Kellogg: l'Europa non siederà al tavolo dei negoziati
L'Europa sarà consultata ma non siederà al tavolo dei colloqui di pace sull'Ucraina: lo ha rivelato l'inviato speciale di Donald Trump per l'Ucraina Keith Kellogg. Alla domanda se l'Europa sarebbe stata presente ai colloqui programmati Kellogg ha risposto di appartenere alla "scuola del realismo e che ciò non accadrà", come riporta il Guardian. "Potrebbe essere come il gesso sulla lavagna, potrebbe irritare un po', ma sono molto onesto", ha detto alla conferenza di Monaco. "Ai miei amici europei, dico: entrate nel dibattito, non lamentandovi del fatto che potreste, sì o no, essere al tavolo, ma proponendo idee, aumentando la spesa".
Nato, Rutte: l’Europa non può pagare per la sua difesa meno degli Usa
Monaco di Baviera. Non e' "equo" che "i Paesi europei della Nato paghino per la loro difesa collettiva meno di quanto gli Stati Uniti stiano pagando" per lo stesso scopo. Lo ha sottolineato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, durante i lavori della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. "Anche gli Stati Uniti vorrebbero abbassare le loro tasse o spendere piu' in educazione o in qualsiasi cosa vogliano spendere", ha detto Rutte, "l'argomento non puo' essere che siamo tanto poveri, siamo la parte piu' ricca del mondo, i soldi ci sono, questo non puo' essere il problema".
La Stampa
L'Europa sarà consultata ma non siederà al tavolo dei colloqui di pace sull'Ucraina: lo ha rivelato l'inviato speciale di Donald Trump per l'Ucraina Keith Kellogg. Alla domanda se l'Europa sarebbe stata presente ai colloqui programmati Kellogg ha risposto di appartenere alla "scuola del realismo e che ciò non accadrà", come riporta il Guardian. "Potrebbe essere come il gesso sulla lavagna, potrebbe irritare un po', ma sono molto onesto", ha detto alla conferenza di Monaco. "Ai miei amici europei, dico: entrate nel dibattito, non lamentandovi del fatto che potreste, sì o no, essere al tavolo, ma proponendo idee, aumentando la spesa".
Nato, Rutte: l’Europa non può pagare per la sua difesa meno degli Usa
Monaco di Baviera. Non e' "equo" che "i Paesi europei della Nato paghino per la loro difesa collettiva meno di quanto gli Stati Uniti stiano pagando" per lo stesso scopo. Lo ha sottolineato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, durante i lavori della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. "Anche gli Stati Uniti vorrebbero abbassare le loro tasse o spendere piu' in educazione o in qualsiasi cosa vogliano spendere", ha detto Rutte, "l'argomento non puo' essere che siamo tanto poveri, siamo la parte piu' ricca del mondo, i soldi ci sono, questo non puo' essere il problema".
La Stampa
Commenta