Sono tutti danni "collaterali" che le ideologie del progressimo e del globalismo hanno messo da tempo in conto nel processo trasmutativo che hanno inteso applicare all'occidente e, come orizzonte ultimo, al mondo tutto, per questo il sangue ricade in prima misura sulla mani di quelle elite: i colpevoli sono in casa, e non vengono da "fuori".
Per quanto riguarda la Germania, la patria dei Goethe, degli Schelling, degli Hoelderlin, di una infinita teoria di maestri del pensiero, di geni della musica e della poesia, di una riappariscenza dello spirito Greco; Terra sorgente di quell'ethnos nell'anima del quale dopo Roma trasmigrò l'idea dell'Impero, stupor mundi...
Ebbene la Germania, al pari della Francia, è perduta, ridotta a parodia di se stessa, corpo disanimato da cui è disparsa la forma, cadavere entro il quale pasteggiano i processi degenerativi del tempo ultimo, inveramento in atto di quel Ragnarok - ab antiquissimo rivelato e preannunziato nei miti fondativi e formativi di quelle genti pure un tempo così superbamente forti e belle e di cui non resta più traccia alcuna - velandosi, ritraendosi, lo spirito degli antenati volendosi come risparmiare, dai regni elisi, la vergogna e lo sfregio di chi pur ereditando non custodisce, non difende, non preserva, non perpetua.
Per quanto riguarda la Germania, la patria dei Goethe, degli Schelling, degli Hoelderlin, di una infinita teoria di maestri del pensiero, di geni della musica e della poesia, di una riappariscenza dello spirito Greco; Terra sorgente di quell'ethnos nell'anima del quale dopo Roma trasmigrò l'idea dell'Impero, stupor mundi...
Ebbene la Germania, al pari della Francia, è perduta, ridotta a parodia di se stessa, corpo disanimato da cui è disparsa la forma, cadavere entro il quale pasteggiano i processi degenerativi del tempo ultimo, inveramento in atto di quel Ragnarok - ab antiquissimo rivelato e preannunziato nei miti fondativi e formativi di quelle genti pure un tempo così superbamente forti e belle e di cui non resta più traccia alcuna - velandosi, ritraendosi, lo spirito degli antenati volendosi come risparmiare, dai regni elisi, la vergogna e lo sfregio di chi pur ereditando non custodisce, non difende, non preserva, non perpetua.
Commenta