Originariamente Scritto da Nemesis84
Visualizza Messaggio
Io vedo questo genere di mentalità (non la tuà, ma di molti) che si basa sull'arraffare e stare tranquilli oggi senza pensare ai potenziali risvolti nel domani un problema culturale che da sempre crea molti problemi.
È un pò come l'austerità e la necessità di smettere di buttare soldi dalla finestra.
Siamo in forte debito ed in queste situazioni è ovvio che la priorità dia evitare sprechi e portare avanti iniziative che nel medio lungo periodo andranno a creare una crescita con tutto quello che ne consegue.
Cosa vuole la persona media? Bonus vari, abbasamento delle tasse, condoni, RDC, Quota1000 ecc ecc e "poi si vede".
Cose che danno un sollievo minimo e temporaneo a fronte di zero crescita ed aumento del problema inziale.
La gente non vuole mai tirare la cinghia, pur sapendo che il non farlo avrebbe forse conseguenze ancora più gravi dopo, ma il dopo non è oggi quindi si fa finta che non ci sia, tirando alla giornata
Commenta