AdG è, a quasi 30 anni dall'uscita, ancora un top seller. Perché?
Perché, pur certamente non essendo il profumo più buono dell'universo, è un esempio di grazia e equilibrio disegnato dalla mano ispirata di un grande artista.
Perché, pur non avendo il miglior rapporto q/p, ha un gran bel rapporto q/p.
Perché d'estate fa caldo (e in Sicilia fa tanto caldo).
E anche, soprattutto perché svolge una funzione fondamentale, quella di essere un prodotto adatto a chi è interessato ad avere un numero limitato di profumi, in quanto copre tante basi e si può utilizzare in un vasto range di occasioni.
Profumi di questo tipo sono, certo, tanti ma non così tanti in percentuale. Sostituire AdG da questo punto di vista funzionale, e trovarne uno che ti piaccia di più, e magari insieme ad un limitato interesse c'è, naturalmente e giustamente, un certo timore di gettare al vento dei soldi per una cosa che ti interessa fino ad un certo punto, diventa non così semplice.
Per tanti versi, TdH può fare quello che fa AdG, ma se a uno piace di più AdG, allora, visto quanto sopra, la scelta logica è scartare TdH. Che è, in ipotesi, una bestemmia, però è appunto logico, anche se il migliore risultato sarebbe averli entrambi.
Che AdG abbia poca personalità, beh, mi sembra un po' una fregnaccia, dato che poi millemila profumi gli sono andati dietro. Forse si intendeva che non è un profumo eccentrico, o un profumo unico. Allora, certo, ok. Come si dice, AdG è vittima del proprio successo.
Perché, pur certamente non essendo il profumo più buono dell'universo, è un esempio di grazia e equilibrio disegnato dalla mano ispirata di un grande artista.
Perché, pur non avendo il miglior rapporto q/p, ha un gran bel rapporto q/p.
Perché d'estate fa caldo (e in Sicilia fa tanto caldo).
E anche, soprattutto perché svolge una funzione fondamentale, quella di essere un prodotto adatto a chi è interessato ad avere un numero limitato di profumi, in quanto copre tante basi e si può utilizzare in un vasto range di occasioni.
Profumi di questo tipo sono, certo, tanti ma non così tanti in percentuale. Sostituire AdG da questo punto di vista funzionale, e trovarne uno che ti piaccia di più, e magari insieme ad un limitato interesse c'è, naturalmente e giustamente, un certo timore di gettare al vento dei soldi per una cosa che ti interessa fino ad un certo punto, diventa non così semplice.
Per tanti versi, TdH può fare quello che fa AdG, ma se a uno piace di più AdG, allora, visto quanto sopra, la scelta logica è scartare TdH. Che è, in ipotesi, una bestemmia, però è appunto logico, anche se il migliore risultato sarebbe averli entrambi.
Che AdG abbia poca personalità, beh, mi sembra un po' una fregnaccia, dato che poi millemila profumi gli sono andati dietro. Forse si intendeva che non è un profumo eccentrico, o un profumo unico. Allora, certo, ok. Come si dice, AdG è vittima del proprio successo.
Commenta