Originariamente Scritto da Arturo Bandini
Visualizza Messaggio
L'angolo della musica
Collapse
X
-
Sarò forse eretico ma a me gli Area non hanno mai fatto alzare le sopracciglia alla Ancelotti.
Ne riconosco il valore intrinseco, ma scegliendo preferisco altro.
Demetrio rimane comunque in un gotha immaginifico, eh.Last edited by Irrlicht; 29-10-2023, 10:06:01.Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza MessaggioSarò forse eretico ma a me gli Area non hanno mai fatto alzare le sopracciglia alla Ancelotti.
Ne riconosco il valore intrinseco, ma scegliendo preferisco altro.
Demetrio rimane comunque in un gotha immaginifico, eh.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
Non sono un gruppo di facile ascolto, lo ammetto. Già agli esordi erano parecchio avanti, miscelando il prog con il jazz, l'elettronica, la tradizione musicale mediterranea. Poi, chiaro, ascoltiamo sempre ciò che più ci piace. In questi anni non sono al top delle mie playlist.
Ii più di tutti preferisco un live del 75 di cui non ricordo il titolo.
Veramente tanto che non li ascolto.Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenzio brucerà la campagna
come i falò la sera."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza MessaggioQuesta settimana in loop:
- Ex Eye - Ex Eye - post-rock/metal con al sassofono Colin Stetson
- The Comet is Coming - jazz-rock con elementi afro eat e elettronica
- Toby Driven - In the L, l library loft - chamber rock e boh
- Colosseum - Valentyne Suiye - progressive rock
- Stereolab - Transient Random noise Burst with announcements - indie/psychedelia
The comet is coming: ho sentito in parte uno dei vari album ma quel mood afro electro non mi fa impazzire.
Toby Driven: corazzata potemkin eh...mattonazzo duro...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Irrlicht Visualizza MessaggioSi, nel contesto storico ITALIANO sicuramente.
Ii più di tutti preferisco un live del 75 di cui non ricordo il titolo.
Veramente tanto che non li ascolto.
Commenta
-
-
-
Alcuni dischi in area metal e dintorni usciti nel 2023 che mi sono piaciuti.
Un anno che non ha dato moltissimo, ma prendiamo quello che di buono c'ha dato.
Questi sono sicuramente da tenere in considerazione, se piacciono i generi.
Spero di aggiornare con altro entro fine anno.
Orbit Culture – Descent (Groove)
Godthrymm – Distortions (Doom)
Winger – Seven (Hard Rock)
TesseracT – War of Being (Prog)
Sacred Outcry – Towers of Gold (Power)
Cattle Decapitation – Terrasite (Death/Grind)
Illuminated Void – Veriditas (Prog Doom)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza MessaggioAlcuni dischi in area metal e dintorni usciti nel 2023 che mi sono piaciuti.
Un anno che non ha dato moltissimo, ma prendiamo quello che di buono c'ha dato.
Questi sono sicuramente da tenere in considerazione, se piacciono i generi.
Spero di aggiornare con altro entro fine anno.
Orbit Culture – Descent (Groove)
Godthrymm – Distortions (Doom)
Winger – Seven (Hard Rock)
TesseracT – War of Being (Prog)
Sacred Outcry – Towers of Gold (Power)
Cattle Decapitation – Terrasite (Death/Grind)
Illuminated Void – Veriditas (Prog Doom)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
C'è anche l'ultimo dei Dokken, uscito pochi giorni fa. Ancora devo ascoltarlo
Sopra ho fatto qualche nome, ma va detto che non ascolto tutti i sottogeneri: es hard rock, tolti pochi nomi, lo ascolto poco o nulla ormai, così come non ascolto black, mentre death e grind solo per chi fa una certa ricerca musicale.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
Ho ascoltato i 2 pezzi che hanno anticipato l'album. Don proprio gna fa più. Tira il fiato per il cul0. Mi è passata la voglia di ascoltare il seguito.
Sopra ho fatto qualche nome, ma va detto che non ascolto tutti i sottogeneri: es hard rock, tolti pochi nomi, lo ascolto poco o nulla ormai, così come non ascolto black, mentre death e grind solo per chi fa una certa ricerca musicale.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza MessaggioDei generi che hai citato sopra ascolto solo hard rock... il power lo adoravo da ragazzino ma ora, a parte qualche canzone random, non riesco più ad ascotarlo
Se ascolto power vado più facilmente sui classici.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
Power sono usciti 5-6 buoni album, ma è un genere dove ormai è difficile inventare qualcosa di nuovo, se non per i gruppi prog power, tipo symphony x, evergrey,...
Se ascolto power vado più facilmente sui classici.
Commenta
-
Commenta