If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
blaster catastrophy se ignorate una data cose potete anche non rispondere perche' cosi' facendo vi rendete ridicoli ok ?
temnpo fa ho scaricato un tale programma che mettendo il ca e facendo partire 1 traccia estraeva tutto cio che riguardava la chitarra (assoli e accordi)m,a funzionava anche per altri sctrumenti solo che era versione shareware e funzionava fino ad un massimo di 40 battute e nn tutta la canzone ed inoltre dopo i 20 giorni diniva il tempo di prova ..
ora nn mi ricordo come si chiama , se conscete qlc del genere bene se no evitate
Allora, io sono musicista. In particolare ho studiato 5 anni chitarra classica e per 2 ho frequentato un corso per tastiere elettroniche. Ho fatto scuola di canto moderno, sono cantaurore, mi arrangio le musiche da solo con una KORG Trinity MIDI, ho una chitarra elettrica fender e una classica Suzuki.
Gli spartiti sono capace di scrivermeli a mano solo ascoltando la musica.
Tuttavia utilizzo il PC, e tutta la tecnologia che permette di rendere queste cose noiose le più veloci possibili.
Da UN CD NON E' POSSIBILE ESTRARRE UN PICCHIO SU UNA PARTITURA !!!!!
Da basi musicali MIDI invece è possibile estrarre la partitura di tutte le piste.
Al limite è possibile, con qualche accorgimento, e SE SI HA SOLO L'ASSOLO DI CHITARRA SINGOLO, trasformare con oppurtuni stratagemmi, la traccia audio in midi, proprio come fa un OCR che trasforma le immagini di uno scritto in pagina WORD.
Inutile dirti che gran casino uscirebbe con un CD completo di tutti gli strumenti e la voce miscelati fra di loro.
blaster ma questo tipo di programma che cerco io e' quello che in gergo si chiama editor di tabulature ?
o quest'ultimo e' un programma che suonando note con la chitarra esse vengono trascritte sul pc ?
Allora, se parli di questo editor, devi avere anche un convertitore midi, un aggeggetto che si applica vicino le corde della chitarra e, con il cavo midi (quello tondo per intenderci) lo devi applicare ad un sequencer o alla scheda audio del pc (nella presa MIDI). Niente a che fare con un CD, però...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta