Sospesa Raiot

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Socio
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2002
    • 27638
    • 1,520
    • 1,651
    • Lotta ai panzoni storpi
    • Send PM

    #61
    Originally posted by THE ALEX
    Troppo facile.Avrebbe potuto farsi parare il culo come ha sempre fatto da qualche testa di legno.
    Non credo sia così,o meglio solo così.
    Con l'affare SME/Ariosto il cavaliere era in guai grossi.. Tra legge su falso in bilancio, rogatorie e infine il lodo maccanico, è diventato intoccabile..
    Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

    Originariamente Scritto da Steel77
    però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

    Commenta

    • Magnetuss
      Bodyweb Member
      • Nov 2002
      • 2668
      • 54
      • 30
      • Gotham City
      • Send PM

      #62
      Originally posted by THE ALEX
      L'enciclopedica cultura di Mag non finisce mai di stupirmi
      Il mio cmq non era un tentativo di giustificare i mezzi ma una semplice constatazione di come stavamo allora e le differenze positive che ha portato la mediaset nel panorama televisivo.
      Naaa, che cultura? E' memoria!
      Io c'ho un po' di memoria, ecco.

      Commenta

      • porfido
        Bodyweb Member
        • Mar 2003
        • 509
        • 0
        • 0
        • como
        • Send PM

        #63
        Originally posted by THE ALEX
        Troppo facile.Avrebbe potuto farsi parare il culo come ha sempre fatto da qualche testa di legno.
        Non credo sia così,o meglio solo così.
        Penso proprio che Socio abbia ragione (stavo scrivendo la stessa cosa quando ho visto il tuo post) aveva troppi casini per potere declinare a qualcun'altro, speciamente con la situazione politica che si profilava.

        Commenta

        • Magnetuss
          Bodyweb Member
          • Nov 2002
          • 2668
          • 54
          • 30
          • Gotham City
          • Send PM

          #64
          Originally posted by MISTER X
          vero.
          ok.

          ma almeno con la legge MAMMì si è avuta la concorrenza.
          all'inizio era a mio modo di vedere una legge nata in quel modo ma non malvagia.

          lasciando stare coem è oggi la situazione,l'idea che non ci fosse + solo la Rai era ottima.
          No, dài, per piacere!
          Non dirmi che si è vreata una situazione di concorrenza che facciamo ridere.
          La concorrenza c'è in paesi dove la televisione pubblica ha un canale, mica 3 più tutte le redazioni regionali che tengono occupato tutto l'etere!
          La concorrenza c'è in paesi dove la televisione privata la fanno 5 o 6 grandi gruppi editoriali, tutti in concorrenza tra loro.

          Tra l'altro ci voleva provare la7, con Colaninno presidente Telecom.
          Te lo dico perchè una mia cara amica era capo dell'ufficio stampa de la7, proveniente da Mediaset.
          Avevano preso Ferrara, Lerner, Fazio, qualcun altro e soprattutto Roberto Giovalli, ex capo di Italia1, e preparavano grandi investimenti.
          Solo che poi Berlusconi ha vinto le elezioni, Colaninno ha venduto Telecom a Tronchetti Provera il quale non se l'è sentita di fare la guerra (imprenditoriale televisiva) al presidente del consiglio.
          Così hanno liquidato Fazio a peso d'oro (28 miliardi pur che rinunciasse al contratto appena firmato) e Giovalli (anche a lui diversi miliardi). Tutto si è ridimensionato, non hanno più investito, così la7 è rimasta più o meno quel che era telemontecarlo, e Tronchetti Provera con Telecom vive sonno tranquilli da parte del governo.
          E Mediaset è l'unico gruppo editoriale italiano ad aumentare il fatturato...

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #65
            Originally posted by Magnetuss
            No, dài, per piacere!
            Non dirmi che si è vreata una situazione di concorrenza che facciamo ridere.
            La concorrenza c'è in paesi dove la televisione pubblica ha un canale, mica 3 più tutte le redazioni regionali che tengono occupato tutto l'etere!
            La concorrenza c'è in paesi dove la televisione privata la fanno 5 o 6 grandi gruppi editoriali, tutti in concorrenza tra loro.

            Tra l'altro ci voleva provare la7, con Colaninno presidente Telecom.
            Te lo dico perchè una mia cara amica era capo dell'ufficio stampa de la7, proveniente da Mediaset.
            Avevano preso Ferrara, Lerner, Fazio, qualcun altro e soprattutto Roberto Giovalli, ex capo di Italia1, e preparavano grandi investimenti.
            Solo che poi Berlusconi ha vinto le elezioni, Colaninno ha venduto Telecom a Tronchetti Provera il quale non se l'è sentita di fare la guerra (imprenditoriale televisiva) al presidente del consiglio.
            Così hanno liquidato Fazio a peso d'oro (28 miliardi pur che rinunciasse al contratto appena firmato) e Giovalli (anche a lui diversi miliardi). Tutto si è ridimensionato, non hanno più investito, così la7 è rimasta più o meno quel che era telemontecarlo, e Tronchetti Provera con Telecom vive sonno tranquilli da parte del governo.
            E Mediaset è l'unico gruppo editoriale italiano ad aumentare il fatturato...
            non ho detto che con la legge Mammì si è creata la concorrenza ideale,migliore,ma che cmq si è creata e sicuramente era meglio,anche se non la situazione migliore,di ciò che vi era prima,cioè solo la RAI.
            e non parlo della situazione attuale,ma dei primi anni di vita della legge e di Fininvest.

            Commenta

            • Magnetuss
              Bodyweb Member
              • Nov 2002
              • 2668
              • 54
              • 30
              • Gotham City
              • Send PM

              #66
              Originally posted by MISTER X
              non ho detto che con la legge Mammì si è creata la concorrenza ideale,migliore,ma che cmq si è creata e sicuramente era meglio,anche se non la situazione migliore,di ciò che vi era prima,cioè solo la RAI.
              e non parlo della situazione attuale,ma dei primi anni di vita della legge e di Fininvest.
              Guarda, è sicuramente meglio di quando c'era solo la RAI, ma è sicuramente peggio degli altri paesi dove di televisioni private ce ne sono di 5 o 6 gruppi diversi.
              E quindi dove c'è vera concorrenza, e quindi più qualità.

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #67
                Originally posted by Magnetuss
                Guarda, è sicuramente meglio di quando c'era solo la RAI, ma è sicuramente peggio degli altri paesi dove di televisioni private ce ne sono di 5 o 6 gruppi diversi.
                E quindi dove c'è vera concorrenza, e quindi più qualità.
                e questo non lo metto in dubbio,anzi concordo.

                Commenta

                Working...
                X