MONDIALI DI RUGBY IN AUSTRALIA
25/09/2003, 136 ORE DI COPERTURA TV
LA 7 E SKY SI AFFIDANO A 7 TELECRONISTI
Roma – Per la Coppa del Mondo di Rugby che inizierà in Australia il 10 ottobre, sono state programmate 136 ore di copertura televisiva. Ad assicurarsi i diritti e la diffusione delle immagini dei prossimi Mondiali sono state l ’emittente terrestre LA 7 e l’emittente satellitare SKY TV.
Sky Sport trasmetterà 43 partite delle 48 in programma, per un totale di 86 ore di trasmissione, cui vanno aggiunte 22 ore di repliche. La 7 trasmetterà nove partite, vale a dire le quattro dell’Italia nel girone di qualificazione, due match dei quarti di finale a scelta, nell’augurio che vi sia l’Italia impegnata, una semifinale e le due finali (1° e 3° posto). A queste 136 ore, poi si devono aggiungere su SKY altre 28 ore di trasmissione di una rubrica speciale che andrà in onda alle ore 23 in tutte le giornate di gara.
Le due emittenti italiane impiegheranno per questa “montagna” di telecronache ben 7 telecronisti. In particolare SKY SPORT si affida alla squadra Raimondi - Munari, Roggero – Fusetti, Pierantozzi – Fusetti, mentre LA 7 si affiderà all’ex rugbista Paolo Cecinelli, responsabile dello sport dell’emittente, accoppiato con Stefano Bettarello, mediano di apertura azzurro con 55 presenze in Nazionale, secondo marcatore di tutti i tempi con 483 punti, Barbarian, e non nuovo ad avventure di comunicazione.
I dettagli della copertura televisiva di SKY Sport e LA 7 saranno presentati dai responsabile delle due emittenti, nel corso della Cerimonia di Presentazione della Nazionale Italiana, in programma lunedì 29 settembre, alle ore 12.30, presso il Salone d’Onore del CONI a Roma. Il giorno dopo gli Azzurri partiranno alla volta della loro avventura mondiale australiana.
Dal sito della federazione
25/09/2003, 136 ORE DI COPERTURA TV
LA 7 E SKY SI AFFIDANO A 7 TELECRONISTI
Roma – Per la Coppa del Mondo di Rugby che inizierà in Australia il 10 ottobre, sono state programmate 136 ore di copertura televisiva. Ad assicurarsi i diritti e la diffusione delle immagini dei prossimi Mondiali sono state l ’emittente terrestre LA 7 e l’emittente satellitare SKY TV.
Sky Sport trasmetterà 43 partite delle 48 in programma, per un totale di 86 ore di trasmissione, cui vanno aggiunte 22 ore di repliche. La 7 trasmetterà nove partite, vale a dire le quattro dell’Italia nel girone di qualificazione, due match dei quarti di finale a scelta, nell’augurio che vi sia l’Italia impegnata, una semifinale e le due finali (1° e 3° posto). A queste 136 ore, poi si devono aggiungere su SKY altre 28 ore di trasmissione di una rubrica speciale che andrà in onda alle ore 23 in tutte le giornate di gara.
Le due emittenti italiane impiegheranno per questa “montagna” di telecronache ben 7 telecronisti. In particolare SKY SPORT si affida alla squadra Raimondi - Munari, Roggero – Fusetti, Pierantozzi – Fusetti, mentre LA 7 si affiderà all’ex rugbista Paolo Cecinelli, responsabile dello sport dell’emittente, accoppiato con Stefano Bettarello, mediano di apertura azzurro con 55 presenze in Nazionale, secondo marcatore di tutti i tempi con 483 punti, Barbarian, e non nuovo ad avventure di comunicazione.
I dettagli della copertura televisiva di SKY Sport e LA 7 saranno presentati dai responsabile delle due emittenti, nel corso della Cerimonia di Presentazione della Nazionale Italiana, in programma lunedì 29 settembre, alle ore 12.30, presso il Salone d’Onore del CONI a Roma. Il giorno dopo gli Azzurri partiranno alla volta della loro avventura mondiale australiana.
Dal sito della federazione
Commenta