If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Io ho votato, ma ho un sacco di amici che non sono andati alle urne. Piu o meno tutti mi hanno risposto che il motivo sia il bassissimo livello dei candidati e degli stessi partiti, invotabili, e non mi sento di criticarli troppo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Io ho votato, ma ho un sacco di amici che non sono andati alle urne. Piu o meno tutti mi hanno risposto che il motivo sia il bassissimo livello dei candidati e degli stessi partiti, invotabili, e non mi sento di criticarli troppo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ci sta assolutamente.
Basta che non siano di quelli che poi si lamentano su chi è salito.
Perché a prescindere dal fatto che piaccia o meno un partito, c'è sempre qualcuno che è meno peggio da votare.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Ci sta assolutamente.
Basta che non siano di quelli che poi si lamentano su chi è salito.
Perché a prescindere dal fatto che piaccia o meno un partito, c'è sempre qualcuno che è meno peggio da votare.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Mi ricordo un comico americano che in suo pezzo diceva che al contrario se voti non hai diritto di lamentarti. Ho ritrovato il video, è molto breve, il pezzo specifico si trova al secondo minuto.
Come riportato da Il fatto quotidiano, per le elezioni appena passate i partiti hanno globalmente candidato oltre 100 "impresentabili", ovvero individui sotto inchiesta, sotto processo, che hanno avuto condanne o hanno patteggiato pene.
La classifica: 1) Lega: 27 impresentabili 2) PD: 15 2) Forza Italia: 15 4) Fratelli d'Italia: 13 5) Azione-Italia Viva: 12 6) Noi moderati: 12 7) Movimento 5 stelle: 3 8) Italexit: 2 9) Impegno Civico: 1
Da un punto di vista geografico, la Lombardia è la regione con più impresentabili; a seguire Sicilia e Campania.
leggete i commenti degli stranieri sotto il discorso della Meloni. Sono tutti ammirati, ce la invidiano, altro che sanna marin. Gente che dice "possiamo averla anche in canada\francia\usa una come lei?"
leggete i commenti degli stranieri sotto il discorso della Meloni. Sono tutti ammirati, ce la invidiano, altro che sanna marin. Gente che dice "possiamo averla anche in canada\francia\usa una come lei?"
sai qual è il fatto? lei non sta recitando come Conte o salvini, lei è davvero una pasionaria, ci crede, è un'attivista fin da ragazzina e anche allora sosteneva con forza le sue idee. La gente questo lo percepisce, non è lì per prenderli in giro
sai qual è il fatto? lei non sta recitando come Conte o salvini, lei è davvero una pasionaria, ci crede, è un'attivista fin da ragazzina e anche allora sosteneva con forza le sue idee. La gente questo lo percepisce, non è lì per prenderli in giro
Da quando il vento politico tira a favore di sentimenti sovranisti e conservatori, Giorgia Meloni ha trovato il suo posto tra i nemici della comunità LGBTQ. Forse proprio come una dei principali. Soprattutto negli ultimi anni, inizialmente sotto l’ala protettiva della Lega di Matteo Salvini, il suo partito Fratelli d’Italia ha fatto della lotta contro […]
Giorgia Meloni e il governo: «Nessun compromesso». Scartata l’ipotesi di Salvini al ministero dell’Interno
La presidente di FdI agli alleati: «Risultati chiari, niente giochini». E intima ai suoi di evitare festeggiamenti: «Serve serietà». Lollobrigida evoca modifiche alla Carta: «Bella, ma ha 70 anni». Scartate le ipotesi di Salvini al Viminale e di Berlusconi alla presidenza del Senato
È uscita solo per portare la figlia a scuola e per una seduta di allenamento in palestra per «abbassare un po’ la tensione». Perché Giorgia Meloni, premier in pectore, sa bene quante difficoltà d’ora in poi dovrà affrontare. Così, in queste ore, l’ordine dato ai fedelissimi è stato: nessun festeggiamento, compostezza e riserbo. Perché «il momento è talmente difficile che dobbiamo essere responsabili e seri». Anche per evitare sovraesposizioni pericolose, la leader di FdI con i suoi ha deciso la strategia di questi primi giorni: nessuna conferenza stampa auto-celebrativa «come avrebbe fatto chiunque avesse ottenuto un risultato straordinario come il nostro» o festa di piazza. E nessun affondo polemico: «La guerra civile di questa campagna elettorale va chiusa. Ci auguriamo nessuno si metta ad avvelenare pozzi, e magari che venga fatta un’opposizione responsabile, come la nostra».
Ma i problemi per Meloni potrebbero arrivare dalla crisi economica e dagli alleati. Sulla prima, Lollobrigida, Ciriani e Donzelli hanno spiegato che la leader sta già pensando alla prossima manovra, auspicando una collaborazione con Mario Draghi, visti i tempi ristrettissimi per varare la legge di Bilancio. Lo stesso Lollobrigida ribadisce la volontà di riformare in chiave presidenzialista la Costituzione, che «è bella ma ha anche 70 anni di età, sacrificava alla prudenza una maggiore efficienza».
Del governo Meloni ha ragionato con i fedelissimi: il calo di Salvini e le ambizioni di Berlusconi potrebbero portare a richieste ultimative. Lei è netta: i risultati del voto sono «chiari» e dovrebbero sconsigliare di creare grane. Ma, è l’avvertimento, «io non accetterò compromessi e non mi presterò a giochini». Non ci saranno cedimenti su punti del programma per realizzare promesse impossibili, e nemmeno su richieste di ministeri tali da creare problemi: «Siamo persone serie, offriamo massima collaborazione ma siamo arrivati fin qui e non vogliamo perdere la faccia. FdI non va al governo per far saltare il banco». Le condizioni per partire sono chiare: o si fanno «le cose perbene», o inutile andare al governo.
Non lo dice in pubblico Meloni, ma ipotesi come il ministero degli Interni per Salvini, o la presidenza del Senato per Berlusconi, non vengono considerate. Agli alleati si può concedere la presidenza a Palazzo Madama, alla Camera si vedrà, ma tutto dovrà essere «serio». A partire dal dicastero dell’Economia, che si pensa di affidare a un tecnico, magari non a Panetta per non scoprire il versante Banca d’Italia e Bce. Anche perché la situazione è «difficilissima». Non ha certo gradito Meloni l’uscita della premier francese Borne, quel suo «vigileremo sull’Italia»: «E chi sono loro per farlo? I governi precedenti li hanno abituati male», dicono in FdI, un po’ sorpresi del fatto che nessuno, né Draghi né il Quirinale, sia intervenuto per difendere il prestigio del Paese. Ma non è oggi il giorno per polemizzare.
CorSera
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
leggete i commenti degli stranieri sotto il discorso della Meloni. Sono tutti ammirati, ce la invidiano, altro che sanna marin. Gente che dice "possiamo averla anche in canada\francia\usa una come lei?"
potrebbero almeno aspettare un po a dare giudizi visto che non ha ancora governato un giorno
Questo è chiaro.
Ma vale sia nel bene che nel male.
Visto che c'è anche tanta gente che la critica come avesse già fatto 5 anni di merda.
Tempo al tempo e vedremo che succederà, vedremo se chi la critica ora si ricrederà o sarà chi l'ha votata a voltarle le spalle.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta