Originariamente Scritto da M K K
Visualizza Messaggio
Cronaca Italiana [Thread unico]
Collapse
X
-
La repressione della criminalità senza senso civico e presenza dei cittadini non potrà mai funzionare.
Se un potenziale criminale arriva in una città dove può fare e si sente legittimato a fare qualsiasi cosa la farà... Se invece appena scende dal treno inizia a prendere schiaffi e fogli di via certe situazioni degrado non si creerebbero .
Altrimenti simrimane in situazioni orami consociiute dove si fa la grande operazione di polizia dopo il fatto di cronaca , e dopo 48 ore e articolino sui quotidiani sintorna punto e a capo,Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
1
Commenta
-
-
*primo giorno di lavoro = assunto al nero con contratto di "prova" fatto dopo l'incidente
**il figlio assessore con stipendio sopra i 5000 euro manda un ottantenne a scaricare sacchi?
Massimo Mirabelli, 76 anni, è morto mentre lavorava in un hotel di Montecatini. Era al suo primo giorno di prova con una ditta di trasporti di Livorno. Stava scaricando biancheria per conto di una lavanderia industriale quando ha avuto un malore improvviso. Inutili i soccorsi: l’uomo è morto sul colpo. La Procura di Pistoia ha disposto l’autopsia.Morto sul lavoro a 76 anni a Montecatini
Una tragedia sul lavoro ha scosso Montecatini nella mattinata di giovedì 10 aprile. Un uomo di 76 anni, Massimo Mirabelli, è stato trovato privo di vita nei pressi di un hotel del centro città mentre stava effettuando una consegna.
L’autista, residente a Livorno, era al suo primo giorno di lavoro stagionale con una ditta di trasporti attiva nel settore delle lavanderie industriali.
I soccorsi del 118 sono arrivati subito, ma per l’uomo non c’era già più nulla da fare.
I soccorsi e le indagini
Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del commissariato di Montecatini Terme e il personale della Asl Toscana Centro. La Procura ha disposto l’autopsia per chiarire con certezza le cause del decesso, anche se l’ipotesi più accreditata resta quella di un malore fulminante.
Mirabelli, con una lunga esperienza da autista, aveva appena ripreso a lavorare con contratto stagionale.
Lascia la moglie, una figlia, quattro nipoti e il figlio Federico Mirabelli, attuale assessore del Comune di Livorno. Poco prima del decesso, l’uomo aveva parlato con lui al telefono.
Il dibattito sull’età e il lavoro
L’episodio ha aperto interrogativi sull’età avanzata del lavoratore e sulle condizioni che lo avevano portato a rimettersi al lavoro a 76 anni.
Il fatto che fosse al primo giorno di prova rende ancora più drammatica la notizia, sollevando riflessioni su precarietà lavorativa, salute e diritti dei lavoratori anziani.
L’autopsia disposta dalla Procura
L’autopsia, disposta dalla Procura di Pistoia, sarà cruciale per stabilire eventuali responsabilità e verificare se Mirabelli fosse idoneo dal punto di vista medico a svolgere mansioni così faticose.
Commenta
-
-
Teoricamente non è più possibile fare le assunzioni ad hoc , vanno cimunite in via telematica in anticipo , ovviamente mi puzzaOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
Commenta