Quando parlare di ristorazione, settore che conosco molto bene direttamente, e indirettamente si capisce subito che scrivete senza cognizione di causa.
Prima osservazione , in Italia sud compreso la ristorazione / hotel e affini offre possibilità bdi crescita e stabilità tanto quanto altri settori se non meglio , ma.. in Italia , e suppongo ovunque, lavorare come lavapiatti , cameriere ecc è visto da sempre come il lavoretto estivo o ultima spiaggia, un lavoro da abbandonare appena c'è.wualcosa di meglio.
È in più un settore che offre molta dinamicità essendo spesso stagionale , c'è infatti la possibilità a tutti i livelli di fare sia stagione estiva che invernale in posti e contesti differenti, e questo fa curriculum.cosi come permette di farsi 4/5 mesi a casa pagati l'anno..
Conosco decine di persone che iniziando da lavapiatti in estate , stagione dopo stagione hanno fatto carriera e soldi e diventati chef e adesso gestiscono la cucina di locali di livello ,ovvio come in qualsiasi cosa ci vuole tempo e fatica., Però desso ditemi voi in quale settore uno con la terza media in 5/6 anni arriva guadagnare 2/2.5 k , in Italia...
Anche il discorso retribuzione non è diverso , anzi.. prorpio in virtù della stagionalità si fanno un macello di ore , e volendo anche con la paga base di 6.40 netti si arriva tranquillamente ai classici 1200 ( certo a pochi però piace fare orario spezzato, lavorare la sera e nei festivi e avere orari molto variabili..).
Ok , dite che c'è sempre il datore di lavoro disonesto, che fa contratti di tirocinio finti, che paga in nero, che rivuole i soldi...bhe è così anche per fare la impiegatuccio , anzi è più diffuso fare fare stage non retribuiti a gente qualificata con la vaga promessa di un contratto negli uffici che nel cucine.
Discorso estero e Londra, l'ho già scritto anche nel 3d di ak, ne ho consociuti a decine che si sono fatti una o più stagioni a Londra , a vari livelli e con ovviamente varie retribuzioni , sono tornati tutti, perché per quasi tutti a conti fatti conviene lavorare in Italia e anche chi guadagnava moto più di qua, è btirnato per un discorso qualità / costo della vita.
Anche in ottica curriculum , a detta degli interessati è moto più facile e veloce farsi un CV interessante facendo sia stagioni che stage ( e qui si che è nlo schifo.... GRATIS in ristoranti e sotto chef stellati..,) in Italia.
Altra cosa che riporto che tutti mi hanno detto è che come ambiente di lavoro è molto meglio l'Italia..sarà che a prendere ornidini dai pakistani ed etnie varie agli italiani non piace.
Prima osservazione , in Italia sud compreso la ristorazione / hotel e affini offre possibilità bdi crescita e stabilità tanto quanto altri settori se non meglio , ma.. in Italia , e suppongo ovunque, lavorare come lavapiatti , cameriere ecc è visto da sempre come il lavoretto estivo o ultima spiaggia, un lavoro da abbandonare appena c'è.wualcosa di meglio.
È in più un settore che offre molta dinamicità essendo spesso stagionale , c'è infatti la possibilità a tutti i livelli di fare sia stagione estiva che invernale in posti e contesti differenti, e questo fa curriculum.cosi come permette di farsi 4/5 mesi a casa pagati l'anno..
Conosco decine di persone che iniziando da lavapiatti in estate , stagione dopo stagione hanno fatto carriera e soldi e diventati chef e adesso gestiscono la cucina di locali di livello ,ovvio come in qualsiasi cosa ci vuole tempo e fatica., Però desso ditemi voi in quale settore uno con la terza media in 5/6 anni arriva guadagnare 2/2.5 k , in Italia...
Anche il discorso retribuzione non è diverso , anzi.. prorpio in virtù della stagionalità si fanno un macello di ore , e volendo anche con la paga base di 6.40 netti si arriva tranquillamente ai classici 1200 ( certo a pochi però piace fare orario spezzato, lavorare la sera e nei festivi e avere orari molto variabili..).
Ok , dite che c'è sempre il datore di lavoro disonesto, che fa contratti di tirocinio finti, che paga in nero, che rivuole i soldi...bhe è così anche per fare la impiegatuccio , anzi è più diffuso fare fare stage non retribuiti a gente qualificata con la vaga promessa di un contratto negli uffici che nel cucine.
Discorso estero e Londra, l'ho già scritto anche nel 3d di ak, ne ho consociuti a decine che si sono fatti una o più stagioni a Londra , a vari livelli e con ovviamente varie retribuzioni , sono tornati tutti, perché per quasi tutti a conti fatti conviene lavorare in Italia e anche chi guadagnava moto più di qua, è btirnato per un discorso qualità / costo della vita.
Anche in ottica curriculum , a detta degli interessati è moto più facile e veloce farsi un CV interessante facendo sia stagioni che stage ( e qui si che è nlo schifo.... GRATIS in ristoranti e sotto chef stellati..,) in Italia.
Altra cosa che riporto che tutti mi hanno detto è che come ambiente di lavoro è molto meglio l'Italia..sarà che a prendere ornidini dai pakistani ed etnie varie agli italiani non piace.
Commenta