L'angolo della musica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • centos
    Bad Lieutenant
    • Jan 2009
    • 22494
    • 1,041
    • 875
    • Italy [IT]
    • Ducato di Parma
    • Send PM

    Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
    30 anni fa ci lasciava Kurt Cobain.

    https://www.ondarock.it/speciali/kur...nd-nirvana.htm
    e otto anni dopo layne stanley stesso giorno
    io preferivo i soundgarden e i pearl jam cornell e vedder
    mi piacevano molto i supergruppi creati in quel tempo per magari un solo album
    erano un jam di esperienze dove ognuno si esprimeva musicalmente a suo modo

    in ogni caso i nirvana specialmente con nevermind ma soprattutto con l'unplugged hanno segnato una generazione

    generazione ai limiti
    rabbiosa, depressa, distruttiva
    siamo cresciuti così, tra il metal e il grunge con ricordi di blues soul che non mancavano mai



    Commenta

    • Ospite
      • 0
      • 0
      • Send PM

      Per farvi capire la qualità della RAI, oggi che potevano aprire con i 30 anni della morte di Cobain, lo hanno fatto con i 50 anni dalla vittoria Eurovision degli ABBA.

      Commenta

      • M K K
        finte ferie user
        • Dec 2005
        • 67039
        • 2,950
        • 2,666
        • Macao [MO]
        • Miami
        • Send PM

        Abbamia che schifo
        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

        Commenta

        • Ospite
          • 0
          • 0
          • Send PM

          Ultime nuove uscite ascoltate:

          Rage - Afterlifelines. Storica band power metal tedesca. Doppio album, con una prima parte un pò più diretta, impattante, heavy riffs, e una seconda più sinfonica. Band che presenta sempre un ottimo metal, di qualità, ricercato, ma manca un pò quell'effetto wooow, quel pezzo che ti rimane in testa.

          MGMT - Loss of Life. Siamo in territori psych pop. Non sono un loro fan storico, ma riconosco che in passato abbiano fatto uscire qualche singolo accattivante. Il fil rouge del disco è un un pop psichedelico, a tratti malinconico e introspettivo, a tratti più "marpione" e scaltro. Emerge la passione di questa band per Beatles e David Bowie. Disco che si lascia ascoltare, ma non mi ha impressionato.

          Revolution Saints - Against the Winds. Supergruppo hard rock melodico / AOR formato da Castronovo (Journey, Steve Vai, Bad English), Pilson (Dokken), Hoekstra (Trans Siberian Orchestra, Night Ranger). Negli anni scorsi hanno fatto parte del progetto anche J. Blades e D. Aldritch. Sempre un bel rock, musicisti di classe, ma un pelino meno ispirato rispetto ai precedenti album.
          Last edited by Ospite; 06-04-2024, 11:13:02.

          Commenta

          • Ospite
            • 0
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
            A me non hanno mai preso più di tanto
            In ambito grunge non sono state tra le mie band preferite. Mi piacevano di più (uso il passato, perchè ora ascolto meno quel genere) Alice in Chains, Pearl Jam, Soundgarden, Mother Love Bone,...
            Va cmq riconosciuto a Cobain un impatto importante...

            Commenta

            • Irrlicht
              Bodyweb Senior
              • Aug 2021
              • 18854
              • 1,091
              • 935
              • Send PM

              Screaming trees
              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

              "Un acceso silenzio
              brucerà la campagna
              come i falò la sera."

              Commenta

              • Ospite
                • 0
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                Screaming trees
                Lanegan grande artista. In qualche modo prepararono il terreno per l'emergere del grunge. Di fatto, se non erro, arrivarono sul mercato 5-6 anni prima del boom di Seattle. Avevano quest'anima folk-psych molto intimistica, introspettiva.

                Commenta

                • centos
                  Bad Lieutenant
                  • Jan 2009
                  • 22494
                  • 1,041
                  • 875
                  • Italy [IT]
                  • Ducato di Parma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza Messaggio
                  Screaming trees
                  gruppo molto sottovalutato
                  nearly lost you tanto per dirne uno e forse uno dei più famosi era un gran pezzo come giustamente detto un'apertura sul grunge
                  shadows of the season sembra quasi di sentirla in chiave vedder
                  a me vedder è sempre piaciuto parecchio, hard sun da solista è una delle mie preferite in assoluto, hunger strike con i temple of the dog è un preambolo di una voce eccezionale
                  anche con l'ukulele una bottiglia di vino rosso e la sola voce è uno spettacolo da ascoltare

                  sicuramente una delle voci che preferisco



                  Commenta

                  • Ospite
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    E' uscito il nuovo album degli ozric tentacles. Sento meno rispetto al passato questo genere, ma gli darò un ascolto, sicuramente con un vago senso nostalgico.
                    Li vidi nel lontano 2002. Pur senza farmi di nulla, rimasi con la testa in un altro mondo per diversi giorni.
                    C'era ancora john egan, quella volta, con i suoi flauti e presenza scenica.
                    Personaggio...ci scroccò anche una sigaretta fuori sul piazzale, dopo il concerto...
                    Poi c'era seeweed alle tastiere. Azz, aveva i dread lunghi tipo fino alle ginocchia.
                    Oggi gli OT sono solo una propagazione di Ed Wynne e familiari, pur con tutta la grandezza di Ed.
                    Giravano con un tour bus grigio scuro, targato libano...non oso pensare cosa ci fosse dentro...
                    Ok, fine del nostalgic moment

                    Commenta

                    • Miller
                      F#DBGBbBADBbGD#F#
                      • Sep 2011
                      • 24025
                      • 471
                      • 421
                      • Send PM

                      🤟

                      Commenta

                      • Ospite
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        Per gli appassionati dei Vampire Weekend, è uscito il nuovo album e sta ottenendo ottimi riscontri di critica.

                        Commenta

                        • Ospite
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          Visto che se ne parlava sopra, per la cronaca è uscito il nuovo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti, "Garage Pordenone".
                          L'ho ascoltato in parte ma, tranne qualche pezzo del loro repertorio, non sono propriamente un fan di quel genere "indie pop".

                          Commenta

                          • Ospite
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            In questi giorni sto ascoltando il nuovo disco dei Big Big Train, prog rock britannica nata nel 1990 con influenze di band come Genesis e Van der Graaf Generator.
                            Con gli anni hanno poi guadagnato una loro identità e un grande apprezzamento dagli appassionati del genere.
                            Il nuovo disco, "The Likes of Us", si conferma di grandissima levatura, e vede la stabile presenza del triestino Alberto Bravin - ex PFM - alla voce ma anche come compositore e polistrumentista.
                            Se vi piace il prog, fatevi un regalo ed ascoltate uno dei migliori dischi usciti nel 2024. C'è ancora musica decente là fuori.

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73598
                              • 2,383
                              • 2,943
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              Anticipo del nuovo album dei Pearl Jam

                              Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.

                              Commenta

                              • Ospite
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                                Anticipo del nuovo album dei Pearl Jam

                                https://www.youtube.com/watch?v=6Fx8LprPMIU
                                Si, l'ho sentito appena l'hanno messo fuori...ti dirò che non mi dispiace...

                                Commenta

                                Working...
                                X