jpp un impianto con casse e tutto il resto degno del mio nome. Allegate anche il prezzo che devo pianificare la prostituzione di mia sorella per pagarmi il tutto
                      "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                      Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                      Commenta

                      • Sergio
                        Administrator
                        • May 1999
                        • 88290
                        • 2,237
                        • 2,964
                        • United States [US]
                        • Florida
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da GIULIO
                        FLEXER non impazzirci sopra, in queste cose a crescere si fa sempre in tempo!.......e NON CI SI FERMEREBBE MAI!!!
                        Quindi ti do 2 dritte base, per avere un buon rapporto qualità prezzo e che se segui non ti pentirai:
                        1) amplificatore dolby e lettore dvd separati
                        2) le casse sono molto importanti, quindi se sono anche loro separate dall'amplificatore puoi scegliere quelle dal suono che ti piace di più
                        3) il subwoofer prendilo attivo! ( con alimentazione propria )
                        4) abbi cura che sia il dvd che l'amplificatore abbiano le uscite DTS
                        5) controlla che il tutto abbia una buona potenza di uscita
                        6) controlla le uscite dell'amplificatore e del lettore, che abbiano la coassiale e la fibra ottica ( o almeno una delle due!!)
                        7) SE NON COLLEGHI LA COASSIALE O LA FIBRA OTTICA NON SENTI IN DOLBY DIGITAL O DTS MA SOLO SORROUND!!! ( e questo nessuno te lo dice, bastardi!, e i cavi non sono neppure compresi ma li devi prendere a parte!! )

                        SPERO DI ESSERE STATO UTILE!

                        CIAUZ!!!
                        Non fargli confusione però...

                        1) Ok !
                        2) Ok !
                        3) Perchè ? Se lo alimenta con un buon finale è lo stesso...
                        4) Almeno uno deve avere il decoder DTS, non l'uscita....
                        5) Ok, occhio anche alla qualità.
                        6) Ok, solitamente le hanno se prendi della roba decente.
                        7) Certo, ovvio...



                        Commenta

                        • flexer77
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2001
                          • 11993
                          • 3
                          • 33
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da GIULIO
                          FLEXER non impazzirci sopra, in queste cose a crescere si fa sempre in tempo!.......e NON CI SI FERMEREBBE MAI!!!
                          Quindi ti do 2 dritte base, per avere un buon rapporto qualità prezzo e che se segui non ti pentirai:
                          1) amplificatore dolby e lettore dvd separati
                          2) le casse sono molto importanti, quindi se sono anche loro separate dall'amplificatore puoi scegliere quelle dal suono che ti piace di più
                          3) il subwoofer prendilo attivo! ( con alimentazione propria )
                          4) abbi cura che sia il dvd che l'amplificatore abbiano le uscite DTS
                          5) controlla che il tutto abbia una buona potenza di uscita
                          6) controlla le uscite dell'amplificatore e del lettore, che abbiano la coassiale e la fibra ottica ( o almeno una delle due!!)
                          7) SE NON COLLEGHI LA COASSIALE O LA FIBRA OTTICA NON SENTI IN DOLBY DIGITAL O DTS MA SOLO SORROUND!!! ( e questo nessuno te lo dice, bastardi!, e i cavi non sono neppure compresi ma li devi prendere a parte!! )

                          SPERO DI ESSERE STATO UTILE!

                          CIAUZ!!!
                          chiaro e circonciso!
                          mi restano solo oscura una cosa:
                          4)cazz' é l' uscita coassiale o a fibra ottica?
                          ho capito che serve per il dolby d e il dts.

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88290
                            • 2,237
                            • 2,964
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da flexer77
                            chiaro e circonciso!
                            mi restano solo oscura una cosa:
                            4)cazz' é l' uscita coassiale o a fibra ottica?
                            ho capito che serve per il dolby d e il dts.
                            Sono le uscite Dati in digitale, le prese RCA sono analogiche.
                            Dolby Digital e DTS sono codifiche digitali e se le vuoi elaborare o spostare su cavi devi usare per forza I/O digitali.



                            Commenta

                            • GIULIO
                              The D.I.L.F.
                              • May 2002
                              • 13522
                              • 795
                              • 288
                              • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Sono le uscite Dati in digitale, le prese RCA sono analogiche.
                              Dolby Digital e DTS sono codifiche digitali e se le vuoi elaborare o spostare su cavi devi usare per forza I/O digitali.
                              PERFETTO!

                              Originariamente Scritto da Gandhi
                              c'ha più zigomi che zinne dasha

                              Commenta

                              • flexer77
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2001
                                • 11993
                                • 3
                                • 33
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Sergio
                                Sono le uscite Dati in digitale, le prese RCA sono analogiche.
                                Dolby Digital e DTS sono codifiche digitali e se le vuoi elaborare o spostare su cavi devi usare per forza I/O digitali.
                                ok chiaro.
                                mettevi solo daccordo su questo, poi siamo a posto!
                                4) abbi cura che sia il dvd che l'amplificatore abbiano le uscite DTS

                                4) Almeno uno deve avere il decoder DTS, non l'uscita....

                                Commenta

                                Working...
                                X