If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
C'è qualche d'uno tra gli utenti di Bodyweb che è laureato in fisica o studia fisica?
Appassionati, amatori? Gente che quando legge un articolo di meccanica quantistica gli sale irrimediabilmente l'adrenalina?
Racconto in pratica come mi ci sono avvicinato, stavo parlando del più e del meno con un ingegnere qui negli States, un amico, avendo come interesse comune l'informatica, mi dice che lavora presso la Siemens in un reparto sperimentale, gli chiedo quindi "a che punto fossero i supercomputer a superconduttori, quelli raffreddati a temperature prossime allo zero" .............. l'avessi mai detto, mi fa, "ma quello è un progetto vecchio, abbandonato oramai, adesso il futuro sono i computer a stati quantistici. Ed io "ah si?" con l'espressione da ebete.
Da qui ho iniziato ad informarmi ed ho scoperto un mondo, un mondo che attende di dare il via ad una nuova era, un passaggio simile o forse più grande del passaggio che ci fu con la scoperta dell'elettricità ed l'industrializzazione di fine 800.
Sarei proprio curioso di sentire qualche d'uno che ci illumini il cammino, "machine", che so, le ultime scoperte o focalizzare su qualche d'uno dei tipici fenomeni.
C'era l'amico di Wigner che mi sembra si occupasse di queste cose.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Racconto in pratica come mi ci sono avvicinato, stavo parlando del più e del meno con un ingegnere qui negli States, un amico, avendo come interesse comune l'informatica, mi dice che lavora presso la Siemens in un reparto sperimentale, gli chiedo quindi "a che punto fossero i supercomputer a superconduttori, quelli raffreddati a temperature prossime allo zero" .............. l'avessi mai detto, mi fa, "ma quello è un progetto vecchio, abbandonato oramai, adesso il futuro sono i computer a stati quantistici. Ed io "ah si?" con l'espressione da ebete.
Da qui ho iniziato ad informarmi ed ho scoperto un mondo, un mondo che attende di dare il via ad una nuova era, un passaggio simile o forse più grande del passaggio che ci fu con la scoperta dell'elettricità ed l'industrializzazione di fine 800.
Sarei proprio curioso di sentire qualche d'uno che ci illumini il cammino, "machine", che so, le ultime scoperte o focalizzare su qualche d'uno dei tipici fenomeni.
Ti so spiegare a grandi linee il principio di funzionamento,e solo molto raccontato.
Largomento è molto specialistico, lo si approfondisce bene solo in un percorso di studi mirato
Avevo studiato queste tematiche ma sono passati 10 anni e mi occupo di tutt'altro, quindi non posso contribuire granchè alla conversazione.
Qualche mese fa ricordo che era uscito fuori questo argomento, sempre con Sergio, in riferimento alla crittografia e Bitcoin. Avevo visto un video di Zucco (uno che si occupa di Bitcoin ma aveva studiato fisica teorica) dal quale si capiva che per il momento siamo ancora nella preistoria di questa tecnologia (al di la di dichiarazioni dei big del tech), un po' com'era per l'AI negli anni 50 per rendere l'idea.
i libri di hawking danno un'infarinatura molto scorrevole (sono rivolti più sulla cosmologia però).
sergio più che altro non capisco a cosa sei interessato: vuoi parlarne per capirla, valutarne le conseguenze sul pensiero o sulla tecnologia ecc.
PS consiglio come lettura di piacere in cerca di Klingsor, un romanzo in cui il pensiero dei padri tedeschi della fisica quantistica è presente.
Originariamente Scritto da midofuoco
Dio mio mi toccherà fare pure le GAG bang?
Che mondo maschilista queste palestre
Originariamente Scritto da menphisdaemon
Sreppate sti mentecatti che mi rovinano il mongolo del secolo!!!
Allora spiegatemi questo.
Le stelle che si avvicinano a noi hanno il blue shift perché la luce che emettono viaggia alla velocità della luce a prescindere dal movimento del corpo che la emette. Ma allora, il sistema di riferimento rispetto a cui detta luce viaggia è assoluto? E' tipo un lattice immutabile e inamovibile che forma delle coordinate fisse? E allora perché si chiama teoria della relatività invece che teoria dell'assoluto?
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Allora spiegatemi questo.
Le stelle che si avvicinano a noi hanno il blue shift perché la luce che emettono viaggia alla velocità della luce a prescindere dal movimento del corpo che la emette. Ma allora, il sistema di riferimento rispetto a cui detta luce viaggia è assoluto? E' tipo un lattice immutabile e inamovibile che forma delle coordinate fisse? E allora perché si chiama teoria della relatività invece che teoria dell'assoluto?
Perdona in anticipo la domanda stupida, parli di blue shift tipo per effetto doppler?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta