Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergio
    Administrator
    • May 1999
    • 88300
    • 2,238
    • 2,977
    • United States [US]
    • Florida
    • Send PM

    "h4 faTt0 un4 dOmanDA sc0M0d4" , purtroppo non cambia nulla, zero.

    Questa l'appoggio qua :

    Click image for larger version

Name:	475683314_10160276431921046_1649595769462617852_n.jpg
Views:	102
Size:	37.0 KB
ID:	16331610



    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121569
      • 3,555
      • 3,591
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Tunisia, migranti venduti come schiavi: tratta di Stato con i fondi Ue

      Nello Stato guidato da Kais Saied, ritenuto “Paese sicuro”, è in corso una “caccia al nero”. I migranti venduti a 90 euro ai libici che li portano nei campi di tortura. Un report punta il dito sui fondi Ue che dovrebbero frenare le partenze

      «Mi hanno arrestata il 20 agosto 2024, a Sfax sulla strada di Mahdia. Uscivo dal lavoro e stavo aspettando un bus. È passato un veicolo della Garde Nationale e mi hanno caricata senza chiedermi documenti né nulla. Io avevo una carta consolare del Camerun, ma loro l’hanno strappata e mi hanno caricato con violenza nel furgone dove c’erano altre 7 donne».

      Inizia così il racconto di B.L, 39enne, arrestata in Tunisia perché colpevole di essere “black”, nera, e poi finita in una prigione in Libia, venduta come una schiava alla frontiera non da bande di criminali, ma dagli agenti e dai militari del Paese guidato da Kais Saied. Quel “Paese sicuro” che da un anno e mezzo a questa parte riceve fondi dall’Unione europea per fermare le partenze verso l’Italia.​
      Le testimonianze choc

      Quella della camerunense è una delle trenta testimonianze scioccanti raccolte in un rapporto che denuncia l’esistenza di una «tratta di Stato» in Tunisia, con i migranti che raccontano di esser stati arrestati dagli agenti della Garde Nationale e poi ceduti ai libici per una cifra che va dai 12 a 90 euro a persona. «Le donne costano di più perché vengono usate come oggetti sessuali». La Stampa ha consultato in anteprima il documento – frutto di un’indagine realizzata da un team di ricercatori internazionali RR, con il sostegno di Asgi, Border Forensics e On Borders – che oggi sarà presentato al Parlamento europeo da un gruppo di parlamentari, tra cui l’italiano Leoluca Orlando (Verdi). «Siamo di fronte a un’attività criminale svolta con la copertura e i fondi dell’Italia e dell’Unione europea», attacca l’ex sindaco di Palermo, che chiede «l’immediata sospensione di questi accordi».

      Il report

      Secondo gli autori, che lavorano sul campo e che per questo hanno deciso di rimanere anonimi, il rapporto «aggiunge un anello a quanto già conosciuto: la responsabilità degli apparati dello Stato tunisino nella tratta di esseri umani alla frontiera libica». Attraverso i racconti dei migranti, i ricercatori hanno ricostruito quello che sembra essere un sistema strutturato che vede le autorità tunisine impegnate a pattugliare non solo le acque territoriali, ma anche le località della costa più vicine a Lampedusa, tra Susa e Sfax, con l’obiettivo di far sparire dalla circolazione i migranti di origine sub-sahariana, considerati da Saied «una minaccia all’identità arabo-islamica del Paese» e dai governi europei un problema da tenere lontano. I dati delle Ong tunisine dicono che tra il 2023 e il 2024 il governo di Saied ha bloccato 100 mila migranti «e una parte consistente – si legge nel report - è stata vittima di espulsioni verso la Libia e l’Algeria con caratteristiche e logiche che rimangono spesso invisibili».

      Le cinque frasi

      Il meccanismo descritto si snoda attorno a cinque fasi: la “caccia al nero” e l’arresto, il trasporto verso i centri alla frontiera della Libia, la reclusione, la vendita ai libici e il trasferimento nei centri di detenzione in Libia. Il tutto accompagnato da violenze, torture, stupri e in alcuni casi omicidi. Secondo gli esperti dell’Asgi, l’associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, le testimonianze evidenziano una serie di violazioni del diritto internazionale, tra cui: crimini contro l’umanità, discriminazione razziale e incitazione all’odio razziale, respingimenti collettivi, riduzione in schiavitù, tortura e trattamenti inumani e degradanti, tratta e violenza di genere.

      Alcuni migranti che hanno deciso di testimoniare sono stati intercettati dalla guardia costiera tunisina mentre erano in mare, altri invece sono stati arrestati in casa o sul luogo di lavoro, principalmente negli uliveti delle zone costiere, anche se provvisti di documenti di soggiorno. Perquisiti e spogliati dei loro effetti personali con metodi violenti, sono stati portati in quattro diversi centri di raccolta nei pressi Sfax in attesa di essere caricati sugli autobus in direzione dell’Algeria e soprattutto della Libia. «A bordo – ha rivelato B. A., 41 anni, ivoriano – ci hanno torturato e picchiato. Se hai sete e chiedi, ti picchiano. Ti legano stretto con delle fascette e il sangue non circola più. Non puoi neanche pisciare».

      Chi guida i trasferimenti

      Stando ai loro racconti, il trasferimento è gestito direttamente dagli agenti della Garde Nationale, che poi li consegnano ai militari che operano nelle basi alla frontiera con la Libia. Dopo una detenzione che può durare fino a un mese, con violenze quotidiane, i migranti hanno raccontato della consegna ai libici attraverso una vera e propria vendita. In cambio di soldi o, a volte, di hashish. Ed è da qui poi che l’incubo prosegue nei centri di detenzione in Libia, dai quali esce solo chi riesce a farsi spedire dai familiari i soldi per il riscatto. «Nel nostro container – la testimonianza di un 22enne – ho visto morire almeno quattro persone. Noi poi dovevamo seppellirli». —

      https://www.lastampa.it/esteri/2025/...HA-BH-P2-S1-T1

      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121569
        • 3,555
        • 3,591
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Che le politiche selvaggiamente immigratorie della UE siano fondate su di una novella tratta degli schiavi è il segreto di pulcinella che non sta nemmeno sotto al tappeto ma ben in vista, se solo la si smettesse di pensare che quanto si va calpestando in salotto sia un bell'arazzo intessuto di spirito umanitario e non una fogna a cielo aperto alimentata dagli "umanitaristi".

        Già il solo fatto che i barconi partano da porti ben controllati dalle autorità dei paesi nordafricani implica a monte delle complicità degli stessi governi...per cui non solo quei governi nordafricani presso i quali i nostri di governi stringono accordi e inviano milioni sono una masnada di criminali e schiavisti, ma l'Europa foraggia l'opera e, nella completa assenza di politiche di contrasto e dissuasione, la incoraggia.

        L'UE è un abominio di cui i popoli europei dovranno liberarsi, farne tabula rasa spargendovi sopra il sale. E' questo il punto imperativo da cui poi ripartire per una nuova costruzione europea.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • germanomosconi
          Bodyweb Senior
          • Jan 2007
          • 15795
          • 675
          • 1,052
          • pordenone
          • Send PM

          sono anni che dico che sta porcheria è la nuova tratta degli schiavi grazie a ONG e varie
          Originariamente Scritto da Marco pl
          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          IO? Mai masturbato.
          Originariamente Scritto da master wallace
          Io sono drogato..

          Commenta

          • KURTANGLE
            Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
            • Jun 2005
            • 36627
            • 1,578
            • 2,520
            • Borgo D'io
            • Send PM

            ormai cade 1 villaggio al giorno



            **********


            Mosca annuncia: «Conquistato un altro villaggio nell'est ucraino»



            Le forze russe hanno conquistato un altro villaggio nell'est dell'Ucraina: Novoelizvetovka, nella regione di Donetsk. Lo riferisce il ministero della Difesa di Mosca.



            Originariamente Scritto da SPANATEMELA
            parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
            Originariamente Scritto da GoodBoy!
            ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


            grazie.




            PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

            Commenta

            • M K K
              finte ferie user
              • Dec 2005
              • 67274
              • 2,996
              • 2,681
              • Macao [MO]
              • Miami
              • Send PM

              Volevo farci le ferie
              Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
              Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

              Commenta

              • MarcoT
                one day you may
                • Jun 2013
                • 20310
                • 1,220
                • 350
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Tunisia, migranti venduti come schiavi: tratta di Stato con i fondi Ue

                Nello Stato guidato da Kais Saied, ritenuto “Paese sicuro”, è in corso una “caccia al nero”. I migranti venduti a 90 euro ai libici che li portano nei campi di tortura. Un report punta il dito sui fondi Ue che dovrebbero frenare le partenze

                «Mi hanno arrestata il 20 agosto 2024, a Sfax sulla strada di Mahdia. Uscivo dal lavoro e stavo aspettando un bus. È passato un veicolo della Garde Nationale e mi hanno caricata senza chiedermi documenti né nulla. Io avevo una carta consolare del Camerun, ma loro l’hanno strappata e mi hanno caricato con violenza nel furgone dove c’erano altre 7 donne».

                Inizia così il racconto di B.L, 39enne, arrestata in Tunisia perché colpevole di essere “black”, nera, e poi finita in una prigione in Libia, venduta come una schiava alla frontiera non da bande di criminali, ma dagli agenti e dai militari del Paese guidato da Kais Saied. Quel “Paese sicuro” che da un anno e mezzo a questa parte riceve fondi dall’Unione europea per fermare le partenze verso l’Italia.
                Le testimonianze choc

                Quella della camerunense è una delle trenta testimonianze scioccanti raccolte in un rapporto che denuncia l’esistenza di una «tratta di Stato» in Tunisia, con i migranti che raccontano di esser stati arrestati dagli agenti della Garde Nationale e poi ceduti ai libici per una cifra che va dai 12 a 90 euro a persona. «Le donne costano di più perché vengono usate come oggetti sessuali». La Stampa ha consultato in anteprima il documento – frutto di un’indagine realizzata da un team di ricercatori internazionali RR, con il sostegno di Asgi, Border Forensics e On Borders – che oggi sarà presentato al Parlamento europeo da un gruppo di parlamentari, tra cui l’italiano Leoluca Orlando (Verdi). «Siamo di fronte a un’attività criminale svolta con la copertura e i fondi dell’Italia e dell’Unione europea», attacca l’ex sindaco di Palermo, che chiede «l’immediata sospensione di questi accordi».

                Il report

                Secondo gli autori, che lavorano sul campo e che per questo hanno deciso di rimanere anonimi, il rapporto «aggiunge un anello a quanto già conosciuto: la responsabilità degli apparati dello Stato tunisino nella tratta di esseri umani alla frontiera libica». Attraverso i racconti dei migranti, i ricercatori hanno ricostruito quello che sembra essere un sistema strutturato che vede le autorità tunisine impegnate a pattugliare non solo le acque territoriali, ma anche le località della costa più vicine a Lampedusa, tra Susa e Sfax, con l’obiettivo di far sparire dalla circolazione i migranti di origine sub-sahariana, considerati da Saied «una minaccia all’identità arabo-islamica del Paese» e dai governi europei un problema da tenere lontano. I dati delle Ong tunisine dicono che tra il 2023 e il 2024 il governo di Saied ha bloccato 100 mila migranti «e una parte consistente – si legge nel report - è stata vittima di espulsioni verso la Libia e l’Algeria con caratteristiche e logiche che rimangono spesso invisibili».

                Le cinque frasi

                Il meccanismo descritto si snoda attorno a cinque fasi: la “caccia al nero” e l’arresto, il trasporto verso i centri alla frontiera della Libia, la reclusione, la vendita ai libici e il trasferimento nei centri di detenzione in Libia. Il tutto accompagnato da violenze, torture, stupri e in alcuni casi omicidi. Secondo gli esperti dell’Asgi, l’associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, le testimonianze evidenziano una serie di violazioni del diritto internazionale, tra cui: crimini contro l’umanità, discriminazione razziale e incitazione all’odio razziale, respingimenti collettivi, riduzione in schiavitù, tortura e trattamenti inumani e degradanti, tratta e violenza di genere.

                Alcuni migranti che hanno deciso di testimoniare sono stati intercettati dalla guardia costiera tunisina mentre erano in mare, altri invece sono stati arrestati in casa o sul luogo di lavoro, principalmente negli uliveti delle zone costiere, anche se provvisti di documenti di soggiorno. Perquisiti e spogliati dei loro effetti personali con metodi violenti, sono stati portati in quattro diversi centri di raccolta nei pressi Sfax in attesa di essere caricati sugli autobus in direzione dell’Algeria e soprattutto della Libia. «A bordo – ha rivelato B. A., 41 anni, ivoriano – ci hanno torturato e picchiato. Se hai sete e chiedi, ti picchiano. Ti legano stretto con delle fascette e il sangue non circola più. Non puoi neanche pisciare».

                Chi guida i trasferimenti

                Stando ai loro racconti, il trasferimento è gestito direttamente dagli agenti della Garde Nationale, che poi li consegnano ai militari che operano nelle basi alla frontiera con la Libia. Dopo una detenzione che può durare fino a un mese, con violenze quotidiane, i migranti hanno raccontato della consegna ai libici attraverso una vera e propria vendita. In cambio di soldi o, a volte, di hashish. Ed è da qui poi che l’incubo prosegue nei centri di detenzione in Libia, dai quali esce solo chi riesce a farsi spedire dai familiari i soldi per il riscatto. «Nel nostro container – la testimonianza di un 22enne – ho visto morire almeno quattro persone. Noi poi dovevamo seppellirli». —

                https://www.lastampa.it/esteri/2025/...HA-BH-P2-S1-T1

                https://www.msn.com/it-it/notizie/mo...ue/ar-AA1y1IU0
                Ma li vendono per fare che? Mica l'ho capito
                dove vanno a finire? Come ci arrivano li?
                Non si capisce niente
                Originariamente Scritto da Lorenzo993
                non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121569
                  • 3,555
                  • 3,591
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Migranti, in Germania passa la mozione della Cdu con i voti dell'estrema destra dell'AfD. È la prima volta

                  Al Bundestag, per la prima volta, i voti dell'Afd sono determinanti per l'approvazione di una mozione sui migranti. Molte critiche al leader Friedrich Merz, probabile futuro cancelliere

                  A Berlino è di nuovo caduto un muro. Ma trentasei anni dopo la fine della barriera fisica che definiva il confine tra libertà e dittatura, quello immateriale crollato mercoledì nell’aula del Bundestag è di segno affatto diverso.

                  Per la prima volta, la Cdu-Csu, il partito che è stato anima e pilastro della democrazia nata sulle ceneri del nazismo, ha accettato i voti dell’estrema destra ultranazionalista e antisistema di AfD per far passare una mozione, priva di alcun valore pratico ma dal devastante significato simbolico, per la Germania e l’intera Europa.

                  La Brandmauer, la barriera tagliafuoco che fin qui ha escluso ogni tipo di commistione con Alternative für Deutschland, non c’è più.

                  La mozione approvata con i voti dell'AfD

                  Sia pure per soli tre voti, 348 favorevoli e 345 contrari, il Parlamento federale ha approvato il piano «per la messa in sicurezza delle frontiere tedesche e la fine dell’immigrazione illegale», presentato dal leader cristiano-democratico Friedrich Merz.

                  Non è una legge, ma un appello non vincolante al governo in carica ad agire in modo pesante per tagliare il flusso di immigrati, ricorrendo anche al respingimento alla frontiera di chiunque non abbia documenti di viaggio validi, inclusi i richiedenti asilo. Una misura che, lo ha ricordato il leader dei Verdi Robert Habeck, sarebbe in palese violazione del diritto comunitario. Una seconda mozione della Cdu-Csu, che chiedeva fra l’altro il rafforzamento dei poteri della polizia, è stata respinta.

                  Le due risoluzioni erano state presentate dopo l’attacco di Aschaffenburg, in Baviera, dove un profugo afghano, che si era vista respinta la domanda d’asilo, aveva ucciso a colpi di coltello un uomo e un bambino di 2 anni.

                  Il dibattito che ha preceduto il voto è stato al calor bianco. Raramente al Reichstag, sotto la cupola di Norman Foster, si era visto uno scontro verbale così duro e al limite dell’offesa personale. «Dalla fondazione della Repubblica, c’è stato sempre un consenso chiaro tra tutti i democratici dei nostri parlamenti: non si fa causa comune con l’estrema destra», ha detto il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, che ha definito «errore imperdonabile» la scelta del capo dell’opposizione di accettare, sia pure dicendosi «dispiaciuto», il sostegno di AfD. Una decisione che «non è indifferente, non in Germania» ha aggiunto Scholz, ricordando che due giorni fa il Bundestag ha commemorato gli 80 anni della liberazione di Auschwitz, il campo di sterminio dove i nazisti uccisero milioni di ebrei.
                  Un accostamento che ha indignato Merz, il quale ha accusato i dirigenti socialdemocratici di voler usare contro di lui la «clava morale» del nazismo. Ma il presidente della Cdu-Csu è apparso sulla difensiva, dovendo giustificare la sua scelta: «Una buona decisione – ha detto – rimane importante e non diventa cattiva solo perché viene appoggiata dalle persone sbagliate».

                  L'esultanza della leader di AfD

                  Esulta invece la leader di AfD, Alice Weidel, che parla di «momento storico» e di «un grande giorno per la democrazia».

                  Lo scontro riprenderà sicuramente domani, quando la Cdu-Csu presenterà al Bundestag un disegno di legge per rendere più severo il diritto d’asilo, sul quale Merz ha nuovamente sfidato il governo: «Se vi sottraete a questo compito, la responsabilità sarà vostra».

                  La campagna per le elezioni del 23 febbrazio

                  Il voto di Berlino è destinato a incendiare la campagna per le elezioni federali del 23 febbraio. Scholz accusa Merz di aver infranto le sue promesse, insinuando il dubbio che voglia allearsi con l’AfD dopo le elezioni. Il capo della Cdu-Csu, largamente in testa a tutti i sondaggi, definisce l’accusa «malevola e vergognosa» e dice che farà di tutto per impedire che estremisti giungano al potere. Al momento AfD è seconda con il 20% delle intenzioni di voto.

                  ​CorSera
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121569
                    • 3,555
                    • 3,591
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio

                    Ma li vendono per fare che? Mica l'ho capito
                    dove vanno a finire? Come ci arrivano li?
                    Non si capisce niente
                    In buona sostanza, i nordafricani (siano essi tunisini o libici) danno la "caccia al nero", cioè si danno alla tratta degli schiavi: prendono gli immigrati neri (che lavorano in Tunisia o che lì si spostano per imbarcarsi verso l'Europa), anche quelli con i documenti in regola, e li deportano in Libia o in Algeria, in cambio di soldi o droga...e libici e algerini poi userebbero questi "schiavi" per i lavori forzati o per chiedere riscatti alle loro famiglie.

                    Una delle motivazioni sarebbe di ordine razziale, d'altra parte lo schiavismo in Africa fu sempre gestito dagli arabi: https://zweilawyer.com/2012/02/13/is...a-dimenticata/ in barba alla comune fede islamica.

                    Tutti questi soggetti (governo e guardie tunisine, libiche, algerine) sono finanziati dalla UE per "non far partire i migranti": https://www.editorialedomani.it/poli...ropeo-y1me4mpz)
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Irrlicht
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2021
                      • 19009
                      • 1,113
                      • 955
                      • Send PM

                      Trump shock: 'I migranti irregolari andranno a Guantanamo' Fino a 30 mila illegali nella famigerata prigione dei terroristi


                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      "Un acceso silenzio
                      brucerà la campagna
                      come i falò la sera."

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121569
                        • 3,555
                        • 3,591
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Tutto quello che sta facendo Trump è per la stampa uno "shock"...circa l'immigrazione abbiamo già postato i numeri delle espulsioni che in USA sono andate succedendosi sotto le amministrazioni Obama e Biden (con quest'ultimo lo scorso anno si è registrato il record di espulsi).

                        La differenza (a parte quella scontata che la stampa occidentaloide taceva su quelle politiche) è che Trump pubblicizza i suoi provvedimenti, per tentare di ottenere un effetto di "deterrenza": se io do risalto ad arresti, imbarchi ed espulsioni, in teoria dovrei scoraggiare chi avesse intenzione di passare le frontiere illegalmente; in seconda battuta, mostra agli americani che un punto del programma (per il quale è stato votato ed ha vinto) viene rispettato seduta stante...quindi "shock" un par di balle.

                        L'immigrazione sta diventando un problema centrale, in USA come in Europa, è sfuggito completamente di mano. In Germania la CDU fa passare una mozione anti migranti con i voti del partito di estrema destra AfD, accreditato dai songaggi al 20% (nel 2013 non superò nemmeno lo sbarramento del 5% alle elezioni).

                        In Francia i partiti nazionalisti hanno mandato in crisi i governi. In Austria è stato incaricato di formare il governo il leader della estrema destra.

                        Il tratto comune che hanno tutti quei partiti è avere nel programma il tema del contrasto alla immigrazione. Se le masse popolari è verso quei partiti che stanno indirizzando i loro favori, non viene in mente che ci sia un rapporto di correlazione e che dall'America all'Europa i cittadini chiedono di invertire la rotta circa queste politiche della "accoglienza"?

                        Anche nel nord Europa le cose stanno cambiando. In Danimarca c'è un partito di sinistra che applica alla immigrazione leggi di "destra": https://www.linkiesta.it/2024/05/sin...one-danimarca/

                        il che fa capire che ormai l'elefante non può più essere nascosto sotto al tappeto.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • MarcoT
                          one day you may
                          • Jun 2013
                          • 20310
                          • 1,220
                          • 350
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Migranti, in Germania passa la mozione della Cdu con i voti dell'estrema destra dell'AfD. È la prima volta

                          Al Bundestag, per la prima volta, i voti dell'Afd sono determinanti per l'approvazione di una mozione sui migranti. Molte critiche al leader Friedrich Merz, probabile futuro cancelliere

                          A Berlino è di nuovo caduto un muro. Ma trentasei anni dopo la fine della barriera fisica che definiva il confine tra libertà e dittatura, quello immateriale crollato mercoledì nell’aula del Bundestag è di segno affatto diverso.

                          Per la prima volta, la Cdu-Csu, il partito che è stato anima e pilastro della democrazia nata sulle ceneri del nazismo, ha accettato i voti dell’estrema destra ultranazionalista e antisistema di AfD per far passare una mozione, priva di alcun valore pratico ma dal devastante significato simbolico, per la Germania e l’intera Europa.

                          La Brandmauer, la barriera tagliafuoco che fin qui ha escluso ogni tipo di commistione con Alternative für Deutschland, non c’è più.

                          La mozione approvata con i voti dell'AfD

                          Sia pure per soli tre voti, 348 favorevoli e 345 contrari, il Parlamento federale ha approvato il piano «per la messa in sicurezza delle frontiere tedesche e la fine dell’immigrazione illegale», presentato dal leader cristiano-democratico Friedrich Merz.

                          Non è una legge, ma un appello non vincolante al governo in carica ad agire in modo pesante per tagliare il flusso di immigrati, ricorrendo anche al respingimento alla frontiera di chiunque non abbia documenti di viaggio validi, inclusi i richiedenti asilo. Una misura che, lo ha ricordato il leader dei Verdi Robert Habeck, sarebbe in palese violazione del diritto comunitario. Una seconda mozione della Cdu-Csu, che chiedeva fra l’altro il rafforzamento dei poteri della polizia, è stata respinta.

                          Le due risoluzioni erano state presentate dopo l’attacco di Aschaffenburg, in Baviera, dove un profugo afghano, che si era vista respinta la domanda d’asilo, aveva ucciso a colpi di coltello un uomo e un bambino di 2 anni.

                          Il dibattito che ha preceduto il voto è stato al calor bianco. Raramente al Reichstag, sotto la cupola di Norman Foster, si era visto uno scontro verbale così duro e al limite dell’offesa personale. «Dalla fondazione della Repubblica, c’è stato sempre un consenso chiaro tra tutti i democratici dei nostri parlamenti: non si fa causa comune con l’estrema destra», ha detto il cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz, che ha definito «errore imperdonabile» la scelta del capo dell’opposizione di accettare, sia pure dicendosi «dispiaciuto», il sostegno di AfD. Una decisione che «non è indifferente, non in Germania» ha aggiunto Scholz, ricordando che due giorni fa il Bundestag ha commemorato gli 80 anni della liberazione di Auschwitz, il campo di sterminio dove i nazisti uccisero milioni di ebrei.
                          Un accostamento che ha indignato Merz, il quale ha accusato i dirigenti socialdemocratici di voler usare contro di lui la «clava morale» del nazismo. Ma il presidente della Cdu-Csu è apparso sulla difensiva, dovendo giustificare la sua scelta: «Una buona decisione – ha detto – rimane importante e non diventa cattiva solo perché viene appoggiata dalle persone sbagliate».

                          L'esultanza della leader di AfD

                          Esulta invece la leader di AfD, Alice Weidel, che parla di «momento storico» e di «un grande giorno per la democrazia».

                          Lo scontro riprenderà sicuramente domani, quando la Cdu-Csu presenterà al Bundestag un disegno di legge per rendere più severo il diritto d’asilo, sul quale Merz ha nuovamente sfidato il governo: «Se vi sottraete a questo compito, la responsabilità sarà vostra».

                          La campagna per le elezioni del 23 febbrazio

                          Il voto di Berlino è destinato a incendiare la campagna per le elezioni federali del 23 febbraio. Scholz accusa Merz di aver infranto le sue promesse, insinuando il dubbio che voglia allearsi con l’AfD dopo le elezioni. Il capo della Cdu-Csu, largamente in testa a tutti i sondaggi, definisce l’accusa «malevola e vergognosa» e dice che farà di tutto per impedire che estremisti giungano al potere. Al momento AfD è seconda con il 20% delle intenzioni di voto.

                          CorSera
                          Cioè sto articolo scrive in tono catastrofista una roba che dovrebbe essere normale per qualsiasi paese civile
                          come si fa a allarmarsi se si decide di espellere chi sta li illegalmente

                          Originariamente Scritto da Lorenzo993
                          non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                          Commenta

                          • MarcoT
                            one day you may
                            • Jun 2013
                            • 20310
                            • 1,220
                            • 350
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                            In buona sostanza, i nordafricani (siano essi tunisini o libici) danno la "caccia al nero", cioè si danno alla tratta degli schiavi: prendono gli immigrati neri (che lavorano in Tunisia o che lì si spostano per imbarcarsi verso l'Europa), anche quelli con i documenti in regola, e li deportano in Libia o in Algeria, in cambio di soldi o droga...e libici e algerini poi userebbero questi "schiavi" per i lavori forzati o per chiedere riscatti alle loro famiglie.

                            Una delle motivazioni sarebbe di ordine razziale, d'altra parte lo schiavismo in Africa fu sempre gestito dagli arabi: https://zweilawyer.com/2012/02/13/is...a-dimenticata/ in barba alla comune fede islamica.

                            Tutti questi soggetti (governo e guardie tunisine, libiche, algerine) sono finanziati dalla UE per "non far partire i migranti": https://www.editorialedomani.it/poli...ropeo-y1me4mpz)
                            Grazie mille non avevo collegato
                            Originariamente Scritto da Lorenzo993
                            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                            Commenta

                            • M K K
                              finte ferie user
                              • Dec 2005
                              • 67274
                              • 2,996
                              • 2,681
                              • Macao [MO]
                              • Miami
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio

                              Cioè sto articolo scrive in tono catastrofista una roba che dovrebbe essere normale per qualsiasi paese civile
                              come si fa a allarmarsi se si decide di espellere chi sta li illegalmente
                              Pensiero unico, migranti poveri cristi scappano dalla guerra e vengono a portare valore aggiunto ai paesi europei , ci pagheranno le ensiini facendo i lavori che min facciamo più.
                              relata , tratta di schiavi , business miliardario e progetto di destabilizzione , impoverimento e morte sociale - culturale dei paesi UE .
                              ma io sono razzista

                              Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                              Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121569
                                • 3,555
                                • 3,591
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio

                                Cioè sto articolo scrive in tono catastrofista una roba che dovrebbe essere normale per qualsiasi paese civile
                                come si fa a allarmarsi se si decide di espellere chi sta li illegalmente
                                Ormai i giornalisti parlano a loro stessi, si sono ridotti a soliloqui con delle pareti di specchi deformanti in stanze insonorizzate a quanto va accadendo e trasformandosi nella realtà.

                                In queste sere mentre ceno mi diverto a guardarmi sul Tubo le pillole delle varie trasmissioni di politica su La7...è tutta una accolita di sinistri (giornalisti, "opinionisti", vari personaggi, politici) che si mettono lì a darsi ragione l'un l'altro con toni seriosissimi, anzi oserei definirli "drammatici" ma che hanno il solo effetto di far sbellicare dal ridere, oltre ad evidenziare l'idiozia insita in chi ormai, imbevuto di ideologie utopiche, ha buttato da tempo il cervello all'ammasso.

                                Ho sentito per ben due volte (una da Michele Serra, l'altra da Floris) definire Trump, con la massima seriosità, "un autocrate" (?!)...presidente appena eletto a maggioranza (anche di voti popolari, pure se il sistema americano non lo richiede, in quanto contano i delegati) di quella che fino a ieri mattina era "il faro delle democrazia occidentale", la "terra dei liberi", anzi addirittura gli "esportatori di democrazia".

                                Lo spregio del voto e delle masse popolari in quei soggetti è enorme, ha raggiunto l'endemico...per questo motivo non riescono a fare una analisi che sia una di quanto va accadendo e sviluppandosi sul piano reale.

                                L'unica cosa sensata che ho ascoltato da un ospite (non mi ricordo chi) è che "il capitalismo ha capito che può fare a meno della democrazia": oh finalmente, ecco un punto attorno a cui si potrebbe e si dovrebbe discutere...ma il capitalismo non l'ha capito stamattina, è che con Trump questa saldatura tra oligarchie corporative e strumenti politici si è fatta (finalmente, così da poterla guardare in faccia) palese, per cui nella debolezza ormai intrinseca degli stati, gli spazi vuoti vengono occupati da questi agenti "politici" che sono diventati le corporazioni, che d'altra parte con le loro visioni e produzioni si stanno incaricando di disegnare e plasmare il "futuro".

                                In quel senso chi si "allarma" per la democrazia per come fin qui è stata intesa e vissuta, non sbaglia: che sia in pieno svolgimento un tempo di trasformazione, di vera e propria trasmutazione storica, è sotto agli occhi di tutti, da qui il diffuso senso di perdita di punti di riferimento e quel sottile senso di "spaesamento" per chi sa avvertirlo - ma tutto questo, come ogni fenomeno, non è apparso all'improvviso, ma è frutto di un processo che da tempo va manifestandosi, sotto ogni coloritura politica (l'ideologia globalista e sovranazionalista, che ha ridotto gli stati ad ancelle del turbo capitalismo, non l'ha mica inventata la destra: usare queste categorie politiche è ormai inutile, nel processo di trasmutazione in atto verranno risucchiate e dissolte anch'esse).
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X