Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121632
    • 3,565
    • 3,599
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Se non sbaglio anche Starmer doveva essere con Macron oggi a Washington...Comunque Macron c'è...per lo scorno della nostra Meloni, che FdI in queste settimane sta dipingendo come "ponte tra Usa e Europa" data la sua "amicizia" con Trump e Musk...sarà, ma nei momenti decisivi o comunque importanti la Casa Bianca, non importa quale amministrazione, in Europa parla con 3 soggetti: Francia, Inghilterra e Germania.

    I premier italiani non sono mai stati convocati, a memoria, da un presidente americano per discutere di questioni capitali a livello geopolitico, economico ecc...e figuriamoci se chiamano la Meloni: che potrebbe fare la Meloni? Se guidi un paese che non conta niente, perchè dovrebbero chiamarti in presenza?

    Intanto l'America starebbe stringendo accordi economici con la Russia: se fosse vero questo avrebbe del clamoroso. E' quello che si va predicando che avrebbe dovuto fare l'Europa e invece forse arriverà a fare l'America, il che darebbe uno straordinario impulso ad entrambe quelle due economie.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121632
      • 3,565
      • 3,599
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Trump: vicini a un accordo con l'Ucraina sui minerali
      «Siamo vicini a un accordo con l'Ucraina sui minerali». Lo ha detto Donald Trump nel corso del suo incontro con il presidente francese Emmanuel Macron, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

      Trump: «La guerra in Ucraina potrebbe finire entro settimane»
      La guerra in Ucraina potrebbe finire entro qualche settimana. Lo ha detto Donald Trump.

      Trump: «L'Europa darà garanzie di sicurezza a Kiev»
      «L'Europa darà garanzie di sicurezza all'Ucraina». Lo ha detto Donald Trump parlando al fianco di Emmanuel Macron alla Casa Bianca.

      Trump: «Vedrò Zelensky questa settimana o la prossima, presto l'incontro con Putin»
      Donald Trump incontrerà presto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo ha detto, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, il presidente americano sottolineando che Zelensky potrebbe «venire questa settimana o la prossima per firmare l'accordo» sui minerali. Riguardo all''incontro con il presidente russo Vladimir Putin, ha precisato che ci sarà presto.

      Macron a Trump: «Coinvolgere Kiev nei colloqui di pace»
      L'Ucraina deve essere coinvolta nei colloqui di pace. Lo ha detto Emmanuel Macron a Donald Trump.

      ​CorSera
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11853
        • 426
        • 110
        • Send PM

        Comunque, per curiosita', mi sono guardato i dati sulla fertilita' di paesi che hanno avuto o stanno avendo un buono sviluppo economico come la Polonia, la Korea del Sud o lo stesso Giappone. La situazione e' ovviamente tragica.
        Viceversa, paesi non industrializzati dove si fa economia agricola e di sussistenza hanno tassi di fertilita' molto piu' alti. Alla fine il 'non poter mantenere i figli' c'entra, ma solo nella misura in cui e' il riflesso di aspirazioni che derivano dall' essere educati in un sistema capitalistico avanzato.
        Quando saremo poveri in c.ulo e la nostra aspirazione sara' la sopravvivenza vedrete come cambiera' il trend

        Commenta

        • MarcoT
          one day you may
          • Jun 2013
          • 20324
          • 1,221
          • 350
          • Send PM

          In economie agricole o paesi molto poveri i figli sono asset, gli servono, grazie al qi dei nigeriani che li fanno
          Originariamente Scritto da Lorenzo993
          non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121632
            • 3,565
            • 3,599
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
            Comunque, per curiosita', mi sono guardato i dati sulla fertilita' di paesi che hanno avuto o stanno avendo un buono sviluppo economico come la Polonia, la Korea del Sud o lo stesso Giappone. La situazione e' ovviamente tragica.
            Viceversa, paesi non industrializzati dove si fa economia agricola e di sussistenza hanno tassi di fertilita' molto piu' alti. Alla fine il 'non poter mantenere i figli' c'entra, ma solo nella misura in cui e' il riflesso di aspirazioni che derivano dall' essere educati in un sistema capitalistico avanzato.
            Quando saremo poveri in c.ulo e la nostra aspirazione sara' la sopravvivenza vedrete come cambiera' il trend
            Forse in quei casi (di paesi poco industrializzati, a trazione agricola, con economie "arretrate" secondo i nostri schemi) vale ancora la convinzione che i figli siano un "valore": le società agricole e con arretratezza industriale sono quelle più legate alla terra, nel senso non solo economico del termine ma valoriale, come radicamento ("vi scongiuro, fratelli, restate fedeli alla terra..." ammoniva il Nietzsche-Zarathustra).

            Non voglio farla troppo lunga, sono cose note, ma la civiltà industriale ha svuotato le campagne in occidente e riempito le città, che sono diventate metropoli: è dalle città industriali che si invera il termine di "massa" (che in principio definisce il proletariato operaio): il contadino non è "massificato", il cittadino sì (gli agitatori o i demagoghi politici non parlavano agli agricoltori ma alle masse cittadine)...e da lì poi tutto un processo, dove le ideologie che sorgono nell'illuminismo e che ancora ci portiamo dietro non possono restare escluse dalle concause della "infertilità", un processo in cui il fare figli ha a che vedere con questioni del "capitale" ma anche dell'egoismo dell'individuo sradicato, che si sente "liberato" come particella di ossigeno che volteggia nel nulla: un figlio o dei figli, quel "gravame", riporterebbe lo sradicato sulla e alla terra.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • The_machine
              Bodyweb Senior
              • Nov 2004
              • 17923
              • 409
              • 30
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
              Comunque, per curiosita', mi sono guardato i dati sulla fertilita' di paesi che hanno avuto o stanno avendo un buono sviluppo economico come la Polonia, la Korea del Sud o lo stesso Giappone. La situazione e' ovviamente tragica.
              Viceversa, paesi non industrializzati dove si fa economia agricola e di sussistenza hanno tassi di fertilita' molto piu' alti. Alla fine il 'non poter mantenere i figli' c'entra, ma solo nella misura in cui e' il riflesso di aspirazioni che derivano dall' essere educati in un sistema capitalistico avanzato.
              Quando saremo poveri in c.ulo e la nostra aspirazione sara' la sopravvivenza vedrete come cambiera' il trend
              Era già stato spiegato qua



              Basta leggere sopra discorsi tipo "eh con RAL > 6 cifre ancora non so se me la sento", poi se uno si guarda intorno ci sono coppie che sommano forse a 50K e i filgi li fanno comunque anche in città.
              Sono scelte personali, mettiamo da parte questo stucchevole vittimismo.

              Commenta

              Working...
              X