Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ponno
    Socialista col Rolex
    • Feb 2013
    • 13042
    • 657
    • 377
    • Holy See (Vatican City State) [VA]
    • Send PM

    Cioè altrove parli di levare il diritto di voto a chi non vuole un uomo con una parrucca chiamato donna, che la democrazia fa schifo e poi quando invece si tratta di scelte economiche che hanno a cascata impatti enormi: tutto lecito. PD lo dico io, che ti venderesti la moglie per 50 centesimi perché "eh il mercato".

    @Mach: nessuno mette in dubbio che il sistema corrente abbia avuto un impatto positivo, ma la cosa non ê mutualmente esclusiva del poter avere qualcosa di migliore, cosi come positivo non equivale a sostenibile e infatti sta fallendo.

    Perché per me se ti puoi permettere il paniere con pane, smartphone e pizzata di merda puoi non essere considerato povero ma poi non puoi fare un figlio o devi vivere con i tuoi, beh me pare na cazzata.
    La gaussiana ha ormai code fin troppo alte imho

    Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
    Originariamente Scritto da claudio96

    sigpic
    più o meno il triplo

    Commenta

    • zuse
      Macumbico divinatore
      • Oct 2010
      • 13705
      • 2,156
      • 1,501
      • White House
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
      Tanti auguri a cambiare le abitudini globali di consumo e benessere.

      Tra l'altro quello che otterrai molto piu' probabilmente e' che le fasce sociali piu' povere pollo non ne mangiano proprio piu', mentre chi e' benestante se lo mangia comunque quanto ne vuole.

      Parliamo di utopie qua. L'importante e' che ne siate consapevoli, poi possiamo cazzeggiare e fantasticare quanto ci pare, ma tenendolo sempre a mente.
      beh, non ne sarei così convinto.

      una abitudine non è altro che una novità introdotta (molto spesso tra il rigetto di molti), ripetuta e consolidata.

      questi due anni ci hanno largamente dimostrato come qualsiasi cosa, anche la più impensabile, possa trasformarsi in abitudine

      tornando al discorso pomodori (pur trovando il tempo che trova, nessuno ha la sfera), dopo mille proteste si accetterebbe la situazione. Le ricette con passata diventerebbero prerogativa delle grandi occasioni. E, a parità di prezzo, la qualità giocherebbe un ruolo fondamentale. In soldoni, produzione ridotta e più qualitativa. O magari no.
      Ma l'aumento del prezzo del pomodoro, col tempo, verrebbe sicuramente accettato




      Commenta

      • Lukinosnake
        Raccoglitore di ciliegie
        • Nov 2011
        • 15735
        • 164
        • 84
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
        Cioè altrove parli di levare il diritto di voto a chi non vuole un uomo con una parrucca chiamato donna, che la democrazia fa schifo e poi quando invece si tratta di scelte economiche che hanno a cascata impatti enormi: tutto lecito. PD lo dico io, che ti venderesti la moglie per 50 centesimi perché "eh il mercato".

        @Mach: nessuno mette in dubbio che il sistema corrente abbia avuto un impatto positivo, ma la cosa non ê mutualmente esclusiva del poter avere qualcosa di migliore, cosi come positivo non equivale a sostenibile e infatti sta fallendo.

        Perché per me se ti puoi permettere il paniere con pane, smartphone e pizzata di merda puoi non essere considerato povero ma poi non puoi fare un figlio o devi vivere con i tuoi, beh me pare na cazzata.
        La gaussiana ha ormai code fin troppo alte imho

        Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
        Ma che robe farnetichi?

        Io ho sempre detto che la democrazia e' la cosa piu' ideale, ma anche meno efficace, semplicemente perche' quest'ultima presuppone che tutti abbiano un buon livello di istruzione, raziocinio e rispetto per gli altri.

        Dire "parli di levare il diritto di voto a chi non vuole un uomo con una parrucca chiamato donna" e' al limite del ritardo mentale, oltre che un argomentazione falsa.
        Al massimo direi che chi vota con l'unico interesse di danneggiare gli altri e' un problema per la collettivita'.



        Indicaci tu, descrivendolo nel dettaglio, questo vago "qualcosa di migliore" che sia sostenibile e che non possa fallire. Se dobbiamo fare un discorso concreto mi va benissimo, ma almeno parlane nel dettaglio anziche' in modo vado. Tutti possiamo dire "possiamo fare di meglio e risolvere tutti i problemi". La parte difficile e' spiegare come farlo e come implementarlo. Io, al contrario di te, amo il pragmatismo, quindi quello che mi interessa e' la ciccia del discorso, perche' tutto quello che ha detto fino ad ora lascia il tempo che trova oltre a non far capire esattamente a cosa ti riferisci, girando intorno a concetti generici.


        Il mio diario

        juggernaut

        ?d????n??t/
        noun
        • a huge, powerful, and overwhelming force.





        Commenta

        • SimoneBW
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2018
          • 4005
          • 216
          • 103
          • Roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Lukinosnake Visualizza Messaggio
          Ma che robe farnetichi?

          Io ho sempre detto che la democrazia e' la cosa piu' ideale, ma anche meno efficace, semplicemente perche' quest'ultima presuppone che tutti abbiano un buon livello di istruzione, raziocinio e rispetto per gli altri.

          Dire "parli di levare il diritto di voto a chi non vuole un uomo con una parrucca chiamato donna" e' al limite del ritardo mentale, oltre che un argomentazione falsa.
          Al massimo direi che chi vota con l'unico interesse di danneggiare gli altri e' un problema per la collettivita'.



          Indicaci tu, descrivendolo nel dettaglio, questo vago "qualcosa di migliore" che sia sostenibile e che non possa fallire. Se dobbiamo fare un discorso concreto mi va benissimo, ma almeno parlane nel dettaglio anziche' in modo vado. Tutti possiamo dire "possiamo fare di meglio e risolvere tutti i problemi". La parte difficile e' spiegare come farlo e come implementarlo. Io, al contrario di te, amo il pragmatismo, quindi quello che mi interessa e' la ciccia del discorso, perche' tutto quello che ha detto fino ad ora lascia il tempo che trova oltre a non far capire esattamente a cosa ti riferisci, girando intorno a concetti generici.


          Parlando un attimo seriamente, per capire la tua posizione, vorrei farti alcune domande. Sempre, sull'argomento della distribuzione della ricchezza.

          Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Lukinosnake
            Raccoglitore di ciliegie
            • Nov 2011
            • 15735
            • 164
            • 84
            • Send PM

            Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
            beh, non ne sarei così convinto.

            una abitudine non è altro che una novità introdotta (molto spesso tra il rigetto di molti), ripetuta e consolidata.

            questi due anni ci hanno largamente dimostrato come qualsiasi cosa, anche la più impensabile, possa trasformarsi in abitudine

            tornando al discorso pomodori (pur trovando il tempo che trova, nessuno ha la sfera), dopo mille proteste si accetterebbe la situazione. Le ricette con passata diventerebbero prerogativa delle grandi occasioni. E, a parità di prezzo, la qualità giocherebbe un ruolo fondamentale. In soldoni, produzione ridotta e più qualitativa. O magari no.
            Ma l'aumento del prezzo del pomodoro, col tempo, verrebbe sicuramente accettato
            Il problema e' che la cosa non si estende solo ai pomodori ma a tutto. IMHO non lasciare la scelta e la liberta' in un mercato che puo' offrire cose diverse, con costi diversi, alla portata di tasche e stili di vita diverse, andra' a danneggiare ancora di piu' gli ultimi, oltre al tessuto economico.

            L'accettazione dell'aumento del prezzo probabilmente significherebbe che i poveri non mangiano piu' pomodoro e se ne fanno una ragione.
            Non scordiamoci che diversi decenni fa, quando il globalismo e la supply chain non era quella attuale moltissimi non mangiavano mai carne e, in generale, mangiavano poco, proprio perche' certi prodotti, oggi accessibili a tutti, erano accessibili solo a pochi.
            Fondamentalmente si va a cambiare la vita (in peggio) di quelli che idealmente si vorrebbero aiutare, con poca differenza per chi era piu' benestante anche prima.

            Senza contare i danni ai vari settori, meno imprenditoria (che probabilmente andra' all'estero dal miglior offerente, come e' giusto che sia), piu' disoccupazione, e li' si aprono altri problemi da risolvere. Fai un passo avanti (in teoria, ma non secondo me), e ne fai 3 indietro.
            Il mio diario

            juggernaut

            ?d????n??t/
            noun
            • a huge, powerful, and overwhelming force.





            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42239
              • 737
              • 448
              • Sicilia
              • Send PM

              La Germania abbandona il nucleare: chiuse tre delle ultime sei centrali.

              Cambia la strategia energetica della Germania e con l’inizio del 2022 vengono dismesse la metà delle centrali nucleari ancora in servizio. Entro 12 mesi i tedeschi abbandoneranno completamente questa fonte di energia.




              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • Virulogo.88
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2008
                • 21327
                • 1,832
                • 3,124
                • Big City
                • Send PM

                E la Russia gode

                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                Originariamente Scritto da Pesca
                lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88297
                  • 2,237
                  • 2,969
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  La Germania abbandona il nucleare: chiuse tre delle ultime sei centrali.

                  Cambia la strategia energetica della Germania e con l’inizio del 2022 vengono dismesse la metà delle centrali nucleari ancora in servizio. Entro 12 mesi i tedeschi abbandoneranno completamente questa fonte di energia.




                  Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                  Sono curioso di sapere se useranno fonti alternative efficienti o se alzeranno le bollette.



                  Commenta

                  • M K K
                    finte ferie user
                    • Dec 2005
                    • 67259
                    • 2,995
                    • 2,680
                    • Macao [MO]
                    • Miami
                    • Send PM

                    Se ricordo bene era uno dei paesi che ha più già giacimenti di carbone in Europa
                    ..
                    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42239
                      • 737
                      • 448
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      Sono curioso di sapere se useranno fonti alternative efficienti o se alzeranno le bollette.

                      Molto curioso anche Io..
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121544
                        • 3,546
                        • 3,589
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Kazakistan, l’ordine del presidente in tv: «Sparate
                        a vista e senza preavviso»


                        Le opposizioni sostengono che le vittime sono centinaia e che la ribellione prosegue senza sosta nelle province occidentali del Paese

                        Sbarrate le frontiere, spenti i social, disattivato internet. Il Kazakistan chiude per non mostrare al mondo la repressione, feroce, che il regime sta scatenando sulla folla in piazza. «Sparate a vista e senza preavviso», è l’ordine dato in tv dal presidente Kassym-Jomart Tokayev: «Ci sono 20mila delinquenti che hanno attaccato i palazzi pubblici di Almaty – dice nel suo terzo discorso pubblico, da quando è cominciata la rivolta, ringraziando il presidente russo Vladimir Putin per il suo aiuto -. Non negoziamo con questa gente, è assurdo che dall’estero ce lo chiedano. Verrà creata una squadra speciale per dare la caccia a questi terroristi. Chi non s’arrende, sarà eliminato».

                        A fatica, i kazaki riescono a far uscire informazioni e immagini su quel che sta realmente accadendo. E in questi brevi video, arrivati al Corriere della Sera, qualcosa si vede e si capisce. I corpi speciali, sostenuti dalle truppe inviate da Mosca, che sparano ad altezza d’uomo. Un giovane a terra, sull’asfalto, colpito e in fin di vita. Distese di cadaveri, coperti da lenzuoli bianchi. Il ministero dell’Interno, dopo aver parlato fino a giovedì sera soltanto di diciotto morti tra gli agenti, solo al sesto giorno di rivolta ammette che ci sono almeno 26 manifestanti uccisi. Le opposizioni sostengono che in realtà le vittime sono centinaia e che la ribellione, placata a fatica nella capitale politica di Nursultan (Astana) e in quella finanziaria di Almaty, prosegue senza sosta nel resto del Paese, specialmente nelle lontane province occidentali.

                        Tokayev dichiara che l’ordine è stato ristabilito quasi dappertutto, accusando «forze dall’estero» di fomentare quelli che chiama «terroristi». Ma l’aeroporto internazionale di Almaty per ora rimane chiuso. Le truppe inviate da Putin, in risposta alla richiesta d’aiuto di Tokayev, si sono dislocate in punti nevralgici come le stazioni tv, i ministeri, le residenze della nomenklatura, il centro spaziale russo di Bajkonur: è un intervento militare previsto dal trattato di sicurezza che lega alcune delle vecchie repubbliche sovietiche (Russia, Armenia, Bielorussia, Tagikistan, Kirghizistan e appunto Kazakistan), una riedizione ristretta del Patto di Varsavia dei tempi della Guerra fredda.

                        Lo stesso patto invocato in Bielorussia dal dittatore Lukashenko, nel 2020. E che stava per essere applicato, un anno fa, anche nella rapida guerra fra Armenia e Azerbaigian per il controllo del Nagorno-Karabak. Il Kazakistan è diventato, in queste ore, un protettorato russo e il Cremlino fa sapere che «l’operazione di pace» – ovvero il tempo necessario a reprimere le rivolte per il carovita e contro un regime trentennale – durerà almeno un mese. Gli Stati Uniti hanno avvertito Mosca: «Vigileremo sul rispetto dei diritti umani». Queste immagini dimostrano che sarà un lavoro difficile, al momento quasi impossibile.

                        CorSera
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Ponno
                          Socialista col Rolex
                          • Feb 2013
                          • 13042
                          • 657
                          • 377
                          • Holy See (Vatican City State) [VA]
                          • Send PM

                          Comunque un 2022 con inverno atomico non ci starebbe mica male eh

                          Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
                          Originariamente Scritto da claudio96

                          sigpic
                          più o meno il triplo

                          Commenta

                          • cesko92
                            Real Motherfuckin G
                            • Dec 2009
                            • 10500
                            • 762
                            • 363
                            • In da hood (East Coast)
                            • Send PM

                            Cronaca e politica estera. Thread unico.

                            Nel mentre Letta si è detto contrario al nucleare, verso il quale sembrerebbe esserci una apertura da parte della UE
                            Originariamente Scritto da Sean
                            faccini, kazzi, fike, kuli
                            cesko92 [at] live.it

                            Commenta

                            • marcu9
                              Bodyweb Senior
                              • May 2009
                              • 42239
                              • 737
                              • 448
                              • Sicilia
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                              Nel mentre Letta si è detto contrario al nucleare, verso il quale sembrerebbe esserci una apertura da parte della UE
                              [emoji28][emoji28]




                              Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                              Commenta

                              • cesko92
                                Real Motherfuckin G
                                • Dec 2009
                                • 10500
                                • 762
                                • 363
                                • In da hood (East Coast)
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                                [emoji28][emoji28]




                                Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
                                Vabbè sui 5s non c’erano dubbi
                                Originariamente Scritto da Sean
                                faccini, kazzi, fike, kuli
                                cesko92 [at] live.it

                                Commenta

                                Working...
                                X