L'altro giorno era a lavoro sul tetto di una struttura facente parte delle mura della mia citta' che sono del 1500 e questa struttura e' abbandonata dal dopoguerra...............
Leggendo i Dialoghi di Confucio ho scoperto che lui tiene in grande considerazione l'osservanza delle antiche usanze e mi sono sempre chiesto perche'.Cosa un uomo tanto saggio e colto trovava di buono per l'uomo nell'osservanza dei rituali antichi?
Dal tetto di questa costruzione si puo' distinguere molto bene cio' che e' fuori dalle mura e cio che e' dentro le mura e per un attimo ho provato ha rivedere la mia citta' nel 1500.............
Tornando con la mente al presente di questa struttura abbandonata mi sono sentito pervaso da una profonda tristezza.
Persone come noi prima di noi ci hanno lasciato tutto questo e noi lo stimao distruggendo.......
E' qui che ho compreso l'importanza e l'utilita' dell'osservanza delle antichi riti.
Tenendoli vivi noi onoriamo la memoria di chi ci ha preceduto e prendimao coscienza che chi verra' dopo di noi onorera' la nostra memoria.
Osservando gli antichi riti potremmo sentirci parte di un continuum storico e cio' ci aiuterebbe ha superare l'annichilimento derivante dall'osservare il tempo e la storia nella loro totalita'.
Ci farebbe sentire parte di un qualcosa di grande per cui noi tutti lavoriamo ,ci aiuterebbe ha superare la spersonalizzazione che subiamo in questi tempi,ci aiuterebbe ha sentire ed avere piu' cura della nostra terra.
Ci darebbe un punto di riferimento,evitando gli samrrimenti.
Ci aiuterebbe a sentirci meno soli il sapere che noi stiamo facendo cio' che secoli prima altri hanno fatto.
Ma purtroppo oggi non e' cosi'.
Leggendo i Dialoghi di Confucio ho scoperto che lui tiene in grande considerazione l'osservanza delle antiche usanze e mi sono sempre chiesto perche'.Cosa un uomo tanto saggio e colto trovava di buono per l'uomo nell'osservanza dei rituali antichi?
Dal tetto di questa costruzione si puo' distinguere molto bene cio' che e' fuori dalle mura e cio che e' dentro le mura e per un attimo ho provato ha rivedere la mia citta' nel 1500.............
Tornando con la mente al presente di questa struttura abbandonata mi sono sentito pervaso da una profonda tristezza.
Persone come noi prima di noi ci hanno lasciato tutto questo e noi lo stimao distruggendo.......
E' qui che ho compreso l'importanza e l'utilita' dell'osservanza delle antichi riti.
Tenendoli vivi noi onoriamo la memoria di chi ci ha preceduto e prendimao coscienza che chi verra' dopo di noi onorera' la nostra memoria.
Osservando gli antichi riti potremmo sentirci parte di un continuum storico e cio' ci aiuterebbe ha superare l'annichilimento derivante dall'osservare il tempo e la storia nella loro totalita'.
Ci farebbe sentire parte di un qualcosa di grande per cui noi tutti lavoriamo ,ci aiuterebbe ha superare la spersonalizzazione che subiamo in questi tempi,ci aiuterebbe ha sentire ed avere piu' cura della nostra terra.
Ci darebbe un punto di riferimento,evitando gli samrrimenti.
Ci aiuterebbe a sentirci meno soli il sapere che noi stiamo facendo cio' che secoli prima altri hanno fatto.
Ma purtroppo oggi non e' cosi'.
Commenta