If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.
La prima, almeno a parole, è il quadro di una vittoria trumpiana.
Dovrebbe in soldoni farsi di più i cazz1 suoi.
Così ha lasciato intendere
se dovesse vincere, curioso in special modo su come affronterà la questione israeliana
Probabilmente l’affronterà come l’attuale amministrazione: via libera a 360 gradi e soldi/armamenti a profusione.
Qualunque amministrazione dovesse andare alla Casa Bianca, per la questione palestinese non cambierebbe nulla: questa attuale amministrazione ha solo mosso qualche doglianza verbale, ma nel concreto ha rifornito di armi e finanziamenti Sion...e la Harris farebbe lo stesso. Tanto per dire, il capo di gabinetto della Casa Bianca è un ebreo.
Trump è culo&camicia coi sionisti: continurebbe il completo, totale e cieco sostegno ad Israele...per cui da quel punto di vista Harris o Trump sono la stessa faccia.
I motivi per cui deve vincere Trump afferiscono alla guerra in Ucraina, alla destabilizzazione della UE e forse della Nato, ad una politica estera americana che verrebbe frenata in una sorta di riflusso verso le questioni interne (i "dazi" per l'Europa, le tirate contro i paesi europei e della Nato "spendaccioni" o "ladri" fanno parte di quel piano o di quella ideologia del ritorno ad un qual certo "isolazionismo") - eccezion fatta, per l'appunto, per Israele.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Ha quindi cornuti e mazziati, con gli US che ci hanno fottuto, Germania in primis, con la storia Ucraina e ora dicono pure che é colpa nostra.
Prima si segano le connessioni con quel cancro oltre oceano e meglio é.
Ma a Bruxelles é un covo di ricchioni e cuck
[ "Non è stata ritrovata nessuna vittima dopo aver ispezionato 50 veicoli ritrovati nel parcheggio del centro commerciale Bonaire", ad Aldaia, il comune alle porte di Valencia travolta dalle pesanti alluvioni di martedì scorso. Lo ha assicurato il portavoce della polizia nazionale, Ricardo Gutierrez, ai cronisti]
(Ansa).
Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.
"Un acceso silenziobrucerà la campagna come i falò la sera."
Cambiato il titolo, se avete migliori suggerimenti sono tutto orecchie. Più che altro qui si parla di tutto un po', Medio oriente, Europa, USA, Asia, tutto quello che influenza la politica Europea, ovvero, il resto del mondo.
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Cambiato il titolo, se avete migliori suggerimenti sono tutto orecchie. Più che altro qui si parla di tutto un po', Medio oriente, Europa, USA, Asia, tutto quello che influenza la politica Europea, ovvero, il resto del mondo.
Mi pare il titolo più giusto. Ormai l'Ucraina è solo uno scacchiera tra tanti, in una certa qual maniera tutti interconnessi tra l'altro.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Trump, 'non abbiamo bisogno di star, vittoria attesa da 4 anni'
"Non abbiamo bisogno di una stella perché abbiamo una politica, una politica grandiosa": lo ha detto Donald Trump in un affollatissimo comizio in Pennsylvania, criticando Beyoncé e il suo endorsement a Kamala Harris (che tra poco parlerà nella stessa città). Il tycoon ha ventilato per oggi una vittoria per la quale "aspettiamo da quattro anni", è tornato a promettere "una nuova età dell'oro" e a presentarsi come un unto del Signore che lo ha salvato da un attentato "che non ci ha fermato ma ci ha solo resi più determinati a finire il lavoro".
Trump promette "nuove vette di gloria" per l'America
Donald Trump ha promesso di "portare l'America e il mondo" a "nuove vette" durante l'ultimo incontro della sua campagna presidenziale. "Con il vostro voto di domani, possiamo risolvere tutti i problemi che affliggono il nostro Paese e portare l'America e il mondo a nuove vette di gloria", ha dichiarato il candidato repubblicano.
Harris, la corsa non è ancora finita, ogni voto conta
"La corsa non è ancora finita". La vicepresidente Kamala Harris ha continuato a mobilitare gli elettori della Pennsylvania la sera prima delle elezioni, dicendo alla folla di Pittsburgh che "faranno la differenza nelle elezioni". Secono quanto riporta la Cnn, Harris, in un comizio in Pennsylvania durato poco più di dieci minuti, ha ribadito che "lo slancio è dalla nostra parte", mentre prometteva di offrire una nuova generazione di leadership. "Pittsburgh, ci siamo. Domani è il giorno delle elezioni. Domani è il giorno delle elezioni e lo slancio è dalla nostra parte. La nostra campagna ha attinto alle ambizioni, alle aspirazioni e ai sogni del popolo americano e sappiamo che è tempo per una nuova generazione di leadership in America", ha affermato Harris durante un comizio al Carrie Blast Furnaces National Historic Landmark.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta