Trump: «Saremo la capitale dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute»
Gli Stati Uniti diventeranno «la capitale dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute». Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, parlando in video al Forum economico mondiale di Davos.
Trump annuncia che l’America diventerà «una super potenza manifatturiera e la capitale delle cripto valute». Per far ripartire l’economia il presidente promette di «eliminare 10 vecchie normative per ogni nuova legge. Ci saranno tagli massicci alle tasse non solo per società e produttori ma anche per lavoratori e famiglie». «Venite a produrre in Americane vi daremo le tasse più basse del mondo, ma se non verrete a produrre i prodotti in America, dovrete pagare i dazi, tariffe diverse».
Usa: Trump, Europa dovrà pagare dei dazi
“L'Europa dovrà pagare dei dazi. Quei soldi serviranno per abbassare il debito pubblico Usa". Lo afferma a Davos il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Trump: Business vengano a produrre qui, vi daremo le tasse più basse del mondo
"Faremo il più grande taglio delle tasse della storia degli Stati Uniti. Il mio messaggio per ogni business del mondo è chiaro: venite qui a produrre, e noi vi daremo tra le tasse più basse del mondo". Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervenuto in videocollegamento al World Economic Forum di Davos
Trump alle aziende: “Aliquota al 15% se producete in Usa”
Donald Trump ha ribadito a Davos la sua intenzione di ridurre l'aliquota sul reddito delle aziende, portandola "al 15% se producete in America".
Trump: «Il green deal è un imbroglio, comprate le auto che volete»
«L'industria green è un imbroglio. Lasceremo che la gente compri le auto che vuole». Lo ha detto Donald Trump in video collegamento al Forum di Davos.
Trump a Davos: «Disinformazione è la parola preferita di chi impone censura»
Dice Trump a Davos: la disinformazione è la parola preferita di quelli che vogliono imporre la censura negli Stati Uniti. Con uno dei miei primi ordini esecutivi ho abolito la censura. «Poi ho abolito tutti i vincoli sulla diversità», aggiunge, «l'America diventa un Paese basato sul merito, ripeto: basato sul merito».
CorSera-Repubblica
Gli Stati Uniti diventeranno «la capitale dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute». Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, parlando in video al Forum economico mondiale di Davos.
Trump annuncia che l’America diventerà «una super potenza manifatturiera e la capitale delle cripto valute». Per far ripartire l’economia il presidente promette di «eliminare 10 vecchie normative per ogni nuova legge. Ci saranno tagli massicci alle tasse non solo per società e produttori ma anche per lavoratori e famiglie». «Venite a produrre in Americane vi daremo le tasse più basse del mondo, ma se non verrete a produrre i prodotti in America, dovrete pagare i dazi, tariffe diverse».
Usa: Trump, Europa dovrà pagare dei dazi
“L'Europa dovrà pagare dei dazi. Quei soldi serviranno per abbassare il debito pubblico Usa". Lo afferma a Davos il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Trump: Business vengano a produrre qui, vi daremo le tasse più basse del mondo
"Faremo il più grande taglio delle tasse della storia degli Stati Uniti. Il mio messaggio per ogni business del mondo è chiaro: venite qui a produrre, e noi vi daremo tra le tasse più basse del mondo". Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervenuto in videocollegamento al World Economic Forum di Davos
Trump alle aziende: “Aliquota al 15% se producete in Usa”
Donald Trump ha ribadito a Davos la sua intenzione di ridurre l'aliquota sul reddito delle aziende, portandola "al 15% se producete in America".
Trump: «Il green deal è un imbroglio, comprate le auto che volete»
«L'industria green è un imbroglio. Lasceremo che la gente compri le auto che vuole». Lo ha detto Donald Trump in video collegamento al Forum di Davos.
Trump a Davos: «Disinformazione è la parola preferita di chi impone censura»
Dice Trump a Davos: la disinformazione è la parola preferita di quelli che vogliono imporre la censura negli Stati Uniti. Con uno dei miei primi ordini esecutivi ho abolito la censura. «Poi ho abolito tutti i vincoli sulla diversità», aggiunge, «l'America diventa un Paese basato sul merito, ripeto: basato sul merito».
CorSera-Repubblica
Commenta