x chi ne sa di dvd recorder e home theatre

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • flexer77
    Bodyweb Senior
    • Apr 2001
    • 11993
    • 3
    • 33
    • Send PM

    x chi ne sa di dvd recorder e home theatre

    Ciao ragá,
    ho bisogno di una mano da qualcuno che se ne intende...
    Devo mettere in lista nozze un pó di potenziali regalucci( )....
    allora pensavamo di realizzare un impiantino carino per la sala.
    Siamo indeciso se prendere un home theatre senza dvd e separatamente aggiungere il dvd recorder oppure prendere un home t. normale con lettore dvd.
    Ho chiesto al commesso se i dvd recordere possono sostituire a livello qualitativo un videoregistratore vhs....lui non mi ha saputo rispondere ( ).
    Mi ha detto che dipende dalla risoluzione ( e grazie al caxx...) ma non mi ha saputo fare dei confronti tra la risoluzione minima e massima di un film registrato da tv su dvd e un film registrato su vhs....
    Quello che mi preme sapere é se i dvd recorder permettono una qualitá maggiore al vhs...perché altrimenti é inutile che uno abbia il digitale terrestre e la tv con schermo lcd super*****la con scappellamento a destra se poi la qualitá di registrazione e riproduzione é bassa....no?
    Altra domanda...ho visto che i dvd sono da 4,7 giga con supposti 120 min. di registrazione...ma se uno vuole registrare 3-4 ore di programmi é costretto ad usare per forza una risoluzione + bassa oppure deve usare l' hard disk del dvd recorder?esistono dvd + capienti?
    Ultima domanda, cosa ne pensate degli home theater con il lettore dvd e amplificicatore incluso rispetto a quelli con l' amplificatore sepatarato, e solo una differenza struttura o anche qualitativa?

    Attendo consigli.
    Grazie mille.


    p.s: e scusate se ho scritto vaccate.
  • GIULIO
    The D.I.L.F.
    • May 2002
    • 13522
    • 795
    • 288
    • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
    • Send PM

    #2
    ALLORA, TENTERO' DI DARTI UN PO' DI RISPOSTE, POI SE NON SONO STATO ESAURIENTE FAMMENE ALTRE OK!?!

    Innanzituto assolutamente separa il lettore DVD dall'amplificatore Home theatre!! Sia per una questione di qualità sia per motivi pratici che se ti si rompe uno non ti vengono meno entrambe!
    In secondo luogo, se ti posso dare un consiglio fuori da quelli richiesti, la grande differenza la fanno le casse e il sub-woofer da prendere assolutamente attivo ( cioè con alimentazione propria).
    Per quando riguarda il dvd recorder, ovvio che c'è differenza dai vhs e anche parechia, non c' è paragone (dopo che vedrai i dvd , le videocassette le butti nel cesso! ). Certo è che ormai sono pochi i film che stanno su un dvd da 4,7 Gb, quindi le soluzioni sono 2: o come si dice in gergo li "shrinki" cioè li comprimi, oppure potresti cercare un masterizzatore su doppio strato, ma te lo sconsiglio vivamente, sono ancora estremamente costosi, è una tecnologia ancora da testare bene e quindi potresti avere oparecchi problemi, ed infine per il dvd recorder da appartamento non so se esistono ancora o ci sono solo per pc!
    Comunque, a parte che io prenderei il masterizzatore dvd da pc e un lettore normale da appartamento( anzi ce li ho già da parecchio tempo ), posso assicurarti che se da un dvd normale ci togli tutte le cazzate che non servono e lasci solo il film con la lingua che ti interessa, viene compresso così poco che la differenza con un dvd originale non la noti neppure!
    Sta a te scegliere poi se ti interessano più gli extra o la qualità video.
    In fine poi un consiglio spassionato: i filmetti masterizzali..................i filmoni comprateli originali!!

    Spero di esserti stato utile

    CIAUZ!!

    Originariamente Scritto da Gandhi
    c'ha più zigomi che zinne dasha

    Commenta

    • flexer77
      Bodyweb Senior
      • Apr 2001
      • 11993
      • 3
      • 33
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da GIULIO
      ALLORA, TENTERO' DI DARTI UN PO' DI RISPOSTE, POI SE NON SONO STATO ESAURIENTE FAMMENE ALTRE OK!?!

      Innanzituto assolutamente separa il lettore DVD dall'amplificatore Home theatre!! Sia per una questione di qualità sia per motivi pratici che se ti si rompe uno non ti vengono meno entrambe!
      In secondo luogo, se ti posso dare un consiglio fuori da quelli richiesti, la grande differenza la fanno le casse e il sub-woofer da prendere assolutamente attivo ( cioè con alimentazione propria).
      Per quando riguarda il dvd recorder, ovvio che c'è differenza dai vhs e anche parechia, non c' è paragone (dopo che vedrai i dvd , le videocassette le butti nel cesso! ). Certo è che ormai sono pochi i film che stanno su un dvd da 4,7 Gb, quindi le soluzioni sono 2: o come si dice in gergo li "shrinki" cioè li comprimi, oppure potresti cercare un masterizzatore su doppio strato, ma te lo sconsiglio vivamente, sono ancora estremamente costosi, è una tecnologia ancora da testare bene e quindi potresti avere oparecchi problemi, ed infine per il dvd recorder da appartamento non so se esistono ancora o ci sono solo per pc!
      Comunque, a parte che io prenderei il masterizzatore dvd da pc e un lettore normale da appartamento( anzi ce li ho già da parecchio tempo ), posso assicurarti che se da un dvd normale ci togli tutte le cazzate che non servono e lasci solo il film con la lingua che ti interessa, viene compresso così poco che la differenza con un dvd originale non la noti neppure!
      Sta a te scegliere poi se ti interessano più gli extra o la qualità video.
      In fine poi un consiglio spassionato: i filmetti masterizzali..................i filmoni comprateli originali!!

      Spero di esserti stato utile

      CIAUZ!!
      GRAAAANDE RISPOSTA!!!!
      ho solo alcune cosette da chiederti....si i dvd li ho visti perché ho un lettore dvd che metterei in camera da letto e proprio perché so qual' é la differenza volevo mettere un dvd recorder in sala per registrarmi i programmi da parabola o digitale terrestre ed avere una buona qualitá.
      I dvd recorder da appartamento esistono eccome e sono anche abbastanza economici, siccome la lista nozze la facciamo al mediaworld se ti va puoi dare un occhiata ai loro dvd recorder e consigliarmene un paio buoni???
      www.mediaworld.it


      E' vero che i dvd si pososno masterizzare con il pc, peró se hai sky o il digtale terrestre trasmettono talmente tanti film che varrebbe al pena registrarseli su cd, anche perché dove abito io nn c' é fast web per scaricarseli dal web.

      Grazie 1000!

      p.s: sbaglio o tu 6 ligure...non é che potresti darmi un paio di dritte sulle 5 terre? miiii aó se mi sto allargando!Poi dovró ricambiarti i favori.

      Commenta

      • GIULIO
        The D.I.L.F.
        • May 2002
        • 13522
        • 795
        • 288
        • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
        • Send PM

        #4
        VAI TRANQUI NESSUN PROBLEMA!
        COMUNQUE NO, NON SONO LIGURE, COME PUOI VEDERE QUA SU IN ALTO A DESTRA, SONO BOLOGNESE .

        PER UQANTO RIGUARDA I DVD RECORDER DI MEDIAWORLD, BHE' NOTANDO CHE NESSUNO SUPPORTA CONTEMPORANEAMENTE R+ E R-, TI POSSO METTERE IN EVIDENZA 3 MODELLI:

        SONY RDRGX3S : buon prezzo e qualità sony e supporta 3 tipi di dvd.

        JVC DRM1 : un po' caruccio, poi jvc non sempre è compatibile con tutto........ma questo legge l'impossibile, anche le pizze di fango a momenti!

        PHILIPS DVDR77 : come si vede dal sito ha compatibilità universale, a differenza del sony legge gli R+, e poi la philips è stata la prima e quindi è quella che ha più esperienza!

        Ora vedi un po' tu quanto vuoi spendere ( o far spendere ) e magari che televisore hai, marca con marca magari hai i telecomandi integrati! ( io comunque ho tutte marche diverse!) Io sarei per philips o sony, poi vedi tu!

        P.s: adoro il cinema, ho più di 100 dvd!

        CIAUZ E CONGRATULAZIONI PER LE NOZZE!!!!!! baby

        Originariamente Scritto da Gandhi
        c'ha più zigomi che zinne dasha

        Commenta

        • QuagliaE
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2003
          • 1297
          • 35
          • 3
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Hmmm, c'è chi si sposa (tu) e chi si separa (io)....

          Sul discorso DVD vedo che ti hanno già risposto per le lunghe, ribadisco solo che per un discorso di qualità ti conviene assolutamente prendere un decoder DDigital/DTS separato dal lettore DVD stesso. Occupa spazio in più ma in quanto a resa ne sarai sicuramente più soddisfatto.

          Se passi dalle mie parti fai un salto che ti faccio vedere il mio home theater con il DVD di "riferimento": Salvate il Soldato Ryan nei primi 20 minuti.

          Auguri per le nozze!
          Enrico Quaglia
          SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
          Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

          Commenta

          • GIULIO
            The D.I.L.F.
            • May 2002
            • 13522
            • 795
            • 288
            • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da QuagliaE
            Hmmm, c'è chi si sposa (tu) e chi si separa (io)....

            Sul discorso DVD vedo che ti hanno già risposto per le lunghe, ribadisco solo che per un discorso di qualità ti conviene assolutamente prendere un decoder DDigital/DTS separato dal lettore DVD stesso. Occupa spazio in più ma in quanto a resa ne sarai sicuramente più soddisfatto.

            Se passi dalle mie parti fai un salto che ti faccio vedere il mio home theater con il DVD di "riferimento": Salvate il Soldato Ryan nei primi 20 minuti.

            Auguri per le nozze!
            .....In effetti è vero scusa, mi ero scordato perchè lo davo per scontato: mi raccomando, che sia l'amplificatore dolby che il lettore DVD abbiano le uscite per il DTS!! ...........Ora volendo fare proprio i fighi ci sono anche gli amplificatori 6.1 ( normalmente sono 5.1 ) ma vedi tu se ne vale la pena, mentre il DTS te lo consiglio assolutamente!

            CIAUZ!!!

            Originariamente Scritto da Gandhi
            c'ha più zigomi che zinne dasha

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88276
              • 2,237
              • 2,962
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              #7
              Vuoi registrarti i programmi dalla parabola ?
              Usa il Dreambox 7000, io lo ho, puoi metterci un HD normale da Pc e registrare circa 1 ora per ogni 2 giga con una qualità video davvero alta e l'audio multicanale compreso.
              Poi non parliamo degli altri "vantaggi" , esistono files che lo rendono davvero "MAGICO" ora come ora

              L'impianto Home Theatre.... sono un appassionato da quando hanno inventato il dolby surround, un consiglio, punta sulla qualità, marche veramente buone, ampli e casse separate, fatti consigliare da un buon negozio, non un mercatone od un franchising del cavolo .



              Commenta

              • flexer77
                Bodyweb Senior
                • Apr 2001
                • 11993
                • 3
                • 33
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da QuagliaE
                Hmmm, c'è chi si sposa (tu) e chi si separa (io)....

                Sul discorso DVD vedo che ti hanno già risposto per le lunghe, ribadisco solo che per un discorso di qualità ti conviene assolutamente prendere un decoder DDigital/DTS separato dal lettore DVD stesso. Occupa spazio in più ma in quanto a resa ne sarai sicuramente più soddisfatto.

                Se passi dalle mie parti fai un salto che ti faccio vedere il mio home theater con il DVD di "riferimento": Salvate il Soldato Ryan nei primi 20 minuti.

                Auguri per le nozze!
                AZZZ!
                mi tocco le palle, é stato il b.b o l' home theater a farti divorziare?
                scherzo!
                MI dici cosa é il "DDigital/DTS separato "?
                Credo che stia per dolby digital e qualcos' altro...ma non capisco a cosa serve sto decoder....

                cmq ripeto, se voglio farlo entrare in lista nozze devo limitarmi alla lista della mediaworld ( so che non é il massimo come qualitá!)...anchew perché se non ne aprofitto mi sa che di mio un migliai di euro non me li sgancio mica per un impianto audio/vidoe da casa con un minimo di controcazzi.

                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88276
                  • 2,237
                  • 2,962
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da QuagliaE
                  Hmmm, c'è chi si sposa (tu) e chi si separa (io)....

                  Sul discorso DVD vedo che ti hanno già risposto per le lunghe, ribadisco solo che per un discorso di qualità ti conviene assolutamente prendere un decoder DDigital/DTS separato dal lettore DVD stesso. Occupa spazio in più ma in quanto a resa ne sarai sicuramente più soddisfatto.

                  Se passi dalle mie parti fai un salto che ti faccio vedere il mio home theater con il DVD di "riferimento": Salvate il Soldato Ryan nei primi 20 minuti.

                  Auguri per le nozze!
                  Decoder separato ?
                  Per me sono soldi buttati? Cosa hai comperato il vecchio Rotel scommetto ?

                  Io ho il 989 ver2 della Onkyio, ha tutte le decodifiche del momento e THX Ultra2 , suona che è una favola, garantito. I decodificatori sono approssivamente sempre gli stessi e sugli ampli buoni ci sono quelli di qualità.



                  Commenta

                  • Uappo!
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2002
                    • 14684
                    • 3
                    • 0
                    • PLAYA de CANCUN MEXICO - (MILANO)
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Sergio
                    Decoder separato ?
                    Per me sono soldi buttati? Cosa hai comperato il vecchio Rotel scommetto ?

                    Io ho il 989 ver2 della Onkyio, ha tutte le decodifiche del momento e THX Ultra2 , suona che è una favola, garantito. I decodificatori sono approssivamente sempre gli stessi e sugli ampli buoni ci sono quelli di qualità.
                    pensa tye qs come butta i ns soldi delle proteine.....

                    investili,mettili da parte !!!! *****..al posto di buttarli in dvd x guardare film porno !

                    LoVe......and pEAce....

                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88276
                      • 2,237
                      • 2,962
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da flexer77
                      AZZZ!
                      mi tocco le palle, é stato il b.b o l' home theater a farti divorziare?
                      scherzo!
                      MI dici cosa é il "DDigital/DTS separato "?
                      Credo che stia per dolby digital e qualcos' altro...ma non capisco a cosa serve sto decoder....

                      cmq ripeto, se voglio farlo entrare in lista nozze devo limitarmi alla lista della mediaworld ( so che non é il massimo come qualitá!)...anchew perché se non ne aprofitto mi sa che di mio un migliai di euro non me li sgancio mica per un impianto audio/vidoe da casa con un minimo di controcazzi.
                      Se hai mille euro "accontentati" di una roba Sony o Panasonic, un tutt'uno, ma qualità non saprai mai cosa è.



                      Commenta

                      • flexer77
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2001
                        • 11993
                        • 3
                        • 33
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Sergio
                        Vuoi registrarti i programmi dalla parabola ?
                        Usa il Dreambox 7000, io lo ho, puoi metterci un HD normale da Pc e registrare circa 1 ora per ogni 2 giga con una qualità video davvero alta e l'audio multicanale compreso.
                        Poi non parliamo degli altri "vantaggi" , esistono files che lo rendono davvero "MAGICO" ora come ora

                        L'impianto Home Theatre.... sono un appassionato da quando hanno inventato il dolby surround, un consiglio, punta sulla qualità, marche veramente buone, ampli e casse separate, fatti consigliare da un buon negozio, non un mercatone od un franchising del cavolo .
                        Azzz...adesso mi avete mandato in crisi!
                        Ora mi tocca aprire un altro mutuo per pagarmi l' impianto audio/video!

                        Sergio é un gran consiglio quello dell' hard disk ma per l' home t. ne vale la pena spendere una paccata per uno che ha solo 30 mq di sala?e per ora non ha la passione e quindi pretese elevate?
                        Potrebbe essere una spesa, superflua.....forse.

                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88276
                          • 2,237
                          • 2,962
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Uappo!
                          pensa tye qs come butta i ns soldi delle proteine.....

                          investili,mettili da parte !!!! *****..al posto di buttarli in dvd x guardare film porno !
                          Finocchio di un pelatone, è una vita che ho sta passione, ho iniziato a 18 anni con due casse Jbl ed un Ampli integrato Pioneer, ed ho sofferto per arrivare a questo :



                          TV Sony kv 36 fs70 - Vpr X1 Infocus - Ampli Onkyo TX-DS989 ver2 - DVD Sony 905 - 2 Mytho 3 Rcf - 2 Mytho 2 Rcf - 1 Constellation Chario - 2 Cambridge M80 - Sub mostruoso autocostruito con altoparlante di 46 cm da 600 watt guidato da un Arcam 555 a ponte, 600 watt -



                          Commenta

                          • flexer77
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2001
                            • 11993
                            • 3
                            • 33
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Sergio
                            Se hai mille euro "accontentati" di una roba Sony o Panasonic, un tutt'uno, ma qualità non saprai mai cosa è.
                            Azz...che frase da venditore! si vede il tuo background!

                            Ma non é che oltre che integratori vendi anche televisori e impianti sonori?

                            Commenta

                            • Uappo!
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2002
                              • 14684
                              • 3
                              • 0
                              • PLAYA de CANCUN MEXICO - (MILANO)
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Finocchio di un pelatone, è una vita che ho sta passione, ho iniziato a 18 anni con due casse Jbl ed un Ampli integrato Pioneer, ed ho sofferto per arrivare a questo :



                              TV Sony kv 36 fs70 - Vpr X1 Infocus - Ampli Onkyo TX-DS989 ver2 - DVD Sony 905 - 2 Mytho 3 Rcf - 2 Mytho 2 Rcf - 1 Constellation Chario - 2 Cambridge M80 - Sub mostruoso autocostruito con altoparlante di 46 cm da 600 watt guidato da un Arcam 555 a ponte, 600 watt -
                              anche a me piace avere un bel impianto a casa..anche se x ora non ce l'ho....ho solo un ottimo lettore dvd...sony.

                              cmq ricchionazzo...chissà come si sentono benec ol tuo impianto gli "Ah ! Ah!" di Eva Henger....

                              LoVe......and pEAce....

                              Commenta

                              Working...
                              X