If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Un prestito di 2.5 milioni garantito al 90% dallo stato e 566 K regalati dallo stato.
Ora capisco il bias dovuto al fatto che su quel giornale scrivono cose che vi piacciono, però i soldi dallo stato li hanno presi contrariamente a quanto millantano.
Se non cogli la differenza tra un prestito bancario, seppur con garanzia dello stato (una tantum) e dei finanziamenti pubblici annuali a fondo perduto da decenni, non ci posso fare niente
Potresti riconoscere di aver detto un'inesattezza (immagino in buona fede, semplicemente ti sarai fidato senza verificare) invece che proseguire scrivendo altre inesattezze (perché i 566K sono a fondo perduto).
Potresti riconoscere di aver detto un'inesattezza (immagino in buona fede, semplicemente ti sarai fidato senza verificare) invece che proseguire scrivendo altre inesattezze (perché i 566K sono a fondo perduto).
Affatto. Comincio a pensare la FACCIA del giornalismo italiano ti FACCIA sentire inadeguato. Non saresti il primo a venire sconfitto dal fascino del Marchetto.
Io non ho scritto " non ha MAI ricevuto finanziamenti pubblici " ho scritto non ne riceve. Perché il succo è e rimane quello.
In risposta, hai menzionato un prestito (che quindi non c'entra una fava) ed un fondo per costo carta e distribuzione a cavallo... dell'anno del COVID. Quindi dal 2009 al 2025 mi citi un caso solo in un anno incerto per moltissime attività.
Non cambia minimamente la natura del fatto quotidiano, che ad oggi non riceve annualmente finanziamenti pubblici come i senza faccia dei direttori dei giornali che hanno scritto titoloni appena saputo del prestito garantito dal governo. Un po' come a dire " vedete? Anche loro sono come noi!". E invece no.
Postami un resoconto degli ultimi anni in cui li riceve, e sarò il primo a criticarli.
Mi ricorda la caccia alle streghe rivolta ai 5 stelle, che in virtù del motto" onestah!" Se non pagavano una multa finivano in prima pagina (quella dei giornali che ricevono finanziamento pubblico, un dettaglio visto che i 5 stelle volevano abolirlo) con gruppi parlamentari con più indagati e condannati che iscritti, che criticavano a ruota.
Secondo l'ex ministro 'c'è un'ingiustizia secolare fonte di disuguaglianze di genere'. Giulia Bongiorno: 'Necessario punto di equilibrio' (ANSA)
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Io propongo un cognome dei top 10 Mr anni 2000 per tutti, Nunzio Levrone , Piergiorgio Cutler, Giuseppe Coleman eccecc
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Sconfiggiamo il patriarcato passando dal cognome paterno a quello del nonno materno
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Il Pd scende al 21,5%, crescono Lega e Movimento 5 Stelle. Il «peso» del riarmo Ue
I democratici perdono l’1,1%. Il partito di Salvini al 9%, quello di Conte al 13,8%.FdI in lieve calo (26,6%), gradimento stabile per la premier Meloni
Sulla politica internazionale si sono evidenziate nette differenze nelle coalizioni. In quella governativa le posizioni distanti tra Matteo Salvini e Antonio Tajani, che sembrano sempre più difficili da ricomporre, e le difficoltà di posizionamento di Giorgia Meloni, divisa tra la necessità di mantenere un legame con Trump, che appare sempre più complesso, e di non esasperare le differenze con gli altri paesi europei.
Gli orientamenti degli elettori segnalano una sostanziale conferma delle tendenze che avevamo registrato già lo scorso mese, con qualche novità. Dal punto di vista delle intenzioni di voto continua il calo di Fratelli d’Italia che oggi troviamo al 26,6% (con un calo di qualche decimale rispetto allo scorso mese), il punto più basso sino ad ora registrato nei nostri sondaggi. In crescita invece la Lega, stimata al 9% (+ 0,9%) che torna a sorpassare Forza Italia, accreditata dell’8,4%, in lievissimo calo. Sembra che i distinguo insistiti di Salvini e il suo netto posizionamento filotrumpiano producano qualche risultato.
Nell’opposizione si registra una flessione significativa del Partito democratico, stimato al 21,5%, con una perdita di poco più di un punto nell’ultimo mese. Le difficoltà di posizionamento e le divisioni interne probabilmente pesano su questo risultato: è ipotizzabile che il calo sia dovuto contemporaneamente alle perplessità della componente «atlantista» e di quella «pacifista». Tanto più che cresce, sia pur in misura contenuta (+0,6%), il Movimento 5 Stelle oggi stimato al 13,8%. La netta scelta di campo contro il piano Rearm Europe negli ultimi due mesi ha dato frutti non di poco conto. Per il resto i cambiamenti sono contenuti, anche per l’astensione purtroppo stabile a livelli elevatissimi.
La compagine di governo vede le valutazioni dell’esecutivo in lievissimo calo: l’indice di gradimento (la percentuale di valutazioni positive su chi si esprime, esclusi i non sa) è oggi al 40, di un solo punto sotto febbraio, ma il livello più basso registrato dall’insediamento. Nessun cambiamento invece per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che però, stimata al 41, conferma il calo dello scorso mese e si colloca anch’essa al livello minimo registrato dal 2022. È indubbio che continuino a pesare in questa tendenza le divisioni della maggioranza che erodono la percezione della premier come capace di garantire la coesione della coalizione e le difficoltà di posizionamento nel panorama internazionale cui accennavamo in apertura.
Per quel che riguarda i leader, i cambiamenti sono davvero modesti, ma evidenziano alcune tendenze che vanno sottolineate. Continua infatti il calo di Antonio Tajani che, pur confermandosi al primo posto, ha un indice di apprezzamento del 29, il livello minimo registrato da quando è diventato segretario di Forza Italia. Dato che lo colloca vicino a Giuseppe Conte, con un indice del 27, che conferma la ripresa progressiva dal punto minimo registrato nei giorni della assemblea costituente del M5S. A seguire Elly Schlein, stimata al 25, uno dei livelli più bassi registrati dalla vittoria delle primarie quando raggiunse il 34. In piccola crescita Matteo Salvini, oggi al 24. Pur contenuti, i cambiamenti registrati confermano le tendenze evidenziate per quel che riguarda gli orientamenti di voto.
I democratici perdono l’1,1%. Il partito di Salvini al 9%, quello di Conte al 13,8%.FdI in lieve calo (26,6%), gradimento stabile per la premier Meloni
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta