Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121643
    • 3,567
    • 3,600
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Il NYT: «Un giorno di guerra in Ucraina costa quanto 30 in Afghanistan»

    Usa e gli alleati Nato stanno cominciando ad avere difficoltà a mantenere il ritmo di aiuti militari all’Ucraina,
    dove un «giorno di guerra ne vale trenta di quella in Afghanistan». L’indicazione arriva da un’inchiesta del New York Times in cui si analizzano le richieste di Kiev e quello che gli alleati possono garantire. E dopo nove mesi di conflitto, gli sforzi vengono considerati quasi al limite. L’analisi sembrerebbe un segnale alla stessa Ucraina, proprio nel momento in cui il presidente Volodmyr Zelensky ha chiesto agli alleati un altro sforzo.

    «Un giorno in Ucraina - commenta Camille Grand, esperto di difesa del think tank European Council ed ex assistente della Nato sugli investimenti di difesa - equivale a un mese o più in Afghanistan». Finora l’Unione Europea ha stanziato più di tre miliardi di euro per compensare gli Stati che hanno aiutato l’Ucraina, soldi che nel novanta per cento sono già stati assegnati. In totale i Paesi Nato hanno fornito aiuti per 40 miliardi di dollari, che è quasi quanto la sola Francia stanzia annualmente per la difesa. Paesi più piccoli hanno quasi esaurito il loro budget. Restano i più grandi, e tra questi viene citata anche l’Italia, insieme a Francia, Germania e Olanda.

    Allo stesso tempo gli alleati occidentali non potranno rispondere a tutte le richieste di Kiev. Al momento il problema più grosso riguarda la fornitura di proiettili per artiglieria, e quella è una sfida in salita. «Se vuoi aumentare la capacità di produzione - spiega Mark Cancia, ex stratega della Casa Bianca - servirebbe partire quattro o cinque anni prima per cominciare a vedere i risultati».

    CorSera
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • M K K
      finte ferie user
      • Dec 2005
      • 67329
      • 3,008
      • 2,688
      • Macao [MO]
      • Miami
      • Send PM

      E intanto Taiwan rimane senza gli armamenti promessi
      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121643
        • 3,567
        • 3,600
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Più l'occidente avrà difficoltà a coprire i costi (anche interni ai propri stati) della guerra e maggiori saranno le possibilità di pressioni sull'Ucraina perchè inizi a pensare a realistiche condizioni di pace. Realistiche significa accettare che la Crimea resti alla Russia e trovare una sistemazione per il Donbass.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • The_machine
          Bodyweb Senior
          • Nov 2004
          • 17925
          • 411
          • 30
          • Send PM

          Nella mia ignoranza più totale degli aspetti bellici faccio fatica a capire come la Russia che ha un PIL inferiore a quello dell'Italia possa reggere economicamente una guerra che sarebbe troppo dispendiosa per USA ed Europa messe assieme (le quali hanno un PIL 25 volte superiore).

          Commenta

          • Ponno
            Socialista col Rolex
            • Feb 2013
            • 13064
            • 673
            • 377
            • Holy See (Vatican City State) [VA]
            • Send PM

            Perché in Italia e USA la corda con la popolazione non la puoi tirare troppo, in Russia riconvertì le industrie in militari e fai morire di fame qualcuno e nessuno batte ciglio.
            Machine stai diventando distaccato dal mondo

            Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta

            • The_machine
              Bodyweb Senior
              • Nov 2004
              • 17925
              • 411
              • 30
              • Send PM

              Lo puoi dire forse in Italia, ma gli USA sono abituati a spendere per la guerra e a fare la guerra.
              Resta poi che gli ordini di grandezza delle economie in questione sono proprio diversi e non sembra nemmeno che adesso in Russia stiano facendo sacrifici immani (a parte quelli umani).

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121643
                • 3,567
                • 3,600
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Nella mia ignoranza più totale degli aspetti bellici faccio fatica a capire come la Russia che ha un PIL inferiore a quello dell'Italia possa reggere economicamente una guerra che sarebbe troppo dispendiosa per USA ed Europa messe assieme (le quali hanno un PIL 25 volte superiore).
                Di questo se ne parlò ad inizio conflitto. E' evidente che le stime sul PIL russo sono falsate da entrate che non rientrano nelle analisi ufficiali, perchè pure prima dell'inizio del conflitto la Russia manteneva in essere flotte di modernissimi sommergibili nucleari (tra cui il più grande del mondo), oppure ricerche e sviluppo dei missili ipersonici...armi che un paese come l'Italia si sogna e che costano miliardi.

                La Russia è una nazione che possiede tesori in idrocarburi, metalli nobili e quant'altro...e commerciava (e commercia) col mondo...e probabilmente non tutte le entrate vengono registrate o fanno giri che non sono quelli ufficiali.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Françis1992
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2009
                  • 3910
                  • 497
                  • 270
                  • L.A.
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Di questo se ne parlò ad inizio conflitto. E' evidente che le stime sul PIL russo sono falsate da entrate che non rientrano nelle analisi ufficiali, perchè pure prima dell'inizio del conflitto la Russia manteneva in essere flotte di modernissimi sommergibili nucleari (tra cui il più grande del mondo), oppure ricerche e sviluppo dei missili ipersonici...armi che un paese come l'Italia si sogna e che costano miliardi.

                  La Russia è una nazione che possiede tesori in idrocarburi, metalli nobili e quant'altro...e commerciava (e commercia) col mondo...e probabilmente non tutte le entrate vengono registrate o fanno giri che non sono quelli ufficiali.
                  non credo Sean, penso sia piu come dice Ponno: La Russia puo pemettersi di far morire di fame i suoi cittadini, l'occidente no


                  Tessera N° 7

                  Commenta

                  • topscorer
                    Lo sborone.
                    • Oct 2012
                    • 19086
                    • 608
                    • 1,396
                    • Paradiso Scampia
                    • Send PM

                    La Germania corre da sola.
                    Ha firmato un contratto di fornitura di gas col Kuwait per i prossimi 15 anni.
                    Originariamente Scritto da BLOOD black
                    per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                    Commenta

                    • valium
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2006
                      • 18106
                      • 481
                      • 532
                      • Send PM

                      Che opinione avete su americani e USA? CI vivreste?
                      sigpic

                      Commenta

                      • topscorer
                        Lo sborone.
                        • Oct 2012
                        • 19086
                        • 608
                        • 1,396
                        • Paradiso Scampia
                        • Send PM

                        Penso che Miami potrebbe piacermi.
                        Originariamente Scritto da BLOOD black
                        per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                        Commenta

                        • Mario12
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2014
                          • 17013
                          • 454
                          • 324
                          • Italia
                          • Send PM

                          Ucraina, la diretta. Kiev: "Navi russe con 84 missili tra Mar Nero e Mediterraneo"

                          Oltre 20 navi da guerra della flotta russa (con un totale di 84 missili da crociera) sono pronte al combattimento nel Mar Nero e nel Mar Mediterraneo. A lanciare l'allarme è la Marina ucraina, precisando che 12 sono nel Mar Nero, compresa una portamissili di tipo Kalibr, mentre le restanti 9 sono nel Mediterraneo, tra cui cinque portamissili. Negli ultimi giorni 23 navi da guerra russe hanno navigato nel Mar d'Azov, tra cui tre provenienti dallo Stretto del Bosforo; 20 navi hanno navigato nel Mar Nero, e sei si sono dirette verso il Bosforo.


                          Commenta

                          • valium
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2006
                            • 18106
                            • 481
                            • 532
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
                            Penso che Miami potrebbe piacermi.
                            Ha una brutta fama in usa
                            sigpic

                            Commenta

                            • zuse
                              Macumbico divinatore
                              • Oct 2010
                              • 13733
                              • 2,178
                              • 1,508
                              • White House
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio
                              Che opinione avete su americani e USA? CI vivreste?
                              Per carità




                              Commenta

                              • marcu9
                                Bodyweb Senior
                                • May 2009
                                • 42254
                                • 738
                                • 449
                                • Sicilia
                                • Send PM

                                .

                                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                                Commenta

                                Working...
                                X