Originally posted by Conan
Fino al 1932 il campo della Roma era il Velodromo Appio mentre fino agli anni '30 (dal 1900) la Lazio giocava nel suo stadio ai Parioli, lo stadio Rondinella che per quei tempi era un esempio di modernità e confort.
La verità e che voi NON SETE ROMANI MA NAPOLETANI IN QUESTA CITTA' CHE VI OSPITA!
Fino al 1932 il campo della Roma era il Velodromo Appio mentre fino agli anni '30 (dal 1900) la Lazio giocava nel suo stadio ai Parioli, lo stadio Rondinella che per quei tempi era un esempio di modernità e confort.
La verità e che voi NON SETE ROMANI MA NAPOLETANI IN QUESTA CITTA' CHE VI OSPITA!
La Roma in quegli anni giocava sia sul campo Appio che su quello preso in prestito della Rondinella che vide i seguenti incontri con la Lazio:
stagione g v n p gf gs
ante guerra 28 15 8 5 45 27
Durante la sua storia vennero disputate:161 partite, 103 vittorie, 31 pareggi e 26 sconfitte!!!!
come puoi vedere sul campo del Testaccio,rozzo e malandato come ti pare avete quasi sempre perso,per non parlare delle prepotenze subite fin dalla costruzione dello stadio Olimpico nei confronti dei Laziali che vennero scacciati dalla curva Sud,la piu' importante moralmente perche' era da li' che i giocatori entravano in campo.
devo infierire ancora??
Commenta