Parlando di territori metal, alcuni album usciti nel 2023 che mi sono piaciuti particolarmente:
Orbit Culture – Descent. Un groove/melodic death, dal forte impatto. Breakdown che sono dei veri e propri muri, produzione perfetta, songwriting riuscito. Bella anche l'alternanza tra growl e voce pulita. Uno dei punti più alti nel metal 2023.
Godthrymm – Distortions. Definiscono, il loro, come un epic, crushing doom metal. I membri vengono da esperienze passate con Anathema, My Dying Bride e altri. Il savoir faire si sente. Un must per chi ama il genere.
Winger – Seven. Ridendo e scherzando, sono 35 anni che sono sulle scene, e sempre ad alti livelli. Ancora un bel disco di hard rock dalle tinte melodic ed AOR.
TesseracT – War of Being. Non sempre i dischi passati mi avevano convinto, ma questa è stata un'ottima prova. Siamo su territori prog/djent. Songwriting avvincente ed ottima produzione.
Sacred Outcry – Towers of Gold. Un power metal dalle tinte epic e doom. Ottima prova, anche per merito del contributo di Heiman, cantante dei mitici Lost Horizon.
Cattle Decapitation – Terrasite. Si confermano ad altissimi livelli. Musica brutale ma suonata con grande perizia tecnica. Il lavoro vocale è extraterrestre, i temi toccati (ambiente, diritti animali, etica, etc) sono molto attuali. Band di altissimo livello.
Sulphur Aeon – Seven Crowns And Seven Seals. Death metal teutonico. Atmosfere sulfuree (nomen omen), temi lovecraftiani, voce che alterna pulizia e growl, songwriting, produzione eccelsa. Un grande disco.
Iron Savior – Firestart. Anche qui siamo a 35 anni di storia, con un power metal sempre ad alti livelli.
Orbit Culture – Descent. Un groove/melodic death, dal forte impatto. Breakdown che sono dei veri e propri muri, produzione perfetta, songwriting riuscito. Bella anche l'alternanza tra growl e voce pulita. Uno dei punti più alti nel metal 2023.
Godthrymm – Distortions. Definiscono, il loro, come un epic, crushing doom metal. I membri vengono da esperienze passate con Anathema, My Dying Bride e altri. Il savoir faire si sente. Un must per chi ama il genere.
Winger – Seven. Ridendo e scherzando, sono 35 anni che sono sulle scene, e sempre ad alti livelli. Ancora un bel disco di hard rock dalle tinte melodic ed AOR.
TesseracT – War of Being. Non sempre i dischi passati mi avevano convinto, ma questa è stata un'ottima prova. Siamo su territori prog/djent. Songwriting avvincente ed ottima produzione.
Sacred Outcry – Towers of Gold. Un power metal dalle tinte epic e doom. Ottima prova, anche per merito del contributo di Heiman, cantante dei mitici Lost Horizon.
Cattle Decapitation – Terrasite. Si confermano ad altissimi livelli. Musica brutale ma suonata con grande perizia tecnica. Il lavoro vocale è extraterrestre, i temi toccati (ambiente, diritti animali, etica, etc) sono molto attuali. Band di altissimo livello.
Sulphur Aeon – Seven Crowns And Seven Seals. Death metal teutonico. Atmosfere sulfuree (nomen omen), temi lovecraftiani, voce che alterna pulizia e growl, songwriting, produzione eccelsa. Un grande disco.
Iron Savior – Firestart. Anche qui siamo a 35 anni di storia, con un power metal sempre ad alti livelli.
Commenta