un ottimo viatico per cercare un via d'uscita, insomma tutti vogliono trovare un accordo ma nessuno è disposto a sacrificare qualcosa, quindi, tanto per cambiare, si aspetta che sia il campo spostare gli equilibri.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
Collapse
X
-
Zelensky molto aperto al dialogo ed al compromesso per trovare una soluzione devo dire!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Qua è importante conoscere (per poi pesare) le esatte parole dette da Zelensky, perchè un conto è non riconoscere l'annessione della Crimea è uno l'autonomia del Donbass...difatti si può essere a statuto speciale senza per questo diventare una regione indipendente o appartenente ad un altro stato.
Se fosse davvero che l'Ucraina non è disposta a riconoscere nemmeno una autonomia al Donbass, si sarebbe da capo, cioè non ci si sposterebbe di un millimetro da quanto accaduto in Donbass dal '14 ad oggi.
Nel Donbass, regione di confine, esistono lingua e cultura russe e veri e propri russi e russofoni. E' come se noi facessimo finta che in Trentino non ci fossero tedeschi, non si parlasse tedesco, non ci fosse una condizione tale da dover essere normata da leggi speciali.
Il mondo è pieno di regioni a regime speciale...che fotografano situazioni storico-etnico-culturali speciali, particolari.
Comunque dalla riduzione giornalistica del discorso la pace, ma anche solo una pallida trattativa, mi pare lontanissima....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Quindi i Russi escano e chiedano scusa e poi facciamo pace.
Ma questo è un utile idiota o è solo un coglione? Perché inizio a propendere per la seconda.
In ogni caso dai, per il Donbass e la Crimea (che non è Ucraina da 8 anni) è giusto rischiare iper inflazione, stagflazione, così come una bella guerra mondiale.
Un tempo almeno si ammazzavano i Francesco Ferdinando, mo invece discutiamo di acciaierie distrutte e gente che fino a ieri erano fascisti maledetti tutti appesi.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkOriginariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggioun ottimo viatico per cercare un via d'uscita, insomma tutti vogliono trovare un accordo ma nessuno è disposto a sacrificare qualcosa, quindi, tanto per cambiare, si aspetta che sia il campo spostare gli equilibri....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Subiremo gravi conseguenze soprattutto in autunno, magari davvero dovranno razionare gas e corrente elettrica, forse a quel punto le istituzioni europee inizieranno ad intervenire in maniera pesante per cercare la pace. Del resto l'UE l'abbiamo appena visto con i covid ha tempi di rezione di un bradipo, per cui prima deve procurarsi ferite gravi e poi inizia a pensare a come evitare di tagliarsi. Non sia mai dire che l'UE sbaglia, si diventa putiniani in un momento.Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Commenta
-
-
In autunno può accadere di tutto. Ci sarebbe poi pure la questione della crisi alimentare, tasto sul quale solo la Francia batte, come se al resto del consesso fregasse zero...ma parliamo di grano, derivati del grano, sostentamenti per il bestiame, l'agricoltura ecc......ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioPer forza. Ai tavoli ti ci siedi quando c'è un vincitore ed un vinto...o un mezzo vincitore ed un mezzo vinto.
Ci si siede al tavolo anche quando la prospettiva di un accordo è meglio per tutti i contendenti, ma in questo caso trovare la pace significa rinunciare a qualcosa, un po' per uno perchè è meglio perdere qualcosa che rischiare di perdere tutto.
Più si allungano i tempi e più la pressione interna dei singoli paesi prevarrà sulle scelte dei leader che dovranno fare i conti con il "volere del popolo" e ricordiamo che la gente ragiona con il cervello o con il cuore solo se ha la pancia piena.
Teniamo presente che Biden tra un po' ha il mid-term, che in Italia tra un po' qualcuno si smarcherà (m5s già ci prova) per cercare voti, in Francia Marcon ha vinto ma chi ha votato a destra sono stati tanti tanti, la Germania paga un przzo alto e scholtz non è la Merkel. BoJo sta prendendo scoppole anche nei feudi storici. Poi c'è la grande incognita Russia, su cui si specula ma non si hanno certezze"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mario12 Visualizza MessaggioDraghi ci porterà alla rovina.
Commenta
-
-
Nel caso della Crimea il principio dell'autodeterminazione dei popoli non si applica.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioNel caso della Crimea il principio dell'autodeterminazione dei popoli non si applica.
Quindi ok alle varie secessioni delle repubbliche ex Jugoslave ma anche li solo alcune, tre pesi tre misure, ad esempio coi serbi cattivi della Repubblica Srpska ''non andava bene'' e le conseguenze si sono viste (ci ricordiamo tutti l'esercito di Mladic e Karadzjc a Srebenica, con tanto di stupenda fuga miracolosa dei ''pacificatori ONU'' olandesi).
Recentemente la cosa si è anche vista col double standard Kosovo e Catalonia. Il primo, letteralmente un narcostato che tutt'oggi si regge sul riciclaggio e fa da gateway per il traffico di coca, eroina e prostitute, si dichiara indipendente ''con un referendum'' illegalissimo secondo la Costituzione Serba. Ma fa nulla, chissene di un ''pezzo di carta in cirillico'' (cit. un nostro vecchio politico), l'importante è l' ''autodeterminazione del popolo gheg albanese del Kosovo'' contro gli slavi cattivoni.
Applauso, riconoscimento internazionale immediato, sipario. Minaccia di (altro) intervento NATO se l'esercito serbo muove un solo passo.
La Catalonia fa la stessa identica cosa (tolta la parte del narcostato, anzi casualmente una delle regioni più economicamente floride dell'Europa Meridionale e con un fortissimo e quadrisecolare senso di Nazione in chiave socialista)? Ondata di indignazione internazionale (tranne dai soliti Maduro, Stati dell'America centrale, etc), tutti a stracciarsi le vesti per ''la Costituzione'' e la ''sovranità'', etc etc.
Bob, insomma, questa ''autodeterminazione'' è un po' come il termine ''missione di pace'', viene usato solo quando fa comodo ed è comodo, altrimenti è un relitto del XX secolo.Last edited by LARRY SCOTT2; 12-05-2022, 21:27:56.
Commenta
-
Commenta