If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
E la neutralità e smilitarizzazione dell'Ucraina in costituzione.
Non credo ci saranno margini per un accordo. Questa vicenda occorre improntarla ad una lettura dove le cose andranno per tutti da male a parecchio male.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Non so se l'avete gia postato ma Zelensky invita Putin a discutere del futuro della gente in Donbass e Crimea.
Gia che dica "discutere" mi sembra un bel passo avanti perche pressupone che l'esito non sia necessariamente che le due regioni vanno sotto l'Ucraina. Io a naso direi che Putin "puo accontentarsi" della Crimea con il Donbass autonomo ed a statuto speciale.
ormai ha capito che non verrà aiutato in modo serio e che è spacciato.
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
Ho appena fatto il confronto della bolletta del gas e della luce: praticamente raddoppiata a parità di consumo, e parliamo di costi effettivi del gas, oneri accessori e iva sono rimasti simili.
Queste sono due, di oggi, e solo della mia provincia:
IL GRUPPO PRO-GEST annuncia lo stop della produzione in sei stabilimenti: «Se nell'arco di qualche giorno il quadro non sarà rientrato in margini compatibili con la redditività, procederemo con la richiesta di Cig per i dipendenti»
CIVITANOVA - La rabbia di Francesco Caldaroni che guida la protesta in tutta Italia (ad eccetto di Sicilia e Sardegna): «Abbiamo il 90% di adesioni allo sciopero. Abbiamo chiesto un incontro, per mercoledì, al sottosegretario Battistoni. Se non ci riceverà o non avremo risposte soddisfacenti, scende
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Alla fine un ucraina neutra a cuscinetto tra ue e Russia fa comodo a tutti, ue usa Cina e Russia.
Quello sacrificabile è lui , tra un po' passa.anche l'entusiasmo dei patrioti ucraini e rimangono macerie e cadaveri al posto delle città.
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Adesso il nuovo slogan con cui l'occidente si baloccherà è: "la libertà ha un costo". L'ha detto oggi Mattarella "bisogna fare quel che è giusto anche se ha dei costi" e Biden stasera.
A chi fallirà e finirà col culo per terra possono inviare i sussidi entro una busta intestata con quella dicitura. Intanto iniziamo anche noi a mandarla a mente per quando ci razioneranno luce e gas.
La libertà ha un costo...gli USA saranno quelli che pagheranno il prezzo minore, perchè di solito essi quel costo lo fanno pagare agli altri: all'Europa in questo caso, e nel passato a mezzo mondo che ancora sconta quel costo. Lo conosce bene il mondo il costo della libertà che esce dalle labbra dei presidenti americani.
Si prenda qualche povero disgraziato ucraino almeno, lui e quell'altro pupazzo parlante di Johnson e Mattarella inizi a pensare a cosa è bene per gli italiani e non a recitare i copioni stampati.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Zelensky, standing ovation del parlamento britannico: «Non ci arrendiamo, come voi contro i nazisti». Poi le critiche alla Nato
Il presidente ucraino torna a parlare in un video trasmesso nella Camera dei Comuni strapiena per l’occasione. «La Nato non si è comportata come doveva nella sua risposta dopo l’attacco russo alla centrale di Zaporizhzha»
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Le truppe cecene in Ucraina a fianco dell'esercito russo sono ben addestrate, esperte, ma soprattutto brutali. I soldati sono stati inviati da Ramzan Kadyrov, figlio dell'ex presidente Akhmad Kadyrov (insediato nel 2000 da Putin al termine della seconda guerra cecena e assassinato quattro anni dopo), e alla guida della Cecenia dal 2005. Secondo Kadyrov, accusato varie volte di omicidi e torture, l'offensiva in Ucraina è lenta perché i russi non sono abbastanza spietati, troppa attenzione ai civili, tanto che qualche giorno fa ha chiesto a Putin di "chiudere gli occhi di fronte a tutto e consentirci di farla finita in un paio di giorni".
Zelensky faceva il comico e gli perdoniamo di essersi dimenticato di ricordare al parlamento inglese che quei nazisti contro cui l'Inghilterra resistette avevano truppe alimentate anche da migliaia e migliaia di ucraini. Ucraini, non russi. Una traccia ancora presente è quel suo battaglione Azov, tuttora operante, con sugli stendardi simboli runici per i quali in Italia saresti denunciato per apologia neonazista.
Chi ha curiosità si faccia una ricerca. Nel frattempo gli inglesi applaudono, nella più completa confusione che ha colto teste, memorie, ruoli ed occidente.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Zelensky faceva il comico e gli perdoniamo di essersi dimenticato di ricordare al parlamento inglese che quei nazisti contro cui l'Inghilterra resistette avevano truppe alimentate anche da migliaia e migliaia di ucraini. Ucraini, non russi. Una traccia ancora presente è quel suo battaglione Azov, tuttora operante, con sugli stendardi simboli runici per i quali in Italia saresti denunciato per apologia neonazista.
Chi ha curiosità si faccia una ricerca. Nel frattempo gli inglesi applaudono, nella più completa confusione che ha colto teste, memorie, ruoli ed occidente.
Bravissimo.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Originariamente Scritto da Sean
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Zelensky faceva il comico e gli perdoniamo di essersi dimenticato di ricordare al parlamento inglese che quei nazisti contro cui l'Inghilterra resistette avevano truppe alimentate anche da migliaia e migliaia di ucraini. Ucraini, non russi. Una traccia ancora presente è quel suo battaglione Azov, tuttora operante, con sugli stendardi simboli runici per i quali in Italia saresti denunciato per apologia neonazista.
Chi ha curiosità si faccia una ricerca. Nel frattempo gli inglesi applaudono, nella più completa confusione che ha colto teste, memorie, ruoli ed occidente.
Ricordati che Raegan faceva film di serie B ed ha vinto la Guerra Fredda
Il punto è che i russi non dovrebbero sottovalutare showman e pagliacci
Non so se l'avete gia postato ma Zelensky invita Putin a discutere del futuro della gente in Donbass e Crimea.
Gia che dica "discutere" mi sembra un bel passo avanti perche pressupone che l'esito non sia necessariamente che le due regioni vanno sotto l'Ucraina. Io a naso direi che Putin "puo accontentarsi" della Crimea con il Donbass autonomo ed a statuto speciale.
ti piacerebbe eh Francis.
prima di raggiungermi inizia ad andare a procurarti la pala per l'entrata del bunker
Il vicepremier della Lettonia e ministro della Difesa, Artis Pabriks, chiede alla Germania aiuti militari sull'esempio degli Usa. E' quello che dice in un'intervista allo Spiegel. "La Germania ha compiuto una storica svolta, che rispettiamo molto", afferma aggiungendo che adesso le risorse vanno investite in modo sensato. "I tedeschi
dovrebbero aiutarci a comprare le loro armi, in modo che noi possiamo difenderci. L'Europa e' sicura soltanto insieme". Servono in particolare sistemi di artiglieria per la difesa aerea, armi che il paese non può permettersi da solo. La Lettonia pianifica un ampliamento della guardia nazionale e lezioni militari dalla 10/ima classe. L'obiettivo e' una "mobilitazione generale della società" per difendersi da eventuali attacchi. Un piccolo paese come l'Ucraina ha mostrato come si può resistere all'avanzata russa. "Abbiamo visto quanto sia cattiva la logistica di Mosca", ha aggiunto.
Zelensky: “Freddo su Nato, alleanze non funzionano”
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, nel suo discorso in collegamento video alla Camera dei Comuni, ha affermato di aver compreso che «alleanze» come la Nato «non funzionano» alla luce del rifiuto di imporre una “no fly zone” sull'Ucraina.
Alcune ore prima, in un'intervista all'Abc, Zelensky aveva dichiarato di «aver raffreddato molto tempo fa» il suo entusiasmo per un'adesione alla Nato «dopo aver capito che la Nato non è pronta ad accettare l'Ucraina, quest'alleanza ha paura delle controversie, ha paura di uno scontro con la Russia». «Non abbiamo mai voluto essere un Paese che prega in ginocchio per qualcosa, non saremo quel Paese e non voglio essere quel presidente», ha detto Zelensky. Questa dichiarazione, insieme alla disponibilità a discutere con Mosca degli status di Crimea e Donbass, costituisce la più esplicita apertura giunta finora da Zelensky alle richieste del presidente russo, Vladimir Putin.
Governo a Regioni: “Esodo Ucraina avrà dimensioni imponenti”
«Non abbiamo di fronte un’emergenza di breve periodo, questo esodo avrà dimensioni imponenti». È il parere sull'emergenza profughi dall'Ucraina esposto dal Governo nell'ambito della Conferenza Unificata con Regioni, Comuni e Province a a cui partecipano diversi ministri, tra cui quello per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e quello dell'Interno, Luciana Lamorgese, oltre al capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
Il punto militare: Mosca accelera
L’Armata russa procede su tre fronti: da nord, da est e da sud, dove guadagna posizioni più rapidamente. La resistenza colpisce con unità leggere, demoralizza gli uomini di Putin, che hanno problemi ma non quanti sostiene la propaganda di Kiev. L’uccisione del generale Gerasimov dimostrerebbe invece che i russi hanno alcuni problemi di comunicazione vicino al fronte
CorSera-La Stampa
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta