Provo a aprire questo 3d. Chi volesse interpretare i suoi sogni, posso provare a guidarlo. Basta che siano sogni nitidi e ben ricordati, tenendo conto che potrei fare anche domande personali.
Io riesco quasi sempre a interpretare i miei sogni, basta conoscere un attimo le regole, dato che per Freud essi erano il regno del rimosso e parlavano a noi attraverso lo spostamento, la sostituzione e le metafore.
Penso che i sogni siano una chiave per accedere alla nostra guarigione, poichè dentro di noi abbiamo le risposte per sapere quale strada è necessario seguire.
Farò l'esempio di uno dei sogni più famosi raccontati da freud, quello dell'uomo dei lupi, e di come abbia interpretato un mio sogno di stanotte
L'uomo dei lupi aveva un sogno ricorrente: 7 lupi bianchi che lo fissavano immobili appollaiati sui rami dell'albero davanti alla sua finestra.
Per farla breve, c'era stato (questo perchè il sogno, lavorando sull'inconscio, lo fa affiorare protetto dalla censura) uno spostamento, dal soggetto all'oggetto: non erano i lupi a fissare immobili lui, ma era lui a fissare immobile i lupi, che anzi si muovevano.
E non erano 7, ma 2, rappresentando "7" l'ora in cui si era svolto l'evento traumatizzante.
E questi due lupi erano i suoi genitori, che lui aveva spiato di nascosto avere un rapporto sessuale a-tergo, alla maniera dei cani, o dei lupi...
Il mio sogno di stanotte: ero in una grande casa e sapevo che erano entrati degli assassini per rubare degli antichi pugnali. Mi rifugiavo in una stanza, e vedevo essere la camera dell'infanzia di mio cugino. Alle pareti, le sue bandiere del milan erano però coperte dalle mie bandiere della fiorentina.
Una voce mi chiedeva "cos'hai" e io dicevo "lasciami in pace", e la voce diceva "dice così ma il linguaggio del suo corpo esprime un gran bisogno di aiuto". Dopo di che mi sono sentito abbracciare in modo protettivo e così vividamente che mi sono svegliato.
Ho subito pensato a cosa volesse dire questo sogno: cosa potevano rappresentare dei pugnali antichi nel mio vissuto? Quando ero ragazzino, in un momento difficile della mia vita, il mio miglior amico d'infanzia venne a trovarmi a casa, con un suo amico mai visto prima. Quando andarono via mi accorsi che era sparito il tagliacarte d'argento di mio nonno che mostravo agli amici come vanto, essendo molto antico e intarsiato di figure medievali.
Il sogno mi dice: tu stai attraversando una fase difficile, stai attento a quelle personi che credi tue amiche, ma che in realtà non lo sono.
Il sogno mi suggerisce quindi cosa fare: mi rifugio nella camera simbolo della mia infanzia, lì dove giocavo ai videogiochi con mio cugino. La camera era la sua, è vera, ma alla parete ci sono le mie bandiere: questo perchè lui mi ha detto "io non ci penso quasi mai al passato, penso a quando la mia bambina appena nata avrà 18 anni, poi quando sarò nonno".
Quindi mi sto dicendo: puoi trovare rifugio nel tuo passato, perchè tu non hai dimenticato, quel passato appartiene ancora a te, ci hai riposto le tue bandiere, la tua identità.
Infine rispondo con rabbia a una domanda, ma in realtà la mia è una richiesta d'aiuto. Proprio ieri avevo risposto male a mia madre, come faccio sempre quando sto male. Ma non importa: loro, le voci dentro di me, mio padre, mia nonna, mia madre ancora, mi dicono "noi ci siamo", siamo con te, possiamo aiutarti a ritrovare te stesso, com'eri
Per questo i sogni sono importanti secondo me: ci dicono chiaramente cosa fare, se sappiamo cogliere il loro significato
Io riesco quasi sempre a interpretare i miei sogni, basta conoscere un attimo le regole, dato che per Freud essi erano il regno del rimosso e parlavano a noi attraverso lo spostamento, la sostituzione e le metafore.
Penso che i sogni siano una chiave per accedere alla nostra guarigione, poichè dentro di noi abbiamo le risposte per sapere quale strada è necessario seguire.
Farò l'esempio di uno dei sogni più famosi raccontati da freud, quello dell'uomo dei lupi, e di come abbia interpretato un mio sogno di stanotte
L'uomo dei lupi aveva un sogno ricorrente: 7 lupi bianchi che lo fissavano immobili appollaiati sui rami dell'albero davanti alla sua finestra.
Per farla breve, c'era stato (questo perchè il sogno, lavorando sull'inconscio, lo fa affiorare protetto dalla censura) uno spostamento, dal soggetto all'oggetto: non erano i lupi a fissare immobili lui, ma era lui a fissare immobile i lupi, che anzi si muovevano.
E non erano 7, ma 2, rappresentando "7" l'ora in cui si era svolto l'evento traumatizzante.
E questi due lupi erano i suoi genitori, che lui aveva spiato di nascosto avere un rapporto sessuale a-tergo, alla maniera dei cani, o dei lupi...
Il mio sogno di stanotte: ero in una grande casa e sapevo che erano entrati degli assassini per rubare degli antichi pugnali. Mi rifugiavo in una stanza, e vedevo essere la camera dell'infanzia di mio cugino. Alle pareti, le sue bandiere del milan erano però coperte dalle mie bandiere della fiorentina.
Una voce mi chiedeva "cos'hai" e io dicevo "lasciami in pace", e la voce diceva "dice così ma il linguaggio del suo corpo esprime un gran bisogno di aiuto". Dopo di che mi sono sentito abbracciare in modo protettivo e così vividamente che mi sono svegliato.
Ho subito pensato a cosa volesse dire questo sogno: cosa potevano rappresentare dei pugnali antichi nel mio vissuto? Quando ero ragazzino, in un momento difficile della mia vita, il mio miglior amico d'infanzia venne a trovarmi a casa, con un suo amico mai visto prima. Quando andarono via mi accorsi che era sparito il tagliacarte d'argento di mio nonno che mostravo agli amici come vanto, essendo molto antico e intarsiato di figure medievali.
Il sogno mi dice: tu stai attraversando una fase difficile, stai attento a quelle personi che credi tue amiche, ma che in realtà non lo sono.
Il sogno mi suggerisce quindi cosa fare: mi rifugio nella camera simbolo della mia infanzia, lì dove giocavo ai videogiochi con mio cugino. La camera era la sua, è vera, ma alla parete ci sono le mie bandiere: questo perchè lui mi ha detto "io non ci penso quasi mai al passato, penso a quando la mia bambina appena nata avrà 18 anni, poi quando sarò nonno".
Quindi mi sto dicendo: puoi trovare rifugio nel tuo passato, perchè tu non hai dimenticato, quel passato appartiene ancora a te, ci hai riposto le tue bandiere, la tua identità.
Infine rispondo con rabbia a una domanda, ma in realtà la mia è una richiesta d'aiuto. Proprio ieri avevo risposto male a mia madre, come faccio sempre quando sto male. Ma non importa: loro, le voci dentro di me, mio padre, mia nonna, mia madre ancora, mi dicono "noi ci siamo", siamo con te, possiamo aiutarti a ritrovare te stesso, com'eri
Per questo i sogni sono importanti secondo me: ci dicono chiaramente cosa fare, se sappiamo cogliere il loro significato
Commenta