If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
A me le presunte scelte ecologiche lasciano a bocca aperta, a certe incongruenze ci arriviamo su un forum di gente che sposta pesi e non ci arrivano persone che sono ai vertici della politica mondiale. A parte la mala fede altra spiegazione non c'è.
Vabbe a prescindere dal cambiamento climatico, inquinare meno non è che farebbe così schifo anzi
Poi io sono l'ultimo degli stronzi a poter dare un parere su ste robe perché non ci capisco un cazo
Tutto bello ma hai mai visto quali sono i paesi che inquinando come delle fogne ambulanti?
Non certo noi europei
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Cremlino: la guerra? Durerà ancora a lungo
Il portavoce del Cremlino ha detto che la guerra in Ucraina durerà a lungo e Mosca non si fiderà più dell’occidente. «Sì, sarà una crisi che durerà a lungo, ma non ci fideremo più dell’occidente», ha detto Dmitry Peskov intervistato da Nbc, a quanto riporta l’agenzia russa Ria, in risposta alla domanda se la guerra durerà a lungo.
Mosca: Kaliningrad, l'Ue sblocchi il passaggio delle merci o la Russia agirà "con ogni mezzo"
Il capo della Commissione del Consiglio della Federazione per la protezione della sovranità, Andrey Klimov, ha affermato che l'Unione europea deve correggere la situazione di Kaliningrad, "altrimenti la Russia avrà mano libera per risolvere la questione del transito delle merci con qualsiasi mezzo". Secondo Klimov, la Nato avrebbe spinto per mettere in atto il blocco alla regione russa con l'aiuto della Lituania, commettendo "un'aggressione diretta contro la Russia", che potrebbe "costringerla a ricorrere all'autodifesa".
Peskov alla Nbc: i due prigionieri americani sono mercenari, la Convenzione di Ginevra non li riguarda
I due americani catturati dai russi in Ucraina "mettevano in pericolo la vita dei nostri soldati" e sono "responsabili di questi crimini". Così il portavoce Dmitri Peskov alla Nbc in quello che è il primo commento del Cremlino sulla vicenda dei due ex militari Usa Alexander Drueke e Andy Huynhcrimes. "Si tratta di mercenari - ha aggiunto Peskov - implicati in attività illegali in territorio ucraino. I loro crimini devono essere oggetto di un'inchiesta". Alla domanda sulla natura dei "crimini" contestati ai due americani, Peskov ha ammesso che la "natura dei loro delitti non è ancora nota", ma che di certo "non rientrano tra quelli coperti dalla Convenzione di Ginevra per i prigionieri di guerra". Perché, ha spiegato il portavoce del Cremlino, "loro non sono membri regolari dell'esercito ucraino".
Le truppe russe sono entrate nella zona industriale di Severodonetsk
Le truppe russe sono entrate nella zona industriale di Severodonetsk. Lo ha confermato il governatore della regione ucraina di Luhansk, Serhii Haidai, precisando che l'impianto chimico di Azot è l'unica parte dell'area ancora non sotto il controllo russo. I combattimenti infuriano nella zona, ha aggiunto Haidai su Telegram, sostenendo che anche i villaggi vicini sono costantemente sotto tiro.
CorSera-Repubblica-La Stampa
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
pensa a quanti ucraini stai salvando con la tua bolletta
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Più che altro sarebbe tragicomico incendiare il mondo per Kalingrad, quando l'incendio è l'Ucraina...ma, lo abbiamo detto e ridetto, l'incendio principale se non spento in tempo può allargarsi, ardere intorno a sè, espandersi.
Kalingrad è Russia, con tutto quel che ne consegue anche come percepita legittimità a difendersi.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Kaliningrad, Zakharova: "Ci saranno conseguenze contro la Lituania"
"Dovrebbero essere consapevoli delle conseguenze e purtroppo seguiranno conseguenze". Si è espressa così, in riferimento alla Lituania sulla 'crisi' di Kaliningrad, la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, in dichiarazioni al canale tv Solovyov Live rilanciate dall'agenzia russa Tass.
Patrushev a Kaliningrad
A ulteriore testimonianza dell’estrema tensione su Kaliningrad, la Russia ha inviato nella regione il potentissimo segretario del Consiglio di sicurezza, Nikolai Patrushev, che oggi presiederà un summit sulla sicurezza nazionale.
Intanto, l’ambasciatore dell’Ue in Russia, Markus Ederer, è arrivato al ministero degli Esteri a Mosca, dove era stato convocato.
Ucraina, Vlasenko: "A Severodonetsk siamo nel pieno della battaglia per il Donbass"
"Le operazioni militari russe a Severodonetsk continuano con un'elevata intensità di artiglieria e bombardamenti aerei". Lo ha detto Roman Vlasenko, capo dell'amministrazione militare del distretto di Severodonetsk, aggiungendo che "la zona industriale e gli edifici residenziali vicini vengono bombardati, mentre proseguono i combattimenti in città". "Ci sono informazioni - ha detto Vlasenko nel corso della maratona informativa quotidiana sulla tv nazionale - secondo cui praticamente tutte le riserve russe nei territori temporaneamente occupati sono impiegate in prima linea. Siamo nel pieno della battaglia per il Donbass".
CorSera-Repubblica
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta