Putin ha vinto le ultime elezioni col 76% di preferenze. Quando i favori elettorali sono così alti è difficile parlare di brogli, nel senso di brogli decisivi ai fini della legittimità della elezione. Nessuna cancelleria europea, nessun governo internazionale ha difatti mai contestato la regolarità del suo mandato.
Per quanto riguarda la Crimea è quella una penisola che è appartenuta all'Impero russo prima e all'Unione sovietica dopo. Fu Krusciov a "donarla" alla Ucraina, un gesto senza nessun valore fattuale perchè tutto restava in famiglia per così dire (l'Ucraina faceva parte della Unione Sovietica) dato che nessuno poteva allora ipotizzare il successivo e repentino crollo dello Stato comunista.
Popolazione a grande maggioranza russa. In quel caso il referendum è stato contestato dai governi occidentali ma se anche non prendiamo per buono il 94% di voti all'annessione è difficile non ipotizzare una maggioranza di consensi al ritorno alla Russia.
Per quanto riguarda la Crimea è quella una penisola che è appartenuta all'Impero russo prima e all'Unione sovietica dopo. Fu Krusciov a "donarla" alla Ucraina, un gesto senza nessun valore fattuale perchè tutto restava in famiglia per così dire (l'Ucraina faceva parte della Unione Sovietica) dato che nessuno poteva allora ipotizzare il successivo e repentino crollo dello Stato comunista.
Popolazione a grande maggioranza russa. In quel caso il referendum è stato contestato dai governi occidentali ma se anche non prendiamo per buono il 94% di voti all'annessione è difficile non ipotizzare una maggioranza di consensi al ritorno alla Russia.
Commenta