Cronaca e politica estera [Equilibri mondiali] Thread unico.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • zuse
    Macumbico divinatore
    • Oct 2010
    • 14030
    • 2,345
    • 1,548
    • White House
    • Send PM

    Ecco per Barone un esempio di terribile ingerenza e destabilizzazione russa in Europa .

    Qui possiamo ascoltare joenovich bidenovsky alla duma mentre risponde ai giornalisti sul ns2 prima di avvelenarli col novichok





    Commenta

    • LARRY SCOTT2
      Bodyweb Senior
      • Sep 2021
      • 1508
      • 162
      • 114
      • Send PM

      Grande paese il Giappone, ero li pochi mesi fa per una ventina di giorni.

      Penso fosse dai primi anni '00 che non potessi permettermi di girare alle tre di notte con l'iPhone in mano in una grande città senza attirare feccia varia e in totale sicurezza e serenità.

      ''Chissà perchè'' (cit.)

      Commenta

      • LARRY SCOTT2
        Bodyweb Senior
        • Sep 2021
        • 1508
        • 162
        • 114
        • Send PM

        E' ovvio che se potesse ricostruirebbe domattina il Patto di Varsavia.

        Ma non è ha minimamente le forze, dormite sereni

        (a tal proposito, se volete vi allungo un po' di Fluvoxamina se vi sporgete alla porta del reparto, è utile anche nella dismorfofobia / Body image disturbance e nella fobia sociale peraltro. E per i giga-craving )

        Commenta

        • KURTANGLE
          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
          • Jun 2005
          • 36699
          • 1,586
          • 2,625
          • Borgo D'io
          • Send PM

          Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio

          Che prima non sapevamo (e ce ne fotteva segа) dove fosse il Donbass, nonostante fosse sulla carta ucraino, e dopo, le nuove generazioni europee non lo sapranno ugualmente (e non gliene fotterà segа), nonostante diventi russo.


          Ecco l'influenza che avrà.


          è così
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta

          • Virulogo.88
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 21363
            • 1,842
            • 3,132
            • Big City
            • Send PM

            Originariamente Scritto da LARRY SCOTT2 Visualizza Messaggio
            Grande paese il Giappone, ero li pochi mesi fa per una ventina di giorni.

            Penso fosse dai primi anni '00 che non potessi permettermi di girare alle tre di notte con l'iPhone in mano in una grande città senza attirare feccia varia e in totale sicurezza e serenità.

            ''Chissà perchè'' (cit.)
            Io forse ho capito perchè!
            Originariamente Scritto da Pesca
            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

            Commenta

            • Barone Bizzio
              Bodyweb Senior
              • Dec 2008
              • 11891
              • 427
              • 110
              • Send PM

              Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio

              Ma no...Stai interpretando alla lukino.

              Dipende da come vincerebbe ed il ruolo dell'Europa (al momento nullo) nelle trattative.

              Ora però ti faccio una domanda visto che temi, giustamente, ingerenze esterne nella nostra colonia statunitense, anche chiamata vecchio continente

              Far saltare in aria un' infrastruttura energetica cruciale per l'economia di una nazione traino d'Europa come la Germania (che da inizio guerra sta arrancando), con gli attentatori impuniti e gli altri bontemponi che ci rivendono il gas liquido X volte quello che pagavamo ad est...non ci destabilizza un pochino pochino?

              ​​​

              Questi sono i fatti, e le conseguenze dirette di questi ultimi.

              Le altre sono supposizioni.

              Zuse ma che domanda è? Certo che è destabilizzare, ma lo abbiamo detto mille volte.
              ma il punto non è questo. E non sono supposizioni le mie, anche questo mi sembra abbastanza chiaro

              Commenta

              • Barone Bizzio
                Bodyweb Senior
                • Dec 2008
                • 11891
                • 427
                • 110
                • Send PM

                Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                Ecco per Barone un esempio di terribile ingerenza e destabilizzazione russa in Europa .

                Qui possiamo ascoltare joenovich bidenovsky alla duma mentre risponde ai giornalisti sul ns2 prima di avvelenarli col novichok

                https://youtu.be/xWUuhNd37WI?feature=shared
                Aspetta che mi devo aggiornare. Mi confermi che il mio punto di vista è passato da "La Russia sta fallendo" a "La Russia sta fallendo e gli USA non ci hanno mai messo i bastoni tra le ruote?"

                Commenta

                • zuse
                  Macumbico divinatore
                  • Oct 2010
                  • 14030
                  • 2,345
                  • 1,548
                  • White House
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Virulogo.88 Visualizza Messaggio

                  Io forse ho capito perchè!
                  Ahahah





                  Commenta

                  • Barone Bizzio
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2008
                    • 11891
                    • 427
                    • 110
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT2 Visualizza Messaggio
                    E' ovvio che se potesse ricostruirebbe domattina il Patto di Varsavia.

                    Ma non è ha minimamente le forze, dormite sereni

                    (a tal proposito, se volete vi allungo un po' di Fluvoxamina se vi sporgete alla porta del reparto, è utile anche nella dismorfofobia / Body image disturbance e nella fobia sociale peraltro. E per i giga-craving )
                    Secondo me bisognerebbe ragionare con una prospettiva minimo a 10 anni. Di sicuro la prima cosa che farebbe la Russia è destabilizzare i Balcani attraverso la Serbia e fare ulteriori pressioni in Transnistria. Noti bene che sono territori molto più ad Ovest dell'Ucraina...

                    Commenta

                    • zuse
                      Macumbico divinatore
                      • Oct 2010
                      • 14030
                      • 2,345
                      • 1,548
                      • White House
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

                      Aspetta che mi devo aggiornare. Mi confermi che il mio punto di vista è passato da "La Russia sta fallendo" a "La Russia sta fallendo e gli USA non ci hanno mai messo i bastoni tra le ruote?"
                      Bisogna chiedere a ponno se possiamo metterlo agli atti!

                      Per me è sufficiente che la "Russia sta fallendo"!




                      Commenta

                      • KURTANGLE
                        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                        • Jun 2005
                        • 36699
                        • 1,586
                        • 2,625
                        • Borgo D'io
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

                        Secondo me bisognerebbe ragionare con una prospettiva minimo a 10 anni. Di sicuro la prima cosa che farebbe la Russia è destabilizzare i Balcani attraverso la Serbia e fare ulteriori pressioni in Transnistria. Noti bene che sono territori molto più ad Ovest dell'Ucraina...

                        quindi vale la pena investire centinaia di miliardi della UE nella remota ipotesi in cui tra 15 anni la Russia cerchi di destabilizzare la Serbia (che peraltro è già oggi un paese filo-russo)

                        vivete fuori dal'universo

                        ripeto guardate meno fabri e caracciolo. Vi fanno male
                        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                        Originariamente Scritto da GoodBoy!
                        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                        grazie.




                        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                        Commenta

                        • Barone Bizzio
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2008
                          • 11891
                          • 427
                          • 110
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio


                          quindi vale la pena investire centinaia di miliardi della UE nella remota ipotesi in cui tra 15 anni la Russia cerchi di destabilizzare la Serbia (che peraltro è già oggi un paese filo-russo)

                          vivete fuori dal'universo

                          ripeto guardate meno fabri e caracciolo. Vi fanno male
                          Punto primo dammi del tu, non c'e' bisogno di darmi del Voi
                          Punto secondo non ascolto piu' nulla di Fabbri da quando ha preso una sola pazzesca con la guerra in Ucraina, e non leggo piu' limes
                          Punto terzo, bisogna ragionare a lungo termine. 15 anni sono letteralmente domani. A parte che la destabilizzazione dei balcani da parte della Russia e' gia iniziata, ma guardare al breve termine e' proprio sbagliato

                          Commenta

                          • zuse
                            Macumbico divinatore
                            • Oct 2010
                            • 14030
                            • 2,345
                            • 1,548
                            • White House
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

                            Punto primo dammi del tu, non c'e' bisogno di darmi del Voi
                            Punto secondo non ascolto piu' nulla di Fabbri da quando ha preso una sola pazzesca con la guerra in Ucraina, e non leggo piu' limes
                            Punto terzo, bisogna ragionare a lungo termine. 15 anni sono letteralmente domani. A parte che la destabilizzazione dei balcani da parte della Russia e' gia iniziata, ma guardare al breve termine e' proprio sbagliato
                            Ragioni da filo statunitense. Non da filo Europeo.

                            La Russia, nel secondo caso, dovrebbe e deve essere un asset energetico e commerciale importante per tutti noi.

                            Nel primo, è un ostacolo all'influenza, dipendenza e sudditanza del vecchio continente agli Usa

                            L'industria è traino dell'economia

                            Dimmi come possiamo imporci con questi numeri con competitors che pagano 3-4 volte meno di noi l'energia

                            .table-container { width: 100%; max-width: 800px; margin: 0 auto; font-family: Arial, sans-serif; } table { width: 100%; border-collapse: collapse; margin: 0; } th { background-color: #f9f9f9; border-top: 1px solid lightgray; border-bottom: 1px solid lightgray; font-weight: normal; padding: 6px 0; text-align: center; } th:first-child { text-align: left; } td { padding: 6px 0; text-align: center; border: none; } td:first-child { text-align: left; } td.dynamic[data-value] { background-color: rgba(139, 0, 0, calc(var(--value) / 50)); } td.dynamic[data-value][data-value^="-"] { background-color: rgba(0, 128, 0, calc(var(--value) * -1 / 50)); } tr:last-child td { border-bottom: 1px solid lightgray; } @media only screen and (max-width: 850px) { .yt{ width:345px; height:194px ; } } @media only screen and (min-width: 851px) { .yt{ width:560px; height: 315px; } } ul.spaced-list { padding-left: 30px; } ul.spaced-list li { margin-bottom: -10px; } .download-btn { background-color: #e2bb04; color: black; border: none; padding: 3px 10px; border-radius: 10px; cursor: pointer; font-size: 13px; margin-top: 0px; text-align: center; text-decoration: none; display: inline-block; } .download-btn:hover { background-color: #c4a104; } Q1 2025 update: The average electricity price in the world is USD 0.155 kWh for residential users and USD 0.152 USD per kWh for businesses. The highest residential electricity prices are in Europe at USD 0.23 per kWh and the lowest are in Asia with USD 0.08. Africa (0.12), Oceania (0.22), North America (0.14), and South America (0.19) are in between. The highest business electricity prices are in Oceania at USD 0.25 per kWh and the lowest prices are in Africa (0.12) and Asia (0.11). On the other continents: Europe (0.20), North America (0.15), and South America (0.20). Download data API Energy mix World Average Electricity Prices, USD / kWh The world average price remained essentially the same for households and decreased by about 1 percent for businesses since Q4 2025. European Average Electricity Prices, USD / kWh Electricity prices in Europe increased by 2.44 percent for households and decreased by 0.56 percent for businesses compared to Q4 2024. Percent Change in Electricity Prices by Continent Quarterly changes from Q4 2024 and annual changes from Q1 2024. Continent Households(quarterly change) Households(annual change) Business(quarterly change) Business(annual change) Africa -2.49% 1.61% 0.27% 5.98% Asia -0.38% -2.21% -0.74% -1.08% Europe 2.44% 2.33% -0.57% -1.90% North America -0.40% -4.41% -0.69% -8.33% Oceania -3.11% -6.09% -3.16% 23.36% South America -0.01% 2.27% -0.52% 3.94% Short Presentation Notable Price Changes In Q1 2025, electricity prices increased by over 15 percent in Austria, France, Luxembourg, Malawi, Moldova, and Oman. Large price decreases occurred in Cape Verde, Pakistan, Sri Lanka, and Zambia, among others. These confirm the pattern that large price changes result from regulatory decisions and not from commodity price changes. The power component is less than half of the final bill, the rest being the cost of transmission and distribution and taxes, both of which are regulated. And even the power component is subject to government interference. During Covid, power companies were subsidized, while during 2022-2023 prices were capped in many countries. Phasing out these caps has contributed to several price increases in Q1 2025. Compare Countries The table shows the average residential and business electricity rates for the period from 2023 to 2025. Such averages are better for comparing countries as they avoid quarter-to-quarter price volatility. Data availability: Q1 2018 - Q1 2025.









                            Commenta

                            • Barone Bizzio
                              Bodyweb Senior
                              • Dec 2008
                              • 11891
                              • 427
                              • 110
                              • Send PM

                              Ma non sono filostatunitense, sono realista .E sono realista perché l'Europa non esiste
                              quindi realisticamente non si può pensare che gli USA abbandonino il vecchio continente, e mi sembra che la politica estera dei paesi europei in tema di Ucraina e Israele lo dimostri.
                              ma poi l Italia ha venduto TIM ad un fondo gestito dalla CIA che si chiama KKR. Ma di che parliamo? Abbiamo infrastrutture critiche in mano agli americani, il margine di manovra è ridottissimo

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 122184
                                • 3,710
                                • 3,676
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

                                Secondo me bisognerebbe ragionare con una prospettiva minimo a 10 anni. Di sicuro la prima cosa che farebbe la Russia è destabilizzare i Balcani attraverso la Serbia e fare ulteriori pressioni in Transnistria. Noti bene che sono territori molto più ad Ovest dell'Ucraina...
                                Ma a noi cosa dovrebbe interessare della Transnistria o dei Balcani, se la prima dovesse diventare un protettorato russo e i secondi finire sotto alla sua influenza?

                                Ogni grande potenza, o diciamo potenza militarmente "egemone" di una regione o macroregione del mondo, proietta la sua influenza sul circondario. La Cina coi suoi vicini cosa fa? Gli Stati Uniti nel continente americano? Non so al riguardo, ma credo che pure l'India abbia un peso nella sua regione presso i vicini.

                                In che cosa ci "destabilizzerebbe" la Russia che si fa gli affari suoi sullo scacchiere geopolitico che le interessa? Mi pare lo stia facendo pure in Africa, tanti paesi africani guardano con favore alla Russia...

                                Noi, come nazioni storiche dell'Europa continentale (Italia, Francia, Germania) dovremmo semmai tornare a stringere accordi di ogni genere con la Russia, perchè la Russia le nazioni storicamente pregnanti dell'Europa l'ha sempre trattate da pari a pari: con la Germania ci aveva stretto dei formidabili patti energetici, mica la stava "destabilizzando"...semmai le stava dando la possibilità, con un collegamento diretto e a prezzi di favore, di avere energia inesauribile per le sue grandi industrie...che è anche quello che servirebbe all'Italia...mentre adesso l'energia russa va in Cina, pensa che affare...e noi siamo attaccati alla canna del gas (in tutti i sensi) dei paesi "instabili" nordafricani, lasciando perdere la barzelletta del metano liquido americano, insufficiente e dai prezzi insostenibili.

                                Ci dobbiamo preoccupare della Russia? La Russia è Europa e la Russia ama e rispetta paesi quali l'Italia e la Francia...la Germania l'amava un pò meno quando era una grande potenza militare, c'era la Polonia di mezzo a fare da "cuscinetto", ma quella fase storica è chiusa e la Russia vedeva ora nella Germania una grandissima opportunità per fare affari...pensiamo che potenza sarebbe una alleanza russo-tedesca, la fortuna dell'Europa...

                                ...Ma tutto questo adesso è tramontato, speriamo solo momentaneamente.

                                Non abbiamo bisogno degli Stati Uniti, abbiamo semmai bisogno della Russia a livelllo commerciale ed economico per tornare a contare qualcosa. L'America non vuole suoi pari, vuole degli automi che obbediscano al primo schioccar di dita trattandoli pure da subordinati perennementi tenuti in uno stato di servaggio.
                                Last edited by Sean; 24-10-2024, 12:30:44.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X