Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121639
    • 3,566
    • 3,600
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Vedere il governo americano ergersi a paladino della "legalità" internazionale è come assistere ad uno di quegli show con comici di successo che tanto vanno in tv. I brillanti barzellettieri, i sagaci imitatori, gli squisiti battutisti.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • marcu9
      Bodyweb Senior
      • May 2009
      • 42254
      • 738
      • 449
      • Sicilia
      • Send PM


      Qui il discorso se vi interessa..
      Originariamente Scritto da Sean
      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

      Commenta

      • Lorenzo993
        Banned
        • May 2012
        • 8075
        • 294
        • 289
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Lorenzo993 Visualizza Messaggio
        Andranno a puntellare finanziariamente la Russia ostacolando banche russe e una in particolare che dovrebbe essere legata alle spese militari,si ritagliano uno spazio che può arrivare fino all'estromissione totale all'accesso ai capitali,penso eliminandola dallo swift

        Quello che mi è perso di capire dai commentatori prima del discorso di joe
        Dovrebbe essere impedito agli occidentali di sostenere il debito russo e viceversa ai russi di accedere ai mercati Us e europei

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121639
          • 3,566
          • 3,600
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Forse sarebbe il caso di fare di conto sui riflessi che le sanzioni verso la Russia avranno per noi e la nostra economia. Siamo il terzo export europeo verso quella nazione, macchinari e beni di lusso in primis: https://www.repubblica.it/politica/2...75600-P1-S5-T1

          Riceviamo petrolio e gas da Putin. Grano dall'Ucraina.

          Il costo energetico è già altissimo. Se i rubinetti verranno chiusi, o se i prezzi ulteriormente aumentati per ritorsione, la crisi energetica dalle nostre parti si farebbe pesantissima. Questo senza contare appunto le aziende che esportano in Russia, con ricadute sull'occupazione. Mi stavo poi dimenticando il prezzo delle materie prime.

          C'è in campo un qualche piano alternativo per sopperire all'onda d'urto delle sanzioni? Non so, ci aiuterà l'America inviando barrette di cioccolata e zollette di zucchero?
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Ponno
            Socialista col Rolex
            • Feb 2013
            • 13064
            • 673
            • 377
            • Holy See (Vatican City State) [VA]
            • Send PM

            Stiamo commentando Biden oh, uno che é POTUS e a cui non farei fare manco l'amministratore di condominio
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta

            • Sly83
              CAVETTERIA INCLUSIVA
              • May 2003
              • 46577
              • 1,460
              • 964
              • Sly's GYM
              • Send PM

              Per noi saranno delle autentiche forche caudine.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta

              • zuse
                Macumbico divinatore
                • Oct 2010
                • 13731
                • 2,177
                • 1,508
                • White House
                • Send PM

                Quello che perdiamo noi lo sappiamo.quello che perde Europa e Russia pure. Sono curioso di sapere quali colpi subiranno gli USA in tutto ciò




                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121639
                  • 3,566
                  • 3,600
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Se diciamo poco o niente forse non ci allontaniamo dalla realtà.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Maverick87
                    Bodyweb Senior
                    • Mar 2012
                    • 7812
                    • 106
                    • 34
                    • Centro Italia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Vedere il governo americano ergersi a paladino della "legalità" internazionale è come assistere ad uno di quegli show con comici di successo che tanto vanno in tv. I brillanti barzellettieri, i sagaci imitatori, gli squisiti battutisti.
                    biden poveretto può solo starnazzare e comminare qualche ridicola sanzione di facciata. Nessuno ha voglia di cominciare la terza guerra mondiale per donetsk e e le sanzioni che può infliggere la russia all'europa sono ben più incisive

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42254
                      • 738
                      • 449
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      Chissà Trump come sarebbe stato visto se avesse detto e fatto le stesse cosa di Biden.

                      Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • zuse
                        Macumbico divinatore
                        • Oct 2010
                        • 13731
                        • 2,177
                        • 1,508
                        • White House
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        Se diciamo poco o niente forse non ci allontaniamo dalla realtà.
                        Ringraziamoli, sono gli unici ad avere a cuore il bene dell ucraina. Loro con i tiranni non parlano.
                        Domani mi aspetto non forniscano più armi all'arabia saudita. Più di 1/3 delle armi esportate nel mondo sono prodotte dagli usa . metà di queste in medio oriente, principali importatori: sauditi e quatar.


                        Ipocriti di m..




                        Commenta

                        • The_machine
                          Bodyweb Senior
                          • Nov 2004
                          • 17923
                          • 411
                          • 30
                          • Send PM

                          ahahah min 51:50

                          Commenta

                          • Sly83
                            CAVETTERIA INCLUSIVA
                            • May 2003
                            • 46577
                            • 1,460
                            • 964
                            • Sly's GYM
                            • Send PM

                            Guarda Zuse io non ne capisco un c@zzo ma gli USA sono molto avanti con le tecnologie per l’energia ricavata dallo scisto, ivi incluso il gas (oltre allo shale oil).

                            In prospettiva un concorrente in meno (Russia) farebbe comodo.

                            Potrebbero voler puntare a diventare grandi esportatori una volta reso conveniente il fracking.


                            Solo miei pensieri, i risvolti geopolitici devono in ogni caso derivare da strategie che ovviamente vanno al di la’ di meri aspetti propagandistici.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121639
                              • 3,566
                              • 3,600
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Le sanzioni ammazzano la diplomazia, inveleniscono il clima e favoriscono solo la via bellica, perchè ci si trova poi ad un punto dove la tensione può essere rotta unicamente dal dispiegarsi delle armi, per stabilire un nuovo status quo e permettere poi al fluire degli eventi (e dunque anche alle economie, agli affari) di riprendere il loro corso.

                              L'occidente appare completamente sordo alle richieste di Putin: quale diplomazia è possibile allora? Eppure l'America sa benissimo che una potenza, per definirsi tale, deve necessariamente avere delle sfere sue proprie di influenza: l'Ucraina è storicamente una di quelle sfere per la Russia, e vi allignano legami e rapporti antichi - ed è stato ormai illustrato che significherebbero truppe, basi e armamenti Nato lì, quale rottura dell'equilibrio atomico e della sicurezza per il mondo garantita da quell'equilibrio.

                              Gli USA però ci hanno provato. Prima, approfittando del crollo del comunismo, si sono pappati tutti i paesi del fu Patto di Varsavia. Poi hanno irretito l'Ucraina, o, meglio, la parte ad occidente dell'Ucraina, perchè l'Ucraina, come tutte le nazioni-cuscinetto, contiene vari universi al suo interno, popoli, storie, lingue, simpatie, antipatie.

                              Una politica che io posso definire soltanto come di aggressione: ci hanno provato. Forse pensavano che i russi non avrebbero reagito, forse l'arroganza li ha accecati o forse hanno fatto i calcoli sbagliati come tante volte gli è accaduto nella storia (dal Vietnam alla Corea passando per l'Afghanistan e Dio solo sa che lista di altri loro fiaschi che hanno lasciato disastri).

                              L'Europa non si rende conto che questo interventismo americano la schiaccia ancora di più. La strangola ancora di più.

                              Gli Usa hanno orrore di una possibile vicinanza o comunanza di certe nazioni europee con la Russia, perchè rappresenterebbe una incrinatura nella loro di sfera di influenza sul continente europeo. Non a caso il gasdotto russo-tedesco, costruito "in nome dell'amicizia" tra quelle due nazioni, verrà per adesso sospeso.

                              Il giorno che l'Europa si libererà di questo stato di servitù nei confronti di quella lontana e, ahinoi, troppo vicina entità chiamata USA, sarà quello il giorno della autentica possibilità di nascita di una Europa "unita", ovvero prima di tutto libera, libera di poter tornare ad essere se stessa.

                              Per intanto la Russia, che libera e sovrana lo è per davvero, se deve fare la guerra la farà, sanzioni o no, perchè i principi, il proprio futuro, la propria sicurezza e la propria libertà valgono più del pane.
                              Last edited by Sean; 22-02-2022, 23:31:10.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Maverick87
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2012
                                • 7812
                                • 106
                                • 34
                                • Centro Italia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                                Guarda Zuse io non ne capisco un c@zzo ma gli USA sono molto avanti con le tecnologie per l’energia ricavata dallo scisto, ivi incluso il gas (oltre allo shale oil).

                                In prospettiva un concorrente in meno (Russia) farebbe comodo.

                                Potrebbero voler puntare a diventare grandi esportatori una volta reso conveniente il fracking.


                                Solo miei pensieri, i risvolti geopolitici devono in ogni caso derivare da strategie che ovviamente vanno al di la’ di meri aspetti propagandistici.
                                l'aumento del petrolio gli va anche bene ora agli usa, seppur anche con il costoso shale rimangono importatori netti quindi teoricamente gli converebbero prezzi più bassi

                                Commenta

                                Working...
                                X