Via libera al decreto sicurezza, tutele per le forze dell'ordine
Agenti e militari potranno continuare a lavorare da indagati o imputati e lo Stato sosterrà le loro spese legali fino a diecimila euro. La premier Meloni: «Non è un blitz ma una scelta del governo»
«Prevederemo una specifica tutela legale a favore del personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. I nostri agenti di polizia e i nostri militari che dovessero essere indagati o imputati per fatti inerenti al servizio potranno continuare a lavorare e lo Stato sosterrà le loro spese legali, fino ad un massimo di diecimila euro per ogni fase del procedimento. Una norma sacrosanta che le nostre forze di polizia aspettano da molto tempo, e che è nostro dovere assicurare loro»: lo ha annunciato in consiglio dei ministri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che poi ha aggiunto:
«Sono norme necessarie che non possiamo più rinviare. Ecco perché, d’accordo con Antonio Tajani e Matteo Salvini, abbiamo deciso di trasformare il testo del pacchetto sicurezza attualmente all’esame del Parlamento, comprese le migliorie che vi ho appena ricordato, in un decreto-legge, che quindi sarà immediatamente operativo ed entrerà subito in vigore».
Sulla difesa delle forza dell'ordine la premier ha poi precisato: «C’è chi l’ha definita “scorciatoia”, chi addirittura un “blitz”. Ecco, io penso che non sia nessuna delle due cose, ma semplicemente una scelta che il Governo legittimamente ha deciso di prendere, per rispettare gli impegni presi con i cittadini e con chi ogni giorno è chiamato a difendere la nostra sicurezza».
https://roma.corriere.it/notizie/cro...tml?refresh_ce
Agenti e militari potranno continuare a lavorare da indagati o imputati e lo Stato sosterrà le loro spese legali fino a diecimila euro. La premier Meloni: «Non è un blitz ma una scelta del governo»
«Prevederemo una specifica tutela legale a favore del personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. I nostri agenti di polizia e i nostri militari che dovessero essere indagati o imputati per fatti inerenti al servizio potranno continuare a lavorare e lo Stato sosterrà le loro spese legali, fino ad un massimo di diecimila euro per ogni fase del procedimento. Una norma sacrosanta che le nostre forze di polizia aspettano da molto tempo, e che è nostro dovere assicurare loro»: lo ha annunciato in consiglio dei ministri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che poi ha aggiunto:
«Sono norme necessarie che non possiamo più rinviare. Ecco perché, d’accordo con Antonio Tajani e Matteo Salvini, abbiamo deciso di trasformare il testo del pacchetto sicurezza attualmente all’esame del Parlamento, comprese le migliorie che vi ho appena ricordato, in un decreto-legge, che quindi sarà immediatamente operativo ed entrerà subito in vigore».
Sulla difesa delle forza dell'ordine la premier ha poi precisato: «C’è chi l’ha definita “scorciatoia”, chi addirittura un “blitz”. Ecco, io penso che non sia nessuna delle due cose, ma semplicemente una scelta che il Governo legittimamente ha deciso di prendere, per rispettare gli impegni presi con i cittadini e con chi ogni giorno è chiamato a difendere la nostra sicurezza».
https://roma.corriere.it/notizie/cro...tml?refresh_ce
Commenta