If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
quindi il campione mondiale di cricket è più influente di un Michael Jordan? Eddai...
Semplicemente sono classifiche senza senso e che trovano il tempo che trovano. Mi sembrano più un pretesto da fanboy per mettere sul piedistallo il proprio beniamino. È difficile farlo con una "nicchia" ( solo rap, solo rock, solo calcio...basket etc) figuriamoci in assoluto
Io sono seduto sulla sponda del fiume, attendo tranquillo "finché i ciottoli diventino massi coperti di muschio"
Barone é ormai troppo investito a spompinare lo zio Sam e ha imboccato il viale del tramonto vittima della sunken cost fallacy. Un po' come Machine con l'Ucraina e Lukino coi diritti civili.
Purtroppo poi la vita vera é un'altra cosa
con l'ucraina si sta verificando papale papale quanto abbiamo scritto anni fa. previsioni così tanto azzeccate che sta situazione mi da fastidio. perchè non erano mica supposizioni a favore nostro (come Italia ed Ue)...quindi più abbiamo ragione più ce la prendiamo nel culo.
e visto che siamo si su bw, ma non ci voleva mica un genio a capirlo... Questa è l'ultima goccia che fa veramente capire la politica, quella con la P, è finita.
Quando tutto questo sarà giunto al termine, qualunque sia stato l’esito, il nostro animo sarà sereno.
Avremo la consapevolezza di aver lottato per una causa nobile,
di aver difeso con coraggio ciò che è giusto,
di aver camminato, senza esitazione, dalla parte giusta della storia.
Semplicemente sono classifiche senza senso e che trovano il tempo che trovano. Mi sembrano più un pretesto da fanboy per mettere sul piedistallo il proprio beniamino. È difficile farlo con una "nicchia" ( solo rap, solo rock, solo calcio...basket etc) figuriamoci in assoluto
Oiaaaaa...ho scritto duemila volte che Kendrick Lamar non e' il mio arista preferito (anche se lo adoro). Il discorso in realta' e' semplicissimo: la superpotenza mondiale e' quella che detta la propria cultura agli altri. E la cultura copre un sacco di aspetti, dalla musica allo sport al cinema alla scienza.
O vogliamo negare anche questo?
Io sono seduto sulla sponda del fiume, attendo tranquillo "finché i ciottoli diventino massi coperti di muschio"
Barone é ormai troppo investito a spompinare lo zio Sam e ha imboccato il viale del tramonto vittima della sunken cost fallacy. Un po' come Machine con l'Ucraina e Lukino coi diritti civili.
Purtroppo poi la vita vera é un'altra cosa
Ahia, vedo inglesismi a c.azzo.
Mi ricorda un certo utente strisciante che c'era sul forum tempo fa
Per il resto sei tu che fraintendi (volutamente,e per qualche motivo a me sconosciuto).
Come ho scritto a Zuse, gli USA sono ancora la prima potenza mondiale e dettano agli altri la propria ideologia e cultura. Infatti la vita vera e' come sostengo io: in Italia non ci sono i De Andre e i Battisti, ma i Toni Effe e altri epigoni che copiano quello che arriva dagli stati uniti. Esattamente come in Italia la politica si e' ridotta a scimmiottare le tendenze americane, con sovranismo/populismo da un lato e lgbtq+ia dall''altro.
A me il discorso sembra banalissimo. Gli USA sono la prima potenza mondiale? Se lo sono, sono quelli che producono piu' soft power/cultura - indipendentemente dal valore intrinseco di questa cultura? Davvero, che ci stiamo incartando su questa c.azzata da diverse pagine e' imbarazzante. Va bene il gioco delle parti e i memini, ma la logica viene prima di tutto.
Pero' tu sei stato capace anche di affermare che l'Africa e' un continente geograficamente fortunatissimo quindi mi aspetto contorsionismi logici a livello del sistema di specchi e di leve di Phazyo
Poi ovviamente il fatto che tutte le aree in cui gli USA non primeggino, dal punto di vista culturale, si trovino principalmente in Europa, che era il polo geopolitico mondiale fino alla prima guerra mondiale. Mi raccomando eh, contestatemi anche l'esistenza dell' eurocentrismo adesso
Trump: “Voglio da Kiev l’equivalente di 500 miliardi in terre rare”
Donald Trump ha detto che vuole che in qualche modo l'Ucraina ripaghi gli aiuti americani, che a suo avviso ammontano a 300-350 miliardi contro i circa 100 europei. "Ho detto loro che voglio l'equivalente di 500 miliardi di dollari di terre rare, e hanno sostanzialmente accettato di farlo", ha dichiarato in una intervista a Fox News. "Ho detto loro, dobbiamo ottenere qualcosa. Non possiamo continuare a pagare questi soldi", ha aggiunto.
Trump: “Un giorno l’Ucraina potrebbe diventare russa”
Nell’intervista rilasciata a Fox News, Donald Trump ha aperto alla possibilità che l'Ucraina possa diventare "un giorno russa". Ribadendo di volere che gli Stati Uniti ottengano l'accesso alle terre rare ucraine in cambio di aiuti americani contro la Russia, il presidente ha dichiarato: "Voglio che i nostri soldi siano al sicuro perché stiamo spendendo centinaia di miliardi di dollari. Potrebbero arrivare a un accordo, potrebbero non arrivare a un accordo. Potrebbero essere russi un giorno, potrebbero non essere più russi un giorno".
Repubblica
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Trump: “Voglio da Kiev l’equivalente di 500 miliardi in terre rare”
Donald Trump ha detto che vuole che in qualche modo l'Ucraina ripaghi gli aiuti americani, che a suo avviso ammontano a 300-350 miliardi contro i circa 100 europei. "Ho detto loro che voglio l'equivalente di 500 miliardi di dollari di terre rare, e hanno sostanzialmente accettato di farlo", ha dichiarato in una intervista a Fox News. "Ho detto loro, dobbiamo ottenere qualcosa. Non possiamo continuare a pagare questi soldi", ha aggiunto.
Trump: “Un giorno l’Ucraina potrebbe diventare russa”
Nell’intervista rilasciata a Fox News, Donald Trump ha aperto alla possibilità che l'Ucraina possa diventare "un giorno russa". Ribadendo di volere che gli Stati Uniti ottengano l'accesso alle terre rare ucraine in cambio di aiuti americani contro la Russia, il presidente ha dichiarato: "Voglio che i nostri soldi siano al sicuro perché stiamo spendendo centinaia di miliardi di dollari. Potrebbero arrivare a un accordo, potrebbero non arrivare a un accordo. Potrebbero essere russi un giorno, potrebbero non essere più russi un giorno".
Lo adoro. Come il nonno rincoglionito che parla senza filtri. Sta rendendo palese, per chi ancora si ostinava a non voler vedere, ciò che quella cloaca di paese è sempre stato.
Da un articolo del quotidiano Domani (editore De Benedetti) si ricavano notiziole interessanti, in specie alla luce degli sviluppi odierni, alle quali ai tempi (era il 2023 quando questo pezzo fu pubblicato) si dava poca o distratta importanza,:
Il titanio asset cruciale
Tra gli asset cruciali dell'Ucraina c'è anche il titanio, un metallo leggero super resistente utilizzato in applicazioni militari come aerei da combattimento, elicotteri, navi, sommergibili, carri armati e missili a lungo raggio.
Con il titolo «La battaglia per il titanio dell'Ucraina», un articolo di Newsweek (storico settimanale americano ora posseduto dalla setta Olivet e dal controverso pastore evangelico coreano David Jang) avalla la tesi di un preciso interesse geoeconomico degli Stati Uniti nella guerra in Ucraina, proprio per il controllo dell'elemento chimico che ha numero atomico 22 e simbolo Ti.
Gli Stati Uniti importano più del 90 per cento del minerale, si capisce quindi Washington lo consideri "vulnerabilità chiave": un embargo russo-cinese che ne congelasse l’export metterebbe in crisi l'intera industria aerospaziale e della difesa legate al Pentagono, sconvolgendo le capacità di deterrenza dell'America sui fronti tecnologici e militari più avanzati, nella doppia lotta contro Pechino e Mosca.
L'importanza del titanio, russo e ucraino, è confermata da un dettaglio clamoroso: il metallo è sfuggito alle sanzioni varate contro la Federazione russa dai governi di Stati Uniti, Unione europea e alleati.
Una fonte anonima dell'industria della difesa statunitense ha commentato: «Poiché si dibatte sempre più in tutto l'occidente sul motivo per cui è nel nostro interesse continuare a sostenere l'Ucraina, penso che questo sia uno degli argomenti che inizierete a sentire di più». La guerra continua.
L'importanza del titanio, russo e ucraino, è confermata da un dettaglio clamoroso: il metallo è sfuggito alle sanzioni varate contro la Federazione russa dai governi di Stati Uniti, Unione europea e alleati.
A questo punto della storia non mi meraviglierei di un accordo sottobanco Usa-Russia, sul tipo del patto Ribbentrop-Molotov, per la spartizione delle risorse ucraine. La Russia ha già il controllo delle industrie pesanti, delle acciaierie, e nel Donbass risorse quali petrolio, gas, carbone; gli USA (come "risarcimento di guerra") si prenderebbero il titanio e altri minerali rari oggi così preziosi.
L'UE che si prenderebbe? Un bel calcio in chiulo, che dovrebbe prendersi?
Gli americani hanno già la bava alla bocca, come un immenso lumacone dotato di artigli. Adesso ci pensano loro, d'altra parte se l'hanno pensata bene: saldatura Germania-Russia (loro unico vero incubo circa il quadrante europeo) disintegrata, con conseguente disastro energetico-industriale per la Germania e di riflesso per l'UE tutta; Ucraina resa debitrice per centinaia di miliardi di dollari, il che vuol dire mettere le mani sulle sue preziosità naturali, una vera manna in ottica guerra economica alla Cina; UE ridotta alla irrilevanza, anzi in piena crisi, con partiti estremisti e antieuropeisti che stanno creando spinte centrifughe.
Gli USA potranno ben dedicarsi alla loro paranoia cinese, tanto qua il più è stato fatto e adesso si tratta solo di passare all'incasso.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta