MisterX su Firenze ti sbagliavi....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Conan
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2000
    • 23279
    • 1,107
    • 986
    • Roma Italia
    • Send PM

    #31
    Originally posted by Arturo Bandini
    Il fascismo era la nostra ultima speranza di riscatto, ma l' abbiamo mancata.
    Guardate, non sto parlando del fascismo delle leggi razziali e del gas nervino dagli aereoplani usato per sconfiggere le truppe abissine! Sto parlando di nazionalismo, riformismo, ordine, disciplina, chiarezza programmatica e soprattutto volontà di potenza.
    Mhà sinceramente non ho un'opinine troppo positiva di Mussolini.....da giocane era uno scatenato anrchico-socialista come lo era stato il padre prima di lui, rifiutò addirittura di fare il servizio militare e fu dichiarato disertore e dovette fuggire in Svizzera.
    In Svizzera scrisse un libro "Huss il verifico" dove sosteneva tesi anticlericali.....poi invece s'accordò col Papa rimangiandosi tutti....la politica del Duce è stata troppo ricca di controsensi ed ipocrisie e lui non è stato l'uomo coraggioso come lo si descrive, basti pensare che durante la marcia su Roma lui stava a Milano al sicuro e solo dopo la sua conclusione lui arrivò trionfante tra le masse ingoranti a Roma....diceva meglio 1 giorno da leone che 100 da pecora e morì fuggendo....
    Mussolini è un falso eroe....
    Gli ultimi eroi sono stati quella della Rivoluzione Cubana, anzi solo Ernesto Guevara è stato l'ultimo eroe del popolo...un medico benestante che lascia l'Argentina per liberare un popolo costretto alla schiavitù dagli americani, che poi rifiuta di fare il ministro per andare in Africa e liberare i ***** congolesi dalla schiavitù del Belgio, che poi parte, ormai non più giovanissimo, per la Bolivia tentando ancora una volta di liberare la gente che soffriva e muore lì ucciso da traditori in combutta con i servizi segreti americani combattendo....
    Chi ha ideali e si dicghiara un eroe muore combattendo e non scappando.
    sigpic"Ooh amore ooh amante
    Che fai stasera ragazzo?
    Tutto va bene, solo tienimi stretto
    Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

    Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

    Commenta

    • Arturo Bandini
      million dollar boy
      • Aug 2003
      • 31434
      • 940
      • 524
      • Send PM

      #32
      Io la penso diversamente. E' vero che allo scoppio della grande guerra abbandonò il partito socialista, ma questo perchè era nata in lui la convinzione che l' italia non potesse rimanere neutrale. Poi il fascismo, nei limiti in cui poteva muoversi un regime autoritario, conservò sempre una valenza sociale, basta pensare alla nascita delle corporazioni, e l' impronta riformistica e socialista potè riaffiorare finalmente libera dal giogo del sistema industriale nella rsi, quando si pensò, anche se rimase allo stato embrionale, alla socializzazione delle fabbriche.
      Mussolini certamente non era una persona disonesta: non accumulò tesori e non sfruttò mai la propria posizione, tant' è vero che dopo la sua morte donna rachele dovette riprendere a lavorare. Un aneddoto significativo: viveva a villa torlonia, è vero, ma in affitto, e un giorno, trovando sua moglie intenta ad attaccare una mensola in cucina, andò su tutte le furie perchè, disse, in casa d' altri non si possono fare i propri comodi.
      Suo figlio bruno morì in guerra. Se oggi ci fosse una guerra, Piersilvio dove scapperebbe?
      Quando accettò di diventare il capo della rsi, lo fece solo per amore dell' italia, e facendo questo sapeva benissimo di andare incontro alla morte. Fu un gesto di grande eroismo dettato dalla consapevolezza che solo così i tedeschi avrebbero risparmiato al nostro paese la distruzione.
      Scappò travestito da tedesco, è vero, ma la sua idea sarebbe stata quella di organizzare una simbolica disperata resistenza nel ridotto della valtellina. Il suo progetto fallì a causa dell' imbecillità di pavolini, e così, nel caos convulso di quel giorno di aprile, finì praticamente prigioniero dei tedeschi in fuga.
      Last edited by Arturo Bandini; 15-01-2004, 15:50:59.

      Commenta

      • Conan
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2000
        • 23279
        • 1,107
        • 986
        • Roma Italia
        • Send PM

        #33
        Originally posted by Arturo Bandini
        Io la penso diversamente. E' vero che allo scoppio della grande guerra abbandonò il partito socialista, ma questo perchè era nata in lui la convinzione che l' italia non potesse rimanere neutrale. Poi il fascismo, nei limiti in cui poteva muoversi un regime autoritario, conservò sempre una valenza sociale, basta pensare alla nascita delle corporazioni, e l' impronta riformistica e socialista potè riaffiorare finalmente libera dal giogo del sistema industriale nella rsi, quando si pensò, anche se rimase allo stato embrionale, alla socializzazione delle fabbriche.
        Mussolini certamente non era una persona disonesta: non accumulò tesori e non sfruttò mai la propria posizione, tant' è vero che dopo la sua morte donna rachele dovette riprendere a lavorare. Un aneddoto significativo: viveva a villa torlonia, è vero, ma in affitto, e un giorno, trovando sua moglie intenta ad attaccare una mensola in cucina, andò su tutte le furie perchè, disse, in casa d' altri non si possono fare i propri comodi.
        Suo figlio bruno morì in guerra. Se oggi ci fosse una guerra, Piersilvio dove scapperebbe?
        Quando accettò di diventare il capo della rsi, lo fece solo per amore dell' italia, e facendo questo sapeva benissimo di andare incontro alla morte. Fu un gesto di grande eroismo dettato dalla consapevolezza che solo così i tedeschi avrebbero risparmiato al nostro paese la distruzione.
        Scappò travestito da tedesco, è vero, ma la sua idea sarebbe stata quella di organizzare una simbolica disperata resistenza nel ridotto della valtellina. Il suo progetto fallì a causa dell' imbecillità di pavolini, e così, nel caos convulso di quel giorno di aprile, finì praticamente prigioniero dei tedeschi in fuga.
        Ah ah ah...guarda caso io sono nato ad un tiro di schioppo da Villa Torlonia e da bambino giocavo proprio lì, presso quei giardini che all'epoca erano stati aperti al pubblico da poco tempo....e conosco perfettamente la storia della Villa e non è proprio come dici tu....
        Il duce pagava la cifra simbolica di 1 lira ll'anno alò principe Alessandro Torlonia lasciandogli solo un piccolo pezzetto di villa dove c'era il suo castello che da poco è stato restaurato ed è un muso: il famoso Palazzo delle Civette".
        La casat dove viveva Mussolini non c'era ed era stata costruita proprio da lui in stile Antico Romano con colonne capitelli e porticati e con davanti appena entrati in villa una maestosa scalinata, all'ingresso della Villa pretese due torri di marmo con le aquile imperiali dove c'erano notte e giorno delle sentinelle.
        Inoltre tutti i gerarchi fascisti si sono arricchiti moltissimo durante il regime rubando a più non posso e gli stessi discendenti di Mussolini hanno ereditato un marea di robba....pensa al presidente della regione Lazio....il padre era il geraca di Roma ed ha rubato come un matto durante il regime infatti ad oggi a roma Storace ha tante di quelle case e possedimenti che gli ha lasciato il papà....
        Ragazzi non dite fregnacce, anche i fascisti durante il regime si sono arricchiti ed hanno rubato, specie a Roma e dintorni.
        sigpic"Ooh amore ooh amante
        Che fai stasera ragazzo?
        Tutto va bene, solo tienimi stretto
        Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

        Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

        Commenta

        • Arturo Bandini
          million dollar boy
          • Aug 2003
          • 31434
          • 940
          • 524
          • Send PM

          #34
          Sei sicuro? Io non mi ricordo dove l' ho letta, ma la storia della mensola non me la sono sognata, e non tornerebbe niente se quella villa dove abitava l' avesse fatta costruire ex-novo.
          Comunque è chiaro che i gerarchi e i federali fossero dei ladri. Io dico solo che mussolini era una brava persona.

          Commenta

          • Viktor
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2000
            • 2938
            • 0
            • 0
            • ACQUE INTERNAZIONALI
            • Send PM

            #35
            Originally posted by Arturo Bandini
            ..... Io dico solo che mussolini era una brava persona.
            Bella questa.





            V.
            viktorx@ziplip.com




            ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

            Commenta

            • Conan
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2000
              • 23279
              • 1,107
              • 986
              • Roma Italia
              • Send PM

              #36
              Originally posted by Arturo Bandini
              Sei sicuro? Io non mi ricordo dove l' ho letta, ma la storia della mensola non me la sono sognata, e non tornerebbe niente se quella villa dove abitava l' avesse fatta costruire ex-novo.
              Comunque è chiaro che i gerarchi e i federali fossero dei ladri. Io dico solo che mussolini era una brava persona.
              Sicuro al 100% se vinenedo da P.ta Pia sulla Nomentana dopo un chilomentro imbocchi in un cancello enorme con ai lati due torri in marmo decorate con aquile imperiali; sei entrato in Villa Torlonia che è stata ristrutturata nel 2000 ed è aperta al pubblico fino al calar del sole.
              Appena entrato c'è una mappa ed una storia della Villa, vacci e potrai leggere tu stesso che il Duce se l'è presa la Villa ed ha giustificato l'atto facendo firmare al principe un accordo sulla base di un usufrutto di 99 anni per la cifra simbolica di 1 lira all'anno.
              Appena entri c'è un vialone costeggiato da bellissime piante, poi una scalinata e la maestosa villa che fu di Mussolini che purtroppo cade a pezzi. A destra c'è un museo di statue scampate alla rovina e restaurate, solo più avanti c'è il famoso teatro dei Torlonia, un edigficio spettacolare, maestoso bellissimo che però ormai è abbandonato e rischia di andare in rovina....lo so ci vorrebbero centinia di milioni di euro per restaurarlo ma è una vera opera d'arte e magari facendoci spettacoli e facendo pafgare il biglietto quei soldi spesi potrebbero rientrare è un peccato...
              Poi c'è un altro teatro più piccolo con vicino un centro anziani ben funzionante.
              Proseguento c'è un piccolo campo con tanto di tribuna e poi la famosa Casa delle Civette che da poco i Torlonia hanno lasciato al comune che l'hanno restaurata e trasformata in un bel museo.
              Inoltre Villa Torlonia è una villa piena di passaggi segreti sotterranei e di bunker nascosti, infatti dopo la caduta del fascismo l'esercito america si stabilì nella villa per 10 anni e nella casa di Mussolini si insediarono i marines....purtroppo i soldati americani hanno rovinato la Villa e quel bel teatro in cui si diceva ci fosse stata un'acustica perfetta e l'entrata era una scalinata in mezzo ad una cascata d'acqua lo hanno trasformato in un ammasso di macerie....
              Secondo me Villa torlonia è una villa stupenda anche se più piccola di Villa Doria-Phamphili, di Villa Borghese e di Villa Ada Rimane una Villa piena di Storia e di fascino rovinata prima dai fascisti e poi dagli yankee....
              In quella zona c'è anche un'altra Villa che è stupenda ma è di proprietà privata: Villa Savoia.
              Dall'alto del 5° piano, un attico favoloso con giardini pensili, di un prestigioso palazzo dove abitava una fanciulla ricchissima che mi battevo anni fa, potevo vedere l'inteno di Villa Savoia....peccato non sia aperta al pubblico....
              sigpic"Ooh amore ooh amante
              Che fai stasera ragazzo?
              Tutto va bene, solo tienimi stretto
              Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

              Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #37
                Originally posted by simones
                nell'ordine mio personale:roma-venezia-firenze.

                firenze è stupenda e grandiosa.
                culla del rinascimento.
                ma è imparagonabile per storia, tradizione,grandezza e potenza a roma.

                roma,ragazzi,non ha paragoni nella storia dell' uomo.
                se la grecia con le sue città fu grande culturalmente roma fu grande in tutto.
                e la sua grandezza risiede nel fatto che tutta la storia che ne seguì fu enormemente influenzata dalla cultura e dalla storia di roma.
                mentre antiche civiltà per quanto grandiose e solari si spensero e collassarono su se stesse la leggenda di roma si trascina nei sei secoli fino a noi.
                senza roma il mondo oggi sarebbe tremendamente diverso da come lo conosciamo.
                era....ora ROma è piena solo di coatti come CONAN.

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Originally posted by simones
                  in parte hai ragione anche tu.
                  limitiamoci all' occidente?
                  resta l'oriente è vero.
                  dinastia ming e giappone feudale.

                  però forse loro conoscono la storia di roma noi la loro non la conosciamo.
                  forse abbiamo un senso di superiorità spiccato insito nei geni?
                  forse.
                  personalmente per esiti e sviluppi considero la storia di roma superiore per il motivo già esposto, ossia che la storia di roma non è ancora chiusa in quanto lo strascico della sua storia culturale(il diritto, per esempio) arriva fino a noi ed andrà,spero, oltre a ciò che siamo noi.

                  antico egitto?
                  grandioso certo, ma è una storia che collassa su di sè.
                  retsano le piramidi e niente di più.
                  stesso dicasi per maya ed aztechi.
                  anche la grecia, madre culturale di roma, finisce con l'implodere.

                  ATTENZIONE:il mio è un discorso storico-culturale, non di natura razziale.
                  rispetto qualsiasi forma di civiltà, di razza e di cultura.
                  discuto solo sul peso relativo delle varie civiltà sulla storia dell' uomo ovvero su come quest' ultime abbiano modellato i comportamenti umani nei secoli.
                  ti sbagli....la Grecia e la sua immensa culutra,da cui l'anticaroma ha scopiazzato a destra e manca,continua ancora oggi in noltissime cose.
                  e cmq non è solo la cultura romana che perdura,pensa alla cultura arabo-bizantina nei numeri ecc.

                  Commenta

                  • MISTER X
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2000
                    • 53747
                    • 26
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Originally posted by MIZARD
                    non sono daccordo,ROMA a un qualcosa che nessuna citta' avra' mai....e sono millenni che filosofi,storici,scrittori,condottieri,viaggiatori stranieri che hanno visto buona parte del mondo conosciuto lo dicono o lo trascrivono.Non troverai mai una citta' nel mondo paragonabile a lei,e' tutto un insieme,credo che l'unico difetto,se proprio lo vogliamo trovare,sia la non collocazione vicino vicino al mare,anch se 40kmnon sono niente...pero' magari una spiaggia con le palme e un mare da paura

                    Comunque io in una ipotetica Classifica metterei dopo Roma,Napoli...e' una citta' bellissima e architettonicamente parlando e' superiore anche a Venezia.Il fatto e' che spesso viene associata alla delinquenza,ma qui' stiamo parlando di nellezza, il Golfo di Napoli e' una cosa stupenda,Ischia,Capri...i quartieri del centro storico!!...non dimenticatevi che sono le citta' piu' Antiche e che portano secoli di dominazioni che ne hanno fatto citta' uniche,il Regno delle due Sicilie,la dominazione Spagnola....Subito dopo Roma metterei Napoli,VEnezia,Palermo e Firenze a parimerito...comunque per finire il discorso,bella come L'Italia non esiste niente al mondo!...se non fosse per alcune persone sarebbe meglio
                    la ROma antica guarda che ha moltoooo scopiazzato la grandezza culutrale dell'antica Gracia.
                    basta vedere le corrispondenze fra le divinità ecc.

                    l'antica GRACIA è la culla della cultura.
                    Roma è stata importantissima ma non la prima.

                    Commenta

                    • MISTER X
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2000
                      • 53747
                      • 26
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      Originally posted by Conan
                      Io credo che Roma sia unica per tanti motivi ma i più importanti sono due
                      1) la Roma repubblica e poi Imperiale che ha conquistato tutto l'Occidente ed ha organizzato la struttura del regno in modo assai moderno. Le regioni conquistate non venivano massacrate se si rimettevano all'autorità romana ma divenivano province e pagando dei tributi potevano tranquillamente godere di libertà.
                      Addirittura ci guadagnavano visto che i Romani costruirono in Oriente, in Francia ed in Africa del nord maestosi Anfiteatri, ospedali, terme, etc...
                      2) Non trascurabile è il fatto che Roma èla sede del cattolicesimo, che grazie alla "falsa" donazione di Costantino, ha mantenuto per secoli la città in mano al Pontefice.

                      Certo se non ci fossero stati degli errori gravissimi commessi dagli ultimi imperatori l'Impero romano vivrebbe tutt'ora.....lasciare tutta l'organizzazzione militare in mano ai barbari integrati nell'impero che poi si ritrovarono a combattere con i loro fratelli durante le invasioni fu un errore, lasciare che i romani veri posassero le armi per dedicarsi agli studi, alla giurisdizione e alla perversione fu un danno che via via causò il collasso.
                      Roma si reggeva su un agricoltura formata da tanti piccoli proprietari terrieri ma poi questi impoveriti vendettero tutto ai grandi latifondisti ed anche questo fu un errore terrificante che impoverì e rese sconento il popolo.
                      E' anche vero che il "limes" ovvero l'insieme di fortificazioni che garantivano sicurezza presso i confini non era poi così solido e troppo spesso i barbari buttavano giù tutto e mettevano città imperiali a ferro e fuoco....avrebbero dovuto pensare meno ai divertimenti e costruire una muraglia come quella che costruirono i Khan in Cina per difendersi dai barbari.
                      All'Impero si possono dare infiniti meriti ma anche qualche colpa...
                      In Bretagna il tentativo di conquistare tutta l'isola falli sempre, i barbari scozzesi batterono sempre e comunque i romani, erano troppo feroci e violenti e la Scozia mai fu conquistata.
                      In Germania i romani arrivarono in Baviera ma mai riuscirono a mettere sotto i Sassoni che sconfissero sempre i Romani.
                      A Roma si pensava troppo a festeggiare...su 360 gg, del loro calendario, 150 erano dedidcati a violenti gioci circensi che tanto appassionavano i sovrani ed il popolo.
                      Orge, sbornee ed omosessualità rimbambirono la spregiudicatezza dei legionari....ed il controllo militare passo nelle mani di generali e di soldati di origine tedesca....
                      e mo...continuare fino ad oggi l'impero romano..CONNY dai.


                      cmq vedo che tutti esaltate ROMA ANTICA:giustissimo,credo sia stata la civiltà + importante.

                      ma che c'entracon laORma di oggi?



                      cmq l'antica ROma era avanzata di secoli ripsetto al mondo di quel tempo.

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        Originally posted by simones
                        ARTURO HAI RAGIONE.
                        l'italia per me è tutto.
                        è la patria dell' arte, della cultura, del cibo, della raffinatezza, dell' amore, delle donne, della bellezza.
                        di venere marina.
                        quest'anno ero in val del chianti e pensare che un gruppo di boriosi americani se la sta comprando per ricoprirla della loro merdosa boria anglosassone mi ha fatto esplodere una rabbia immane.
                        sfogai la mia rabbia su di una famiglia inglese in un ristorantino di chiusi chye aveva ordinato la pizza accompagnata dal vino bianco.
                        BARBARI, BARBARI, BARBARI.
                        ITALIAn mandolino, pizza spaghetti.........ma vaffanculo va là.
                        non odio i popoli anglofoni ma mi fa schifo l'arroganza e l'ignoranza che mostrano in vacanza qui da noi in maniera particolare il loro modo di rivolgersi in maniera spesso volgare alle donne italiane.
                        ovviamente esistono anche iglesi civili e rispettosi che gentilmente ringrazio.
                        HAI RAGIONE anche sull' architettura.
                        l'talia non tornerà mai grande ma spero di cuore che abbiano la volontà di salvare quanto è rimasto di bello.
                        vedo che non sono l'unico profondamente innamorato della nostra splendida ITALIA.

                        ogni volta che vado in giro per le nostre regioni ne rimango sempre + colpito.


                        p.s. su ROMA:è l'unica città che appena vista la prima volta mi lasciò senza fiato.

                        Commenta

                        • MIZARD
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Originally posted by MISTER X
                          la ROma antica guarda che ha moltoooo scopiazzato la grandezza culutrale dell'antica Gracia.
                          basta vedere le corrispondenze fra le divinità ecc.

                          l'antica GRACIA è la culla della cultura.
                          Roma è stata importantissima ma non la prima.
                          scopiazzato?semmai e' stata l'abilita' dei romani a prendere le idee Greche e migliorarle ancora di piu',poi la Grecia si e' fermata e la cultura ando' a Roma che continua a crescere dopo 2mila anni.

                          Sto aspettando ancora le motivazioni di quel professore,poi io interroghero' io "il mio professore",e vediamo di fare un discorso costruttivo,anche se e' insito orai nelle tue parole una presa di parte,che volente o nolente dimostri nonostante alcune lusinghe

                          Commenta

                          • MISTER X
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2000
                            • 53747
                            • 26
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Originally posted by MIZARD
                            scopiazzato?semmai e' stata l'abilita' dei romani a prendere le idee Greche e migliorarle ancora di piu',poi la Grecia si e' fermata e la cultura ando' a Roma che continua a crescere dopo 2mila anni.

                            Sto aspettando ancora le motivazioni di quel professore,poi io interroghero' io "il mio professore",e vediamo di fare un discorso costruttivo,anche se e' insito orai nelle tue parole una presa di parte,che volente o nolente dimostri nonostante alcune lusinghe
                            presa di parte contro cosa?

                            MIz non ho il tempo intavolare uan discussione su tale argomento documentandomi,cmq sappi che io scherzavo ,molto anche.

                            sinceramente ADORO ROMA come nessunaaltra città dopo Firenze.

                            però secondo me la culutra Graca era superiore,gusto personale

                            Commenta

                            • MIZARD
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originally posted by MISTER X
                              presa di parte contro cosa?

                              MIz non ho il tempo intavolare uan discussione su tale argomento documentandomi,cmq sappi che io scherzavo ,molto anche.

                              sinceramente ADORO ROMA come nessunaaltra città dopo Firenze.

                              però secondo me la culutra Graca era superiore,gusto personale
                              la cultura Grecha era superiore...ma in seguito i Romani notarono questo e portarono a Roma tutti i manoscritti, i filosofi illustri ecc...per aumentare la potenza culturale poiche' quella militare era ormai indiscutibile.Sorsero cosi' le prime scuole..Platone,Socrate...dove pensi che vissero maggiormente?...poi la Grecia si fermo'...e Roma continuo a vivere e a prosperare SEMPRE...fino ad OGGI appunto,In Grecia si sono fermati a 1500 anni fa'...ROMA NO!

                              Il fatto e' che non voglio sapere quello che pensi tu!!perche' tanto non servono parole,e' abbastanza scontato il discorso di Roma,ma quello che dice "il professore".....perche' ha affermato cio'....mi basta una riga,e io replichero'con il mio di Professore.

                              Commenta

                              • MISTER X
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2000
                                • 53747
                                • 26
                                • 0
                                • Send PM

                                #45
                                Originally posted by MIZARD
                                la cultura Grecha era superiore...ma in seguito i Romani notarono questo e portarono a Roma tutti i manoscritti, i filosofi illustri ecc...per aumentare la potenza culturale poiche' quella militare era ormai indiscutibile.Sorsero cosi' le prime scuole..Platone,Socrate...dove pensi che vissero maggiormente?...poi la Grecia si fermo'...e Roma continuo a vivere e a prosperare SEMPRE...fino ad OGGI appunto,In Grecia si sono fermati a 1500 anni fa'...ROMA NO!

                                Il fatto e' che non voglio sapere quello che pensi tu!!perche' tanto non servono parole,e' abbastanza scontato il discorso di Roma,ma quello che dice "il professore".....perche' ha affermato cio'....mi basta una riga,e io replichero'con il mio di Professore.
                                fino ad oggi che?

                                che avete della ROMA antica oggi?
                                i monumenti....

                                Commenta

                                Working...
                                X