Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marcu9
    Bodyweb Senior
    • May 2009
    • 42239
    • 737
    • 448
    • Sicilia
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
    Stanno prendendo schiaffi da gente che fino all'altro giorno aveva negozi alimentari.
    Non ci metterei comunque la mano sul fuoco.

    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

    Commenta

    • zuse
      Macumbico divinatore
      • Oct 2010
      • 13692
      • 2,143
      • 1,498
      • White House
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
      Continuo a sostenere la tesi, che anche il buon Bizzio ha esposto, che per anni siamo stati " manipolati " dall'illusione di una Russia militarmente ineccepibile e un intelligenza strategica tra le migliori al mondo. Siamo stati vittima di una propaganda atta a farci credere che la Russia fosse una potenza che in realtà non è. Stanno prendendo schiaffi da gente che fino all'altro giorno aveva negozi alimentari.
      si, non so esprimermi sull'aspetto militare (quanto siano efficienti etc). Ma , e sembra confermato anche da narrativa russa, a incidere parecchio su sto pantano è stato il mega merdone preso dall'intelligence russa riguardo gli umori interni in Ucraina. Non si sa se per incompetenza o condiscendenza nei confronti dello Zar. Ma, in entrambi i casi, il danno è stato fatto e devono ricalibrare il tutto.




      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121523
        • 3,544
        • 3,586
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        E' con credibile approssimazione che possiamo ritenere che Putin avesse immaginato e previsto una guerra diversa: un attacco lampo capace di far collassare le difese, far disunire le forze armate e provocare un repentino cambio politico a Kiev, governo col quale poi avrebbe "trattato" le questioni Crimea e Donbass.

        Totale fallimento previsionale. In loco nessuna quinta colonna nè all'interno del governo e nè nello stato maggiore. Se anche fosse stato messo in essere un piano golpistico, i protagonisti ucraini si sono trattenuti dall'attuarlo; se invece non è stato preparato, è stato un enorme errore russo (e magari a Putin qualcuno ha invece fatto credere il contrario, che un piano ci fosse).

        Gravemente sottostimata poi la reazione della popolazione, che è compattamente, fermamente decisa a resistere, dunque per la gran parte pro governo filoccidentale.

        Adesso dovrai correggere in corsa. Difficilissimo, perchè ai piani da riscrivere vanno aggiunte le difficoltà sul terreno.

        Una guerra da presa di città, città per città...dunque costosissima in termini di vite, perchè la guerriglia urbana costa. Una guerra che non puoi risolvere con 200mila uomini.

        Ignoti gli sbocchi, le soluzioni, siamo entrati nella zona d'ombra, non segnata sulle mappe. Può accadere di tutto, anche perchè durerà. La Russia non può ritirarsi, l'Ucraina ci crede e l'occidente vuol "stringere il cappio".
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • marcu9
          Bodyweb Senior
          • May 2009
          • 42239
          • 737
          • 448
          • Sicilia
          • Send PM

          Continuo a pensare che se l'avesse voluta risolvere diversamente, l'avrebbe potuto fare.
          In fondo se non erro ha qualche milione di soldati e non so neanche quanti migliaia di aerei e carro armati.
          Tralasciando il discorso del nucleare chiaramente.
          Se si andasse veramente in guerra (speriamo mai) non andrei mai a pensare che la Russia faccia cagare sotto l'aspetto militare, come stanno dicendo in tanti.

          Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
          Originariamente Scritto da Sean
          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 17908
            • 405
            • 30
            • Send PM

            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
            Viva la libertà di pensiero che vige in Italia e soprattutto nei media Italiani. [emoji772]




            Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
            Premesso che la libertà di pensiero non è intaccata, nel senso, Orsini può continuare ad avere le sue idee, fare proseliti sulla sua rivista, sui social, sui media e che non siamo tutti tenuti ad avere la cassa di risonanza delle televisioni (altrimenti per quella paga ci andremmo volentieri tutti a parlare)...ecco, fatte queste premesse, secondo me dire "vieni" e poi "no, non venire" perché altrimenti qualcuno storce il naso è una scelta sconveniente e debole.

            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42239
              • 737
              • 448
              • Sicilia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
              Premesso che la libertà di pensiero non è intaccata, nel senso, Orsini può continuare ad avere le sue idee, fare proseliti sulla sua rivista, sui social, sui media e che non siamo tutti tenuti ad avere la cassa di risonanza delle televisioni (altrimenti per quella paga ci andremmo volentieri tutti a parlare)...ecco, fatte queste premesse, secondo me dire "vieni" e poi "no, non venire" perché altrimenti qualcuno storce il naso è una scelta sconveniente e debole.
              Libertà sulla divulgazione del proprio pensiero.
              Grave, molto grave.

              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • marcu9
                Bodyweb Senior
                • May 2009
                • 42239
                • 737
                • 448
                • Sicilia
                • Send PM

                Ogni giorno la stessa litania.



                Zelensky ai leader Nato: "Avete migliaia di aerei da combattimento ma non ce ne avete fornito neanche uno"

                Il presidente ucraino*Volodymyr Zelensky*ha pronunciato un discorso rivolto alla Nato pubblicato sul suo canale Telegram e proprio nel giorno in cui inizia il summit a Bruxelles che coinvolge i leader dell'Alleanza Atlantica.

                "L'esercito ucraino resiste ormai da un mese, pur non essendo in una condizione alla pari rispetto ai russi, e vi ripeto lo stesso da un mese: per salvare la nostra gente e le città ucraine ha bisogno di aiuto militare senza limiti".

                Voi avete migliaia di aerei da combattimento ma non ce ne avete fornito neanche uno".

                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da Sean
                Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                Commenta

                • Gary
                  Queen Of The Balls - Ex Mod.
                  • Mar 2007
                  • 35989
                  • 1,893
                  • 1,470
                  • Tempio Pausania
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  Continuo a pensare che se l'avesse voluta risolvere diversamente, l'avrebbe potuto fare.
                  In fondo se non erro ha qualche milione di soldati e non so neanche quanti migliaia di aerei e carro armati.
                  Tralasciando il discorso del nucleare chiaramente.
                  Se si andasse veramente in guerra (speriamo mai) non andrei mai a pensare che la Russia faccia cagare sotto l'aspetto militare, come stanno dicendo in tanti.

                  Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                  Puoi avere la forza militare più forte, nuova e tecnologicamente avanzata del pianeta ( e non è di certo questo il caso ), ma se non sai usarla, non vale nulla. Che nessuno, si sia fatto due conti, e abbia valutato l'idea ( seppur remota ) di una resistenza interna capace di prolungare la guerra in questi termini, è pazzesco. Siamo oltre all'incapacità. In tutte le cose si valutano i vari outcomes e si crea una strategia per i vari scenari, non si modifica in corso d'opera in questa maniera. Seriamente Putin o chi per lui non ha messo sul tavolo che la guerra potesse essere lunga ed estenuante !? Seriamente erano convinti che entrassero a Kiev su un letto di fiori !? Naive oltre ogni concezione umana.
                  Originariamente Scritto da modgallagher
                  gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                  " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                  Commenta

                  • marcu9
                    Bodyweb Senior
                    • May 2009
                    • 42239
                    • 737
                    • 448
                    • Sicilia
                    • Send PM

                    Ripeto, fossi in voi non sarei così convinto di certe cose.

                    Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta

                    • Maverick87
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2012
                      • 7812
                      • 106
                      • 34
                      • Centro Italia
                      • Send PM

                      dopo un mese di quali città hanno preso il controllo?

                      Commenta

                      • Nemesis84
                        Ice and Cold
                        • Jun 2013
                        • 13177
                        • 390
                        • 143
                        • Send PM

                        Le difficoltà dell'esercito russo però, senza essere degli esperti, lo si sapeva facendo un minimo di ricerche: banalmente tutto quello che è stato abbandonato a deperirsi negli anni dai sottomarini nucleari ad aerei e progetti spaziali.
                        La Russia ha mantenuto un certo vantaggio tecnologico continuando a fare sviluppo anche se in scala ridotta su un certo tipo di aerei dove storicamente (propulsione, potenza e velocità) ha sempre avuto vantaggio vs gli US così come dimensioni, idrodinamica e propulsione nucleare (non la sicurezza eh) nei sottomarini ed elicotteri, ma su altro ha accumulato un forte distacco tecnologico rispetto all'occidente.
                        In più per far muovere quegli aggeggi servono uomini, che li sappiano usare e sfruttare al meglio, così come l'esercito di terra deve beneficare di truppe ben addestrate e reparti d'elite tutte cose per cui servono tanti, tanti soldi. Il PIL della Russia è un quinto di quello US e un settimo di quello Cinese è inferiore a quello della sola Germania quindi immaginare che potesse tenere in piedi una macchina bellica, il cui solo mantenimento ha cifre folli, era un po' impensabile.
                        Questo non vuol dire che va derubricato a esercito che non vale nulla, perchè continua ad avere grandi numeri, e alcune eccellenze, ma certamente non è quello che degli anni 60 e 70 (già negli 80 era più scena che sostanza) poteva competere con gli US.
                        Questa situazione era ben nota internamente ed è ben noto che uno scontro con la NATO non è nemmeno immaginabile come potenza bellica convenzionale, è solo la deterrenza atomica a costituire preoccupazione a livello occidentale. Preoccupazione che si può arginare finchè non ci sarà uno scontro diretto, che però impone una simil impotenza di fronte al fatto che in Ucraina non si può e non si deve interferire troppo militarmente parlando e qui i valori bellici in campo propendono fortemente verso la Russia piuttosto che verso l'Ucraina e quindi si scommette (perchè nessuno ha certezze) che Mosca sia costretta a mollare la presa prima di aver raggiunto i suoi obiettivi. Qui nasce il secondo grande problema, quali sono gli obiettivi di Mosca? perchè se non si conoscono quelli come si possono mettere in campo soluzioni efficaci a fermarli?
                        Quindi nascono due approcci: primo - usiamo tutto quello che possiamo usare subito, anche se un po' alla ceca e ha forti ripercussioni anche su di noi, così li mettiamo in ginocchio e poi devono tornare su più miti consigli; secondo - andiamo per gradi perchè finchè non abbiamo le idee chiare rischiamo di sprecare soluzioni importanti e pagarne il peso per molto tempo rischiando di non averne più in futuro.
                        Ecco in entrambi i casi vedo tanta incertezza e un continuo navigare a vista che purtroppo non vanno d'accordo con il farle per lunghi periodi essendo logoranti anche per chi le pratica
                        "It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"

                        Commenta

                        • Gary
                          Queen Of The Balls - Ex Mod.
                          • Mar 2007
                          • 35989
                          • 1,893
                          • 1,470
                          • Tempio Pausania
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                          Ripeto, fossi in voi non sarei così convinto di certe cose.

                          Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                          quindi quale sarebbe la lettura che dovremmo dare dello sforzo militare Russo !? Starebbero volontariamente sacrificando uomini, attrezzatura militare, la propria economia e rapporti internazionali per farci credere che fanno schifo !?
                          Originariamente Scritto da modgallagher
                          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                          Commenta

                          • marcu9
                            Bodyweb Senior
                            • May 2009
                            • 42239
                            • 737
                            • 448
                            • Sicilia
                            • Send PM

                            Spero solo di non scoprire mai la (potenziale) reale forza militare della Russia.
                            Non vorrei fosse una grande (negativa) sorpresa per il mondo che invece pensava fossero degli allocchi incompetenti e con solo ferro vecchio.

                            Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta

                            • The_machine
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2004
                              • 17908
                              • 405
                              • 30
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                              quindi quale sarebbe la lettura che dovremmo dare dello sforzo militare Russo !? Starebbero volontariamente sacrificando uomini, attrezzatura militare, la propria economia e rapporti internazionali per farci credere che fanno schifo !?
                              Si vede che Putin è un grande fan di Dragon Ball.

                              Hai presente quando combattono prendendole per illudere l'avversario, poi tirano fuori la nuova trasformazione e fanno il culo all'avversario?

                              Commenta

                              • Maverick87
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2012
                                • 7812
                                • 106
                                • 34
                                • Centro Italia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggio
                                Le difficoltà dell'esercito russo però, senza essere degli esperti, lo si sapeva facendo un minimo di ricerche: banalmente tutto quello che è stato abbandonato a deperirsi negli anni dai sottomarini nucleari ad aerei e progetti spaziali.
                                La Russia ha mantenuto un certo vantaggio tecnologico continuando a fare sviluppo anche se in scala ridotta su un certo tipo di aerei dove storicamente (propulsione, potenza e velocità) ha sempre avuto vantaggio vs gli US così come dimensioni, idrodinamica e propulsione nucleare (non la sicurezza eh) nei sottomarini ed elicotteri, ma su altro ha accumulato un forte distacco tecnologico rispetto all'occidente.
                                In più per far muovere quegli aggeggi servono uomini, che li sappiano usare e sfruttare al meglio, così come l'esercito di terra deve beneficare di truppe ben addestrate e reparti d'elite tutte cose per cui servono tanti, tanti soldi. Il PIL della Russia è un quinto di quello US e un settimo di quello Cinese è inferiore a quello della sola Germania quindi immaginare che potesse tenere in piedi una macchina bellica, il cui solo mantenimento ha cifre folli, era un po' impensabile.
                                Questo non vuol dire che va derubricato a esercito che non vale nulla, perchè continua ad avere grandi numeri, e alcune eccellenze, ma certamente non è quello che degli anni 60 e 70 (già negli 80 era più scena che sostanza) poteva competere con gli US.
                                Questa situazione era ben nota internamente ed è ben noto che uno scontro con la NATO non è nemmeno immaginabile come potenza bellica convenzionale, è solo la deterrenza atomica a costituire preoccupazione a livello occidentale. Preoccupazione che si può arginare finchè non ci sarà uno scontro diretto, che però impone una simil impotenza di fronte al fatto che in Ucraina non si può e non si deve interferire troppo militarmente parlando e qui i valori bellici in campo propendono fortemente verso la Russia piuttosto che verso l'Ucraina e quindi si scommette (perchè nessuno ha certezze) che Mosca sia costretta a mollare la presa prima di aver raggiunto i suoi obiettivi. Qui nasce il secondo grande problema, quali sono gli obiettivi di Mosca? perchè se non si conoscono quelli come si possono mettere in campo soluzioni efficaci a fermarli?
                                Quindi nascono due approcci: primo - usiamo tutto quello che possiamo usare subito, anche se un po' alla ceca e ha forti ripercussioni anche su di noi, così li mettiamo in ginocchio e poi devono tornare su più miti consigli; secondo - andiamo per gradi perchè finchè non abbiamo le idee chiare rischiamo di sprecare soluzioni importanti e pagarne il peso per molto tempo rischiando di non averne più in futuro.
                                Ecco in entrambi i casi vedo tanta incertezza e un continuo navigare a vista che purtroppo non vanno d'accordo con il farle per lunghi periodi essendo logoranti anche per chi le pratica
                                Aggiungerei anche che pure le armi e tecniche di difesa hanno fatto passi avanti importanti. Gli stinger sono una spina nel fianco per qualunque aviazione e portano lo scontro su un piano completamente asimmetrico, dal punto di vista dei costi. Uno stinger e munizioni costa qualche decina di migliaia di euro contro centinaia di milioni degli aerei, li muove un soldato da solo che potrebbe essere ovunque ed è facile dotarne un esercito a migliaia.

                                Commenta

                                Working...
                                X