Originally posted by Viktor
Onestamente mi sembra che Stalin e il suo regime, abbia totalizzato molte + vittime del Nazifascismo, purtroppo. Vedi, la memoria, se ha un senso, non può e non deve essere motivo di contrapposizione, la memoria per me è comprensione.
Possiamo cercare nei dettagli della storia dell'olocausto, come nell'oscuro e quasi sconosciuto mondo delle persecuzioni sovietiche, possiamo confrontare numeri, obiettivi, strategie e discutere su questo.
Ma questo confronto non può e non deve essere base di scontro.
La memoria serve per capire, non per dire "i comunisti hanno fatto peggio dei nazifascisti" o viceversa.
Quel che è certo e ragionevole, e lo ripeto, è che la memoria non appartiene solo al popolo ebraico. E non può essere strumentalizzata. La memoria è per le vittime dell'11 sett., come per quelle del napalm americano in vietnam, per i curdi, gli sciiti, i tanti palestinesi, gli autobus di israeliani, gli italiani in Yugoslavia, quelli di El-Alamein, i professori universitari nella cina maoista, i cristiani di Timor Est, le tribù indiane d'america, gli utu e i tutsi ugandesi, i campesinos di el salvador, i desaparecidos argentini, i civili di pearl Harbor e quelli di Hiroshima e Nagasaki, i militari sovietici mandati a testare gli effetti delle radiazioni della bomba H... gli albanesi ed i serbi della ex Yugoslavia...
Continuate voi...
Onestamente mi sembra che Stalin e il suo regime, abbia totalizzato molte + vittime del Nazifascismo, purtroppo. Vedi, la memoria, se ha un senso, non può e non deve essere motivo di contrapposizione, la memoria per me è comprensione.
Possiamo cercare nei dettagli della storia dell'olocausto, come nell'oscuro e quasi sconosciuto mondo delle persecuzioni sovietiche, possiamo confrontare numeri, obiettivi, strategie e discutere su questo.
Ma questo confronto non può e non deve essere base di scontro.
La memoria serve per capire, non per dire "i comunisti hanno fatto peggio dei nazifascisti" o viceversa.
Quel che è certo e ragionevole, e lo ripeto, è che la memoria non appartiene solo al popolo ebraico. E non può essere strumentalizzata. La memoria è per le vittime dell'11 sett., come per quelle del napalm americano in vietnam, per i curdi, gli sciiti, i tanti palestinesi, gli autobus di israeliani, gli italiani in Yugoslavia, quelli di El-Alamein, i professori universitari nella cina maoista, i cristiani di Timor Est, le tribù indiane d'america, gli utu e i tutsi ugandesi, i campesinos di el salvador, i desaparecidos argentini, i civili di pearl Harbor e quelli di Hiroshima e Nagasaki, i militari sovietici mandati a testare gli effetti delle radiazioni della bomba H... gli albanesi ed i serbi della ex Yugoslavia...
Continuate voi...
Sottoscrivendo in pieno ogni singola parola e cercando risposte pur partendo da ideologie diverse mi chiedo:è possibile che il ricordare l'olocausto accusando di quella barbarie una sola parte e il non ricordare altre vittime innocenti,siano solo causati da una dimenticanza???(perdonate il gioco di parole)
Commenta